|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Puffulvio www.juzaphoto.com/p/Puffulvio ![]() |
![]() | Pentax K-7 Pro: Splendido feeling con corpo macchina e comandi, come d'abitudine con le Pentax Contro: Bilanciamento manuale del bianco solo JPG, non possibile in RAW... per l'uso che ne faccio, nient'altro Opinione: Ho una serie svariata di Pentax digitali, dalla *istDS, alla K-M, alla K5IIs, alle varie K3, alla K1 e qualchedun'altra... La K7 l'ho fatta modificare IR, con filtro interno 580nm. A parte il bilanciamento manuale del bianco solo in JPG, per l'uso che ne faccio non ha nessun difetto. Un carro armato, veloce quanto basta al mio bisogno, comandi comodi e numerosissimi, uso una marea di ottiche dal 1975 ad oggi e mi ci diverto. Me la godo... di rado, vista ma modifica IR, ma me la godo... inviato il 07 Settembre 2024 |
![]() | Patona Premium D-LI90 Pro: Promosse a pieni voti Contro: Rispetto al prezzo, nulla Opinione: Ne ho acquistate tre, uso diverso corpi Pentax e ho più di una originale oltre a queste. La differenza si avverte davvero poco, diversamente da quanto accade con altre batterie compatibili che pure utilizzo. Promosse a pieni voti. La differenza con le batterie "base" Patona, quelle gialle per intenderci, vale tutta la differenza di prezzo tra le due inviato il 23 Febbraio 2023 |
![]() | Pentax SMC DA* 50-135mm f/2.8 ED (IF) SDM Pro: Veramente nitido, già molto buono a tutta apertura. Piacevolmente costruito, messa a fuoco abbastanza silenziosa. Grande apertura costante. Contro: Soffre il controluce, messa a fuoco non velocissima, ma considerando l'età di progetto dell'ottica ci può stare. Opinione: Da un mese nelle mie mani, attaccato ad una K3 Silver; comprato usato in negozio fisico, beh, aveva ragione Pasquale ad insistere quasi perché lo comprassi... qualità davvero elevatissima, per un'ottica che rispetto alle focali e alla luminosità non è neanche esageratamente pesante o ingombrante, per quanto "si sente" e "si vede". Apprezzo il contrasto, i colori, la nitidezza e la messa a fuoco silenziosa. Peccato che quest'ultima sia lenta per i canoni attuali, ma giudicata per l'età di progetto dell'ottica non credo ci si possa lamentare. Sicuramente, però, non è un ottica per foto d'azione. Esteticamente bellissimo, sopratutto col paraluce montato! Veramente un acquisto felice, con l'unico vero difetto che soffre il controluce. Ora che ce l'ho capisco perché i prezzi sono stabili e non calano, nonostante qualche difetto congenito che spesso interessa il motore di messa a fuoco... sfocato fantastico inviato il 04 Marzo 2019 |
![]() | Pentax HD FA 28-105mm f/3.5-5.6 ED DC WR Pro: Piccolo, leggero e molto nitodo. Messa a fuoco silenziosissima e a mio parere molto veloce, checché se ne dica... Contro: Per il momento nulla Opinione: Dopo oltre una anno di utilizzo non ho trovato difetto nessun tipo. Luminosità modesta, ma nella fascia di prezzo in cui ricade non credo si possa desiderare anche alta luminosità... Io mi ci trovo benissimo, e mi piace tanto come rende anche nei colori; non troppo accesi, ma belli (in questo senso ho utilizzato in passato una K50 col 18/135 ed era un'esplosione di contrasto e colori vivi...). Comprato perché quando ho comprato la k1 non era disponibile in negozio il 24/70, ma sono soddisfatto! A volte manca il 24, ma va bene. Ah, tropicalizzato, scusate se è poco. Ha retto già piogge e nevicate abbondanti. Filtri economici. inviato il 14 Febbraio 2019 |
![]() | Pentax K-3 Pro: Bella, comoda e leggera. Stabilizzata, tropicalizzata e apparentemente resistentissima. Immagini dettagliatissime. Contro: Il contro sono io, perché ha una miriade di funzioni che io non arriverò mai ad utilizzare... Opinione: Nell'ordine ho avuto KS1, K50 (l'unica che non ho più), K1 e adesso anche K3, la silver edition, trovata usata con 4.600 scatti ad un prezzo folle (per chi l'ha ceduta, per me il cosidetto colpo di fortuna...). La uso nella maggior parte dei casi con un 55-300 plm, mentre sulla K1 ho quasi sempre il 28-105 da kit, e dopo alcuni mesi di uso mi colpisce l'incredibile dettaglio delle foto innanzitutto. Colori molto