|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2017, 14:18 Devo acquistare un case subacqueo che riporta essere idoneo solo per la rx100 IV mi chiedevo (ho gia verificato sui vari siti e sembrano darmi ragione) ma i due corpi non sono perfettamenti uguali? io ho la mark 5 se qualcuno le possiede entrambe e potesse dare un occhiata ed aggiornarmi .... grazie in anticipo. 3 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Dicembre 2016, 16:58 salve a tutti, Come da titolo vorei sapere cosa succederebbe in termini di qualita se usassi questa lente aps sulla mia a7II settata in modalita apsc (le sony predispongono questo settaggio nel menu). so esattamente che e stupido prendere una ff e poi applicarci una lente a formato ridotto ma la mia e una necessita in quanto amo fare reportage di viaggio e l accoppiata a7ii + 16 -35 e ancora troppo pesante per i miei gusti, ho comunque altre lenti molto piu pratiche con le quali la uso.....se qualcuno avesse qualche suggerimento anche per qualche grandangolare ff piccolo e leggero di altre marche potrei valutare il consiglio (ho fatto le mie ricerche ma sembra proprio che il 16 - 35 sony sia imbattibile solo i fissi raggiungono il suo pesoma non lo battono!!) 10 commenti, 1930 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Agosto 2016, 18:51 Salve, ho appena acquistato la samsung gear 360 perche incuriosito da questo nuova tecnologia che se usata bene a parer mio puo regalare delle belle foto ricordo oltre che a spledidi panorami. Diciamo che la tecnologia per i dispositivi mobili al momento c e ma ho purtroppo realizzato che per pc non esiste un visualizzatore che permetta di riprodurre le foto sferiche. A me sembra impossibile .....qualcuno ha qualche info in piu al riguardo? 8 commenti, 701 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 19 Maggio 2016, 14:00 Voglio condividere qui con voi una delle esperienze che piu' mi ha affascinato per la bellezza dei luoghi visitati ma contemporaneamente toccato l'anima, dopo aver visto per la prima volta con i miei occhi persone che si accingevano a fare cio' che avrei ritenuto impossibile se non lo avessi visto in prima persona. Sto parlando di un week end passato tra il monte Ijen ed il vulcano Bromo entrambi sull' isola di Giava in Indonesia. Premetto che vivo a Bali, quindi e stata questa per me una gita fuori porta come potrebbe essere andare a Firenze per chi vive a Roma, tutto il viaggio si e svolto in automobile, tranne per i pochi chilometri che separano le due isole in zona Gilimanuk dove per forza di cose (forse un giorno arrivera il tanto desiderato ponte) si e costretti a servirsi di un servizio traghetti per la traversata. Appena si entra nel porto di banyuwangi sulla sponda javanese gia si riescono ad intravedere le alture che ospitano i vari vulcani, non sono infatti poi cosi lontani in linea d'aria, ci pensano invece le strade indonesiane a farti credere che forse era stata solo un illusione ottica. 4 ore per 100 chilometri. Si comincia a salire e piu si va su piu la vegetazione si infittisce tanto che dopo mezz ora di strada non sembra piu di essere in indonesia perche il classico paesaggio tropicale che tutti conosciamo e decisamente cambiato, lasciando posto a vette ed alberi completamente differenti di quelli che si e abituati a vedere a livello del mare, anche le temperature sono decisamente differenti. ![]() Principale mezzo di trasporto per merci, animali ed intere famiglie, lo scooter. Finalmente arrivati in cima ci attende il nostro resort di montagna ai tropici (stanza malmesse a dire la verita, ma all entrata l insegna parlava di hotel, comunque meglio di questo non era possibile trovare da quelle parti. Sono gia le 6 di sera quindi cena e letto perche alle 2 di mattina, dobbiamo essere pronti all entrata del parco, in quanto se si vogliono vedere le colate di lava blu, bisogna essere sul cratere prima dell alba e la salita a piedi dura 2 ore e mezza buone. Premetto che e stata la camminata piu faticosa che io abbia mai affrontato in 36 anni ma piacevole, per l atmosfera surreale. Ci accompagna una guida per poche rupie circa 10 euro e mi racconta che a volte capita... 22 commenti, 5405 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Marzo 2016, 16:55 Buonasera a tutti, volevo formulare una domanda per sapere se esiste una formula matematica. se fotografo con un 50mm da un punto X un soggetto di quanti passi mi dovrei allontanare per avere la stessa resa che avrei con un 35mm o avvicinare per avere quella di un 85. in poche parole di quanto millimetri si aumenta o diminuisce spostandosi di un metro in avanti o indietro. un po contorta ma credo che sia comprensibile :) 8 commenti, 567 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Marzo 2016, 15:30 Salve a tutti, ho un dubbio che vorrei colmare. Mi capita a volte di fare scatti al cielo stellato, prima possedevo un tokina 11-16 2.8 che mi regalava discrete emozioni. passando a sony ho dovuto per forza di cose, passare ad 16 35 f4. Mi chiedo ora, per una foto notturna nella situazione attuale , lasciando l otturatore aperto qualche secondo in piu' raggiungero' gli stessi risultati di un 2.8? Morale qual e la differenza tra un 2.8(ingombro costo peso) ed un 4 per questo tipo di fotografie? 11 commenti, 1551 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Dicembre 2015, 1:25 salve a tutti ho avuto in regalo una lente vivitar 200mm f 3.5 che vorrei abbinare alla mia sony a7II. non conosco pero il tipo di attacco (e' una baionetta) in quanto non si trova piu la fotocamera con la uale veniva usata. c e qualche soluzione? sono disposto ad inviare foto se qualcuno fosse in grado di riconoscerla grazie 6 commenti, 374 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Gennaio 2015, 12:42 Salve ragazzi, volevo sapere come si calcola la misura massima di una stampa in funzione dello scatto che si fa, per esempio uno scatto fatto in jpeg a 20m pixel con una risoluzione di 5472x3648 mi da la possibilita di stampare formati giganti? Ed ancora il raw e migliore per fini di stampa o e semplicemente cosiderato migliore per la post produzione? grazie in anticipo 4 commenti, 1367 visite - Leggi/Rispondi | 45 anni, prov. Roma, 116 messaggi, 85 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Simone Bernardini ha ricevuto 41750 visite, 155 mi piace Attrezzatura: Samsung Galaxy S7, Sony A7 II, Sony A6000, Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS, Sony E 30mm f/3.5 Macro, Tamron SP 90mm f/2.8 Di VC USD Macro, Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T*, Sony FE 28-70mm f/3.5-5.6 OSS, Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T*, Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Simone Bernardini, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 07 Giugno 2014 AMICI (41/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me