|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Kobezzz www.juzaphoto.com/p/Kobezzz ![]() |
![]() | Sony A7r V Pro: Autofocus, Tracking, Mirino, Impugnatura Contro: Costo Opinione: Arrivata da un paio di mesi, posso dire che è un eccellente macchina e sono molto soddisfatto. L'impugnatura solida; autofocus eccezionale, preciso e velocissimo; tracking veloce e ottimo; il mirino è strepitoso, nitido e definito. La tendina che si chiude elettronicamente è un'interessante opzione, ma non elimina il fatto che il sensore si sporchi. In questi giorni vedrò come sono lavorabili i RAW, ma da quello che vedo i risultati sono ottimi. Il costo è alto di 500-700 euro, prezzo corretto 3800-4000. inviato il 08 Gennaio 2023 |
![]() | Sony FE 12-24mm f/2.8 GM Pro: Costruzione, Autofocus, Nitidezza, Vignettatura, Flare, Materiali, Filtri posteriori Contro: Niente Opinione: Iniziamo con le primissime impressioni. Arrivato da circa una settimana, l'ottica si presenta costruita molto bene. Sia le dimensione che la lente asferica risultano maggiori rispetto al 12-24 f4 e non di poco, nonostante questo aumento in mano non è per nulla pesante. Il design dell'ottica è accattivante rispetto al 12-24 g. Migliorato il paraluce fisso, più grande rispetto al 12-24 g e questo aiuta a proteggere la lente asferica da urti e graffi. L'angolo di campo è uguale al 12-24 g e a 12mm è assolutamente fantastico. Non è presente la stabilizzazione, poco male, ma l'autofocus è migliorato tantissimo (velocità) rispetto al 12-24 g. Il flare è praticamente assente da f11 a f22 con luci solari e artificiali hanno una spendila stella, con punte lunghe e corte che si alternano. Nei bordi la nitidezza è ottima a tutte le aperture. Sorpreso in positivo per la vignettatura che è molto ma molto leggera da f8 a f16. Interessante la possibilità di installare i filtri nell'apposita filettatura posteriore (oltre all'holder specifico), peccato che ci sia solo uno slot. Nella scatola è presente l'apposita sagoma per tagliare i filtri della giusta dimensione. Sorpreso in positivo per l'estensione di garanzia (2+1) una volta registrata l'ottica sul sito Sony. Il prezzo forse è l'unica cosa che stona: 3300 euro (listino), sono troppi ma per chi ha il 12-24 g il passaggio è quasi automatico in quanto tra le due ottiche la differenza è molto evidente, inoltre con uno zoom ultra grandangolare come questo con questa qualità tutti i fissi da 12mm a 24mm diventano inutili. inviato il 18 Agosto 2020 |
![]() | Sony FE 16-35mm f/2.8 GM Pro: Costruzione, Nitidezza, Sfuocato, AF Contro: Opinione: E costruito in modo impeccabile con ottimi materiali. Nitidezza fantastica a 2.8 con uno Sfuocato cremoso, ma il meglio lo da quando si chiudere con da 11 a 22. Non risente del flare ne da luce solare che artificiale. Avrei preferito un inizio di focale a 14 con un ampiezza di campo maggiore perché a 16 in alcuni contesti si risulta lunghi. inviato il 23 Maggio 2019 |
![]() | Sony FE 12-24mm f/4 G Pro: Angolo di campo, Costruzione, Qualità Immagine, Nitidezza, AF Contro: Prezzo, Paraluce Fisso Opinione: Grandangolo spinto con un angolo di campo elevato. A 12 favoloso, peccato che arrivi solo a 24, sarebbe stato perfetto avere uno step in più a 26/28. Leggero, compatto e costruito molto bene, AF preciso e veloce. La qualità d'immagine e ottima. Da il meglio da f 11 a f 22, non risente troppo del flare ed e privo di aberrazioni cromatiche. E molto costoso e il paraluce fisso non permette di usare filtri a vite. inviato il 22 Maggio 2019 |