vivi, autofocus molto sensibile anche con poca luce e dalla velocità più che buona, checché se ne dica! Mi viene il dubbio che molti dei criticoni parlino per sentito dire, in quanto nell'uso normalmente fatto di una fotocamera l'af della K3 basta e avanza. Non credo che tutti facciano fotografia sportiva oppure avifauna in volo radente (senza aggiungere che questo tipo di foto oltre alla macchina prestante vuole della tecnica che non si improvvisa...). Ottima raffica. Con il 40mm 2.8 limited diventa minuscola e offre una qualità totale impressionante. Alti ISO? Sicuramente nella parte più alta della classifica tra le concorrenti. Anche perché, e va detto una volta per tutte, le Pentax nelle prove strumentali risultano essere le uniche che hanno una rispondenza perfetta tra gli ISO indicati e quelli effettivi, quando poi le Fuji, che hanno la nomea di macchine perfette in questo ambito, capita che a 12.800 ISO settati ne risultino effettivamente meno di 6.000... I file della k3 hanno rumore? Forse meno di quel che si pensa comunemente! Difetti? Forse poche ottiche non originali, purtroppo! Ma Pentax ne ha abbastanza e di ottima qualità. Non è vero che Pentax ha poche ottiche, a meno che non vi servano tre ottiche diverse per luminosità per ogni focale possibile inviato il 14 Agosto 2018 |
![]() | Pentax DA HD 55-300mm f/4.5-6.3 ED PLM WR Pro: Piccolo, leggero, resistente alle intemperie, a mio avviso materiali molto molto gradevoli al tatto, molto molto nitido e velocissima messa a fuoco (oltre che silenziosissima) Contro: Non luminosissimo ma è economico, quindi non si può pretendere maggiore apertura e magari costante... poi non sarebbe più né piccolo, né leggero e né economico Opinione: Per me un gioiellino di materiali, di cura costruttiva, di velocità af, di peso e ingombro e di qualità ottica. Comprato usato e pagato poco, non lo stacco più dal secondo corpo macchina che ho. Ottimo per appostamenti, perché non fa nessun rumore nella veloce messa a fuoco e poi la lente frontale di piccolo diametro raramente riflette la luce da spaventare l'eventuale preda da fotografare. Bella resa anche nei primi piani, buon contrasto, grande nitidezza. Ottima escursione focale. Bei colori. In una parola, Pentax... un ottimo Pentax! inviato il 27 Dicembre 2017 |
![]() | Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro Pro: Escursione focale, considerando il prezzo è molto nitido almeno fino a metà zoomata. Contro: Un po' morbido man mano che si avvicina ai 300 Opinione: Comprato nuovo, non posso parlarne male considerando il prezzo. Certo, un 70-200 f2.8 renderà molto meglio sempre e comunque, ma c'è da spendere almeno 5 volte tanto e non arriverebbe a 300mm. Considerando che stiamo parlando di una lente economica, non mi sento di intendere un difetto la messa a fuoco rumorosa e relativamente lenta oppure la luminosità non troppo spinta. Ma di certo è leggero, con buona luce va benissimo (sempre considerando il prezzo) e quanto ai materiali... il mio esemplare fino ad ora non ha sofferto minimamente l'uso, e lo uso abbastanza spesso da due anni e mezzo. Ho fatto diversi ritratti anche molto nitidi e senza post produzione. Manca lo stabilizzatore? No problem, uso Pentax. NON DIMENTICHIAMO CHE COPRE ANCHE IL FF, e scusate se è poco. Per me è promosso con voti molto buoni. Nel giudicare, secondo me, bisogna sempre considerare la fascia di appartenenza. Se spendo 200 euro non posso pretendere prestazioni da 1.200 euto. Sarebbe anche macro (non propriamente, ma è un di più anche questo..). Nel frattempo ho comprato il 55/300 PLM Pentax, ma questo non lo vendo, perché mi copre la k1 FF, e se non usato all'estremo tele in buone condizioni di luce rende molto molto bene nei ritratti. Per me, per quel che costa, feci bene a comprarlo insieme alla prima reflex inviato il 09 Agosto 2017 |
