|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Febbraio 2020, 19:30 Riprendiamo quì la discussione sull'uso delle fototrappole. Discussione precedente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3460514&show=15 224 commenti, 8486 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Settembre 2019, 22:00 Qualcuno ha fotografato questa meraviglia ???? Amazonian Royal Flycatcher (Onychorhynchus coronatus) ![]() 10 commenti, 1050 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 30 Dicembre 2018, 0:45 Sono impressionanti i dettagli che si riescono a vedere ingrandendo questa immagine di Shangai, sh-meet.bigpixel.cn/?from=groupmessage&isappinstalled=0&fbclid=IwAR3uW mi chiedo se ci sia un limite alla tecnologia e se tutto ciò sarà un bene ????? Buon 2019 a tutti ![]() 8 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Dicembre 2018, 22:58 Faccio prevalentemente avifauna e scatto spesso da capanno. Con la mia attrezzatura (Canon 70D e Tamron 150/600g2) con tutti i potenziali limiti che ha, posso dire di aver trovato una configurazione che mi sta dando molte soddisfazioni. Unico limite le giornate uggiose invernali che mi stanno fortemente spingendo a valutare al passaggio alla FF a causa degli alti Iso necessari, ma sinceramente con questa configurazione mi trovo abbastanza bene e allora qualche giorno fa casualmente ho fatto qualche scatto ad alti iso. Alcuni scatti sono a 5000 Iso, altri a 4000 e man mano a scendere, ovviamente il file non è quello dei max 1000/1250 iso a cui sono abituato (spesso meno) ma mi hanno comunque piacevolmente sorpreso e stupito, voi cosa ne pensate e quali sono le vostre esperienze???? 5000 ISO www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3005384 4000 ISO www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3003586&l=it 3200 ISO www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3005414&l=it 49 commenti, 4082 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Luglio 2017, 21:55 E poi ti rendi conto che la foto prima di tutto è emozione e in questo articolo sul corriere www.corriere.it/foto-gallery/salute/pediatria/17_febbraio_08/meravigli di emozione ce n'è tanta. ![]() 2 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Novembre 2016, 22:21 Sono molti mesi che che vedo dei martin pescatori in un piccolo ruscello, passano come missili, ma non sono mai riuscito a vederli fermare da qualche parte. Nonostante mi sia appostato anche con il capanno mimetico per cercare di fotografarli, i miei avvistamenti si sono limitati alla scia azzurra lasciata. Molti di voi fanno scatti bellissimi e ravvicinatissimi con questo splendido volatile, qualcuno sarebbe così gentile da ragguagliarmi su cosa fare per avere questa opportunità??? Grazie a chi mi vorrà aiutare ![]() Marcello 17 commenti, 3670 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Settembre 2016, 23:57 Ho preso da pochi giorni l'Asus N552VW da 15" con risoluzione a 4K. Premetto che non ho preso un fisso per problemi di spazio, detto ciò ho notato subito delle differenze rispetto allo schermo del mio precedente pc, su questo le foto mi sembrano più scure..... comunque dal 4K ho preferito passare alla risoluzione 1920x1080 perché molti dei programmi hanno difficoltà soprattutto le scritte sono veramente invisibili..... detto ciò ringrazio chiunque mi possa dare dei consigli su come profilare il pc (solo per il video non stampe) senza dissanguarmi..... ed eventuali consigli per i problemi riscontrati con 4k con i vari software. Grazie a tutti Marcello 10 commenti, 2916 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Giugno 2016, 20:27 Oggi è arrivata la nuova slitta micrometrica della Photoseiki. Il primo impatto è decisamente ottimo..... ![]() un salto di qualità indiscutibile dalla cineseria che avevo acquistato su Amazon che cmq ha fatto il suo lavoro..... ora però è tempo di passare agli step successivi e questo articolo sono sicurissimo che mi aiuterà molto a fare lavori più precisi. Photoseiki rapidissima, quasi in tempo reale.....il prodotto è di indiscutibile qualità e si vede subito!!!! Ora aspetto a giudicarla alla prova dei fatti ma sono certo che non mi deluderà. ![]() Alcune foto: drive.google.com/file/d/17-3aXe6Lcug6T-PDJVChUgO_7WlgY-_xiw/view?usp=s drive.google.com/file/d/1cOi5QYif3Ugtyz7j9RYjMISxYg3pqaSh2A/view?usp=s drive.google.com/file/d/1HZ71-nhcZ_PEmreznkgdkhmAdhne2lGPig/view?usp=s drive.google.com/file/d/1zEXpBCHkqkKKG0kCozJVMlYeu_1paTdbIw/view?usp=s Ciao a tutti