RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K-S1 : Caratteristiche e Opinioni




Pentax K-S1, front

Pentax K-S1, back

Pentax K-S1, top



La Pentax K-S1 è una fotocamera reflex con sensore APS-C (1.5x) da 20 megapixels prodotta dal 2014 al 2017 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 51200 ISO e può scattare a raffica di 5.4 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 300 €;
21 utenti hanno dato un voto medio di 9.0 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   APS-C, 23.5 x 15.7 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.5x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20 megapixel (pixel pitch 4.30 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 51200
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/6000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Pentax K (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   11
 Raffica   5.4 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 MLU/SS   No
 Modalità video   1920x1080p @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (USB 2.0)
 Ricarica via USB   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   Si (ma richiede GPS esterno, disponibile come accessorio)

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.95x
 Flash incorporato   Si, portata 10 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Pentax D-LI109, 7.78 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   558 g
 Dimensioni   121 x 93 x 70 mm

 Acquista

Pentax K-S1, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025

Pro: Piccola e leggera, ottimo mirino, reattiva e molto piacevole da utilizzare.

Contro: Un pò plasticosa ma di buona qualità.

Opinione: Ogni volta che la utilizzo penso che ha tutto quello che serve per fare ottime foto in qualunque situazione normale (forse non al Polo Nord o in un deserto Africano). Trovo che usata nella modalità TAV, dopo aver settato a 3200 gli ISO max dia il massimo piacere nell'uso, regalando file di grande qualità. Anche su sessioni abbastanza lunghe non mi provoca mai affaticamento con montati gli obiettivi del Kit Pentax (SMC 18- 55mm F3.5-5.6 e SMC 50-200 F4-5.6). Restituisce il piacere di fotografare senza bisogno di muscolatura da palestrati. La comprai 10 anni fa con 4 anni di garanzia ufficiale Fowa in offerta a 315 euro da Mediaworld che le vendeva a prezzo dimezzato perchè stava dismettendo il marchio Pentax. Fu un piccolo affare di cui non mi sono mai pentito, nemmeno quando si guastò il controllo automatico del diaframma dopo un migliaio di scatti e funzionava solo in manuale. La mandai in riparazione alla assistenza ufficiale dove mi fu restituita dopo qualche settimana perfettamente funzionante e con il firmware aggiornato. Peccato che Pentax sembra ormai sulla via del tramonto ma del resto tutto cambia e il presente è delle nuove tecnologie e quindi delle Mirror less. Ma io da vecchio fotoamatore continuo a preferire il mirino reflex anche con i suoi limiti di luminosità in condizioni di poca luce. Auguri di buon divertimento a tutti gli appassionati.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2018

Pro: Maneggevole, sta bene in mano, buona resa cromatica, durata batteria ottima,anche 1000 scatti senza live view ,buona resistenza agli alti ISO, stabilizzata sul sensore,ottimo mirino, ghiera dei programmi illuminata. I led sono originali ma guardo ben altro in una reflex =) .

Contro: autofocus non sempre preciso,inaffidabile almeno nel mio caso,assistenza disastrosa e niente pezzi di ricambio,esteticamente discutibile

Opinione: Acquistata in versione blu nel 2015 come prima reflex con obiettivi Pentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR e SMC DA 55-300mm f/4.0-5.8 ED entrambi usati ma perfetti,utilizzata sempre con massima cura,mai preso urti ne niente,mi ha permesso di imparare a fotografare "seriamente" dopo innumerevoli compatte e bridge di varie marche negli anni. L ho utilizzata prevalentemente per foto in autodromo,rally,foto in discoteca abbinata ad un flash Neewer NW620 manuale. Col passare degli scatti ho iniziato ad usarla esclusivamente in modalità manuale ,spesso portando a casa buoni scatti,dettagliati e piacevoli. Non mi voglio pronuciare sul reparto video,solo il fatto che non ha il focus continuo è veramente una grave mancanza a mio avviso.Purtroppo dopo solo 10800 foto e solo due mesi fuori garanzia mi ha lasciato a piedi,scheda madre bruciata il responso con 235 euro di riparazione..venduta come ricambi. Amareggiato è dir poco dato il costo sostenuto e i sacrifici fatti per acquistarla,non mi è mai capitato nemmeno con macchinette davvero modeste. Ho venduto tutto il corredo ed ho acquistato in offerta una piccola Sony HX60

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2016

Pro: Maneggevole, piccolissima ma sta bene in mano, ottima resa cromatica, buona resistenza agli alti ISO, stabilizzata sul sensore, menu semplicissimo e veloce da settare, splendido mirino, ghiera dei programmi illuminata. I led non mi disturbano.

