RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giove63
www.juzaphoto.com/p/Giove63



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giove63


olympus_m14-150iiOlympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II

Pro: Peso e focale, nitido e sufficientemente incisivo, prezzo abbordabile ( per un 28-300 visto che la focale in 4/3 va moltiplicata per 2), costruttivamente onesto, tropicalizzato.

Contro: Costruzione sicuramente migliorabile, manca il paraluce acquistabile separatamente, mancanza motore US.

Opinione: Tutto fare onesto che ho provato con la formula "touch and try" Olympus per tre giorni. Risultati più che soddisfacenti e nessun appunto da fare visto il prezzo. Confrontato con 28-300 Nikon VR (FF) è sicuramente molto più incisivo. Soffre un po' al massimo della focale sull'AF ma nulla di grave. In buona sintesi una lente onesta ed utilissima per lasciare nello zaino le focali fisse. Il giudizio rapportato al tipo di utilizzo è sicuramente positivo.

inviato il 05 Giugno 2015


olympus_omd_em1Olympus OM-D E-M1

Pro: Sensore (ottimamente dimensionato e di grande qualità), raffica 10 fps, costruzione, qualità dei file (a dir poco sorprendente), stabilizzazione a 5 assi in camera, peso, disposizione pulsanti, tropicalizzazione, ergonomia generale.

Contro: Menù fotocamera un po' ingarbugliato e di non facile consultazione, troppe modalità "scene" assolutamente inutili per chi fotografa in modo serio (se fosse per me leverei anche le modalità video e il wifi), soffre un po' (ma davvero poco) sopra i 1600 iso (nulla che non sia ovviabile con un leggerissimo editing), lavorando in modalità raffica occorre il battery grip perché la batteria ha una durata molto limitata.

Opinione: Premetto che da Nikonista (dal 1983) ero molto scettico verso Olympus e più generalmente verso le mirrorless. Messa vicino alle mie Nikon l'impressione che dà è quella di un giocattolo ma quando si mette lo switch su "on" la musica cambia subito la EM 1 tira fuori i denti e, accoppiata al 12-40 f2,8 PRO (in realtà la focale viene moltiplicata per 2, quindi un 24-80), sforna cose davvero incredibili che nulla hanno da invidiare a FF (Prova effettuata con Nikon D700 e 24-70 f2,8). In sintesi la OM D EM 1 è un "giocattolo" perfetto che riesce a confrontarsi in maniera incredibile anche con le FF di grande blasone. Le ottiche Zuiko (e da Nikonista storico mi spiace molto dirlo) come qualità non hanno nulla da invidiare ai top di gamma Nikon con prezzi infinitamente minori (verificare per credere la gamma f 2,8 PRO! 12-40 e 40-150). Giudizio assolutamente positivo sia per amatori (evoluti) che per professionisti alcuni amici fotografi professionisti stanno infatti utilizzando la OM D EM 1 con estrema soddisfazione.

inviato il 05 Giugno 2015


panasonic_gf1Panasonic Lumix GF1

Pro: Compatta, leggera, buona qualità dei file, ergonomia e dislocazione dei comandi, monta sia lenti Leica che Olympus, menù completo e facile da gestire, qualità costruttiva eccellente, ottimo live view, slitta flash7accessori con possibilità di aggiungere il mirino (opzionale e forse un po' troppo costoso)

Contro: Per il momento nessuno

Opinione: L'ho comperata più per sfizio che per convinzione ma sopratutto per avere una fotocamera più compatta con la possibilità delle ottiche intercambiabili. Già al primo test, abbinata al 14-42 Zuiko Olympus, ha saputo sorprendermi per la qualità dei file (raw notevole) e le molteplici possibilità di impostazione del menù ottimamente congegnato. Una "tuttofare" preziosa nei miei spostamenti di lavoro dove è impossibile caricare in aereo due bagagli in cabina.

inviato il 28 Aprile 2015


olympus_e420Olympus E-420

Pro: Doppia slot, stabilizzazione interna, disposizione comandi, leggerezza, 64 iso, durata batteria (particamente eterna).

Contro: Lcd non particolarmente performante, live view un po' datato rispetto alle concorrenti dello stesso periodo, max 1600 iso.

