Dubbio acquisto mirrorless 4/3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2019, 19:13 Ciao a tutti, sto pensando di cambiare la mia Canon 6D con una fotocamera 4/3.
Uso la fotocamera principalmente in montagna, e portare il peso della 6D con 12-24 e 24-70 beh mi ha stufato.
Stavo valutando le mirrorless 4/3 per il fatto che gli obiettivi pesano nulla in confronto a quelli che possiedo per full-frame.
ECCO QUINDI LA DOMANDA!!
sono indeciso su quale micro 4/3 acquistare, ecco le mie scelte:
_ Olympus OM-D E-M10 III
_ Olympus OM-D E-M5 II
_ Panasonic GX9
_ Panasonic G9
... ecco ditemi voi, fra le 4 qual'è la migliore? quale consigliereste per fotografia soprattutto di paesaggio, ritratti e raramente foto sportive?
Grazie mille


73 commenti, 6251 visite - Leggi/Rispondi
obiettivo macro e varie info per progetto in Obiettivi il 20 Settembre 2017, 20:12 Buonasera a tutti!!
Allora parto col dire che nn sono un esperto di fotogragia macro, ma nell'ultimo periodo ho letto molto e sperimentato... e niente mi è scattata un'idea per un progetto di foto macro...
Ho girato parecchio qui sul forum ma non ho trovato delle risposte soddisfacenti, quindi parto a bomba con la spiegazione e le domande!
Per il progetto che ho in mente dovrei fotografare con un rapporto di ingrandimento superiore ad 1:1 (ho già fatto una prova e 1:1 nn basta), i soggetti delle foto sono fermi, fotografo in casa con tutta la luce che mi serve, macchina ben fissata sul cavalletto ecc... quindi diciamo in condizioni ottime. Possiedo Canon eos 6D e obiettivi obsoleti per il macro, dato che solitamente nn scatto macro vorrei spendere poco per l'attrezzatura, dato che poi la userò raramente..
DOMANDA 1 – col fatto che necessito di un ingrandimento suoperiore ad 1:1 dovrò sicuramente usare o i tubi di prolunga o un soffietto... confrontando utilità e qualità/prezzo cosa mi consiglite?
DOMANDA 2 – se acquisto un obiettivo con rapporto di ingrandimento 1:1 e aggiungo tubi di prolunga, di quanto aumenta il rapporto? Esempio un 60mm 1:1, se aggiungo 30 mm di tubo di prolunga diventa 1,5:1, e se ne aggiungo 60 diventa 2:1? se invece ho un 100mm sempre 1:1 per farlo diventare 2:1 dovrò aggiungere 100mm? Spiegatemi come funziona grazie!! :fgreen
DOMANDA 3 – l'obiettivo, pensavo ad un usato su ebay, quelli vecchi sui 50 euro, tutti manuali, con rapporto 1:1 ... tanti mi dicono che potrei prendere un sigma il 105 o il 150 (ebay sempre usato eventualmente), però nn sò quanto potrei sfruttarlo dopo questo progetto. Si aggiungerebbe al mio corredo composto da sigma 12-24 , tamron 28-75 f2.8 e canon 70-200 f4 L ... datemi voi qualche parere e se avete link di acquisto per qualche obiettivo.
Come consiglia FabioRosi potrei anche invertire un obiettivo, la domanda rimane però sempre la stessa, che obiettivo? Avevo già provato con il 18-55 tempo fa su apsc, però nn riuscivo più di tanto a "muovermi" col fatto che ero praticamente appoggiato a gli oggetti.
DOMANDA 4 – usando un rapporto di ingrandimento elevato e la profondità di campo praticamente nulla, dovrò andare di focus stacking e quindi necessito si una slitta micrometrica, appunto per spstamenti millimetrici

sempre la stessa domanda: cosa mi consigliate?! Su ebay ce ne sono tantissime a pochi soldi 20/30/40 euro il problema che nn so come si muovono, quanto peso reggono, insoma vari dettagli... se ne avete già acquistate potete linkarle e dirmi come vanno?
Ecco mi pare di nn aver dimenticato nulla... ora che rileggo vedo che è un bel casino! Spero riusciate a capire tutto, ad ogni modo ditemelo che vedo di sistemare.
Grazie mille!!

P.S. se è sezione sbagliata spostate grazie ancora
11 commenti, 452 visite - Leggi/Rispondi