|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 20 Ottobre 2015, 12:04 Qualcuno può darmi una mano Ho un componon 105 che era montato sul mio vecchio durst M 601 Voglio utilizzarlo su un soffietto canon con attacco fd ma non riesco a identificare il passo del filetto Ho acquistato un adattatore M39 per ottiche Leica ma non si avvita Il diametro è corretto ma il filetto no !! Qualcuno può darmi il suggerimento corretto? Io posso montarlo o tramite attacco canon fd o tramite attacco T. 13 commenti, 586 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 26 Agosto 2015, 20:05 Ho una macchia o meglio un alone dovuto probabilmente a umidità ( foto subacquee mare) Che non riesco a eliminare con pompetta o sistema di pulizia automatica della macchina. Mi potete dare un aiuto a trovare la soluzione? Grazie 7 commenti, 1751 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Luglio 2015, 16:47 volevo segnalare una esperienza molto positiva che ho effettuato con la suddetta custodia comprata da un venditore su Amazon.it. Avendo una Sony A6000 cercavo una custodia che non fosse il solito sacchetto di plastica ma che mi permettesse di utilizzare al meglio le funzionalità della fotocamera in piena sicurezza.Non faccio immersioni ma Snorkeling in apnea fino a profondità di qualche metro. Avevo comprato in passato per le compatte le tradizionali "buste" con ottimi risultati, ma quando ho acquistato una Dicap per la nuova sony A6000 era inutilizzabile perchè l'unico controllo possibile era il pulsante di scatto, non si poteva usare neanche la messa fuoco o lo zoom. Le custodie rigide proposte dai negozianti specializzati avevano prezzi improponibili; dai 1500 euro in su e non erano dedicate. Spesa troppo elevata per il mio utilizzo! Dopo aver fatto ricerche in internet ho trovato che la Meikon vendeva una custodia (prodotta in Cina o Corea ) dedicata alla A6000. Le produce ovviamente anche per diversi modelli Nikon o Canon. Dopo aver letto qualche commento positivo su siti americani mi sono deciso a cercare un venditore europeo L'ho trovata su Amazon .it con spedizione gestita da Amazon per un totale di 156,00 euro!! Inizialmente avevo qualche dubbio, ma ho ricevuto il tutto in modo perfetto (tipico di Amazon) e completo anche di accessori come guarnizione di ricambio, silicone, tracolla...... Tutto funzionante alla perfezione. L'ho utilizzata a Corfù per 10 gg. Tutto ha funzionato in modo perfetto. AF automatico, zoom controllo delle funzionalità, sensibilità, parametri vari ..... Non ho ovviamente raggiunto i 40 m di profondità garantiti.... solo i 4 o 5m, ma per il mio uso è stata perfetta!!! Ha inoltre attacchi a fibre ottiche per flash e la vite sul fondo per altri accessori. Sono rimasto veramente sorpreso della qualità e della solidità del tutto. Decisamente da consigliare a chi e appassionato di Snorkeling e forse anche a chi fa immersione. i 0 commenti, 795 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2015, 18:24 Mi sono deciso a scrivere questo post perché lo stesso mio problema sie verificato qualche giorno fa ad un mio collega su una sony a 7 Qualche mese fa stavo valutando se acquistare un flash per la mia Sony a 6000 ma dato che in effetti non ne sentivo una grande necessità ho deciso di rovistare nel mio vecchio corredo analogico in cerca di un flash ancora funzionante , e ho riesumato un vecchio Vivitar 280. Al momento non ho fatto mente locale alle tensioni sul contatto a caldo e ho istallato il flash sulla slitta del contatto a caldo e ho acceso.E STATO SUFFICIENTE PER BRUCIARE IL CICUITO del contatto a caldo della a6000. Costo della riparazione 130 euro in centro Sony nellevistruzioni sony diceva di evitare flash con alte tensioni ma non veniva dato un valore interpellata via mail il custode care sony non ha May dato una risposta effettiva sui limiti di voltaggio il Vivitar misurando ai puntali dava 70 -80 volt che non mi sembra una elevatissima tensione se si paragona ai anche 400 volt