RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Fabio Ferretto
www.juzaphoto.com/p/FabioFerretto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Fabio Ferretto


nikon_500d_f4_v2Nikon AF-S 500mm f/4 D ED II

Pro: Nitidezza (anche con 1,4x e 1,7x), bilanciamento della lente a mano libera, velocità AF, prezzo se confrontato con il 500 f/4 VR usato.

Contro: Mancanza VR

Opinione: Si percepisce immediatamente l'ottimo bilanciamento della lente, nell'utilizzo a mano libera è un pregio non da poco! Pesa esattamente come il Canon 500 f/4 is (ottica che ho avuto in passato) ma il Nikon sembra molto più leggero. Il peso è sempre soggettivo, dopo anni di 500/600 is e 400 2.8 is posso dire senza problemi che il 500 F/4 Nikon pesa "poco" ;-). La nitidezza è ottima e può essere moltiplicato o semi-duplicato (1,7x),lo dovrò testare anche con il 2x ma sarà sicuramente una soluzione d'emergenza. Va benissimo anche su un corpo esigente come la D800, il dettaglio è impressionante anche con 1,7x e modalità DX da 15 mpx. L'assenza del VR non è una grave mancanza, in Canon lo disattivavo sempre su treppiede e a mano libra...quindi non mi crea grossi problemi! In definitiva è una lente eccezionale...se le vecchie lenti Nikon sono così nitide dovrò prendere per forza anche il 300 2.8 ED II!

inviato il 06 Novembre 2014


tamron_24-70_f2-8vcTamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD

Pro: Prezzo con garanzia 5 anni Polyphoto, estrema nitidezza a tutte le focali, costruzione e tropicalizzazione, stabilizzatore.

Contro: Paraluce non adeguato, ghiera zoom piuttosto dura, manca una sacca morbida per proteggere l'obiettivo.

Opinione: Non ho una grandissima esperienza con questa lente, ho fatto solamente un matrimonio e sono rimasto stupito dalla resa di questa lente.Al momento l'ho utilizzata su Nikon D4, più avanti aggiornerò la recensione anche su Nikon D800! Con 800 euro ci si porta a casa una lente molto nitida (anche a TA), luminosa, stabilizzata e con una costruzione professionale...il tutto con una garanzia di ben 5 anni (che però vale solamente per il primo acquirente)! Non l'avrei mai detto...ho sempre avuto pregiudizi verso le lenti "terze", questo Tamron mi ha aperto gli occhi! L'equivalente Nikon è altrettanto buono, ma costa di più e non è stabilizzato...ed è un pelino meno nitido. Il Canon seconda versione costa il doppio del Tamron. Non ho considerato la vignettatura e distorsione come dei difetti, le due cose sono rimediabili in PS con pochi click. Nemmeno il peso è un difetto, è uno zoom professionale con apertura costante f/2.8 e pesa come i diretti concorrenti. L'unica nota stonata risiede nel paraluce...è veramente ridicolo e per nulla adeguato al tipo di lente: ho deciso di lasciarlo sempre montato per evitare rotture durante il montaggio/smontaggio! Non ho trovato la sacca per proteggere l'obiettivo, dovrebbe essere inclusa in una lente da 800 euro...ma ho rimediato con una sacca in neoprene acquistata su Amazon (15 euro per 4 sacche di varie misure).

inviato il 06 Novembre 2014


canon_6dCanon 6D

Pro: Qualità e pulizia del file, prezzo, punto centrale molto sensibile con poca luce

Contro: Il sistema AF...per foto dinamiche non è proprio il massimo!

Opinione: Ho acquistato questa reflex circa un anno fa, mi serviva un secondo corpo da affiancare alla 1dmark4. La qualità del file è di alto livello ed è estremamente pulito, tutto ad un prezzo piuttosto contenuto. L' AF invece non mi ha proprio convinto...siamo ai livelli della 5d mark2. Non è l'ideale per la fotografia dinamica, ma è perfetta per altri generi più "ragionati". Di fatto la 6d è una 5d mark 3 castrata....ma con un sensore più recente e prestazionale. La concorrenza però riesce a fare meglio, la Nikon D610 ha più punti AF, raffica ed un sistema autofocus migliore...

