Nessun messaggio inserito.
|
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoGiancanon ha ricevuto 5821 visite, 19 mi piace Attrezzatura: Canon PowerShot A60, Canon PowerShot A570 IS, Canon 500D, Canon A-1, Minolta 7000 AF, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Giancanon, clicca qui) Interessi: Amo la vita all'aria aperta, mi piace viaggiare con qualsiasi mezzo , bici, moto, camper barca a vela, basta andar fora dai bal! Ho iniziato a scattare a 14 anni, con una vecchia Ferrania Falco..., ve la ricordate quelle vecchie macchine a soffietto? Ci voleva una settimana dal momento dello scatto al vedere le foto in b/n, ora è archeologia.
Poi con gli amici cominciammo a sviluppare le nostre foto, la prima vera reflex canon ae1 e... miliardi di diapositive (che figata e che nitide quelle immagini), altre reflex sempre manuali sino al passaggio epocale alla prima reflex con controlli elettronici minolta dynax 7000i costata una paccata di soldi (ora vale 50 euro) però... che risultati !?
Anche lì milioni di diapo e con le più belle quasi ci potevi fare i poster.
Poi ho avuto un incidente e mi si sono rotte le ottiche, no no, non quelle della reflex, parlo delle mie cornee, bruciate, sputtanate, come se prendessi un obiettivo della serie L e lo portassi a fare sabbiare.
Poi ti dicono guardi l'obiettivo in sè é perfettamente funzionante e può continuare a usarlo entro i 10/15 cm, perchè i ricambi non esistono.
Quindi per un bel periodo basta foto, se non con quelle sparatutto compatte, con le quali comunque ho continuato a scattare, tanto ora col digitale non costa nulla.
Oggi finalmente la tecnologia mi può dare una mano, certo è un pò più laborioso ma qualche bello scatto ogni tanto lo porto a casa.
Vi insegno come fare e cosa occorre:
1)Grave grado di ipovisione
2)Occhiali galileiani 15x
3)Utilizzo una vecchia eos 500d collegata via usb a tablet note 10.1 + dslrcontroller
In questo modo, appoggiando il naso sul tablet riesco a percepire che cosa stò immortalando e fare tutti i settaggi per lo scatto.
Scarico le foto su pc e su scherma 24" max risoluzione, dai miei soliti 15 cm di distanza mi godo il risultato (che figata)
Le foto per me sono vedere in ritardo quello che le persone ammirano "live"
e mi danno lo possibilità di tornare nei luoghi in cui sono stato qualche tempo prima, sono quindi indispensabili restituendomi un pò + tardi quella che i miei occhi non riescono più a "focheggiare".
Viste le mie condizioni non posso lavorare in pp, nè la cosa mi interesserebbe in quanto proveniendo dalla vecchia scuola dopo lo scatto "rien ne va plus".
Amo qualsiasi genere, panoramica, street, animali, ma quel che più mi piace sono i ritratti perchè ingrandendo molto il soggetto posso tornare ad ammirare la bellezza degli occhi delle persone, fortunatamente molti di voi sul sito postano dei ritratti stupendi e io me li godo.
Se qualche mio familiare mi aiuterà posterò parecchi dei miei scatti
Grazie a tutti coloro che li apprezzeranno e passeranno di qua.
.Registrato su JuzaPhoto il 15 Dicembre 2014
|