|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 26 Dicembre 2022, 16:08 Tra quote regalate e risparmi sudati, nel tempo ho messo via un gruzzolo per un nuovo obbiettivo Z Nikon. Avrei 3 lenti nei miei desiderata, ma ne posso prendere solo una al momento. La mia lista attuale: 1) Z 20 f/1.8 2) Z 24-120 f/4 S 3) Z 17-28 f/2.8 Il 20 è sempre stato il mio pallino, l'obbiettivo top per astro e per landscape, uno sfizio e una soddisfazione allo stesso tempo, la lente top di gamma che darebbe lustro al mio corredo e una soddisfazione personale. Tuttavia avrebbe un impiego forse limitato essendo a focale fissa...vero che avrei il resto del corredo a sopperire... Possiedo infatti già il 24-120 e il 17-35 F mount, ma li vorrei sostituire comunque nel tempo. Migliorerebbe la resa e non avrei più dietro l'FTZ. Il fatto è che il 24-120 sarebbe una lente che userei tantissimo tra foto di escursionismo e sportive (basket di mio figlio da bordo campo). Resa spettacolare, come ho potuto vedere, meglio del mio attuale f mount. Il 17-35 lo uso attualmente per paesaggi e astro, ma secondo me su Z soffre come resa, pertanto vorrei sostituirlo con lo Z 17-28 per uso equivalente... Voi che fareste al posto mio? ![]() 98 commenti, 4474 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2022, 14:50 Ciao a tutti, si continua da: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4008454 Volevo segnalare che hanno rimesso in sconto del 50% la suite di Affinity, tra cui AP (sempre in versione 1.10 ad oggi). Saluti, Winnie 1 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Gennaio 2022, 20:22 Ciao a tutti, ho un pannello fotografico in compensato di dimensioni 40x60 cm da fissare a muro. Purtroppo me lo hanno fornito senza agganci "classici" ma, come vedete qui nelle foto ci sono solo due fori ciechi di diametro 10 mm e profondità circa 5-6 mm. Con cosa posso fissarlo secondo voi, io non ne ho idea... Grazie per ogni suggerimento. ![]() ![]() ![]() 5 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2021, 12:14 Sto cercando un flash per Nikon Z6 II. Premessa, possiedo già un Metz AF 52 af-1 che ho verificato funzionare correttamente su slitta in TTL su Z6II. L'uso del nuovo flash sarebbe quello di sostituire il flash popup che ho perso dal passaggio dalla D700, principalmente per "pilotaggio commander", pertanto non vorrei spenderci molto considerato già l'esborso per la nuova macchina. Sostanzialmente vorrei quindi un flash con le seguenti caratteristiche: 1) Compatto e super economico (max 100 €) 2) Che possa fungere da master per il Metz 52 in remoto (slave) in TTL. 3) Che possa orientare la parabola anche di lato (e non solo verso l'alto) per usarlo on-camera come piccolo flash TTL poco ingombrante da portare dietro al posto del Metz 52 quando non ho pretese di potenza. L'illuminatemi del titolo richiama il flash ovviamente ![]() Ciao, Winnie 16 commenti, 2162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 02 Settembre 2021, 10:44 Vi è mai capitato? “Vorrei farti un regalo fotografico, cosa vorresti?” Stupendo! Grandioso, comincio a sbavare! ![]() Subito dopo realizzi che l'interlocutore non parla di budget, che è come ben sapete fondamentale! E lì scatta l'imbarazzo…io non saprei sinceramente cosa rispondere ![]() Domanda quindi stupenda che ti fa salire scimmie, ma poi giustamente pensi che il regalo che vorresti potrebbe essere “fuori portata” da chi te lo ha chiesto. Curiosità mia, voi stessi (non sto parlando di me, ognuno ha i suoi generi preferiti, i suoi “sfizi”…) cosa chiedereste per budget 100€, 200€, 500€, 800€, 1000€? Pour parler... ![]() 23 commenti, 992 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Maggio 2021, 21:48 