RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wallyb58
www.juzaphoto.com/p/Wallyb58



avatarNovità per Sony Fe in arrivo
in Obiettivi il 15 Settembre 2025, 20:46


Dalla pagina di Sonyrumors trapelano novità per gli Zoom per Sony FE

www.sonyalpharumors.com/cool-news-samyang-schneider-also-teasing-a-new

Direi che l'offerta aumenta al netto delle prove sul campo che dovranno confermare la bontà delle ottiche
Per quanto riguarda le focali direi ottime soluzioni come l'accoppiata 24-60 e 60-180 tutte a f/2,8


4 commenti, 313 visite - Leggi/Rispondi


avatarDisastro Tamron FE 70-180 Prima serie
in Obiettivi il 04 Settembre 2025, 15:35


Ciao a tutti
Porto a conoscenza di tutti una disavventura che mi è capitata con l'ottica in questione, in Tamron 70-180 per Sony prima versione, ma conto poco l'attacco ma quanto il problema che si è creato
Dopo essere stato risposto tranquillamente nello zaino nel suo scomparto, tirato fuori dopo qualche giorno appare il problema, da 70 fino a 135 tutto bene, se vuoi estendere ancora si blocca, non c'è verso di farlo arrivare a 180
Prova e riprova, niente, l'unica soluzione è tornare un po' indietro e prendere lo zoom dalla parte della lente frontale e si estende, riesci a tornare indietro normalmente, ma quando vuoi fare il percorso inverso, si blocca sempre a 135.
Mi informo con Polyphoto a Milano e loro mi dicono che non possono dare risposte al problema, ma se l'ottica è ancora in garanzia, si può spedirla a loro che provvederanno a spedirla al centro Tamron in Germania.
Gli mando il numero Seriale così che possano controllare la registrazione dell'ottica che avevo registrato con garanzia 5 anni. (Ho la stampa in risposta)
Mi rispondono che non risulta nessuna registrazione, strano, perché ho la stampa della registrazione presso Tamron.Eu
In ogni caso mi dicono che si può provvedere alla riparazione fuori garanzia a partire dal costo di 183€ più 17€ per la ri-spedizione a intervento più iva del 22%, se la spesa dovesse essere superiore ti avvisano e ti rispediscono l'ottica al costo di 17€
Nel frattempo per capire l'eventuale problema/danno porto l'ottica a Torino presso il centro di assistenza fotografica A.r.f. Grandini S.n.c.
Investo 30€ per farmi fare un preventivo, morale della favola, la smonta e trova che si sono rotti due micro fermi in plastica che regolano le slitte dentate che corrono dentro la lente che permettono l'escursione.
Dispiaciuto, vado a riprendermi la lente e li viene fuori una cosa interessante.
Sembra che sia prassi, e non solo di Tamron, ma mi ha citato anche ottiche Panasonic che costano 2 o 3 volte il Tamron.
Cosa succede praticamente, mi ha spiegato, è diventata la norma per far funzionare bene le lenti, di impacchettare non saprei come spiegarlo, tutto il blocco lenti di cui fa parte la stabilizzazione, i motori della messa a fuoco e il movimento dello zoom in un unico blocco, così se ti presenta una rottura o problema, in pratica sei obbligato a cambiare tutto il pacchetto, e mi ha stimato che un spesa del genere non costa meno del 50% del costo della lente.
Nel mio caso adesso il Tamron 70-180 per Sony nuovo viene 800/900€, quindi la riparazione potrebbe costare 450/500€
Questo per “incentivare” l'acquisto di una nuova ottica
Chiaro che ha fronte di questa spesa una valuta prenderne uno usato o investire sul nuovo.
Adesso chiedo a voi se vi è capitata una cosa del genere con qualche zoom con escursione diciamo 70-200


9 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony acquisisce il marchio Eastman Kodak ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2025, 15:43


Dal Sito:

www.sonyalpharumors.com/kodak-issues-survival-warning-after-133-years-

Sembra che Sony abbia intenzione di acquisire la Kodak e usare i profili pellicola sulle proprie fotocamere

Ho tradotto l'informazione:
“ L'icona della fotografia Eastman Kodak ha emesso un duro avvertimento sul suo futuro, dicendo che potrebbe non essere in grado di continuare le operazioni molto più a lungo. Nella sua ultima presentazione degli utili, la società di 133 anni ha riconosciuto di non avere il finanziamento e la liquidità per soddisfare quasi 500 milioni di dollari in obblighi di debito imminenti.
Per ridurre i costi, Kodak sospenderà i pagamenti al suo piano pensionistico, una mossa che sottolinea la gravità dei suoi problemi finanziari. Il mercato ha reagito bruscamente, con le azioni che sono crollate intorno al 25-26% dopo l'annuncio.
Nonostante le cupe prospettive, Kodak mantiene un cauto ottimismo. La società afferma che prevede di pagare parte del suo debito in anticipo o di cercare un rifinanziamento, pur continuando a diversificarsi nella produzione farmaceutica e chimica.
Le lotte di Kodak evidenziano un'opportunità persa nell'era digitale. Vedendo l'enorme successo di Fujifilm con le sue simulazioni cinematografiche integrate, è difficile non immaginare un percorso diverso per Kodak. Una possibilità intrigante: Sony potrebbe concedere in licenza i leggendari nomi e stili cinematografici di Kodak - Portra, Ektachrome, Tri-X - e portarli come profili di pellicola Kodak integrati alle sue fotocamere Alpha. Questa mossa potrebbe dare a Sony un tocco creativo mantenendo viva l'eredità di Kodak in una forma moderna e digitale”

