|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 12 Aprile 2016, 18:37 Salve membri di Juzaphoto! Come si capisce dal titolo, ho avuto un problema col mio Samyang 12mm 2.8 fisheye per Nikon. Non vengono più riconosciuti i contatti dalla reflex e l'anello della messa a fuoco si è inspiegabilmente spostato non permettendomi più di mettere a fuoco, ottica inutilizzabile quindi. 5 giorni fa sono andato sul sito fowa.it per fare una richiesta di assistenza spedendo l'obiettivo con corriere alla loro sede ma quando sono arrivato a compilare i dati relativi al modello ho visto che il mio in particolare non era in lista. L'ottica la comprai l'anno scorso su Ebay da un negozio del sud Italia (non ricordo bene la città, va be'). Dopo aver notato questa cosa allora ho preso dai loro contatti l'indirizzo email di referenza per scrivergli di questa mia cosa per sapere come è meglio fare. Dopo 5 giorni non ho ancora ricevuto una risposta da loro. Cosa posso fare secondo voi? Grazie in anticipo 28 commenti, 4138 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Gennaio 2016, 14:50 Salve a tutti! Come da titolo sto cercando un buon colorimetro da prendere per calibrare il mio DELL u2413 e di conseguenza anche il monitor del mio macbook pro. Ho visto che le scelte più comuni sono x-rite e datacolor. Sto cercando un buon prodotto che mi permetta col software in dotazione di fare le giuste regolazioni in manuale.. Per questo volevo sapere se la Spyder 5 PRO è sufficiente ed affidabile per il lavoro che dovrei fare o se o se c'è di meglio su quella fascia di prezzo. Ho visto che la i1Pro è consigliata nella maggior parte dei casi, ma sta sopra quanto vorrei spendere. Avrei intenzione di comprare anche lo spydercheckr di datacolor, ma a quel punto andrei sulla stessa spesa dell' x-rite i1Pro in bundle col colorchecker. Quale pensate sia meglio quindi, Spyder 5 PRO + spyderchecker o i1Pro + colorchecker? Grazie in anticipo! 17 commenti, 1442 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Novembre 2015, 19:19 Salve a tutti di Juzaphoto! Stavo pensando di caricare il mio portfolio online, ho una pagina facebook ma la vedo più come un blog. Stavo pensando a che piattaforma utilizzare, ad esempio Behance, LinkedIn o addirittura Tumblr ecc. Ho iniziato googlando "portfolio online" e mi sono usciti diversi risultati tra i quali anche questo www.portfoliobox.net del quale mi farebbe piacere ricevere da voi dei feeback nel caso lo conosciate. La domanda è la seguente: cosa pensate sia più adatto per una persona che sta mettendo i primi passi nel mondo della fotografia (e grafica) in modo professionale? Diciamo che per ora non ho entrate costanti ma ho intenzione di premere l'acceleratore anche sul marketing quindi vorrei sapere se, oltre a che tipo di piattaforma sia più veloce con la quale avere un risultato finale accettabile, quale sia la migliore in rapporto al suo prezzo, se esistente. Grazie in anticipo, buona luce! ![]() P.S. Se esistono altre discussioni sul tema o simili linkate pure :) 14 commenti, 1735 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2015, 23:27 Salve a tutti! In questi giorni stavo vedendo i vari modelli di treppiedi delle varie case produttrici per acquistarne uno da accoppiare alla mia D610. Sono finito con lo scegliere un Benro della serie Mach3, il TMA28AB2 www.benrousa.com/uk/products/mach3/benro-tma28ab2.aspx Solo che non riesco a trovarlo in nessun negozio online. Da quello che ho capito dal sito "www.benrousa.com" spediscono solo negli Stati Uniti e per l'Europa l'unico distributore è quello del Regno Unito ma dal quale sito non riesco a capire come poter ordinare il prodotto visto che questo mi rimanda di nuovo "www.benrousa.com". Come posso fare? Qualcuno di voi ha una soluzione? Spero di essermi spiegato adeguatamente, grazie in anticipo! p.s. Altra cosa: ho potuto notare che la Benro a volte utilizza dei nomi per i propri prodotti diversi da quelli che inserisce nella scheda tecnica, ad esempio: il "FTF29CIB1" si può trovare anche indicato come "Benro Travel Flat 8X CF Series 2 Tripod with IB1 Ball Head". Quello che sto cercando io ma non riesco a trovare quindi potrebbe avere un altro nome diverso da un acronimo? Sono in alto mare, va a finire che lascio perdere la Benro e finisco su un altra marca.. 