Ciao, cerco pareri per una rimodulazione del corredo di obbiettivi in vista del mio passaggio a ML con Z6II. Quelli che ho sono quelli indicati nel mio profilo. Generi preferiti, fotografia di paesaggio, fotografia notturna (Via Lattea), fotografia d'escursionismo e foto di famiglia. Negli anni ho accumulato varie lenti ma attualmente i più usati sono af-s 17-35 f/2.8, af-d 50 f/1.8 e af-s 24-120 f/4 VR. Con l'acquisto della macchina non avrò più un quattrino ![]() Quindi le mie indecisioni: 1. Prendereste il 50 S per sostituire af-d? Potrebbe essere la mia prima e, per un annetto almeno, la mia unica lente S. Però non è compatta come af-d..anche se come resa molto migliore a quanto pare. 2. Oppure lascio stare il 50, metto da parte e punto alla prossima uscita 24-105 (chissà quando) per sostituire il 24-120 (per le mie escursioni e foto di famiglia sarebbe la lente ideale per ridurre pesi e dimensioni e non avere dietro FTZ). Un po' mi spiacerebbe perché il 24-120 l'ho preso non più di 2 anni fa ..e mi piace molto la sua resa. ![]() 3. Il costo è elevato e il tempo per mettere da parte il budget molto lungo, ma nonostante il 17-35 vi prendereste un 20 f/1.8 s per astrofoto, oppure puntereste a un altro F mount analogo con FTZ? 4. Sicuramente vorrò vendere il 35 f/2 e l'85 f/1.8, molto probabilmente anche il 105 Sigma macro. Il 16 fisheye me lo terrei anche se usabile solo in manuale. Lo uso poco ma il 70-300 VR lo riutilizzerò con FTZ . IL 50 lo tengo per D700. Dite che queste scelte siano condivisibili? Magari potrei ricavarci qualcosa per un nuovo obbiettivo... però ho paura di darle via per meno di quanto valgono...Su reflex sono ancora lenti eccezionali. Grazie e scusate per la prolissità ![]() 7 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2021, 20:51 Qualcuno usa questo tipo di filtro? Come vi trovate, avete esempi tra le vostre fotografie? Siete soddisfatti e per quale genere fotografico lo usate? Preciso non vorrei parlare di posptoduzione ma esclusivamente di filtri ottici. Comuni per uso video, vorrei provarli prima o poi per la fotografia. A guardare in giro sembrano interessanti. ![]() Ciao, Winnie 35 commenti, 4178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Settembre 2020, 22:49 Ciao, premetto che pratico escursionismo giornaliero (8-10 ore max) facile con la mia famiglia con tre bambini piccoli. Nello zaino trasporto il mio equipaggiamento tecnico, il cibo per 4 persone e altre cose non mie (come potete immaginare avendo tre piccoli esploratori ![]() Alcuni paletti: il budget inferiore a 100€ (altrimenti mi prenderei al volo lo f-stop Tilopa o l'Anja), lo zaino da trekking lo vorrei con apertura posteriore tipo f-stop oppure come minimo con uno scomparto apribile frontalmente come il Ferrino 80 per avere accesso alla ICU. Inoltre vorrei almeno una tasca esterna in grado di portare una bottiglia da 1,5 l, meglio se due tasche...Grazie mille! Ciao, Winnie 224 commenti, 18834 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2020, 16:20 Ciao a tutti, per uso principalmente escursionistico vorrei un consiglio per una tracolla per reflex. Ho qualche vincolo per cui mi rivolgo a voi e alle vostre esperienze sul campo... Attualmente vado in montagna con Nikon D700 e 24-120 VR collegati al cinturone B-grip che per me è fenomenale (il che implica una piastra proprietaria collegata all'attacco del treppiedi della macchina). Il mantenimento del sistema B-grip è l'unico vincolo che ho, perché mi è troppo comodo...pertanto escluderei a priori soluzioni come la Black Rapid e cloni vari. Quando staccata dal cinturone, la reflex la tengo a spalla o al collo (raramente) con la mia attuale tracolla di tipo classico in neoprene