Se fosse vero un bel colpo per Sony.
Profili pellicola sulle macchine fotografiche Sony?
Grazie alla storia di Kodak, surclasserebbero i profili che offre la Fujifilm sulle loro macchine


40 commenti, 1429 visite - Leggi/Rispondi


avatarViltrox 25 f/1.7 XF Fujifilm
in Obiettivi il 27 Luglio 2025, 17:42


Salve a tutti.
Qualcuno ha esperienza sull'obiettivo in questione ?
È uscito all'inizio dell'anno, ma in giro, compreso qui su Juzaphoto non ho visto prove/recensioni
Ogni informazione sarà apprezzata
Vorrei prenderlo per usarlo con la Fujifilm X-S20


2 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema Tamron 70-180 mark 1 Sony Fe
in Obiettivi il 18 Luglio 2025, 23:48


Come da titolo chiedo a chi ha avuto un problema simile con l'ottica in questione
In pratica lo zoom da un giorno all'altro si ferma a 135mm e non c'è verso di arrivare a 180mm
A qualcuno è capitato ?
Se si, come ha risolto ?
A Torino non ci sono centri di assistenza Tamron e penso che vada spedito


5 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi


avatarA Battle Nikon Z6 III vs Sony a7 IV vs Canon EOS R6 II
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2024, 15:54


Interessante comparazione fra Nikon Z6 III vs Sony a7 IV vs Canon EOS R6 II
Non sempre il nuovo vince sul vecchio
Di seguito il video delle prova/comparazione
Mi sembra molto obiettivo con luci e ombre per tutte e 3 le macchine




22 commenti, 6016 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo Sigma 28-105 f/2,8 inizio Settembre
in Obiettivi il 08 Agosto 2024, 16:41


Secondo la pagina www.sonyalpharumors.com/
All'inizio di Settembre Sigma dovrebbe presentare un nuovo zoom per Sony il Sigma 28-105 f/2,8
Simile al Canon 24-105 ma parte da 28, dovrebbe essere più leggero e più compatto

Aspettiamo per avere più notizie
Ma direi che è un ottima alternativa al Sony FE 24-105 che però è f4


16 commenti, 2676 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a6500 ancora valida nel 2024 ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Agosto 2024, 11:36


Una Sony A6500 è ancora valida nel 2024 per foto posate, Street, panorami può essere ancora valida nel 2024
Valuterei anche la A6400
Non ho bisogno di Af performante, per quello uso la Sony A7IV
Il prezzo è sicuramente più vantaggioso rispetto alla A6600 per non parlare della A6700


6 commenti, 526 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassare da Fuji XT4 a Olympus om-1 conviene ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Giugno 2024, 12:43


Buongiorno a tutti
Pongo questo quesito per una valutazione che farei nel cambio sistema ho attualmente una Fuji X T4 insieme a un'ottica 18:55 vorrei passare a Olympus/OM prendendomi la OM-1 e stavo valutando di fare questo cambio qualcuno che ha Olympus/OM può confermare l'eventuale beneficio di un passaggio del genere oppure in termini di utilizzo generale conviene sempre ancora tenersi la Fuji grazie a coloro che risponderanno


20 commenti, 1061 visite - Leggi/Rispondi


avatarFocus Peaking con Olympus M10 IV
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2024, 11:59


Salve a tutti
Premetto che ho letto il manuale cartaceo (inutile)
Manuale online, spiegazioni scarne
Vorrei come accade con la Sony di visualizzare a mirino i contorni colorati per la messa a fuoco manuale usando ottiche vintage, nel mio caso un Canon FD Macro f3,5
Ho attivato le funzioni ma a mirino i contorni colorati non riesco a vederli
Sbaglio qualcosa ?


5 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacro Vintage 50 Macro 1:1
in Obiettivi il 10 Marzo 2024, 13:49


Salve a tutti sto cercando un macro per scansionare delle pellicole negative in bianco e nero
Vorrei prendere un Macro Vintage ma un 50 per avere una minima distanza di Maf
Sto cercando ma trovo solo ottiche con rapporto 1:2


8 commenti, 402 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi faccio una Olympus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2023, 17:53


Vorrei prendermi una Olympus
Per questioni di budget mi sono imposto una cifra di 1000€ +/- 50€
Guardando in giro mi sono soffermato su una Olympus OM-D E-M5 III usata con poco più di 12mila a 800€ (Rce) e poi uno zoom o un fisso per rientrare dentro la spesa
Oppure una nuova Olympus OM-D E-M10 Mark IV + 14-42mm EZ + 40-150mm Nero 999€
Poi non è detto che nel tempo possa integrare con qualcosa di migliore se si presenta l'usato al giusto prezzo
Anni fa avevo avuto una Olympus M10 II, ma non era scattato nulla sarà che il sensore non mi dava riscontro con file puliti, molto rumore, Af ballerino e altro
Adesso questi due corpi mi sembrano decisamente migliori
Premetto che ho già un corredo Sony A7 IV con diverse ottiche, e anche una Fujifilm XT con diverse ottiche
Per cui mi prenderei un corpo Olympus che faccia da riempitivo fra questi due sistemi in maniera di essere leggero per uscite in bici o a passeggio o per la street, ma al contempo che ci siano contenuti nelle foto come pulizia file, discreto Af e tenuta iso in bassa luce
P.s. Per chi l'ha usato il 14-42 f3,5-5,6, ha il power zoom o ghiera tradizionale ?



37 commenti, 2804 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 908 messaggi, 63 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 




AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me