|   Raw che diventa jpeg misero ! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2019, 14:21  Scatto spesso in Raw, e ho notato che quando lavoro il file, mi basta fare un crop, e qualche altra piccola modifica che il raw, cosi' trasformato poi in jpeg, mi passa da 40 Mp. a 3 Mp. o anche meno.   E' normale un abbassamento cosi' vistoso ? Esistono programmi che mantengono o perlomeno abbassano non troppo i Mp. ?  23 commenti, 1568 visite - Leggi/Rispondi  Minolta 100-300 apo in Obiettivi il 15 Dicembre 2018, 11:25  Per un uso su a7 oppure A7III anche senza gli automatismi...... solo raccordo (quale?) Commenti sempre graditi anche da chi ne ha sentito solo parlare....ah! ah! ah!   Grazie Bob.   5 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi  A7  oppure  a6300 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2018, 21:37  Ho gia' una a7III che uso con grande soddisfazione .   Volendo farle compagnia con un'altra FF della casa, pensavo alla A7 pur conoscendo i suoi limiti (iso limit 6400 - autofocus "pigro ?" - batteria debole)   per citare i piu' evidenti, ma per me non importanti, avendo la A7III che mi copre queste caratteristiche deficitarie.   La macchina pesa come la A6300. La si trova usata a 600 e. La userei in viaggio, quando non e' possibile cambiare obbiettivo e si monta una lente grandangolare su un corpo e un 24-105 sull'altro. Le altre A7, con R o con S non mi interessano.   Dalle foto viste la qualita' c'e'. (certo oltre 6400 iso non si va, ma a me va bene cosi')   Autofocus carente ? Non faccio foto sportive o di movimento con questa, per cui OK   La A6300 fa ottime foto, ma il cropping non e' bello. Il peso e' simile, le sue lenti sono leggiere, ma avere due sistemi comincia a infastidirmi.   Quest A7 fa proprio cosi' schifino ?   Qualcuno puo' farmi avere le sue impressioni di possessore della A7 tanto utili per me ?   Grazie e buona serata.   Bob.   10 commenti, 1135 visite - Leggi/Rispondi  Consiglio  per  borsa  fotografia. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2018, 18:28  L'attrezzatura da stivare sarebbe questa:    Sony a7III + 16-35 + 28-70   Sony A6300 + 55-210 + 16-50    In aggiunta le solite 5-6 batterie, un pennellino-pompetta, e una manciate di schede memoria.   Ho visto in rete la Domke F5xB, la Think Tank Retrospective 5 - 6, la Manfrotto Windsor Reporter medium .....e poi ?   Qualche consiglio sarebbe gradito.   Grazie a tutti.   Bob.  2 commenti, 663 visite - Leggi/Rispondi | 
    ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 
 
 Invia Messaggio Privato   Aggiungi AmicoBob Marocchi ha ricevuto  41359  visite, 51  mi piaceAttrezzatura: OM System OM-1 , Leica Q3 43 , Samyang AF 45mm f/1.8 FE , Panasonic Lumix G X PZ 45-175mm f/4.0-5.6 ASPH OIS , Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro , Olympus M.Zuiko Digital ED 14-150mm f/4-5.6 II , Olympus M.Zuiko Digital ED 12-45mm f/4 Pro , Olympus M.Zuiko Digital ED 75-300mm f/4.8-6.7 II , Nikon 100mm f/2.8 Series E  (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da  Bob Marocchi, clicca qui )Occupazione:  Pensionato.....felicemente occupato.Interessi:  Fotografia, sassofono alto e soprano,  musica jazz, classica,  country,  rock,   cinema d'azione,  W.Allen,  aerei,  flight simulator MSFS2020,  viaggi in paesi vicini e lontani, letture di fotografia, storia , fantascienza, e  altro.....Mi sono interessato  alla  fotografia a partire  dagli anni 50;  una  macchina Comet Bencini  regalatami  per la Comunione , fu  il  mio  primo "attrezzo". Successivamente seguirono  tante altre camere.   Stampavo   in  casa la  pellicola + le  foto  con  l' ingranditore.  Quante ore  trascorse nella  oscurità   alla  luce  di  una lampada  rossa !
 L'approdo al digitale fu con una piccola Nikon  3,1 (2003)  poi vennero  altri  modelli  e  case diverse fino ad  arrivare a  Sony.  (che ora uso con grande soddisfazione !)
 Fotografo  tutto quello  che  c'e' sul pianeta,   dal  reportage  agli  interni  di  musei  e  mostre  (quando  e'  permesso) poi  persone, monumenti,  non  disdegnando  animali,  fiori,  e  sopramobili  di  casa  quando  fuori  piove ed  e'  brutto tempo.   Ho  partecipato  a  poche  mostre,   ma  penso  di   cambiare  rotta  e   fare  vedere  più   spesso  le  mie  foto.  Qualcuna potrebbe  piacere !!!   ........Chissà....     Durante i  miei frequenti viaggi  ho  fatto  migliaia  di  foto, documentando  l'arte,  le  persone.  le cose, la natura dei paesi attraversati.  Una carrellata  digitale  che mi  ha  dato  tante soddisfazioni !  Ho fotografato diversi  matrimoni......una  esperienza che  non  deve  mancare.
 Sperimento  a   volte  "massacrando"  i  pixel  delle  immagini  e ne ricavo  nuove  foto  astratte  dai  colori  e  forme  inusuali.  (poveri pixels !)   Amo  fotografare....
 e lo considero un  atto  normale  del quotidiano,  e la  macchina  fotografica  il  potenziale terzo  occhio  che  vede  e  registra la  realtà.
 Bob.
 Registrato su JuzaPhoto il 25 Dicembre 2014
 |