blocco canon G15 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2018, 18:56 Oggi pomeriggio mentre fotografavo ad una mostra con la mia Canon G15 la macchina ha iniziato a non zumare in seguito icona stabilizzatore sempre accesa impossibilita' di mettere a fuoco e di accedere ai menu. Spenta e riaccesa a tratti ho recuperato la funzionalita' poi ritrovandomi in situazioni di blocco. Ovviamente tolta scheda batteria etc. La macchina a tratti ha ripreso a funzionare poi piu' nulla. Si spegne ed accende con estrazione dell'oboettivo ma pare bloccata. Ho avuto la sensazione poi che accendendo la macchina con luce elevata forse decidendo lei di non utilizzare lo stabilizzatore per un po funzionasse. Tornato a casa con vari tentativi sono riuscito ad accedere al menu e fare un reset e la macchina ha ripreso a funzionare. Purtroppo nel corso di vrie prove ho riscontrato nuovamente un blocco del funzionamento. Ora sembra funzionare. Non sono riuscito a legare il fenomeno a cause precise anche se ipotizzo che l'intervento dello stabilizzatore generi problemi e il suo controllo errato mandi in blocco il sw. Tuttavia in queste ultime prove lo stabilizzatore e' entrato in funzione ma la macchina andava. La macchina e del luglio 2013 mai capitato simile problema. Chiedo se avete consigli per chiarire e aiutarmi a risolvere il problema. Inoltre vi chiedo se secondo voi vale la pena di inviarla in riparazione (e per cosa?) Non ho idea del costo di una riparazione ma ritenete possibile mettere le mani sull'obiettivo della g15?. La macchina e' sstata usata abbastanza per me e' ancora molto soddisfacente inoltre sostituirla con un G attuale mi pesa molto per il costo e anche per la qualita' costruttiva penosa delle versioni attuali (la G15 era ancora in magnesio e made in japan). Grazie per i consigli.
0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi
sostituire 60D con compatta o mirrorless per foto alti iso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Marzo 2016, 22:11 Salve, spesso faccio foto in musei, chiese e antichi palazzi dove il flash e' vietato e l'illuminazione scarsa. Ho una canon 60D che utilizzo con tamron 17-50 2,8 liscio e canon 24mm 2,8 stm. Gli obiettivi non sono stabilizzati e non scatto sotto 1/15 a volte rischio 1/8. In queste situazioni cerco di usare il tamron a 17mm (28 eq) per contenere il mosso. Con la 60D cerco di non andare oltre 800 max 1600 iso per evitare il rumore. Questa situazione per il genere di fotografia e' molto limitativo. A volte uso una G15 a 400 iso che a 28mm mi da f1,8 e un po' si fa valere lo stabilizzatore. Non credo che la soluzione sia prendere un obiettivo stabilizzato perché non potrei comunque scendere molto sotto 1/8 che gia' uso. Unica possibilita' e' salire con gli iso. Escluso il FF, almeno per ora, chiedo a chi conosce la 60D se le mirrorless attuali (apsc o 4/3) hanno perfomance decisamente superiori in termini di tenuta agli alti iso o anche una compatta premium. Ho letto molte recensioni e commenti ma chiedo il vs. aiuto per capire se effettivamente, sul campo, potrei riuscire a fotografare ad es a 1/15 e diciamo 6400 con risultati almeno simili ai 1600 iso (meglio gli 800) della 60d. Non credo che il passaggio ad una 70d permetta tanto. Del resto sono soddisfattissimo della macchina attuale il solo limite e' nella fotografia in interni come descritto e la affiancherei ad una macchina specifica (e limitando la spesa). Ringrazio per i vostri suggerimenti
25 commenti, 1830 visite - Leggi/Rispondi