inviato il 22 Giugno 2014


tokina_16-50Tokina AT-X Pro 16-50mm f/2.8 DX

Pro: Costruzione, f/2.8 costante, nitidezza

Contro: Flare, prezzo, si estende durante la zoommata

Opinione: Ho avuto l'ottica in questione per un paio d'anni, prima su 30d e poi su 7d. L'ho dovuta vendere causa passaggio a sensore aps-h e la devo ancora rimpiazzare. Ottimo tuttofare, apertura f/2.8 costante ed ottima nitidezza. E' veramente ben costruito, sembra un carroarmato ed il peso lo testimonia! L'autofocus è abbastanza veloce ma non al pari dell'usm Canon; a 16mm c'è un po' di distorsione e non digerisce particolarmente il sole nell'inquadratura. Il prezzo sul nuovo è piuttosto alto, va direttamente a scontrarsi con il Canon 17-40 L che però è un f/4 ed un serie L; nell'usato si possono trovare degli ottimi prezzi, purtroppo non è un assegno circolare come il 17-40. Alternative low cost Tamron 17-50 f/2.8 ma la costruzione non è alla pari del tokina, oppure il Canon 17-55 f/2.8 stabilizzato...che però costa parecchio!

inviato il 15 Ottobre 2011


canon_500_f4isCanon EF 500mm f/4 L IS USM

Pro: Costruzione, qualità eccelsa, si può usare a mano libera

Contro: Nulla, tranne il prezzo....ma c'è da considerare che è un 500mm F74 stabilizzato serie L!

Opinione: Ho sostituito il Canon 400 f/4 is DO con il 500 f/4 is, mi serviva maggiore portata ed il 500mm era una scelta scontata. Il peso e le dimensioni possono trarre in inganno, il 500 f/4 is può essere usato a mano libera senza grossi problemi. Naturalmente non è un peso piuma e ci deve fare l'abitudine ma la cosa risulta fattibile. L'ampia maniglia del collare facilita il trasporto a mano , al contrario del 300 2.8 e 400 DO. La qualità è elevata anche con il moltiplicatore, difficile chiedere di più. Su serie 1 può essere duplicato con ottimi risultati e una focale di 1300mm... L'af è veloce (anche moltiplicato), ma non quanto il Canon 400 DO.

inviato il 11 Ottobre 2011


canon_300_f4isCanon EF 300mm f/4.0 L IS USM

Pro: Nitidezza, paraluce retrattile, ottime capacità macro, peso e dimensioni, IS

Contro: Non regge benissimo il moltiplicatore, non adatta all'avifauna

Opinione: Il 300 f/4 is è stata la mia prima lente per l'avifauna, visto il prezzo e le prestazioni mi sembrava un'ottimo compromesso tra versatilità e qualità. Da liscia è un'ottica fantastica, grande nitidezza già a f/4. Con extender 1,4x non mi ha mai convinto, scattavo sempre a f/8 e l'autofocus rallentava parecchio. Non la reputo un'ottica adatta per avifauna, nel 95% dei casi andrebbe moltiplicata con ovvie ripercussioni su qualità e velocità. Se volete un 400mm meglio il 100-400 o decisamente meglio un 400 f/5.6. Se volete un 300mm da moltiplicare a bisogno (e non sempre) è l'ottica che fa per voi, leggera maneggevole e con ottime capacità macro (aumentabili con 1,4x), senza dimenticare lo stabilizzatore d'immagine! Ottima anche nello sport, può tornare utile anche in montagna per il trekking.

inviato il 29 Settembre 2011


canon_400_f4doCanon EF 400mm f/4.0 DO IS USM

Pro: Peso e dimensioni, ottima nitidezza e velocità AF, può essere moltiplicato senza grossi problemi.

Contro: Costo elevato, file con poco contrasto, soffre il controluce.

