|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 21 Dicembre 2016, 11:01 Ciao a tutti, Sono un felice possessore di un 17-40, di un 50 stm , un 100 f2 e di una Canon 6D. Non sono un grande amante degli zoom, ma in alcune situazioni (teatro, per foto di danza) mi sono trovato molto in difficoltà coi fissi. Quando non ci si può muovere si perdono molti scatti, ovviamente. Per questo motivo ho venduto il bellissimo 200 2.8 prima serie (meraviglioso, ma usato 3/4 volte in 2 anni) e sto per acquistare la lente in oggetto. Si leggono recensioni meravigliose, ma vorrei il vostro parere. Il budget è di 400 euro, quindi le uniche alternative sono il tamron 70-200 non vc (gia avuto e rivenduto, nitidissimo ma lentissimo in poca luce) e questo vecchio campione. Aspetto le vostre opinioni, soprattutto per quanto riguarda il ritratto e, appunto, foto di scena. Grazie! 4 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Aprile 2016, 22:40 Ciao a tutti, In questo periodo sembra scoppiata la mania del 35 mm. Io stesso sto pensando di acquistare un fisso di questa focale. Ho già aperto un thread nel quale chiedevo consigli e alla fine ho deciso per il 35 1,4 L. Sono un amante dei fissi, e questa focale ultimamente mi ha conquistato, quindi punto ad un oggetto che entri nel corredo e non ne esca più. Il problema è il budget, quindi mi vorrei attrezzare con una soluzione intermedia con cui coprire la focale in attesa di vendere alcuni oggetti e di riempire il famoso porcellino. Che ne pensate del vecchietto in oggetto? Potrebbe sostituire il vecchio 24 2,8 (che uso spesso chiuso a f11 per paesaggio, o a tutta apertura per street)? A 35 mm come va? Il costo, tenuto conto che se si dovesse rompere sarebbe da buttare, è accettabile, ma della resa di questa lente non so quasi nulla. I test online sono pochissimi e spesso su aps-c, mentre io lo monterei su full frame (5D mark 1 e 2) Chi mi aiuta? Grazie mille 22 commenti, 922 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Aprile 2016, 22:20 Non so se sia corretto, ma vorrei fare un po' di pubblicità a queste custodie per obiettivo super cinesi ma bellissime e molto ben fatte pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=141643239486&alt=web pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=331535211026&alt=web La versione 9x8 è perfetta per il 100 f2 canon, la più grande perfettamente calzante il 200 f2,8 Per 8 euro la coppia sono consigliatissimo. Ciao! 15 commenti, 1041 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2016, 23:05 Ciao a tutti. Dopo anni passati a professarmi un tipo da 50mm mi sto trovando inaspettatamente bene col 22 mm della mia eos-m, che uso nelle uscite leggere e come secondo corpo per la 5d2. Mi solletica quindi l'idea di comprare un 35 per la full frame. La domanda è originale, lo so, ma quale mi consigliate? Il budget non mi permette di puntare agli L (nemmeno quello "old"). La scelta quindi è limitata a 35 f2 old, 35 f2 IS... E il 40 pancake? Oltre al fatto che è minuscolo e nitido non costa quasi nulla, ma non so se mi convince come lunghezza focale. Assomiglia più ad un 35 o a un 50? Voi cosa consigliate? Grazie! 45 commenti, 1855 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 01 Marzo 2016, 23:37 Se qualcuno con bimbi piccoli fosse interessato all'autocostruzione di questo aggeggio posso dare una mano e i disegni per la realizzazione. Si tratta sostanzialmente uno sgabello con balaustra per permettere al bambino di raggiungere il lavandino, il piano di lavoro della cucina, ecc in sicurezza (ovviamente sotto stretta sorveglianza dei genitori). Queste torri si trovano in vendita, ovviamente, ma a prezzi spesso elevati. Col nostro metodo si realizza con una quarantina di euro. 3 commenti, 239 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Gennaio 2016, 16:51 Ciao a tutti, Sono in procinto di acquistare un Canon 200 2,8 L versione 1 (per limiti di budget). Qualcuno sa dirmi cosa cambia fra la versione attuale e quella precedente? Mi risulta solo il paraluce (inizialmente integrato, ora esterno), ma in rete ho trovato poche informazioni. Grazie! 