![]() | Sony FE 24-105mm f/4 G OSS Pro: Stabilizzazione, Qualità Immagine, Nitidezza, AF, Costruzione, Tropicalizzazione Contro: Opinione: E il miglior obiettivo standard e anche tutto fare da avere come prima lente nonostante sia a f 4 di partenza. Avere uno step in più fino a 105 aiuta. La costruzione e molto buona e compatto ed ha un peso equilibrato. La stabilizzazione e un plus. AF veloce e preciso non sbaglia un colpo. Nitido già a f4, ma per me il meglio arriva da f 8 a f 16. Buona gestione del flare. inviato il 22 Maggio 2019 |
![]() | Sony FE 24mm f/1.4 GM Pro: Costruzione, Nitidezza, Dettaglio, Compatto Contro: Flare Opinione: E costruito in modo impeccabile, ottimi materiali il che lo rende robusto e compatto di dimensione che lo rendono anche molto portabile. Ad apertura massima restituisce un dettaglio fantastico. L'obiettivo è privo di aberrazioni e qualsiasi artefatto, ma risente dell'effetto del flare sia con luce solare che artificiale. Lo sfuocato e assolutamente cremoso ad apertura massima. inviato il 21 Maggio 2019 |
![]() | Pentax SMC FA 31mm f/1.8 AL Limited Pro: Costruzione Contro: Opinione: Lente premium, costruzione ottima con materiali eccezionali. Il paraluce e incorporato nell'obiettivo la ghiera dell'apertura e forse un po' dura, dato il prezzo sarebbe stato perfetto avere la possibilità di variare la fluidità della ghiera. Stabilizzazione e AF non presenti ma il suo bello e usarlo in manual focus. A massima apertura lo sfuocato non e cremosa ed e un po' impastato meglio con da f 2. Nelle notturne a f 10-13 restituisce ottime foto. inviato il 21 Maggio 2019 |
![]() | Pentax SMC FA 50mm f/1.4 Pro: Sfuocato, Luminoso Contro: Materiali Opinione: Ad un prezzo sotto i 350 euro si trova un obiettivo leggero con un'apertura massima straordinaria. I materiali sono cheap ma e leggerissimo e portabilissimo. Su pentax K1 sembra avere una ghiera anziché un obiettivo. Lo sfuoco e morbidissimo quasi cremoso a massima apertura il che per me lo rende fantastico. Soffre un po' il flare ma e abbastanza contenuto. La mancanza di stabilizzazione e AF non è un problema essendo un obiettivo old school è la ghiera dell'apertura e forse un po' dura. inviato il 21 Maggio 2019 |
![]() | Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS Pro: Peso, velocità AF, ottimo con moltiplica 1,4, Bilanciato Contro: Blocco zoom Opinione: Partiamo da un punto: e costoso ma vale tutti i soldi spesi. Leggerissimo 1,3 kg con staffa inclusa innestato su A7 III risulta anche molto ben bilanciato. AF e precisissimo oltre che veloce questo grazie all'aggiornamento alla versione 3, prima era si veloce ma non sempre preciso e ogni tanto perdeva fuoco sul soggetto. L'ho provato con le due moltipliche 2x e 1,4x: con il due si perde molto dettaglio a f minimo e a 800mm, invece con 1,4x lavora ottimamente senza perdere dettaglio e la f minima non ne risente troppo. La costruzione e ottima nonostante i materiali non siano pregiatissimi ma probabilmente è stata fatta una scelta di peso e bilanciamento. Buona idea la possibilità di avere due tipi di escursione zoom una più morbida e una più dura ma avrei preferito il blocco zoom, questo perché più di una volta capita che lo zoom si “allunghi” quando viene estratto dalla borsa. inviato il 21 Maggio 2019 |