Opinione: Ho sempre letto e sentito opinioni catastrofiche su questo obiettivo.....ma le caratteristiche tecniche erano interessanti ed ho deciso di acquistarlo. Volevo una lente leggera per avifauna che fosse moltiplicabile, il 300 2.8 anche se fantastico andava duplicato nel 90% dei casi con ovvie ripercussioni nella qualità e velocità AF. Il 400 f/4 is DO era la soluzione perfetta per me, poteva essere moltiplicato e sulla carta poteva offrire una buona velocità AF e qualità. All'atto pratico, tutto quello che avevo letto nei vari forum era falso! E' senza dubbio un'ottica fantastica e unica nel suo genere. E' compatta e pesa pochissimo, ottima nitidezza a TA e regge benissimo il moltiplicatore. La messa a fuoco è molto veloce anche con l'extender 1,4x. Tutto questo ha un prezzo, e il Canon 400 DO costa parecchio. Soffre la concorrenza del Canon 300 2.8 is e la cattiva fama, forse data dai primi esemplari non proprio perfetti. Ovviamente ci sono anche i lati negativi, i file hanno poco contrasto (rimediabile in postproduzione)e soffre in controluce. E' l'ottica ideale per l'avifauna, su apsc raggiunge quasi i 1000mm con qualità e velocità....il tutto a mano libera :)

inviato il 24 Settembre 2011


canon_70-200_f4Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM

Pro: Prezzo, estrema nitidezza, peso

Contro: Nulla

Opinione: Il bianchino è il più piccolo dei 70-200 serie L di Canon, sicuramente il migliore come rapporto qualità/prezzo! Costa la metà del fratello stabilizzato, sta a voi decidere se lo stabilizzare vale la differenza di prezzo :) Tornando al 70-200 f/4 L, è un'ottica estremamente nitida con apertura costante a f/4. E' leggera e compatta, può essere moltiplicata (1,4x) senza grossi problemi di nitidezza. L' f/4 può essere un problema se pensate di scattare in ambienti poco luminosi, per questo c'è la versione f/2.8! Ciao Fabio

inviato il 24 Settembre 2011


canon_30dCanon 30D

Pro: Robusta, funzioni semi-pro, durata batteria, rapporto qualità-prezzo, rumore digitale contenuto.

Contro: Lcd da 2,5" a bassa risoluzione, assenza live view, no pulizia sensore.

Opinione: Al costo di 250/300 euro ci si porta a casa una reflex semi-professionale superiore a molte reflex entry-level nuove. Il sensore aps-c da 8,2 mpx garantisce ottimi file pronti all'uso con rumore digitale molto contenuto. Il corpo, molto robusto, è ergonomico con lega di magnesio. Il sistema AF è un classico di casa Canon, 9 punti af con il solo punto centrale a croce (ereditato dalla 20d), solo con la 40-50d è stato aggiornato con 9 punti a croce. Non è particolarmente adatto per la fotografia d'azione. Come tutti i prodotti tecnologici sente il peso degli anni, il monitor è piccolo con poca risoluzione...inoltre manca il live view, strumento molto comodo per la fotografia macro.

inviato il 28 Luglio 2011


canon_1d3Canon 1D Mark III

Pro: Costruzione, raffica, durata batteria, AF, lavorabilità file, rumore digitale contenuto, doppio slot cf-sd.

Contro: Lcd a bassa risoluzione, svuotamento buffer.

Opinione: E' una serie 1 con corpo tropicalizzato e battery grip incorporato, difficile chiedere di più. Af veloce e preciso,il sensore aps-h da 10mpx garantisce file poco rumorosi e recuperi notevoli in postproduzione; il file uscito dalla macchina è praticamente pronto all'uso. Per contro l'elettronica inizia a sentire il peso degli anni, il monitor lcd è poco definito e si fa fatica a capire se la foto è a fuoco. Non supporta le schede udma, il buffer si svuota lentamente e si può rimanere bloccati per qualche secondo. La batteria dura parecchio tempo (circa 2300 scatti) ma il carica batterie è grande e scomodo da portare in viaggio.

inviato il 27 Luglio 2011


canon_7dCanon 7D

Pro: Prezzo, sistema AF, raffica, mirino, UDMA

Contro: Sensore troppo denso, af impreciso con soggetti lontani, file pesante e poco lavorabile in postproduzione, rumore digitale evidente.

Opinione: E' una bella reflex ma il sensore da 18 mpx ha i suoi limiti, file pesanti e difficili da lavorare. Af a volte impreciso, specialmente nei soggetti lontani. Rapporto qualità/prezzo interessante, caratteristiche da serie 1 su reflex apsc. Con un sensore meno denso sarebbe perfetta...da qualche mese l'ho sostituita con una 1dmk3 ed è tutta un'altra musica.

inviato il 11 Luglio 2011




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me