RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mazzo62
www.juzaphoto.com/p/Mazzo62



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Mazzo62


fujifilm_18-135oisFujifilm XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR

Pro: Versatilità, buona qualità di immagine

Contro: non trovo particolari punti negativi

Opinione: L'ottica ideale per i viaggi, compatto ed utilizzabile per gran parte delle situazioni, qualità ottica di tutto rispetto senza particolari lacune, eccellente stabilizzatore. Certo non si possono pretendere nè l'assenza di distorsione alle basse focali nè lo sfuocato da superluminoso. Personalmente aggiungo nella borsina, che resta comunque compatta e leggera, una coppia di 7artisans: il 12 mm per ovviare alla limitata focale minima ed il 35 1.2 per ottenere gli sfondi sfocati quando occorrono. Lo consiglio

inviato il 24 Giugno 2024


7artisans_35_f1-2ii7artisans 35mm f/1.2 II

Pro: Costruzione, solidità, qualità ottica

Contro: Nessuno, se si entra nell'ordine di idea di un'ottica vecchio stile, senza AF e senza comunicazione col corpo macchina

Opinione: Sono un nostalgico del passato, adoro focheggiare a mano: finalmente qui si respira il gusto della fotografia classica, ovviamente non bisogna aver fretta di portare a casa lo scatto. Molto piacevole il bokeh alle grandi aperture. Posseggo ottiche fisse fuji e non ho colto differenze qualitative vistosamente apprezzabili. Su questo upgrade è stato aggiunto la classica ghiera dei diaframmi a scatti. Superlativo rapporto prezzo/qualità. Consigliato

inviato il 16 Gennaio 2022


fujifilm_xc50-230ois_iiFujifilm XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS II

Pro: Leggero, rapporto qualità/prezzo eccezionale, plastica di qualità

Contro: AF in condizione di scarsa luminosità

Opinione: Ammetto di essere stato scettico: poi un amico me lo fece provare e cominciai a ricredermi fino al punto di acquistarlo: preciso che il mio corredo era esclusivamente composto da ottiche fisse luminose quindi potete immaginare.... Ottica economica che offre enorme soddisfazioni e creatività, abbinato al 16-50, parente stretto, forma un'accoppiata vincente con un peso irrisorio ideale per i viaggi, bisogna solo essere consapevoli dei limiti di luminosità, ma non è un grosso problema perchè lo stabilizzatore è efficace: ottimo per paesaggi e da portare con sè senza grossi impegni di peso e di ingombri, per quegli scatti che normalmente si perdono perchè si lascia a casa il corredo: invece in una piccola borsina con 900g ci stanno la XE3, il 16-50 ed il 55-230! E che qualità Decisamente superiore agli equivalenti economici di altri brands

inviato il 27 Luglio 2021


fujifilm_16-80_f4wrFujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR

Pro: qualità costruttiva ed aggiungo pure d'immagine

Contro: sinceramente non ne ho trovati

Opinione: Mi sento di dissentire dalle critiche sulla qualità d'immagine di quest'ottica: a mio parere le foto che regala sono nitide ed esenti da vistose aberrazioni; la costruzione è inoltre impeccabile, apprezzabile il diaframma costante su tutta l'escursione, l'ingombro è tutto sommato limitato anche se stona con fotocamere come la XE3. E' l'ottica ideale da viaggio o da escursione da utilizzare come tuttofare da non smontare mai

inviato il 21 Agosto 2020


fujifilm_16-50ois_iiFujifilm XC 16-50mm f/3.5-5.6 OIS II

Pro: Imbattibile rapporto qualità/prezzo

Contro: Plasticoso rispetto agli XF, ma lo si sa già al momento dell'acquisto

Opinione: Diffidavo di quest'ottica fino al momento in cui l'ho testato: i files che si ottengono sono eccellenti anche a tutta apertura. Ideale per viaggi e per tutte le occasioni in cui si vuole stare leggeri. Ho fatto dei test casalinghi con cavalletto confrontandolo con 14 2.8, 23 1.4 e 56 1.2 I risultati sono stati sorprendenti quanto inaspettati: a parità di diaframma non ho notato particolari differenze, neppure cercando i dettagli a monitor Consigliatissimo. Visto i risultati ho deciso di acquistare anche il 50-230

inviato il 26 Settembre 2019


canon_24-105_f4iiCanon EF 24-105mm f/4 L IS USM II

Pro: Versatilità, robustezza, costruzione, qualità ottica

Contro: Peso

Opinione: Rispetto alla prima versione sono spariti quei brutti angoli scuri a 24 mm, la qualità ottica la giudico più che buona, non solo, ma per percepire differenze con ottiche più blasonate, quali ad es. Il 24-70 2 8 II, bisogna ingrandire parecchio e non sempre ne esce alla peggio: il 24-70 lo possedevo ma ho preferito la soluzione più compromesso tra le due. Spesso mi trovo a viaggiare solo con quell'ottica sulla 6D2: la qualità percepita delle immagini è decisamente appagante ed anche lo sfocato, se usato a f/4 è piacevole, ovviamente non si possono pretendere gli stessi bokeh degli 85 superlumibosi. Autofocus impeccabile, costruzione eccelsa ed ottimo stabilizzatore. Solo il peso era a favore della vecchia versione..

