JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2012 al 2019 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 525 €;
115 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Canon EF.
Nikon F: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Nikon.
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex APS-C Sony A-mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: Lo switch AF-MF non mi ha convinto, flare, AF leggermente rumoroso
Opinione: Ho preso questo obiettivo usato e benedico tutti i soldi spesi! La costruzione e' solida (infatti e' un po' pesantuccio, ma ci sta) e la range focale e' adatta per fare foto paesaggistiche ma anche ritratti ambientati tanto che e' l'unico obiettivo che porto durante i viaggi. L'unica cosa che non mi ha fatto impazzire e' lo switch AF-MF che sembra essere un po' pericolante e plasticoso infatti l'ho usato sono in particolari occasioni. Il flare e' molto presente quindi lo sconsiglio per le foto in controluce. L'obiettivo non e' tropicalizzato infatti, per esperienza, consiglio di usare qualche accortezza in spiaggia perche' la sabbia potrebbe finire nei vari ingranaggi. Nel complessivamente sono molto soddisfatta!
Opinione: Ho acquistato questo obiettivo dopo migliaia e migliaia di recensioni lette. Come molti avevo il dubbio sul range di focale ristretto "...e se poi 16mm sono troppo pochi?". Non lo sono. E' un obiettivo fantastico, è vero, in spazi ampi è quasi un fisso, ma negli interni la differenza tra 11 e 16mm la noti subito, e ti basta. Ma poi è così nitido anche ai bordi, chiudendo un pò, che da quei 16mm puoi croppare quello che ti pare. Esteticamente è un macigno, una roccia, te ne accorgi appena senti la macchina raddoppiare di peso! costruzione solidissima, peccato per lo switch AF-MF, sicuramente è veloce, ma non mi ha convinto al 100%. Il paraluce è un pezzo di plastica dura, solidissimo, con la stessa plastica Nikon ne fa almeno 2.. però è molto duro da avvitare (forse è una garanzia che reggerà bene eventuali colpi). Nota di merito per i colori: sono un amante delle ottiche vintage fisse, solitamente quando compro uno zoom resto interdetto dai colori. Non questa volta. I colori di questo Tokina 116 sono fantastici, vividi, perfetti.
Lo consiglierei a mani basse, avevo paura di doverlo "montare e smontare" continuamente, ma è 'abbaionettato' da settimane.
Pro: Costruzione,luminosità,nitidezza,qualità immagine,peso (personalmente preferisco obbiettivi un pò piu pesanti rispetto a quelli in plastica ma leggerissimi)
Contro: Forse che è specifica solo per APS-C
Opinione: Ho comprato questa lente un annetto fa e la uso sulla mia Nikon d90 , sin da subito ho notato una qualità a livello di immagini che raramente ho ottenuto con altri obbiettivi, se amate la fotografia paesaggistica e volete affidarvi a questa lente non ve ne pentirete assolutamente, a livello costruttivo è molto solida e piacevole all'utilizzo inoltre se avete filtri da 77mm li potrete applicare facilmente senza l'ausilio di adattatori .
Se usate il paraluce potete anche sopperire al flare che ogni tanto si crea ma se devo essere sincero qualche volta risulta anche piacevole (va anche a gusto personale).
In sostanza per una lente che usata (in ottime condizioni) trovate a meno di 300 euro sinceramente non trovo difetti.
Pro: Luminosità, solidità della costruzione, qualità immagine
Contro: peso, flare
Opinione: Ho posseduto questa ottica per diversi anni, e poi l'ho venduta solo per cambio sistema. Usata praticamente sempre a 11mm, mi ha sempre soddisfatto. L'Af è abbastanza rumoroso (ma si usa poco a queste focali). La qualità dell'immagine l'ho sempre trovata eccellente. Cona la sua luminosità mi ha consentito anche di fare qualche foto della via lattea, nonostante fosse montata solo su un sensore mezzo formato Canon. La costruzione poi ispira assoluta fiducia circa affidabilità e robustezza. Il problema principale sono i flare che si manifestano non appena ci si trovi una sorgente luminosa (naturale o artificiale) ai bordi dell'immagine.
Pro: nitidezza, diaframma minimo 2,8 da 11 mm a 16 mm, robusto
Contro: flare, escursione focale limitata
Opinione: obiettivo robusto, nitidissimo, non sbaglia un colpo, distorce poco anche a 11 mm, abbastanza luminoso. Soffre il controluce ed occorre stare attenti al flare. Ottimo per la street e considerata la luminosità va benissimo anche di notte. Lo uso in abbinamento ad un tuttofare che non arrivano mai sotto i 18 mm. Mi piace usarlo anche negli interni. Ha un ottimo contrasto. L'escursione focale è ridotta ma per l'uso specifico per cui è pensato questo obiettivo va bene così.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).