con sganci rapidi..di solito durante i passaggi paesaggisticamente più interessanti o durante le pause. Questa tracolla la appoggio in qualche modo sulla macchina quando è collegata col cinturone, ma non è una soluzione comodissima: penzola un po' e gli sganci rapidi durante la camminata sbatacchiano, anche se leggermente, sul paraluce dell'obbiettivo. Inoltre quando non vado in montagna di per sé la mia attuale tracolla non è comodissima...al collo sicuramente non la tengo, a tracolla non è praticissima... Si accettano consigli, scusate per la prolissità ![]() Ciao, Winnie 17 commenti, 1303 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Marzo 2014, 15:16 Ciao, purtroppo oggi la mia D700 mi ha dato il seguente problema: col multiselettore della macchina non riesco più a spostare il punto di messa a fuoco mostrato nel mirino! Per me è un gran problema...sono anni che scatto utilizzando questa utilissima funzione... ![]() Premetto che il multiselettore funziona correttamente (sia le "freccette" sia il tastino centrale). Inoltre ho passato tutti i menu della D700 per vedere se per sbaglio avevo toccato qualche impostazione...ma niente... Vi è mai successa una cosa del genere? Cosa potrei fare? Help!! Ciao, Winnie 7 commenti, 1837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 24 Febbraio 2014, 10:00 Ciao a tutti. Mi hanno chiesto se una mia foto fosse in vendita per la realizzazione di una cartolina di una nota localita' turistica. Premesso che sono un amatore...quanto potrei chiedere? Ed eventualmente come gestire il pagamento per essere in regola? I soldi per questa foro ovviamente non mi cambierebbero la vita, ma la soddisfazione per tale pubblicazione sarebbe grande. Grazie anticipatamente! Ciao, Winnie 5 commenti, 2362 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2014, 12:27 Ciao ho aperto una discussione qualche giorno fa ma non ho ricevuto consigli in merito ai flash...forse ero stato troppo generico... Ora il mio dubbio riguarda la scelta tra i 2 flash del titolo. Quale mi consigliereste fra i due? Chi li ha come ci si trova? Espongono entrambi sempre bene in ttl? Ogni parere è apprezzatissimo dal sottoscritto :-) Posto che mi sembrano entrambi ottimi ecco le fonti dei miei dubbi: Metz meno potente del Nissin Metz costruttivamente migliore ( vedi blocco della parabola senza parlare della fama di Metz...marca storica e made in Germany) Affidabilità Metz...sul Nissin si trovano alcuni casi di malfunzionamenti in rete ma del Metz mai sentito o letto nulla di negativo Prezzo del Metz online inferiore di circa 40 euro (da non buttare di questi tempi) Grazie Ciao, Winnie 14 commenti, 5221 visite - Leggi/Rispondi | prov. Monza, 963 messaggi, 2 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Winnie ha ricevuto 7365 visite, 36 mi piace Attrezzatura: Nikon Z6 II, Nikon D700, Nikon Z 20mm f/1.8 S, Nikon Z 50mm f/1.8 S, Nikon AF-S 17-35mm f/2.8 D ED, Nikon AF 35mm f/2 D, Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Nikon AF 50mm f/1.8 D, Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR, Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro, Nikon AF 85mm f/1.8 D (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Winnie, clicca qui) Interessi: Fotografia, Montagna, Trekking, Viaggi Appassionato di fotografia da quasi 20 anni, cresciuto completamente nel digitale, dagli albori ad oggi. Ingegnere e padre di famiglia nella vita di tutti i giorni. Appassionato di fotografia di paesaggi, montagna e trekking, ma l'esperienza personale spazia dal reportage di viaggio ed eventi fino alla fotografia di macchinari industriali. Registrato su JuzaPhoto il 26 Marzo 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me