inviato il 06 Luglio 2019


patona_premium_lp_e6Patona Premium LP-E6

Pro: prezzo ma non troppo

Contro: resa

Opinione: l'esemplare acquistato l'ho pagato sì 1/4 rispetto all'originale, ma ne vale ancora meno, durata non paragonabile, problemi con alcune cariche, (non completate ed effetto di surriscaldamento sul caricabatterie) Con un utilizzo a scatto singolo non tira una giornata da turista fotoamatore Inoltre dopo alcuni giorni di inutilizzo perde la carica anche con l'interruttore OFF selezionato sulla fotocamera: va caricata ed utilizzata nell'immediato Utilizzabile per preservare l'originale quando sono previste uscite poco gravose: questo può essere lo scopo Situazione leggermente migliorata dopo alcuni cicli di carica, ma molto lontana da canon

inviato il 18 Novembre 2017


canon_70-200_f2-8Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM

Pro: Qualità ottica, costruzione, autofocus

Contro: Nessuno

Opinione: Avevo venduto un esemplare di questo obiettivo per acquistare la versione stabilizzata II: personalmente non sono stato in grado di apprezzare sensibili differenze, alla fine ho riacquistato la versione liscia che utilizzo per gli eventi sportivi ed i ritratti affiancandovi un f/4 stabilizzato per i viaggi e paesaggi. Sebbene non tropicalizzato, l'ho utilizzato sotto l'acqua durante eventi sportivi senza alcun problema. È stupefacente come un'ottica così datata nel progetto riesca a fornire risultati così soddisfacenti: consigliatissimo!!!

inviato il 13 Agosto 2017


canon_100_f2Canon EF 100mm f/2.0 USM

Pro: Qualità ottica, sfocato, compattezza, buona costruzione

Contro: non saprei

Opinione: Eccellente ottica luminosa con uno sfocato altrettanto valido, ideale per ritrattistica, ma non solo, ottimo anche l'AF; focale a parte, non ho trovato sostanziali differenze di qualità ottica con il 135L, molto più costoso ed ingombrante. Ho posseduto anche lo Zeiss 85 1.4, ma non lo ha fatto assolutamente rimpiangere Raccomandatissimo: a chi possiede APS-C consiglio il fratello 85 1.8

inviato il 31 Marzo 2017


canon_efs_17-55_f2-8Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM

Pro: Qualità ottica, AF, stabilizzatore

Contro: Costruzione meccanica

Opinione: Ho avuto due esemplari di questa ottica: nulla da dire sulla qualità del vetro, dell'AF e dello stabilizzatore, ma tanto da ridire sulla costruzione: 1) la qualità del materiale lascia a desiderare, in particolare la plastica del cilindro che fuoriesce quando si allunga la focale 2) per hobby l'ho utilizzato anche sotto la pioggia, ed in entrambi gli esemplari dopo un periodo (non troppo lungo) di utilizzo in queste condizioni si è formata la condensa sotto la lente frontale, obbligandomi a rinunciare a scattare fino all'asciugatura...Ho interpellato canon e mi è stato detto che è normale, non essendo un serie L. Personalmente non approvo questa scelta di marketing: perchè un corpo di qualità e così prestazionale come la 7D MkII non può dotarsi di un'ottica di base all'altezza? Ho risolto il problema passando al FF, anche se sono stato tentato a passare alla concorrenza. Comunque per un utilizzo normale lo consiglio

inviato il 20 Settembre 2015


canon_24_f2-8isCanon EF 24mm f/2.8 IS USM

Pro: ottimi: nitidezza, autofocus, IS, costruzione

Contro: paraluce venduto a parte ad un prezzo spropositato, prezzo dell'ottica impegnativo anche se il rapporto qualità prezzo resta elevato

Opinione: avevo bisogno di un grandangolo di ottima qualità per il FF e sono molto soddisfatto di questo acquisto: i risultati sono ai massimi livelli: non ho potuto confrontarlo al serie L, ma sono sicuro che a parte i 2 stop in meno, regge il paragone. Eccezionale anche sulla pellicola: ho ottenuto risultati molto simili al 28 mm contax-zeiss utilizzato con anello. Apprezzo il fatto che Canon abbia prodotto ottiche fisse di questo livello e lo consiglio vivamente a chi ricerca obiettivi di questo tipo

inviato il 06 Febbraio 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me