di alcuni vecchi flash. comunque il danno era stato fatto ; in realtà una volta fatto il danno avevo provato ad utilizzare il vecchio Vivitar con una fotocellula esterna, ma il flash incorporato della a6000, che comunque non ha mai smesso di funzionare, ha il Pre flash non disinseribile e questo mandava a pallino la sincronizzazione ora ho un yoguo IV e li uso ambedue ....raramente 0 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2015, 17:45 Ho in casa due componon che utilizzavo curca 40 anni fa sul mio ingrandito re DustM601. un 105 f. 5,6 e un 50 f 4 Volendo utilizzarli in macro ho acquistato per primo un adattatore M 39 per il componon 105, ma con mio disappunto ho scoperto che il diametro è corretto, ma il passo del filetto no! Qualcuno sa dirmi che passo hanno è dove posso reperire degli adattori con passo corretto per sony E ? 6 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Maggio 2015, 9:15 molto spesso mi sono ritrovato a rinunciare a uno scatto perché l'inquadratura non poteva evitare tralicci, insegne, pale eoliche...... che avrebbero rovinato la foto che volevo fare. Mi sono detto, "possibile che non ci sia modo di valorizzare anche questi ecomostri?!". Per cui lancio l'idea e la sfida a chi vuole raccoglierla per trovare un modo per rendere fotograficamente interessanti anche queste strutture. Apro un Hashtag #donchisciotte2015, (in attesa di ok Juza )per chi vuole aderire a questa iniziativa,in cui possiamo postare le foto. Invito anche i più bravi in Juza a partecipare, perché da loro potranno venire idee, inquadrature, tecniche interessanti che ci aiuteranno anche a sviluppare la creatività e magari a reinventare il nostro approccio alla fotografia Chi vuole dare un mano al Don Chisciotte moderno? 8 commenti, 577 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2015, 21:14 Mi sono accorto che più imparo ad usare i programmi di PP e più si evidenzia la "tentazione" di adattare le foto a "drammaticità" e standard di cromatismi e saturazione colore che tendono ad emulare altri scatti, molto belli, che vedo inJuza. Questo potrebbe andare a scapito della, per parafrasare la biodiversità, fotodiversità omologando un po' gli stili. Voi che rapporti avete con la PP. tutto è ammeso o vi ponete dei limiti precisi? 4 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 31 Marzo 2015, 7:28 oggi ho vagato un po' nell'area commenti dedicata a detta della redazione a chi vuole sottoporre le sue foto a critiche costruttive per evidenziare pregi o miglioramenti di tecnica e composizione in modo da essere utili a se stessi e agli altri. Ho trovato solo complimenti a volte esagerati anche anche agli occhi di chi come me ha ripreso questa passione dopo 30 anni ed è un po arrugginito!. Non è il caso che magari i più esperti o i professionisti che frequentano questo sito ( magari anche la stessa redazione ) diano una mano con suggerimenti e commenti più mirati. altrimenti togliamo l'area commento e autoreferenziamoci!!! 21 commenti, 1214 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Marzo 2015, 15:47 qualcuno può indicarmi se è possibile inserire nell'elenco obiettivi nuovi obiettivi? Ho diversi vintage canon soligor che uso con la sony A6000 ma non li ritrovo nell'elenco standard disponibile in Juza 9 commenti, 770 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Roberto Colombo ha ricevuto 172776 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Canon PowerShot A640, Sony A6000, Sony A7r II, Mir-1b 37mm f/2.8, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 70-200 f/4 G OSS, Helios 44M 58mm f/2.0, Vivitar 28mm f/2.5, Canon NewFD 24mm f/2.8, Canon FL 135mm f/2.5, Sony FE 90mm f/2.8 Macro G OSS, Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T*, Canon FD 50mm f/1.8 S.C. (II), Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Roberto Colombo, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 28 Gennaio 2015 AMICI (37/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me