RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mlweb
www.juzaphoto.com/p/Mlweb



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Mlweb


sony_a7r_iiiSony A7r III

Pro: AF, raffica, qualità immagine con un sensore ottimo

Contro: Menu, body piccolo, posizione pulsante di accensione, lentezza operativa, rumore ad alti ISO (ma si sapeva), mirino ai bordi deformato, manca il focus stacking, pixel shift inutile

Opinione: Ho posseduto questa fotocamera per oltre 2 anni, poi ho deciso di venderla perchè nonostante abbia un ottima qualità immagine non riuscivo proprio a trovarmi a mio agio. Un po' per tutte le Sony di questa linea ho notato i stessi problemi, mi è sempre mancato quel feeling che mi da il piacere di fare foto. Il pulsante di accensione poi posizionato in quel modo più di una volta si è spostato da solo nella borsa e mi sono ritrovato con la fotocamera scarica. Il pixel shift è praticamente inutile perchè crea sempre dei ghost, meglio la singola immagine. Inoltre il mirino molto contrastato e soprattutto deformato ai bordi non è il massimo, guardando all'interno e spostando l'occhio verso i bordi si nota un effetto molto strano. Ok ora scritto così sembra una fotocamera da buttare e non è così perchè tutto il resto lo fa molto bene sia lato foto sia lato video di cui non sono un esperto ma mi sono divertito a girare qualcosa.

inviato il 07 Aprile 2021


sony_fe50_f1-8Sony FE 50mm f/1.8

Pro: Resa del colore, leggero, compatto, ottimo prezzo del nuovo

Contro: Autofocus in condizioni di scarsa luminosità

Opinione: Ho pensato molto se acquistare questo obiettivo, ma la scelta trai 50 mm a 1.8 non era molto ampia senza andare su lenti dal peso decisamente eccessivo. Mi ha colpito molto la resa cromatica, i colori a mio gusto sono magnifici! Nel complesso è un buon obiettivo dall'ottimo rapporto qualità/prezzo del nuovo. EDIT 18/09/20: Dopo aver avuto modo di provarlo sul campo per diversi scatti confermo quanto descritto da altri utenti sulla messa a fuoco, anche sulla mia A7R3 risulta molto lenta anche se poi è precisa quando aggancia.

inviato il 30 Giugno 2020


tamron_28-75_f2-8rxdTamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD

Pro: Leggero, autofocus veloce e silenzioso, luminoso, economico

Contro: AGGIORNAMENTO 14/11: Il Bokeh in alcuni casi risulta poco pastoso e contrastato creando un sfocato un po "caotico"

Opinione: Dopo aver cercato a lungo questo obiettivo, sono riuscito ad acquistarlo presso un negozio fisico. Mi piace molto e lo uso come tutto fare sulla Sony A7R iii. Lo consiglio a chi vuole avere un obiettivo di ottima qualità ad un prezzo contenuto e leggero da trasportare. EDIT - Aggiornamento dopo due mesi di utilizzo: In questo periodo ho fatto diversi test con questo obiettivo e posso confermare che si tratta di una buona lente sotto molti punti di vista. Mentre tra i punti negativi posso dire che l'AF è veloce anche se in alcune situazioni di bassa luce può faticare un pochino (ma non ho termini di paragone con altri obiettivi simili di marchio Sony). La ghiera dello zoom è scomoda perchè posta al limite dell'obiettivo sulla parte frontale, e ad esempio con paraluce montato al contrario non si riesce a girare. Per il resto ottimo il trattamento della lente frontale che anche toccandola in modo accidentale non restano mai le impronte, cosa che mi succedeva invece con gli obiettivi Nikon prima del passaggio.

inviato il 03 Ottobre 2018


manfrotto_496rc2Manfrotto 496 RC2

Pro: Resistente, precisa, ottimi materiali

Contro: nessuno

Opinione: Utilizzo questa testa su Manfrotto 190 X PROB, insieme sono un'accoppiata fantastica che utilizzo ormai da anni. Utilizzati anche in situazioni decisamente critiche, tra cui una volta su un molo con forte vento, la fotocamera non si è mossa minimamente, la gente che passava mi guardava come fossi un pazzo a tenere la fotocamera così, un tizio si è fermato per chiedermi che treppiede stessi utilizzando... allucinante! Grande Manfrotto!

inviato il 04 Settembre 2018


nikon_d600Nikon D600

Pro: Praticamente tutto: gamma dinamica, resistenza alti ISO, doppia possibilità per il WB, doppio slot SD, sopra e retro in lega di magnesio, raffica, tropicalizzazione!!

Contro: Sporco sul sensore dopo circa 800 scatti... è stato necessario inviarla in assistenza (risolto)

Opinione: Gamma dinamica e recupero delle ombre davvero eccezionale! Resistenza agli altri ISO sopra la norma! La fotocamera si va ad inserire all'interno di una fascia compresa tra una D7100 e una D800, e bisogna dire che è un ottima via di mezzo. L'impugnatura non è male anche per me che ho le mani grandi, soprattutto col battery grip! Dopo l'intervento in garanzia per la pulizia del sensore, ora sembra tutto rientrato nella normalità. Devo dire che questa fotocamera mi ha davvero colpito, ho fatto stampe da 120x80 su tela con una definizione altissima... devo dire che fanno una gran scena nel salotto!!

inviato il 15 Aprile 2013


tamron_90macroTamron SP 90mm f/2.8 Di Macro

Pro: nitidezza, rapporto qualità/prezzo

Contro: AF lento e rumoroso

Opinione: Ottima lente per macro, ho avuto modo di utilizzarla anche in studio per ritratti su sensore aps-c. Devo dire che mi ha dato molte soddisfazioni in studio, mentre lo trovo un pò corto per la Macro di insetti soprattutto su sensore full-frame. L'AF è l'unico vero neo, a volte si perde in fase di messa a fuoco ed è molto rumoroso. In ogni caso è un obiettivo che vale molto, anche se consiglio, a chi può..., di prendere la versione USD. Se invece lo volete acquistare per macro di insetti su full-frame vi consiglio una focale più lunga.

inviato il 15 Aprile 2013


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: AF ultrasonica, stabilizzatore 4 stop, nitidezza immagine

Contro: apertura focale

Opinione: Se non si hanno esigenze di fotografare con scarsa luce, e quindi può bastare un apertura di 5.6 a 300mm, allora è un obiettivo fantastico! L'ho cambiato solo al momento che ho deciso di passare a un 2.8 per esigenze.Per il resto credo che valga tutto il suo prezzo (anche molto vantaggioso). Personalmente l'unica cosa che non mi piace è l'estensione dello zoom al variare della focale, però non so dire se i concorrenti fanno lo stesso.

inviato il 15 Aprile 2013


sigma_70-200osSigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM

Pro: Nitidezza, AF veloce e silenzioso, stabilizzatore fino a 4 stop, qualità costruttiva, rapporto qualità/prezzo

Contro: non tropicalizzato, pensate back focus (corretto dall'assistenza ufficiale)

Opinione: Dopo qualche dubbio iniziale ho deciso di acquistare questo obiettivo, devo dire che la qualità mi ha davvero stupito! Lo sfocato è eccezionale e la struttura è molto solida! Appena acquistato soffriva di backfocus sulle lunghe focali, inviato in assistenza ufficiale Sigma me lo hanno regolato; Non è stato necessario l'invio della mia fotocamera. Nel complesso sono molto contento dell'ottica!

inviato il 15 Aprile 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me