51 commenti, 2067 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Luglio 2015, 0:40 Ciao a tutti. Sto rivoluzionando un po' il corredo. Sono in Canon con 5D MarkII, tamron 70-200 2,8 in vendita e 28-75 appena venduto. Avrei la possibilità di acquistare questa lente per circa 100 euro, e la affiancherei al 100 f2 e al 50 1,8 stm (in arrivo) per coprirmi sulle focali grandangolari. Scatto spesso ritratti e danza. Il paesaggio mi piace ma sono alle prime armi. Qualcuno lo conosce? Com'è? L'idea è di tenerlo un annetto in attesa di racimolare soldi per il 17-40 o magari il 16-35 f4. Grazie! 0 commenti, 1280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Giugno 2015, 22:40 Ciao a tutti, Ho preso una fregatura: ho acquistato su ebay un teleconverter Kenko 2x "vecchio tipo" MC7 AF per Canon. Dopo qualche prova frettolosa ho dato feedback positivo al venditore e adesso mi trovo con le pive nel sacco. Spiego il difetto: otticamente tutto bene (anzi sopra le aspettative, devo dire), ma l'autofocus della mia 5d2 fa le bizze. Inizialmente pensavo che il problema fosse dovuto a condizioni di scarsa luce, visto che ho fatto le prime prove nel mio tetro soggiorno,ma ora, testandolo all'aperto con una luce pazzesca, nulla cambia. Ho testato il converter con il mio Tamron 70-200 2.8, quindi la massima apertura non c'entra col malfunzionamento (arrivo a 5.6... quindi tutto bene),e con il 100 f2 di un amico (meglio ancora) ma le cose non cambiano: la 5d2 a volte (rarissime) aggancia, ma SEMPRE lampeggia fra MF e one shot come impazzito. A questo punto mi è venuta l'idea di bypassare tutta la poca elettronica a bordo del convertitore, facendolo diventare "passante" (come i tubi di prolunga macro, per capirci). Che ne dite? può funzionare? Sono pratico di elettronica... non dovrei far danni irreversibili, quindi l'idea mi tenta parecchio. Altra domandona da ignorante: come si comportano i tubi con lo stabilizzatore? continua a funzionare? Non è il mio caso (non ho stabilizzati) ma in futuro chissà... Grazie a tutti! 7 commenti, 581 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Dicembre 2014, 19:50 Ciao a tutti e tutte, Sto cercando di racimolare euro per passare a full frame (Canon 5D2). Se e quando questo accadrà riuscirò a riciclare solo parte delle mie ottiche. In particolare dovrò purtroppo liberarmi del mio amato Tamron 17-50 liscio, rimanendo scoperto in quella gamma di focali. Visto che il budget sarà molto ridotto a causa dell'acquisto del corpo mi ero orientato verso l'obiettivo in questione. Si leggono recensioni ottime e pessime, e confrontando gli scatti fatti da Juza nel test in cui lo compara con il 24/105 Canon con quelli di the digital picture... Beh, sembrano due ottiche diverse! Cerco il parere di qualcuno che usa questo obiettivo su Full Frame che volesse aiutarmi a capire com'è veramente! Ciao e grazie a tutti, stefano 15 commenti, 3508 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Agosto 2014, 11:57 Ciao a tutti e tutte, Non so se sia di interesse, ma mi piacerebbe proporvi di postare qualche nome dei vostri fotografi di riferimento. Quelli che per un motivo o per l'altro (espressività, senso estetico, tecnica...) vi ispirano. Oggi su google è possibile trovare tutto... E questo potrebbe essere un post utile a chi volesse ampliare un po' la propria cultura fotografica e non... Parto io: Cartier bresson Berengo gardin james nachtwey ...forza! Siate più originali di me! (ci vuole poco...) 79 commenti, 5602 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Agosto 2014, 15:46 Ciao a tutti. Siccome ho sempre visto usare i vari 1.4x o 2x su teleobiettivi o zoom tele mi chiedevo se ci fosse qualche controindicazione (qualitativa) ad utilizzarli su ottiche "corte" o su zoom wide-mediotele (ad esempio 17-50 aps -c). Forse la domanda è banale, ma non avendo mai provato questa combinazione chiedo lumi ai più esperti. Ciao e grazie! Stefano 13 commenti, 808 visite - Leggi/Rispondi | 48 anni, prov. Bologna, 1375 messaggi, 58 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Macchia77 ha ricevuto 59251 visite, 404 mi piace Attrezzatura: Canon EOS RP, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 35mm f/1.4L USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon RF 16mm f/2.8 STM, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon RF 50mm f/1.8 STM, Canon EF 85mm f/1.8 USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Macchia77, clicca qui) Occupazione: Ingegnere Elettronico Interessi: Musica, Fotografia, Viaggi, Elettronica Registrato su JuzaPhoto il 04 Giugno 2014 AMICI (48/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me