![]() | Sony A7 III Pro: AF, Batteria, Prezzo, ISO, Gamma Contro: Mirino, Touchscreen Opinione: E una macchina equilibrata, utilizzabile per molti tipi di fotografia: avifauna con i suoi 693 punti di AF, paesaggistica con la sua gamma dinamica, notturne per la sua tenuta agli alti ISO, ritrattistica per la sua precisione dell AF. I 24mpx sono sufficienti, certo un paio di mix in più andavano bene, ma 24 sono più che sufficienti per tutti gli usi. La batteria dura molto ed e possibile effettuare circa 1000 foto. Nelle notturne contiene moltissimo il rumore oltre i 6400 ISO e la gamma dinamica e favolosa. Il touchscreen è migliorabile oltre che molto lento e farraginosa ed il mirino non ha una alta risoluzione anche perché per Sony questa macchina e per un un'utenza amatoriale. Sarebbe stato bello avere un seconda ghiera funzione sulla sinistra della macchina, come in A9 per selezionare la modalità di messa a fuoco e il tipo di autofocus. Ad un prezzo poco superiore a 2000 euro potete avere una macchina equilibrata e molto performante. inviato il 21 Maggio 2019 |
![]() | Pentax-D FA * 70-200mm f/2.8 ED DC AW Pro: Costruzione, Prezzo, Resa Ottica Contro: Peso Opinione: La costruzione ottima contro intemperie e polvere e una vera chicca per un tele. Di contro e un macigno, pensantissimo se lo si usa a mano libera dopo un po' si accusa pensatezza agli arti. Meglio usarlo su un treppiede. La resa è fantastica a qualsiasi lunghezza focale ed apertura. Il prezzo è giusto per il tipo di obiettivo che è. Sarebbe stato perfetto avere il blocco zoom. inviato il 27 Maggio 2018 |
![]() | Pentax D FA 24-70mm f/2.8 ED SDM WR HD Pro: Compatto, Costruzione, Resa Ottica Contro: Opinione: Obiettivo compatto con una costruzione solida contro polvere e interperie. La possibilità di blocco dello zoom e una chicca molto interessante. La resa è buona a tutte le aperture e a tutte le lunghezze. Tiene bene il flare sia con luce artificiale che con luce solare. Da usare con una FF per avere il meglio da questa ottica. Il prezzo è forse un po' eccessivo inviato il 27 Maggio 2018 |
![]() | Pentax HD FA 15-30mm f/2.8 ED SDM WR Pro: Costituzione, Resa Ottica Contro: Flare, Prezzo Opinione: La costruzione e perfetta e la protezione da povere e interperie sono formidabili. E un obiettivo particolare con quella lente sferica ma ha una resa buona a tutte le aperture e lunghezze. Il flare e il suo punto debole sia con il sole che con luce artificiale, soprattutto luci in primo piano e f22. Da usare con una FF per paesaggio, street e lunghe esposizioni. Prezzo eccessivo inviato il 27 Maggio 2018 |
![]() | Pentax K-1 Pro: Qualità Immagini, Prezzo, Stabilizzazione, Funzionalità, Doppio Slot, Maneggevolezza, Dimensioni, Costruzione Contro: Video, Autofocus Opinione: Dopo 6000 scatti passiamo alla recensione. Prima FF di Pentax ed hanno fatto un vero e proprio capolavoro. Con un prezzo concorrenziale, sono riusciti a costruire una FF maneggevole, non grossa e dal peso giusto. La qualità d'immagine e fantastica, 36mpx sono forse anche troppi, ma si riesce ad avere un dettaglio ottimo. A mano libera non mi sono mai spinto oltre a 6400 ISO e generalmente tiene bene, ma forse si poteva fare qualcosa di più. La stabilizzazione aiuta a evitare scatti mossi e le numerose funzionalità sono una vera chicca: possibilità di salvare direttamente RAW in dng, inserire il timer per la posa B, GPS, Pixel Shift aumenta la risoluzione e dettaglio delle immagini, astrotracer per foto a cieli stellati. La costruzione in lega di magnesio con tenuta a polvere e intemperie e da top di classe ed il monitor con la sua meccanica la esalta. Il meglio la fotocamera lo da su un treppiede scattando paesaggi, tramonti, albe, lunghe esposizioni, cieli stellati; in quanto la velocità dell'autofocus e insufficiente e molto spesso si scatta senza la messa a fuoco. I video sono sufficienti ma non è nata per questo. Poche ottiche ma di ottima costruzione, qualità e prezzo aiutano ad avere un'ottima esperienza di scatto. Consigliata! inviato il 27 Maggio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me