7 commenti, 1350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2015, 3:17 Ciao Juzaphoto! Sono dietro alle foto che ho scattato a Barcellona lo scorso fine Marzo e ho delle panoramiche da montare. Col nuovo Lightroom 6 posso fare direttamente da li le panoramiche ma a volte sia lui che Photoshop non riescono a montare gli scatti in modo corretto. Per farvi un esempio ho questa panoramica del Camp Nou dove sono indicati con cerchi più chiari i quattro punti dove non torna il collegamento tra i diversi scatti singoli. Vorrei riuscire a trovare una soluzione ma non conosco abbastanza Photoshop probabilmente, c'è la possibilità di aggiustarla adeguatamente o devo trovare qualche modo di camuffare il tutto? Di seguito vi posto la panoramica, grazie in anticipo. ![]() 12 commenti, 1281 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Marzo 2015, 21:16 Ciao a tutti di Juzaphoto! :) A fine Marzo andrò a Barcellona per 5 giorni con Ryanair e mi sto spremendo su come gestire quello che dovrò portarmi. Il comparto fotografico che avrei intenzione di portare è: Corpo macchina: Nikon D610 con Battery Grip Pixel Vertax D14 Ottica: Tamron 24-70 f/2.8 (in arrivo) Flash: Youngnuo YN568EX Treppiede: Cullmann Primax 180 e Nikon ML-L3 In aggiunta porterei un HP da 15'' dove svuotare le schede di memoria a fine giornata, 3 schede SD per un totale di 48Gb, pacco batteria della reflex e 16 pile stilo ricaricabili da usare sia per il Battery Grip che per il flash e relativi caricabatterie ed alimentatori. Il tutto andrebbe sistemato in un Lowepro DSLR Video Fastpack 250 AW. Il quesito che mi pongo è: come posso fare per avere un unico bagaglio a mano da portare in aereo (55x40x20) dove sistemare sia l'attrezzatura che il poco vestiario per 5 giorni? In questi giorni dovrei fare un salto da Decathlon, nel caso prenderei una borsa tipo: www.decathlon.it/sacca-trekking-40l-id_8243256.html oppure uno zaino come questo: www.decathlon.it/zaino-forclaz-60-azzurro-id_8300843.html dove inserirei il Lowepro e il vestiario. C'è da dire che l'ultimo giorno dovrei stare tutto il pomeriggio con i bagagli con me perché dovrò liberare la stanza dopo pranzo, verso le 14:00, e prendere il volo la sera alle 19:00 circa. Cosa avete da dirmi in base a quello che vi ho scritto? Avete altro da consigliarmi? Grazie in anticipo, sono nelle vostre mani! ![]() 30 commenti, 2934 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 13 Febbraio 2015, 4:46 Negli ultimi mesi ho cercato di trovare lavori (occasionali o più o meno periodici) in ambito fotografico e fortunatamente qualcosa piano piano sto realizzando. Vorrei promuovere le mie competenze oltre che tramite portfolio coi lavori per i clienti anche tramite foto a tema libero che gestisco in totale libertà. Il mio (esiguo) corredo attualmente è il seguente: - Nikon D610 - Nikkor AF-S 50mm f/1.4G - Nikkor AF-S 18-105 f/3.5-5.6G ED VR - Youngnuo YN568EX Visto la mia voglia di viaggiare specialmente in ambienti naturali piuttosto che in città o in zone urbane sarei intenzionato a prendere un grandangolare. Inizialmente non avevo pretese sulla focale, sarei potuto spaziare da un 15mm (fish-eye) a un 28mm (semplicemente per fare un esempio). Vedendo un po' quello che offrono le case produttrici però ho visto che su alcuni obiettivi, soprattutto nel caso dei fish-eye, non vi è la possibilità di attaccare dei filtri protettivi o ND, cosa che a me disturba davvero molto visto che mi preme proteggere il più possibile le lenti che acquisto e secondariamente non poter scattare con lunghe (da qualche secondo di tempo in su per intendersi) esposizioni. Ulteriore cosa è che a me servirebbe, nel caso che sia a far foto a serate o festival o matrimoni (...) o addirittura debba fare video (non si sa mai no?), la presenza del motore di messa a fuoco nell'obiettivo. Di che diaframma abbia non me ne preoccupo molto. Penso di non dimenticare niente nella descrizione del tipo di lente che stia cercando. Il budget entro il quale vorrei stare è di un massimo di 600€ circa. Per ora l'unico che mi abbia davvero attirato è il Nikkor 18-35mm f/3.5/4.5G ED visto il rapporto qualità/prezzo e che, con una ricerca adeguata, si trova anche a poco meno della soglia economica sopra citata. Il Tokina 16-28mm mi piace in tutto e per tutto, tranne forse nello "switch" per il passaggio da messa a fuoco automatica a manuale e per il fatto che non vi è possibile montarvi filtri come già detto prima. Mentre scrivo tutto ciò mi sta venendo il dubbio di aver letto della possibilità di poter montare dei filtri a lastra sugli obiettivi con paraluce fisso, spero mi vorrete raguagliare (possibile GAF che spero perdonerete). Non mi dilungo ulteriormente per non scrivere un papiro di dati, spero (e credo) che mi possiate essere d'aiuto. Grazie in anticipo! :) 39 commenti, 3556 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico FabioVicari ha ricevuto 4242 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Nikon D3200, Nikon D610, Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD, Samyang 12mm f/2.8 ED AS NCS Fisheye , Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da FabioVicari, clicca qui) Occupazione: Freelance (per dire che sono disoccupato e lavoro saltuariamente) Registrato su JuzaPhoto il 20 Luglio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me