![]() | Sigma AF 70-300mm f/4-5.6 DG APO Macro Pro: Escursione focale, considerando il prezzo è molto nitido almeno fino a metà zoomata. Contro: Molto morbido oltre metà della zoomata Opinione: Comprato nuovo, non posso parlarne male considerando il prezzo. Certo, un 70-200 f2.8 renderà molto meglio sempre e comunque, ma c'è da spendere almeno 5 volte tanto e non arriverebbe a 300mm. Considerando che stiamo parlando di una lente economica, non mi sento di intendere un difetto la messa a fuoco rumorosa e relativamente lenta oppure la luminosità non troppo spinta. Ma di certo è leggero, con buona luce va benissimo (sempre considerando il prezzo) e quanto ai materiali... il mio esemplare fino ad ora non ha sofferto minimamente l'uso, e lo uso abbastanza spesso da due anni e mezzo. Ho fatto diversi ritratti anche molto nitidi e senza post produzione. Manca lo stabilizzatore? No problem, uso Pentax. NON DIMENTICHIAMO CHE COPRE ANCHE IL FF, e scusate se è poco. Per me è promosso con voti molto buoni. Nel giudicare, secondo me, bisogna sempre considerare la fascia di appartenenza. Non potrò mai confrontare una compattina da 100 euro con una reflex da 600 euro. Se spendo 200 non posso pretendere prestazioni da 1.200. inviato il 09 Agosto 2017 |
![]() | Pentax SMC DA 40mm f/2.8 Limited Pro: Minuscolo, nitidissimo, ottimi colori, full time mf, materiali, resistenza al flare, un bello sfuocato Contro: Se fosse stato tropicalizzato... tappo a vite scomodo, messa a fuoco leggermente rumorosa e non fulminea Opinione: Ce l'ho da pochi giorni e gia' posso cominciare a tesserne le lodi... e' la mia prima ottica fissa AF, e l'ho adorata dal primo giorno che l'ho montata... piccola che non la vedi, leggera che non la senti, nitidissima anche ai bordi, ottima lunghezza focale, ci faccio moltissime cose (resta solo un po' lunghetta, a volte, nei paesaggi, almeno su APSC). E'ben contrastata ed ha colori correttamente saturi... credo che mi fara' compagnia per molto molto tempo, anche se l'AF e' leggermente rumoroso e non velocissimo... pero' e' un full time mf! Quanto al resto, bellissimo il tappo a vite e il paraluce metallici, ma non appena trovo un tappo non a vite da 49mm, li tolgo entrambi, tanto sembra che assolutamente non soffra i riflessi. Per ora, mi pare sia stato un ottimo acquisto da 9,5 su 10. Non e' tropicalizzato, ma non si puo' avere tutto... Aggiornamento... è una lente per APSC, ma montato sulla K1, senza crop, copre perfettamente tutto il fotogramma con un minimo di vignettatura facilmente recuperabile, anche a tutta apertura. inviato il 26 Novembre 2016 |
![]() | Pentax K-50 Pro: Colori, doppia ghiera per tempi e diaframmi, bella e vedersi, comoda in mano, buona resistenza agli alti ISO, tropicalizzata e anche poco costosa... Contro: Magari la batteria che col freddo non regge molto... Peccato che manchi la funzione di sollevamento specchio Opinione: Avevo già una KS1, e ho comprato anche la K50 per la doppia ghiera e la tropicalizzazione. Non ho ancora trovato difetti in un anno e mezzo di uso piuttosto intenso e con ogni tempo, anche sotto nevicate abbondanti. Bei colori, ottimi dettagli, doppia ghiera e menu semplicissimo. molti comandi diretti e in più il menu "info" di velocissimo settaggio. HDR in camera, motore di messa a fuoco in camera, stabilizzazione sul sensore e doppia ghiera, inoltre, sono merce alquanto rara in questa fascia di prezzo. Ottimo sensore, mi pare che sia lo stesso della K5... il che è tutto dire! IO non ho trovato difetti... Otturatore rumoroso? Quello magari si, ma per il genere di foto che faccio io poco importa! Manca solo la funzione di sollevamento specchio... in ultimo, trovo comodissimo lo switch diretto per la selezione afs-afc-mf (spesso è solo af-mf, e per scegliere tra afs-afc bisogna entrare nel menu) inviato il 23 Settembre 2016 |
