RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-7 : Caratteristiche e Opinioni


Pentax K-7


La Pentax K-7 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 14.6 megapixels prodotta dal 2009 al 2010 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 5.2 FPS x 15 RAW / 40 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 780 €;
20 utenti hanno dato un voto medio di 8.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   14.6 megapixel (pixel pitch 5.11 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 6400
 Formati file   RAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/2
 Modalità esposizione   P, S, A, M
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Pentax K (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   11
 Raffica   5.2 FPS x 15 RAW / 40 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   No
 Modalità video   1280x720p @ 25 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.92x
 Flash incorporato   Si, portata 13 metri
 Memoria   SD, SDHC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Pentax D-LI90, 13.39 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   750 g
 Dimensioni   131 x 97 x 73 mm

 Acquista

Pentax K-7, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2024

Pro: Splendido feeling con corpo macchina e comandi, come d'abitudine con le Pentax

Contro: Bilanciamento manuale del bianco solo JPG, non possibile in RAW... per l'uso che ne faccio, nient'altro

Opinione: Ho una serie svariata di Pentax digitali, dalla *istDS, alla K-M, alla K5IIs, alle varie K3, alla K1 e qualchedun'altra... La K7 l'ho fatta modificare IR, con filtro interno 580nm. A parte il bilanciamento manuale del bianco solo in JPG, per l'uso che ne faccio non ha nessun difetto. Un carro armato, veloce quanto basta al mio bisogno, comandi comodi e numerosissimi, uso una marea di ottiche dal 1975 ad oggi e mi ci diverto. Me la godo... di rado, vista ma modifica IR, ma me la godo...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2016

Pro: Quasi tutto

Contro: Rumore oltre iso 800-1600

Opinione: Che dire, è una macchina di qualche anno fa ma se la gioca alla grande con le entry level e semipro attuali di altre marche. Il corpo è contenuto ma veramente solido e l'ergonomia è magnifica, tropicalizzazione veramente ottima, durata otturatore 100.000 scatti. Scatto a 5,2 fps e autofocus rapido che non sbaglia una foto (se non in condizioni di pessima luminosità), comparto video semplice ma veramente buono con possibilità di collegare un microfono esterno, con l'aggiornamento firmware supporta le SDXC (quindi senza nessun limite di capacità) e di fatto "diventa" una K5. Insomma una gran macchina semipro ma di fatto professionale, robusta ed affidabile, con tante funzioni ma allo stesso tempo semplicissima da usare e da tenere in mano è spettacolare. L'unico difetto è il rumore sopra iso 800 ma utilizzabile fino a iso 1600-2000, prezzi nell'usato abbordabili (200-300 euro), assolutamente consigliata per chi cerca una reflex pro, economica e ancora attuale.

user50158
avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2015

Pro: Carroarmato di robustezza, affidabilità massima in ogni condizione, gamma dinamica, colori, nitidezza, stabilizzazione, tropicalizzazione, bellezza del corpo, 100.000 scatti garantiti dalla casa.

Contro: Non averla, sopra i 2000/2500 Iso, si comincia a sentire l'etá del sensore.

Opinione: Una macchina eccezionale, di qualità elevata, sia costruttiva sia in termini di resa e prestazioni. I files sono entusiasmanti, per fedeltà, bilanciamento, gamma dinamica, resa cromatica, un paradiso. Il prezzo dell'usato oggi è abbordabilissimo ma è difficile trovarne, perché chi ce l'ha, difficilmente la vende.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014

Pro: Struttura robustissima. Mi è caduta dalla borsa sulle mattonelle con attaccato il 17-70mm che non è un peso piuma. Eppure non ha subito alcun danno. Si era spostata soltanto la scheda di memoria che ho estratto e reinserito e la reflex continua a funzionare a meraviglia. Nel bilanciamento del bianco in manuale, secondo me, è più precisa della K5. E' stata la prima reflex della storia ad adottare l'HDR direttamente on camera.

Contro: Sente il peso degli anni e il sensore Samsung, eccezionale fino a 400 ISO, mostra il rumore già dopo i 600-800 ISO.

Opinione: E' stata la mia prima reflex digitale acquistata soprattutto in considerazione della possibilità di poter continuare a usare le vecchie ottiche senza i contatti elettrici e senza autofocus. Con il segnale acustico/visivo della K7 è possibile focheggiare a mano e avere la certezza di essere a fuoco quando si accende il led di conferma. In manuale, premendo la levetta dell'accensione oltre la posizione di ON appare l'esposimetro nel mirino come se a fotocamera come se fosse una reflex a pellicola. Il sistema di stabilizzazione delle ottiche funziona perfettamente anche sulle vecchie obsolete ottiche con attacco a vite. Ovviamente con adattatore K. E' piccola ma l'impugnatura ergonomica la fa sentire come un prolungamento del braccio. Che altro aggiungere: quando è uscita sul mercato aveva prestazioni superiori alla diretta concorrente D90. Sul mercato dell'usato non si trova perché chi l'ha comperata non segue le mode e preferisce tenersela. Accoppiata al tele da ritratto 70mm l'ho usata con quest'ottica a tutta apertura e a 1/20" a mano libera fornendo delle foto a dir poco eccezionali. Un ultima cosa: a differenza delle altre reflex di pari livello della concorrenza che non ce l'hanno più, conserva ancora l'attacco per i flash da studio.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2014

