|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 23 Maggio 2016, 21:55 Buona sera a tutti, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi una buona location sul Brenta? Grazie ![]() 0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 07 Marzo 2016, 22:03 E' con questo video che voglio annunciare l'inizio di una lunga serie di fotografie del Sud Est Asiatico, che non vedo l'ora di condividere con voi! Buona visione ![]() m.facebook.com/story.php?story_fbid=1720822568174763&id=16733798929190 9 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Febbraio 2016, 11:25 buongiorno a tutti, ho la possibilità di acquistare una 1Ds mkiii a circa 750€ da un negozio fisico (non in Italia). Ho avuto modo di provarla e va benissimo, ma non mi hanno saputo dire quanti scatti ha e provando a collegarla ad un mac non veniva riconosciuta dal software per il conteggio. Mi darebbero solo la reflex con il caricabatterie e la sua batteria, la scatola non mi interessa dato che me la comprerei e mai la rivenderei. Cosa più problematica è che provandola e vedendo gli scatti ho notato due pixel morti, secondo voi è un problema questo? Secondo voi è un affare o no? Ho modo di poter controllare con il cel uanti scatti ha e magari di che anno è? grazie a tutti voi 22 commenti, 985 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Novembre 2015, 11:28 buongiorno a tutti, mi spiego meglio. Parlo di fotografie di viaggio, di reportage, street photography e troppo spesso mi trovo a guardare una foto e scopro poi che il fotografo, sia puro appassionato o professionista, ha costruito la foto, spostando i soggetti a loro piacimento. In più ora mi trovo nel sud est asiatico e ho assisitito ad una scena dove un fotografo, pagando, faceva mettere in posa tre monaci. Secondo voi vi sembra giusto? per carità ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma è giusto manipolare un immagine ancor prima di scattarla (per questo genere di fotografia sia chiaro)? È giusto nei confronti dell'osservatore poi che guarderà la foto? Questo mio dubbio è sorto anche dopo aver letto la decisione di Reuters di voler solo immagini native in jpg e leggendo di fotografi che inviavano immagini costruite da zone di guerra. Oggi avevo in mente una foto, un monaco che scendeva da delle scale che avevo visto, quindi mi sono posizionato dove ritenevo la migliore inquadratura e ho aspettato, nessun monaco è sceso da quella scala ![]() Questo mio pensiero è rivolto alla fase di scatto non a post produzione ecc... Ciao a tutti ![]() 47 commenti, 3588 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Luglio 2015, 9:43 Buongiorno a tutti l'altro giorno prendo in mano il 50one e scopro che l'anello sopra la ghiera della messa a fuoco si stacca, qualcuno sa cosa potrebbe essere e sa come aggiustarlo? ![]() ![]() 5 commenti, 760 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Gennaio 2015, 15:07 Ciao a tutti, ho un problema urgente. Mi trovo a San donà di Piave(ve) e sono completamente a secco con entrambr le batterie per la reflex, c'è buon'anima che può prestarmi qualcosa? Grazie :) 0 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Gennaio 2015, 12:06 Buongiorno a tutti, ho appena ritirato delle foto stampate su forex, purtroppo tutte le foto sono piene di polvere di forex attaccata sulla superficie, qualcuno di voi sa come posso rimuoverle senza rovinare le stampe? Ho provato con un panno umido ma non vengono via. Grazie 0 commenti, 889 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2014, 12:05 Uso spesso photomerge in ps, ultimente però devo unire anche 50 foto assieme. Da un paio di giorni però se supero le circa 27 foto,photomerge non me le fonde più, ma me le sovrappone, prima ogni foto aveva la sua maschera di livello con la parte selezionata da photomerge, ora non più. Ho provato a cercare in rete se vi sia un limite al numero di foto, ma non