Costanza nel fotografare, mancanza di stimoli, suggerimenti? Come fate? in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Gennaio 2025, 12:04 Ciao a tutti, sono un ragazzo di 30 anni che fotografa per passione, da sempre preferisco la fotografia paesaggistica al resto, mi è capitato di scattare sport e urban per richieste, ma non sono mai impazzito per quei generi. Tralasciando la premessa, ultimamente mi manca proprio lo stimolo di prendere lo zaino ed uscire per andare a vedere posti nuovi o fare escursioni, cosa che fino anche solo all'inverno scorso facevo almeno 1 volta a settimana (magari escursioni nelle montagne della mia zona tutti i sabati). Poi per vari motivi ho perso l'abitudine ed ora non riesco più a "spingermi" a farlo. Ho pensato a varie problematiche che possono inibire la voglia di scattare: 1- corredo poco comodo da spostare, acquistare una compatta ,magari? (però è anche vero che per un buon landscape il treppiede è quasi imperativo); 2- posti raggiungibili in giornata pressoché limitati e già visti (anche vero che ogni visita è diversa da quella precedente); 3- mancanza di creatività, ultimamente poca fantasia e difficoltà a visualizzare uno scatto da realizzare; 4- mancanza di conoscenti appassionati con cui condividere l'hobby. Voi ogni quanto scattate? Riuscite a fotografare con costanza? Avete suggerimenti per ricominciare a scattare abitualmente? Darsi un obiettivo da raggiungere o avere un progetto da portare avanti potrebbe aiutare? Grazie a tutti, Davide 45 commenti, 2113 visite - Leggi/Rispondi Sovrapposizione focali tra mediotele e tele 70/200 vs 100/400 in Obiettivi il 05 Giugno 2024, 11:39 Buongiorno a tutti amici ed amiche, vi scrivo perchè da un paio di settimane ho questo dubbio. Contestualizzo il tutto così spero si capiscano meglio le mie paranoie. Ho una R5 con: EF 16/35L USM I F4; EF 24/70L USM II F2.8; EF 70/200L USM II F2.8; Mi è balenata l'idea di aggiungere un tele più spinto a corredo ed ho sentito parlare molto bene del Canon RF 100/400 F5.6/8. Con il 100/400 scatterei un po' di tutto tranne sport e avifauna in movimento. Che ne dite? Le lenti si sovrapporrebbero per 100mm, credo che sia "accettabile". Vale la pena o meglio ancora il biancone moltiplicato in camera x1.6 (320mm)? Grazie mille a tutti 3 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi Canon EF 85 1.2 L II, esemplare problematico? in Obiettivi il 05 Agosto 2023, 18:33 Buonasera a tutti, grazie per leggere il mio post. Ho recentemente acquistato da RCE un 85mm F1.2 II da abbinare alla mia R6. Durante l'uscita di oggi l'ho testato un po' e mi ha colpito il "rumore metallico" del diaframma. Inoltre, a volte, capita che anche selezionando F1.2 come apertura, guardando nell'obiettivo il diaframma resta semichiuso durante l'operazione di focheggiamento, per poi aprirsi totalmente. Qui potete trovare un video del "problema": youtube.com/shorts/zY5YsauUMkU?feature=share EDIT: Noto che ora da F1.2 a F5.6 il diaframma durante la fase di messa a fuoco resta totalmente aperto, quando salgo oltre i 6.3 il diaframma diventa visibile e fa quel giochetto. Mi sapreste dare una mano dicendomi se è normale o se devo avvisare subito RCE? Grazie mille, Davide 13 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi Canon EF 85 1.2 L II o EF 85 1.4 L IS? in Obiettivi il 25 Settembre 2022, 22:49 Buonasera Ragazzi, da un po' di tempo a questa parte sto valutando l'acquisto di un 85mm da aggiungere al corredo. Ho una Canon R6, ma al momento non vorrei dover vendere qualche organo vitale per acquistare la nuova versione RF (ho avuto modo di provarla) che mi sembra fin troppo "chirurgica" e "fredda". La mia scelta ricade inesorabilmente sulla versione EF. Da qui partono i numerosi dubbi, vale la pena nel 2022 (quasi 23) acquistare la versione 1.2 anche senza weather sealing e senza stabilizzatore oppure vale la pena gettarsi sul fratello "minore"? Ho letto numerose recensioni e guardato una miriade di video a riguardo, ma proprio non so scegliere. Della versione più luminosa mi spaventa solo la resistenza a flare ed aberrazione cromatica ingente, per il resto ad occhi chiusi lo comprerei anche se ad 1.2 (perchè se lo dovessi comprare ovviamente lo sfrutterei a TA) magari non è il campione in nitidezza. Avete consigli da darmi cortesemente? Magari chi ha esperienza diretta con queste lenti in ambito ritrattistico. 67 commenti, 4458 visite - Leggi/Rispondi Acquisto Canon Eos R - Negozio Online in Tema Libero il 22 Novembre 2021, 16:48 Buongiorno a tutti, come da titolo sarei in procinto di acquistare una EOS R. Ho visto delle "offerte" se così possiamo chiamarle, ma chiedo a voi che sicuramente sarete più esperti nel campo. Ho trovato questo sito: Camera Expert che vende il solo corpo ad un prezzo interessante, così come Focusmart. Qualcuno ha esperienza in merito? La mia paura più grande è l'assistenza. Camera Expert offre 4 anni di estensione garanzia, mentre Focusmart 2 anni di garanzia Europa. Qualcuno sarebbe così gentile da darmi un parere? Sono orientato alla R perchè vengo da una 6D, al momento possiedo un Canon 70/200 II IS F2.8, un Canon 16/35 F4 e sono in procinto di comprare un 50mm F1.2. Avete anche consigli su magari il corpo macchina a cui passare? Grazie a tutti! 8 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoDavide Garlini ha ricevuto 8920 visite, 285 mi piace Attrezzatura: DJI Mavic 3 Classic, Apple iPhone 15 Pro Max, Canon EOS R5, TTArtisan 11mm f/2.8 Fisheye, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Davide Garlini, clicca qui) Occupazione: Export Manager Interessi: Fotografia, Viaggi, Motori, Calcio, Enologia Contatti: Sito Web"Stay humble, hustle hard."Registrato su JuzaPhoto il 28 Gennaio 2015
|