Opinione: Ho sentito diffamare la E420 in molti modi ma, onestamente chi l'ha diffamata con lei non ha mai trovato un vero feeling. La prima considerazione da fare è che stiamo parlando di una reflex "entry level" dal prezzo più che abbordabile. Abbinata al 14-42 3,5/5,6 mi ha sempre dato ottimi scatti anche in situazioni di luce abbastanza critiche. Il body ha un'ottima ergonomia e non sono assolutamente d'accordo sulla lentezza. Soffre sicuramente un po' su focali più lunghe 40-150 ma comunque anche in questo caso si difende più che bene trattandosi di una "entry level". Il mio giudizio, visto l'investimento, è sicuramente positivo.

inviato il 28 Marzo 2015


nikon_18-35Nikon AF 18-35mm f/3.5-4.5 D IF ED

Pro: Prezzo usato (si trova in ottime condizioni intorno ai 350 euro), resa a fuoco 3.5, nitidezza, peso

Contro: Costruzione un po' plasticosa, un po' cupo a 4.5 ma comunque accettabile.

Opinione: L'ho utilizzato con una certa soddisfazione sia su APS C che su FX e mi ha sempre garantito risultati più che onorevoli nelle più svariate condizioni di luce. Le ghiere sono fluide e la messa a fuoco in MF precisa. La focale consente un utilizzo paesaggistico più che soddisfacente e la distorsione è più che accettabile. Costruttivamente avrei fatto scelte un po' più qualitative ma è l'unico difetto reale che posso trovargli. Per quanto mi riguarda esperienza positiva.

inviato il 10 Marzo 2015


nikon_d700Nikon D700

Pro: Sensore splendidamente dimensionato, qualità file, costruzione fantastica, ergonomia e dislocazione comandi, mancanza video, affidabilità generalmente parlando e per scatti ad alti ISO.

Contro: Solo CF, mancanza slot SD, peso se abbinata al BG MB-D 10.

Opinione: E' entrata a far parte dell'attrezzatura FF come secondo body e, piano piano, si sta conquistando il ruolo di body principale (il primo body è una D750, l'errore più grande mai fatto. Un giocattolo travestito da FF). Affidabile, veloce, solida. Mi sta regalando, sia abbinata alle focali fisse, sia abbinata agli zoom, soddisfazioni enormi. Risponde molto bene anche quando il numero di ISO è alto. Abbinata all'AF-S 24-70mm f/2.8 G ED e all'Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II riesce a dare risultati grandiosi. Sicuramente il body Nikon che in rapporto al prezzo pagato mi sta dando più soddisfazioni.

inviato il 02 Marzo 2015


nikon_d300Nikon D300

Pro: Costruzione robusta tipicamente pro, ottimo sensore ben dimensionato, ergonomicità, distribuzione ghiere e pulsanti.

Contro: Peso (specialmente abbinata al battery grip MB-D 10), rumore visibile ma più che accettabile ad alti iso.

Opinione: Fin dal primo approccio la D300 dà subito l'impressione di una fotocamera pro. Robusta ed ergonomicamente accattivante anche se il peso si fa un po' sentire. Come ha scritto qualcuno prima di me la D300 necessita di un periodo di studio per poterla comprendere appieno ma una volta entrati in sintonia saprà darvi grandi soddisfazioni. Abbinata al Sigma HSM 17-70 1.2.8-4.5 Macro ha dato il meglio di se stessa, scatti precisi anche in situazioni abbastanza estreme. L'unico salto fattibile dopo la la D300 è unicamente il Full Frame. Nonostante io sia passato a FF faccio molta fatica a separarmene.

inviato il 25 Febbraio 2015


sigma_17-70macroSigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro

Pro: Preciso, luminoso, nitido e robusto. Ottima qualità costruttiva.

Contro: AF un po' macchinoso e rumoroso.

Opinione: Lente che uso spesso abbinata sia ad una D7000 che a una D300 con ottimi risultati. Molto più performante del 18-70 Nikon AF S DX che avevo provato in precedenza. La stabilizzazione di immagine non si fa rimpiangere e in condizioni di luce anche non favorevolissime svolge egregiamente il suo lavoro. Lo uso per fotografare contesti architettonici e paesaggi con grande soddisfazione.

inviato il 25 Febbraio 2015


nikon_d7000Nikon D7000

Pro: Compatta, leggera, sensore ben dimensionato, doppio slot SD, durata batteria, solidità costruttiva, buona tenuta ad ISO medio alti. Prezzo usato abbordabile.

Contro: Autofocus un po' lento e il sensore tende a sporcarsi abbastanza facilmente.

Opinione: Ottima per la caccia fotografica, maneggevole, onestamente non ho trovato difetti. L'autofocus avolte stenta un po' in condizioni di luce non ottimali ma si riprende sempre offrendo risultati ottimi. Preferisco i 16,3 MP della D7000 ai 24 MP della D7100 che in alcune situazioni diventano un po' troppo "densi". In buona sintesi, assieme alla D300s, un pezzo insostituibile del mio equipaggiamento APS-C.

inviato il 03 Febbraio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me