Marcello 33 commenti, 7400 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Aprile 2016, 14:51 Ciao a tutti, sono ormai piu di sei mesi che smanetto con la mia reflex e gli scatti iniziano a diventare tanti, troppi per gestirli con semplici cartelle con riferimento a date genere e sottogeneri etc.... mi rendo conto che se non mi organizzo tra un pò ( ma già adesso ![]() Chi mi aiuta in base alle vostre esperienze a capire il miglior sistema di archiviazione delle foto, magari anche da riportabile su HD di backup con una modalità semplice di ricerca/recupero tipo tag o cose del genere???? Grazie anticipate a chi mi farà partecipe delle proprie esperienze. ![]() Ciao Marcello 13 commenti, 1461 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Dicembre 2015, 19:43 Ciao a tutti, sto scoprendo il piacere della caccia fotografica che mi sta regalando delle grandi soddisfazioni, ma sinceramente sto notando ogni giorno di più la carenza dei mm del mio Tamron 70/300. Mi sono capitate diverse occasioni che vuoi per la mia inesperienza (ho iniziato da pochi mesi) vuoi per la carenza dei mm non sono riuscito a sfruttare. inutile dire che poi anche gli scatti andati a buon fine se non sono in una condizione di luce ottimale, sono qualitativamente non al massimo. Premesso che ho una 70D vorrei prendere qualcosa di più sostanzioso che comunque si possa adoperare soprattutto a mano libera, sono piu propenso per uno Zoom ma non so se prediligere uno piu corto con moltiplicatore oppure direttamente con capacità focale maggiore. So bene che qualità è uguale a costo maggiore ma magari si riesce a fare la sintesi giusta per divertirsi senza svenarsi portando a casa buoni scatti e relative soddisfazioni. grazie a chi vorrà aiutarmi. Marcello 35 commenti, 5396 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Novembre 2015, 21:28 Oggi ho fatto qualche scatto ai gabbiani e agli uccelli marini che ho trovato tra fiume e porto di Pesaro sia fermi che in volo. Come tempo di scatto sono partito con 1/200 per poi passare a 1/500 e infine 1/800, anche se gradatamente ho fermato il volo non sono comunque riuscito a congelarlo completamente. Sono graditi consigli e suggerimenti sia sul tempi di posa che sulla tecnica più corretta per questo tipo di scatto. grazie a tutti!!! Marcello 44 commenti, 5050 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2015, 22:36 Ciao a tutti, sono da sempre appassionato di fotografia, ma fino ad ora mi sono limitato alle compatte e limitato è il termine esatto. Ora ho finalmente deciso di passare alla reflex per allargare i miei orizzonti e superare questi limiti. Comunque dopo aver letto tantissime recensioni e articoli in merito, avrei deciso di comprare la 760D della Canon che mi sembra un buon corpo macchina non solo per iniziare, ma anche per andare avanti per un bel po. Premetto che mi piace la foto in generale, sono tra quelli a cui piace immortalare il momento sia esso un panorama, una persona , un animale etc.... a parte ciò ho una forte propensione per la macro. Detto questo come ottica iniziale sono indeciso se accoppiare il 18-135 della canon che dovrebbe anche essere venduto in kit oppure il Tamron af 16-300 che da quello che ho letto dovrebbe essere una buona ottica che mi permetterebbe di spaziare un pò soprattutto inizialmente. In seguito prenderò un'ottica macro, ma per il momento preferisco prendere la mano con la reflex e soprattutto vedere dove mi porterà la passione (guardando qui su Juza ho visto molte cose che mi piacciono). Si accettano consigli e suggerimenti sia sulle attrezzature che in generale. Grazie a tutti !!! Marcello 35 commenti, 4691 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marcel65 ha ricevuto 509175 visite, 14871 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R6, Canon 70D, Canon EOS R5, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM, Sigma 60-600mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Sport, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Pentax SMC M 50mm f/1.7, Sigma 1.4x TC-1401 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Marcel65, clicca qui) Occupazione: Imprenditore Interessi: ne avevo diversi ma da fine 2015, la "Fotografia" grande passione mai coltivata, mi ha completamente travolto e reclamato a se.... con quali risultati non lo so, per adesso mi sto divertendo e tanto, peccato il tempo...... Registrato su JuzaPhoto il 26 Luglio 2015 AMICI (79/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me