![]() | Pentax K-S1 Pro: Maneggevole, piccolissima ma sta bene in mano, ottima resa cromatica, buona resistenza agli alti ISO, stabilizzata sul sensore, menu semplicissimo e veloce da settare, splendido mirino, ghiera dei programmi illuminata. I led non mi disturbano. Contro: Non tropicalizzata, manca la doppia ghiera per tempi e diaframmi. Opinione: Ho da quasi due anni la KS1, è stata la mia prima reflex e ne sono quasi pienamente soddisfatto. Manca solo la tropicalizzazione e la doppia ghiera per tempi e diaframmi, infatti le ho affiancato una K50 dopo sei mesi. Però continuo ad usarla con soddisfazione, per l'ottimo sensore che restituisce foto dettagliatissime, colori saturi ed è pure stabilizzato (solo che la stabilizzazione sul sensore produce effetti "strani" in modalità video quando ad esempio si cammina con la camera in mano, ma io non faccio video, quindi...comunque succede che il soggetto resta a fuoco e "il mondo gira"). Trovo che non manchi nulla di realmente necessario, ma proprio nulla, per un uso amatoriale, ma anche abbastanza spinto. E poi è minuscola, più piccola di una bridge. Raffica più che dignitosa, motore autofocus on camera, prezzo eccezionalmente basso. Ottima resa anche alzando gli ISO. Perfetta per un uso notturno la ghiera dei programmi illuminata. Manca il display superiore, ma io non ne sento la necessità. Splendido il mirino. Tornando alla funzione video, credo che un'ottica stabilizzata risolva il problema... inviato il 23 Settembre 2016 |
![]() | Nikon Coolpix P330 Pro: Compatta, leggera, bella a vedersi e buone foto per essere per una compatta, ottime con poca luce. Contro: In raw ci vuole troppo tempo tra uno scatto e l'altro, e non dipende dalla velocita della scheda... Menu troppo macchinoso. Messa a fuoco manuale???? provateci... Opinione: Premetto che vengo da reflex digitali Pentax e che ho scelto una compatta che mi consentisse di usala anche con tutti i controlli manuali per le uscite leggere... l'ho pagata pochissimo (NUOVA, ma fuori produzione, 137,00 euro gia spedita...), ed e' solo in considerazione di questo che ne sono contento, infatti non ha sostituito per nulla la' K50 e la KS1 che continuo a portare sempre con me (almeno una delle due). Perche??? scattare in raw diventa "pesante"... ci vuole troppo, ma davvero troppo tempo tra uno scatto e l'altro (uso una sd lexar 633x, non e' la scheda il problema); poi i colori... sara' che le Pentax hanno colori che vengono da altro pianeta, ma questa tira fuori foto un tantino spente! Con poca luce, invece, essendo una compatta va piu' che bene, mi ha sorpreso non poco! La messa a fuoco manuale... ho scelto volutamente una macchina che ce l'avesse, ma in pratica e'inutilizzabile, vista la ghiera di regolazione minuscola, ultrasensibile e messa male (si fuocheggia con la ghiera multifunzione alla destra del display....) La modalita' video non l'ho provata, quindi non posso dire... Se la ricomprerei? solo se la trovassi allo stesso prezzo, ma con tutt'altre aspettative rispetto a quelle che avevo due mesi fa! inviato il 12 Gennaio 2016 |
![]() | Nikon Coolpix P330 Pro: Compatta, leggera, bella a vedersi e buone foto per essere per una compatta, ottime con poca luce. Contro: In raw ci vuole troppo tempo tra uno scatto e l'altro, e non dipende dalla velocita della scheda... Menu troppo macchinoso. Messa a fuoco manuale???? provateci... Opinione: Premetto che vengo da reflex digitali Pentax e che ho scelto una compatta che mi consentisse di usala anche con tutti i controlli manuali per le uscite leggere... l'ho pagata pochissimo (NUOVA, ma fuori produzione, 137,00 euro gia spedita...), ed e' solo in considerazione di questo che ne sono contento, infatti non ha sostituito per nulla la' K50 e la KS1 che continuo a portare sempre con me (almeno una delle due). Perche??? scattare in raw diventa "pesante"... ci vuole troppo, ma davvero troppo tempo tra uno scatto e l'altro (uso una sd lexar 633x, non e' la scheda il problema); poi i colori... sara' che le Pentax hanno colori che vengono da altro pianeta, ma questa tira fuori foto un tantino spente! Con poca luce, invece, essendo una compatta va piu' che bene, mi ha sorpreso non poco! La messa a fuoco manuale... ho scelto volutamente una macchina che ce l'avesse, ma in pratica e'inutilizzabile, vista la ghiera di regolazione minuscola, ultrasensibile e messa male (si fuocheggia con la ghiera multifunzione alla destra del display....) La modalita' video non l'ho provata, quindi non posso dire... Se la ricomprerei? solo se la trovassi allo stesso prezzo, ma con tutt'altre aspettative rispetto a quelle che avevo due mesi fa! inviato il 12 Gennaio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me