Contro: Non tropicalizzata, manca la doppia ghiera per tempi e diaframmi.

Opinione: Ho da quasi due anni la KS1, è stata la mia prima reflex e ne sono quasi pienamente soddisfatto. Manca solo la tropicalizzazione e la doppia ghiera per tempi e diaframmi, infatti le ho affiancato una K50 dopo sei mesi. Però continuo ad usarla con soddisfazione, per l'ottimo sensore che restituisce foto dettagliatissime, colori saturi ed è pure stabilizzato (solo che la stabilizzazione sul sensore produce effetti "strani" in modalità video quando ad esempio si cammina con la camera in mano, ma io non faccio video, quindi...comunque succede che il soggetto resta a fuoco e "il mondo gira"). Trovo che non manchi nulla di realmente necessario, ma proprio nulla, per un uso amatoriale, ma anche abbastanza spinto. E poi è minuscola, più piccola di una bridge. Raffica più che dignitosa, motore autofocus on camera, prezzo eccezionalmente basso. Ottima resa anche alzando gli ISO. Perfetta per un uso notturno la ghiera dei programmi illuminata. Manca il display superiore, ma io non ne sento la necessità. Splendido il mirino. Tornando alla funzione video, credo che un'ottica stabilizzata risolva il problema...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2016

Pro: prezzo (ormai nuova si trova spesso al di sotto dei 300), facilità d'uso, poco rumore per iso alti, stabilizzazione

Contro: il vantaggio di essere leggera, diventa un ostacolo in presenza di obbiettivi più pesanti, l'impugnatura poco sporgente rende necessario qualche sforzo in più.Io ho una versione bianca con inserti blu, gli inserti colorati sono permeabili, si macchiano facilmente. Un display posteriore orientabile sarebbe stato il massimo, e sarebbe stato anche in linea con la "sportività" della linea

Opinione: Ottimo rapporto qualità prezzo, ottima resa a iso alti, colori vivi.Ormai si trova a prezzi relativamente bassi (non deve essere stato un successone ), e a parità di prezzo non ha molto da invidiare alle entry level dei marchi più rinomati. Molto leggera, linee fresche (forse troppo) con effetto albero di natale, aggirabile spegnendo i led. E' un po scomoda per mani grandi, o per obbiettivi pesanti, ciò è dovuto anche ad un impugnatura poco sporgente. Con una lente piccola, Sembrerebbe tranquillamente una fotocamera non reflex

user94858
avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016

Pro: Facile da usare e molto intuitiva anche nei menù, comandi pratici ed a portata di mano, pulsanti per tutte le funzioni, colori naturali, buona tenuta degli ISO (fino a 3200), tempi molto veloci (1/6000), corpo stabilizzato, video di qualità, pentaprisma (qualitativamente superiore rispetto al pentaspecchio), doppio pulsante per la messa a fuoco, messa a fuoco manuale effettuabile tramite esagono verde all'interno di mirino e suono supplementare, vastità di ottiche disponibili (dall'analogico semi-automatico al digitale) facilmente reperibili a buon prezzo

Contro: Come tutte le entry level ha una sola ghiera per diaframmi e tempi ma ci si fa presto l'abitudine, l'otturatore è molto rumoroso (a me piace è simbolo di robustezza della macchina)

