|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Pier88 www.juzaphoto.com/p/Pier88 ![]() |
![]() | Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Versatile, buon grandangolo, tuttofare di qualità Contro: Qualità costruttiva, forse un pelo buio ma dipende dagli utilizzi Opinione: Uso questo obiettivo da 5/6 mesi, sono abbastanza soddisfatto. La lente è nitida (non il top ma per il prezzo va benissimo), molto versatile e con un buon grandangolo (16 mm che è come avere un 24 mm su full frame), in escursione ti porti solo questo obiettivo e stop. È un po' buio, classico f3.5, dipende dagli utilizzi, per la paesaggistica non serve avere diaframmi più aperti, almeno per quello che lo uso io. La qualità costruttiva non è il massimo, va trattato bene... inviato il 20 Maggio 2024 |
![]() | Nikon D7200 Pro: Qualità dei file, tropicalizzazione, ergonomia, qualità costruttiva Contro: Esposimetro Opinione: Ho questa reflex da un paio di mesi, presa usata da RCE Foto. Devo dire che è veramente ben fatta, corpo solidissimo che ti da sicurezza anche nelle situazioni più estreme. Io la uso in montagna e anche sotto una nevicata e con temperature abbondantemente al di sotto dei -10°C non ha battuto ciglio. Tropicalizzazione da corpo PRO. Tutti i comandi sono al loro posto, in pochi minuti si memorizzano le posizioni e si possono utilizzare senza distogliere lo sguardo dal mirino. I file che escono dalla macchina sono facilmente lavorabili. L'unico aspetto negativo che ho trovato è l'esposimetro, assolutamente inefficace: nelle zone con forte luminosità o dove c'è parecchio bianco va nel panico, in linea generale sottoespone abbastanza, io ho dovuto settare l'esposimetro a +0,7 per avere delle foto che non siano pesantemente sottoesposte. Non capisco perché su una macchina di questo livello abbiano dovuto inserire un esposimetro così scarso. Comunque consigliatissima! Voto: 9 inviato il 27 Novembre 2023 |
![]() | Nikon 135mm f/3.5 Ai Pro: Qualità costruttiva, robustezza, bokeh Contro: Distanza maf un po' lunga, forse un pelo buio. Opinione: Ho questo obiettivo grazie a mio padre. Lo uso poco però devo dire che è un obiettivo veramente ottimo, nonostante sia solo f/3,5 offre uno sfocato bellissimo e una nitidezza molto buona già a tutta apertura. Ovviamente è un obiettivo del tutto manuale, quindi meglio usarlo con soggetti statici. Messa a fuoco minima un po' lunghetta, ben 1,3 mt. inviato il 07 Gennaio 2017 |
![]() | Manfrotto 496 RC2 Pro: Prezzo, qualità costruttiva, portata, affidabilità. Contro: Per ora nulla. Opinione: Uso questa testa da qualche mese, abbinata con il treppiede MT290XTA. Completamente soddisfatto, sia della testa che del treppiede in generale. La testa in questione è veramente affidabile, una volta serrata la vite è difficile da smuovere, provata con attrezzatura fino a 3kg in situazione precarie e con forte vento, in ogni caso non ha mai ceduto. Utile anche la presenza della frizione, in caso di dover usare la testa libera, che permette una buona fluidità controllabile. Per il momento nessun difetto riscontrato. inviato il 22 Novembre 2016 |
![]() | Nikon 50mm f/1.4 Ai-s Pro: Vintage, grande apertura, costruzione impeccabile, colori, nitidezza. Contro: A parte i difetti riguardanti il mio esemplare (spiego nel commento), nessuno. Opinione: Quest'obiettivo me l'ha dato mio padre ed è stata una piacevole sorpresa, a f/2.8 è una lama, molto molto nitido. Costruzione impeccabile come non se ne vedono più. Purtroppo il mio esemplare è stato ampiamente usato e forse anche maltrattato, la lente posteriore ha parecchi graffi, per cui se uso diaframmi più chiusi di f/2.8 la foto risulta opaca e con colori molto slavati. Se riuscirò a trovarne un nuovo esemplare a poco, penso che lo sostituirò, è veramente un'ottica che da soddisfazioni. inviato il 15 Maggio 2016 |
![]() | Nikon D7000 Pro: Corpo semi-pro, robustezza, costruzione, taratura AF, mirino, ecc. Contro: Tenuta ISO forse, tasto iso non a portata di mano. Opinione: Ho questa macchina da una decina di giorni e mi sta piacendo abbastanza. Il corpo è ben costruito, robusto e solido da vera semi-pro. Il mirino è bello grande e con copertura al 100%. A livello di qualità del file niente da dire, forse mi aspettavo qualcosa di più sulla tenuta ad alti ISO, ma poca roba, il tasto per cambiare l'iso non è molto agevole, per premerlo bisogna togliere la mano sinistra da sotto l'obiettivo. Comunque difetti grossolani ancora non ne ho riscontrati. Per ora soddisfatto assolutamente . inviato il 05 Febbraio 2016 |
![]() | Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Range di focali, peso, compattezza, ottimo per iniziare. Contro: Distorsione a 18 mm, costruzione, assenza di riferimenti per la messa a fuoco manuale, non tropicalizzato. Opinione: Obiettivo di qualità discreta, ottimo per iniziare ed è una buona ottica kit. Il range di focali lo rende adatto come tuttofare e il peso contenuto permette di portarselo appresso in qualunque situazione. Presenta un po' di distorsione alla focale minima e la costruzione è decisamente plasticosa, la ghiera della MAF non mi sembra robusta, oltretutto mancano i riferimenti per la messa a fuoco manuale. L'AF e lo stabilizzatore funzionano bene. Lo consiglio per chi è agli inizi. inviato il 03 Febbraio 2016 |
![]() | Canon PowerShot SX130 IS Pro: Modalità manuale completa, robustezza, buon obiettivo anche se poco luminoso e buono zoom Contro: Scarsa tenuta già a ISO medi ma è una compatta con un sensore minuscolo quindi ci può stare. Poco range di chiusura del diaframma. Mancanza del mirino Opinione: Questa è stata la macchina che mi ha fatto avvicinare e innamorare alla fotografia. Ha, oltre alle impostazioni automatiche, la possibilità di poter scattare completamente in manuale, settando tempi, diaframma, ISO e messa a fuoco. Cosa abbastanza rara per una compatta di questo costo. L'obiettivo l'ho trovato abbastanza buono e con un buon zoom, purtroppo è poco luminoso (f/3,4) e il diaframma si riesce a chiudere solo fino a f/8,0, mostrando tra l'altro a questa chiusura una leggera diffrazione. Bisogna andarci piano con gli ISO, già dai 400 il rumore si fa decisamente sentire, scattare oltre i 200 ISO solo se non se ne può fare a meno. E purtroppo vista la scarsa luminosità dell'obiettivo questo succede abbastanza spesso. È costruita con buoni materiali e a sensazione pare subito molto robusta. L'ho usata in montagna con pioggia, neve e temperature molto fredde ma non ha mai battuto ciglio. Completamente soddisfatto. inviato il 23 Novembre 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me