ho trovato niente, qualcuno sa se c'è un limite o se magari è dovuto da qualcos'altro? Grazie :) 0 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 15 Ottobre 2014, 14:26 *****ATTENZIONE****** Spero che questo messaggio sia condiviso da più gente possibile. Hanno appena tentato di rubarmi lo zaino con la macchina fotografica mentre ero in treno, per fortuna sono riuscito a riprenderla, ma fate attenzione a come hanno fatto: Sono due soggetti maschili di origine nord africana, 25-30 anni, molto ben vestiti per non dare nell'occhio, uno di questi si è seduto vicino a me, con regolare biglietto. Giunti alla fermata di Brescia il complice lo ha raggiunto e entrambi si sono allontanati per poi far ritorno poco dopo facendo "accidentalmente" cadere delle monetine sotto il tavolino per farci distrarre. Io gentilmente l'ho aiutato e poi lui subito si è allontanato. Solo dopo pochi secondi mi sono accorto che non c'era più lo zaino sopra la cappelliera e il ragazzo si stava allontanando sul binario con il mio zaino. Il tutto è avvenuto nella tratta tra Venezia e Milano La tecnica delle monetine è probabilmente una tecnica collaudata che ripeteranno, perciò FATE ATTENZIONE! CONDIVIDETE! 12 commenti, 1250 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Ottobre 2014, 11:22 Buongiorno a tutti, un'amica ha bisogno per lavoro di un fisheye da montare su una Nikon d40x, guardando qui sul sito ho trovato tre esempi da mostrarle: -Nikon AF DX 10.5mm f/2.8 G ED Fisheye -Sigma 8mm f/3.5 EX DG Circular Fisheye -Sigma 10mm f/2.8 EX DC HSM Diagonal Fisheye La mia domanda è, questi obiettivi si possono montare su quel modello di macchina? ho hanno attacchi diversi? (sapevo che i modelli entry level della Nikon hanno attacchi diversi no?) In alternativa qualcuno conosce qualche altro modello valido? Non c'è limite al prezzo :) Grazie a tutti in anticipo 1 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Agosto 2014, 12:44 Ciao a tutti, mi trovo ancora di fronte ad un grossissimo dilemma. Ho il Canon 16-35 II il quale mi regala gioie e dolori, si può dire che è la lente che uso di più, alle volte rimango pienamente soddisfatto di questa lente, per altre invece mi vien voglia di lanciarlo via. Vorrei pian piano passare ad un set di ottiche fisse, ho quindi iniziato a vedere il nuovo sigma 35 1.4, wow una lente stupenda ad un prezzo poi veramente allettante, ma il mio timore è di essere troppo vicino al 50 1.4. Poi un giorno girando qui sul sito vedo una discussione sul 24 1.4 II, di come tutti ne parlano benissimo, guardo un pò di immagini e booooom è amore a prima vista, tanto che mi fa passare la scimmia del sigma ma aumentare quella del costosissimo 24. E qui il dubbio, vendo il 16-35, mi prendo il 24 II, ma rimango scoperto sotto i 24 e sempre girando per il sito vedo che tanti parlano bene del sigma 12-24 seconda versione, quindi secondo voi ha senso fare questo cambio? Sotto tutti i punti di vista, vorrei avere una visuale più ampia rispetto a quella che la scimmia mi fa vedere ![]() Per caso c'è qualcuno della provincia di Padova o Venezia che potrebbe farmi provare gli obiettivi? Grazie mille a tutti!!!! 34 commenti, 2518 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Maggio 2014, 10:05 Ok ragazzi la faccio, venerdì 6 giugno inizierà inizierà Piazza in Fiore a San Vito al Tagliamento (PN) e presso il complesso dei Battuti in via Bellunello, al piano terra, potrete vedere le foto di "Yemen: un viaggio interrotto", la mia prima mostra fotografica ![]() 1 commenti, 349 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Jhon ha ricevuto 160298 visite, 1127 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 1Ds Mark III, Canon EF 24mm f/1.4 L II USM, Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Jhon, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 21 Novembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me