Opinione: Avevo usato la K-S1 per alcuni lavori video e qualche foto; incuriosito dalle sue prestazioni l'ho chiesta in prestito ad un collega e l'ho provata per una settimana per vedere come reagiva sotto pressione. Una macchina senz'altro eccezzionale per il suo prezzo, di gran lunga superiore alle altre entry level come Canon e Nikon; prendendola in mano si può notare subito che tutti i comandi sono a destra e quindi a portata di mano, un punto non da poco per quanto riguarda praticità e velocità di scatto. La messa a fuoco può essere attivata sia dal pulsante di scatto sia dal pulsante AF AE-L, in manuale è precisa e comoda e non appena si raggiunge il fuoco desiderato la macchina ci mostra un esagono verde nel mirino e si può sentire un "beep" (che si può disattivare dal menù nel caso non si volesse far rumore). I colori sono naturali, e la tenuta degli ISO è insolitamente buona per una entry level, si può arrivare fino a 3200 ISO ed ottenere comunque buoni risultati. Il comparto video è molto buono e si possono realizzare video di qualità. Gli obbiettivi disponibili vanno dagli analogici semi-automatici (reperibili a poche decine di euro su internet o in bancarelle dell'usato) agli attuali digitali. Una macchina che consiglierei a chiunque voglia spendere poco ed avere tanto.




Foto scattate con Pentax K-S1

Foto
Dolce declivio
di Alcenero
183 commenti, 5157 visite  
HI RES 13.1 MP

Foto
Autunno sull'Amiata
di Alcenero
224 commenti, 8064 visite  
HI RES 17.0 MP

Foto
Tramonto a Vitaleta
di Alcenero
161 commenti, 5126 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
La piccola Gerusalemme
di Alcenero
169 commenti, 5532 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
Il vecchio fotografo
di Alcenero
185 commenti, 8257 visite  
HI RES 14.7 MP

Foto
Rosso di sera....
di Alcenero
123 commenti, 3226 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
La gatta ragno
di Alcenero
182 commenti, 5767 visite  
HI RES 12.8 MP

Foto
Strada della val d'orcia
di Alcenero
138 commenti, 3056 visite  
HI RES 4.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
United colors of Bosa
di Alcenero
144 commenti, 4633 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
È solo la fine di un giorno
di Alcenero
140 commenti, 4014 visite  
HI RES 4.5 MP

Foto
In contemplazione
di Alcenero
139 commenti, 4322 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Sogni di rock'n'roll
di Alcenero
122 commenti, 4074 visite  
HI RES 18.5 MP

Foto
3 a 1
di Alcenero
104 commenti, 2372 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Invasione di storni
di Alcenero
119 commenti, 3707 visite
Foto
Roccalbegna nella nebbia
di Alcenero
144 commenti, 3434 visite  
HI RES 17.4 MP

Foto
Quando soffia il vento
di Alcenero
107 commenti, 2957 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
L'incanto
di Alcenero
120 commenti, 3377 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Fiat lux
di Alcenero
121 commenti, 3240 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Da qualche parte in Puglia (Ruvo di Puglia)
di Alcenero
103 commenti, 2824 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Nessuno è mai solo
di Alcenero
100 commenti, 2614 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Sorano
di Alcenero
107 commenti, 2730 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
L'energia della giovinezza
di Alcenero
111 commenti, 3382 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Pensieri fumosi
di Alcenero
82 commenti, 2608 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Dalla finestra di casa
di Alcenero
115 commenti, 3366 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Pieve di Lamula (Arcidosso)
di Alcenero
97 commenti, 2409 visite
Foto
Sul Trasimeno
di Alcenero
103 commenti, 3115 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Rock 'n' roll
di Alcenero
148 commenti, 6192 visite  
HI RES 11.1 MP

Foto
Mani che fanno musica
di Alcenero
109 commenti, 2999 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Un mare dorato
di Alcenero
113 commenti, 2482 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Ponte di pietra di epoca ottomana di Kati (Albania)
di Alcenero
153 commenti, 6341 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Spiaggia di Golem
di Alcenero
94 commenti, 3031 visite  
HI RES 5.0 MP

Foto
Rifugio lago Nambino
di Alcenero
121 commenti, 5912 visite  
HI RES 19.4 MP

Foto
Storni
di Alcenero
91 commenti, 3062 visite  
HI RES 4.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il veliero al largo di Alghero
di Alcenero
125 commenti, 4209 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
Polyammatus Icarus
di Alcenero
113 commenti, 2941 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Lago di Bolsena
di Alcenero
97 commenti, 3088 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Aureus solis occasum
di Alcenero
93 commenti, 3134 visite  
HI RES 4.3 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me