JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS è un obiettivo tele per formato APS-C, prodotto dal 2011. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 260 €;
39 utenti hanno dato un voto medio di 7.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS per Sony E è 260 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 207000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ha fatto parte per parecchio tempo del mio corredo kit, abbinato al 16-50 PZ e al 50mm f1.8 Olympus che ripescai da un vecchio corredo analogico. Per essere un'ottica kit rivolta ai principiante è veramente buono, la stabilizzazione riesce a compensare bene la sua luminosità ridicola. Ed è proprio la luminosità il suo punto debole. Un f6.3 posso accettarlo dai 300mm in su, ma non su 210 per lo più per APS-C. Avrebbero potuto farlo leggermente più grande e guadagnare almeno un f5.6 per renderlo davvero perfetto per gli amatori alle prime armi
Pro: Leggerezza, compattezza, velocità e silenziosità AF, stabilizzazione, resa ottica (da f. 8 in poi), solidità, prezzo
Contro: Buio (ma sulle ML non ce ne se accorge quasi), resa ottica non eccellente sotto f. 8 a tutte le focali (scarsa a T.A.!),
Opinione: Preso usato per 110 euro per completare la dotazione della mia Sony a5000, mi ha subito sorpreso per la velocità e la silenziosità della messa a fuoco. Anche la stabilizzazione mi ha sorpreso regalandomi scatti fermi alla massima focale (circa 315 mm. in equivalenti su F.F.) con tempi di scatto fino a 1/60 a mano libera. Deludente a T.A., diventa discreto a f. 8 e buono oltre f. 8 fino a f. 16-f. 18; poi scade un pochino per via della diffrazione. Anche la luminosità dell'ambiente incide un po' sulla resa dell'obiettivo: in buone condizioni di luce vengono fuori ottimi scatti, in condizioni di luce scarsa o in assenza di contrasto (cielo grigio o nebbioso) non sempre vengono fuori scatti decenti, neppure montato su treppiede. L'ho usato anche in abbinamento a dei tubi di prolunga, per close-up, ma qui il risultato è stato quasi sempre deludente perché l'obiettivo, di per sé, non esprime quel microcontrasto che solo i veri obiettivi macro offrono. Per viaggi ed escursioni, quando serve andare leggeri, regala però belle soddisfazioni e pertanto lo consiglio a patto di non pagarlo più di 140/150 euro.
Pro: materiali di costruzione; messa a fuoco veloce e silenziosa; leggero; compatto; stabilizzazione
Contro: scarsa nitidezza; prezzo senza sconti; bisogna comprenderlo per realizzare buoni scatti
Opinione: ho preso questo obiettivo durante il black Friday su amazon approfitando del cashback sony, di conseguenza l' ho pagato 150 euro. non appena montato sono rimasto stupito dalla silenziosità della messa a fuoco (tanto che mio padre mi ha chiesto se fosse un ultrasonico). Il fatto che sia poco luminoso non lo considero un difetto perché è un obiettivo kit in fin dei conti. dopo le prime prove sono rimasto con l'amaro in bocca, pochissima nitidezza (in confronto il canon 55-250 stm sembra un serie L) e aberrazioni cromatiche che rendono difficile fotografare piccoli soggetti in controluce. Dopo qualche giorno di utilizzo lo si impara ad usare ed apprezzare perché comunque non è un obiettivo da buttare. è comodo da usare, e finché non esageri col crop ha una resa decente. in conclusione se lo trovate sotto i 200 euro è un must-have perché in combinazione col 16-50 siete coperti a tutte le focali con pochissima spesa e molta compattezza. altrimenti se avete un budget maggiore puntate al 18-135 mm o al 70-200 f4 se siete ambiziosi
EDIT: ormai è entrato in commercio il 70-350 che rappresenta una alternativa di qualità se avete un budget più alto
Opinione: Ho comprato questo obiettivo a per 110 euro (grazie al cashback Sony) in vista del viaggio in Sud Africa.
Non mi aspettavo magie, ma invece si è rivelato un ottimo compagno di viaggio nei safari dove non l'ho mai tolto. Costruzione solida vista il prezzo.
Mi ha regalato ottime foto.
Chiaramente è buio, soprattutto a focali elevate, ma con luce o iso auto lo scatto lo si porta a casa.
Consigliato per chi inizia con le focali più lunghe e non vuole investire almeno 1k per un 70-200 f4 usato
Opinione: Ho da un anno e mezzo questa lente e per abbondante un anno non l'ho usata perché non ne capivo a pieno le potenzialità. Secondo me è il giusto compagno di avventura per chi è all'inizio e vuole sperimentare ritratti e perché no fauna. Se si rispettano piccoli accorgimenti quali, scattare solo in condizioni di buona luce e con aperture su f7,f8 la lente è molto nitida e pulita. Non presenta distorsioni o aberrazioni. I limiti nascono quando cerchi velocità nello scatto e sei in condizioni di poca luce. Lì il calo di resa è drammaticamente evidente.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).