Pro: tropicalizzata, al momento in cui sto scrivendo anche economica, buona qualità dei file raw, ergonomia spettacolare

Contro: non ne ho mai apprezzato i jpg prodotti in camera, esposimetro e bilanciamento del bianco un po' approssimativi

Opinione: La k7 è stata la mia prima reflex digitale, comprata anche e soprattutto per la caratteristica Pentax di essere compatibile con tutte le ottiche prodotte negli ultimi 50 anni. Ergonomia: l'ergonomia è il punto di forza della k7, che si tiene in mano davvero bene. Per comandare si usa solo la mano destra, la maggior parte dei comandi è a "un click" e le funzioni sono tutte ben raccolte nel menu Qualità foto: i raw della k7 sono ottimi fino a 400-640 iso, buoni fino a 1250, tutto sommato trattabili a 1600. Oltre di fatto non si va. Una volta bilanciato a dovere il bianco, e con software "adatti" (sylkipix, photivo, darktable sono quelli che ho provato), si ha una ottima resa dei colori. Salendo di sensibilità aumenta il rumore e bisogna "pompare" un po' il contrasto sui colori. L'esposimetro viene messo in difficoltà nelle scene più "complesse", in generale ha un approccio "conservativo" per cui tende a sottoesporre di un 2/3 di stop. C'è la netta influenza della qualità della luce sulla lettura della messa a fuoco, ma è possibile regolare finemente di fatto tutti gli obiettivi montati, con la possibilità di memorizzare le informazioni per gli obiettivi autofocus. Valore: al momento la k7 può valere forse 250-300 euro, un prezzo decisamente basso (anche rispetto a fotocamere meno "performanti" come la nikon D90). Di contro è difficile trovare delle k7 usate, perché non è una fotocamera che ha avuto molto successo dal punto di vista commerciale.




Foto scattate con Pentax K-7

Foto
Senza Titolo
di Fabio Pera
67 commenti, 11757 visite  [editors pick]
Foto
Castello di Sirmione
di Galdor
45 commenti, 4988 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Primissimo piano di Milla
di Tiziana57
57 commenti, 5903 visite  
HI RES 14.5 MP

Foto
Bici Subacquea
di Eugenio Sacchetti
68 commenti, 6786 visite
Foto
Mantova, Riflessi - Colore
di Galdor
17 commenti, 2719 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Raganella
di Eugenio Sacchetti
86 commenti, 7275 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
La prima reflex non si scorda mai
di Tiziana57
82 commenti, 6229 visite
Foto
La Bici alla Lavanda.....
di Eugenio Sacchetti
38 commenti, 5783 visite
Foto
Primi Raggi di Sole
di Galdor
15 commenti, 1984 visite
Foto
Punto di vista 2
di Tiziana57
39 commenti, 3572 visite
Foto
Avrei bisogno di uscire.........
di Eugenio Sacchetti
44 commenti, 5056 visite
Foto
Nidiata di rondini montane nella roccia
di Tiziana57
30 commenti, 3797 visite
Foto
La Bici Fantasma
di Eugenio Sacchetti
51 commenti, 4696 visite
Foto
Sopra le Nuvole
di Fabioviti
22 commenti, 3851 visite  
HI RES 14.5 MP

Foto
Laguna nel Delta del Po
di Eugenio Sacchetti
40 commenti, 5575 visite
Foto
Ricordo nella nebbia
di Alessandro Traverso
30 commenti, 2501 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Le cince della Valroseg Engadina 3
di Tiziana57
31 commenti, 6321 visite
Foto
Due ciclisti a Punta Penna
di Giangenti
12 commenti, 1845 visite
Foto
Cancello solitario
di Tiziana57
26 commenti, 3544 visite
Foto
Bibita e Concerto.........
di Eugenio Sacchetti
36 commenti, 4164 visite
Foto
Passo Rolle
di Eugenio Sacchetti
22 commenti, 4866 visite
Foto
Aquila reale - dettaglio
di Thum
17 commenti, 745 visite
Foto
La Bici del Fornaio
di Eugenio Sacchetti
14 commenti, 4853 visite
Foto
Senza Titolo
di Galdor
7 commenti, 1561 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Ponte del Diavolo
di Eugenio Sacchetti
16 commenti, 3357 visite
Foto
Sirfide su fioredirovo (2)
di Tiziana57
16 commenti, 2581 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Costretto a letto
di Diego96
10 commenti, 1602 visite  
HI RES 8.8 MP

Foto
Galli di Sarlat (F)
di Tiziana57
13 commenti, 1692 visite
Foto
Panoramica Le Castella (kr)
di Eugenio Sacchetti
50 commenti, 4176 visite
Foto
Avete mai guardato negli occhi una cavalletta?
di Diego96
16 commenti, 1554 visite  
HI RES 13.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Diego96
9 commenti, 1675 visite  
HI RES 14.5 MP

Foto
Il pontile di Vasto marina
di Giangenti
10 commenti, 1927 visite
Foto
Tramonto su Etang St Estephe 2
di Tiziana57
21 commenti, 2405 visite
Foto
Matera
di Eugenio Sacchetti
16 commenti, 2775 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Gufo
di Thum
10 commenti, 982 visite
Foto
Un buco nero?
di Diego96
8 commenti, 1161 visite  
HI RES 5.3 MP

Foto
Senza Titolo
di Diego96
9 commenti, 1303 visite  
HI RES 14.5 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me