Strani puntini nel controluce in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Dicembre 2016, 0:08 Oggi io e mia moglie dovevamo farci una autoscatto per una goliardata di matrimonio. Macchina fotografica su cavalletto, ci siamo messi in controluce (con l'idea di bruciare lo sfondo) con esposizione spot su di noi e diaframma più aperto possibile per sfocare oltre la finestra.
Il problema è che nelle foto scattate la mia testa era piena di questi pallini visibili qui:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2133175&l=it Chiedo scusa se faccio una domanda banale ma vorrei capire il problema. E' polvere in sospensione o cosa?
Grazie a tutti.
10 commenti, 1260 visite - Leggi/Rispondi
Barche e reflex in Tema Libero il 05 Settembre 2016, 22:46 Da un anno a questa parte sono diventato armatore di una piccola barchina a vela e quest'anno vi ho trascorso le prime vacanze con mia moglie (una quindicina di giorni). Per scrupolo e a malincuore non mi sono portato via la reflex per timore che alla lunga l'ambiente umido/salino potesse danneggiarla: ad esempio la sera quando si dorme l'umidità è parecchio elevata e se si passa un dito sul cielino lo si ritira bagnato a causa della condensa. Non parliamo poi di quando la sera faceva temporale che ci obbligava a tenere dentro asciugamani bagnati o ventilare poco la barca (ne risentivano anche le ossa la mattina). Mi chiedevo, ho fatto bene a lasciarla a casa o è stato uno scrupolo eccessivo? Leggendo qui sul forum di funghi sugli obiettivi mi ero un po' preoccupato.
8 commenti, 787 visite - Leggi/Rispondi
Sicilia (principalmente orientale), consigli di viaggio. in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 05 Settembre 2016, 22:24 Complice un matrimonio a Zafferana Etnea cui sono invitato, a fine settembre mi farò una settimana di vacanza in Sicilia.
Noleggeremo un'auto e faremo base a Zafferana. Sicuramente vorrei andare a vedere la valle dei templi (anche se distante), le gole di Alcantara, Taormina, Acireale e dintorni... Avete qualche consiglio su altri luoghi da vedere assolutamente?
Grazie a tutti
20 commenti, 1006 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 17-50 liscio, sempre valido? in Obiettivi il 13 Agosto 2016, 14:13 Ho un 18-135 stm cui pensavo di affiancare a brevissimo un 10-18 stm che dovrebbe avere un buon rapporto qualità prezzo. Volendo comprare un obiettivo luminoso e più nitido del 18-135 avevo pensato ad un 17-50. Scartato il canon per motivi di costo resta in ballo il tamron (liscio o stabilizzato) o il sigma stabilizzato. Sarei orientato verso il tamron liscio perché monta filtri da 67mm come il 18-135 che ho e come il 10-18 che sto per prendere. Voi come la vedete questa scelta? È una lente senpre valida oggi?
5 commenti, 315 visite - Leggi/Rispondi
Idee regalo in Obiettivi il 11 Luglio 2016, 20:07 L'anno scorso con la scusa del viaggio di nozze negli USA mi sono levato uno sfizio che sognavo da tempo e ho acquistato una Eos 70D con il kit 18-135 STM. Son stato molto contento della scelta fatta e come prevedibile ci ho preso gusto e mi son regalato il cinquantino 1,8 STM che uso per i ritratti.
Da statistiche di lightroom fatte sul tuttofare 18-135 ho visto che uso maggiormente:
- 18mm per i paesaggi (ovviamente);
- 50, 70-80 e 135 (quando cerco lo sfocato dietro) per i ritratti (motivo per cui mi son regalato il cinquantino);
- 135 per fotografare scoiattoli, lucertole, farfalle e animali vari e per qualche evento/sfilata, ecc (e avrei tanto voluto qualcosa di più lungo)
Ora, dovendo veicolare qualche futuro candidato regalo, mi piacerebbe sfruttare la neonata passione per la fotografia e stavo dandomi un po' di priorità. Budget non altissimo da potermi regare bianconi ma non vorrei nemmeno scadere troppo.
In una scala di priorità pensavo di cominciare con un tele, a seguire un grandangolo ed eventualmente più avanti un 17-50 luminoso (in notturna il 18-135 che ho mi sta un po' strettino).
Pensando strettamente al prossimo acquisto sono quindi indeciso tra il tamron 70-300 stabilizzato e il canon 55-250 di cui ho sentito parlar bene. Non considerando la variabile costo, e tenendo conto del corredo che ho e di quello che vorrei (in questo momento, magari più avanti sentirò la necessità di altro), voi che acquistereste?
3 commenti, 269 visite - Leggi/Rispondi
Ho una tavoletta grafica che mi avanza.. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Luglio 2016, 19:47 L'hanno scorso ho avuto una botta di c..o e ho acquistato ad un prezzaccio (sfruttando 3 promozioni simultaneamente) la mia prima reflex. In più, oltre a un anno di photoshop e lightroom avrei avuto diritto ad una tavoletta grafica wacom intuos pro small. Solo che siccome le avevano finite, si sono scusati e mi hanno spedito a casa una wacom intuos pro medium che ha stazionato sulla mia scrivania un paio di mesi fino a che mia moglie stufa di spolverarla me la rimessa nella scatola e relegata in uno scaffale.
Ora, visto che mi dispiace vederla a prender polvere in uno scaffale, mi piacerebbe rispolverarla e imparare ad usarla (anche nell'ottica di una crescita personale). Chi usa queste tavolette come ci si trova? In quale contesto le usate maggiormente? Conoscete qualche sito/blog/tutorial valido per imparare ad usarla da 0? Grazie a tutti
12 commenti, 630 visite - Leggi/Rispondi