|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Ringorin www.juzaphoto.com/p/Ringorin ![]() |
![]() | Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: escursione focale Contro: tutto il resto, costruzione, distorsione a 18 mm, colori, grosso, il peggiore obiettivo Nikon Opinione: L'ho acquistato e rivenduto dopo un mesetto circa qualche anno fa, mi ricordo ancora le aspettative che avevo e le delusioni enormi che mi ha dato questo obiettivo, il peggior Nikkor che abbia mai provato. L' escursione è buona, anche se 105 non è ne carne nè pesce, a quel punto meglio puntare sul buonissimo 18 200, molto più performante anche come qualità d' immagini! La distorsione a 18 mm è impressionante e ti fa voglia di cestinare l' obiettivo al primo uso, come tele può anche essere buono, ma è comunque poco luminoso e i colori non sono affatto belli, considerando gli ottimi standard nikkor, anche degli obiettivi da Kit tipo il 18 55 o il 55 300. La stabilizzazione è la peggiore stabilizzazione nikkor mai provata, insomma di buono non gli ho trovato proprio nulla, lo sconsiglierei a tutti, se avete il 18 55 tenetevi quello inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS Pro: escursione focale notevole, nitidezza al centro su tutte le focali, costruzione, affidabilità e velocità AF, stabilizzatore ottimo Contro: peso, distorsione a 18 mm, niente in dotazione Opinione: Io l' ho acquistato usato a 230€ e devo dire che per quella cifra ne sono rimasto estremamente soddisfatto! Intendiamoci, è uno superzoom, quindi ideale per foto veloci, vacanze con la famiglia, ma al contempo può essere utilizzato anche per qualcosa di più creativo, dato che l' escursione focale così ampia permette di ottenere buoni sfocati alle focali massime. La qualità delle immagini a mio avviso è molto buona, ho ingrandito spesso immagini sia a 18 mm sia a 200 mm e ho notato una nitidezza inaspettata, soprattutto al centro, ovvio che a 18 mm meglio chiudere di uno stop, così come a 200, per ottenere risultati migliori, ma anche a tutta apertura il ragazzo sa dire la sua, confrontato ovviamente con altri zoom Kit o super zoom! La stabilizzazione ottica è a dir poco sorprendente, ho scattato foto a 200m (320mm equivalenti) a mano libera ad 1/50 e sono venute nitide! L' AF è veloce e silenzioso, pur essendo della vecchia generazione non silenziosa. I colori sono buoni, così come il contrasto delle foto. I difetti principali di questo superzoom sono il peso, (la mia povera reflex viaggia sempre a testa bassa), la mancanza di dotazione (paraluce e custodia in primis), la distorsione generata a 18 mm, e la poca luminosità (anche se 5,6 a 200 mm non è male considerando che il Kit ha lo stesso buio a 55mm) Lo consiglierei usato a 250/300€, nuovo a € 400 mi sembrano un po' tantini, con 500€ si trovano degli ottimi 70 200 2,8 usati e se dovessi investire una cifra simile la investirei su quelli... inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III Pro: nitidezza, leggero, ottimo per iniziare, prezzo Contro: non stabilizzato, baionetta in plastica, poco luminoso, lascia poco sfogo alla fantasia Opinione: Al contrario di quel che dicono tutti l' obiettivo in questione (serie III) è eccellente per quanto riguarda la nitidezza, la facilità d'uso e la leggerezza, il problema è che lascia poco sfogo alla fantasia del fotografo, essendo un po' buio, un altro problema (non per me) è l'assenza della stabilizzazione, che in alcuni casi torna utile. C'è però da dire che il prezzo di quest' obiettivo è veramente molto basso, non troveremo nulla così buono a quel prezzo, quindi lo consiglio a chi non dispone di alcun obiettivo, almeno per iniziare... inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM Pro: luminoso, nitido, ben costruito, stabilizzato, prezzo, dotato di custodia e paraluce Contro: non ha il Full Time manual focus, alcuni esemplari presentano problemi di f/b focus Opinione: L' ho preso usato a 230€, ero partito un po' scettico per via delle numerose segnalazioni del problema del f/b focus, quindi l' ho provato e mi son tolto tutti i dubbi, l' obiettivo è fenomenale! Ottima nitidezza al centro a F 2,8 a tutte le focali, a F 4,0 è una lama anche ai bordi, veramente un grande obiettivo, ben costruito e dotato di paraluce e custodia! Ottima la stabilizzazione, forse non ai livelli di Nikon e Canon (ma molto vicina), lo consiglierei veramente a tutti (ovviamente è consigliabile una prova per evitare di incappare in un esemplare col f/b focus)! Ho avuto il Tamron 17-50 2,8 liscio, il Tamron 17-50 2,8 VC e li batte tutte e due di una spanna...secondo me siamo sicuramente ai livelli del Canon e del Nikkor, se non meglio per certi aspetti.... L' unico difetto è che non ha il full time manual focus... inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro Pro: nulla Contro: tutto Opinione: L' obiettivo è da evitare, l' ho avuto su nikon e non sono riuscito a trovare dei pregi....la qualità delle foto è sempre molto bassa, quindi anche il prezzo basso non viene ripagato, quando a poco di più troviamo il 55-300 nikkor VR o il 55-250 Canon IS che sono 10 spanne sopra......soldi buttati insomma Consiglio di investire qualche euro in più nelle ottiche sopra citate inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Tamron 18-250mm f/3.5-6.3 Di II LD Pro: prezzo, escursione focale, nitidezza, AF preciso Contro: nitidezza confrontata con dei fissi o degli obiettivi professionali, AF lento e rumoroso (ma preciso) Opinione: Ho avuto quest' obiettivo per Canon e sono rimasto piacevolmente soddisfatto, la nitidezza è sempre molto buona, decade solo leggermente a 250mm, le aberrazioni sono ben controllate e la distorsione nella media, insomma non posso che consigliarlo, peccato che si faccia fatica a trovarlo usato ad un buon prezzo, io consiglierei di non pagarlo più di 180/200 €... inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD Pro: Apertura a f 2,8 costante, stabilizzato, prezzo Contro: peso, costruzione, AF lento e rumoroso, eccessivamente morbido a F 2,8, stabilizzazione lenta, non adatta a veloci point and shoot, nitidezza precaria Opinione: Lo sconsiglio avendo provato il Tamron 17-50 F 2,8 liscio e avendo oggi il Sigma 17-50 F 2,8 EX OS, entrambi migliori su tutti gli aspetti. Il punto è questo, cosa me ne faccio di un obiettivo F 2,8 se la nitidezza comincia a diventare buona solo a F 5,6? Preciso che il mio esemplare era perfetto e non presentava alcun difetto di f/b focus.... Comprate il liscio e andate sul sicuro inviato il 25 Giugno 2014 |
![]() | Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD Pro: molto luminoso, buona escursione focale, buona nitidezza, leggero, prezzo, ottimo per chi vuole un buon obiettivo ad un costo irrisorio Contro: costruzione non impeccabile, non stabilizzato (per chi interessa), nitidezza non eccelsa a 50 mm f 2,8, AF lento e rumoroso Opinione: L' ho avuto anni fa per Nikon e ne rimasi molto soddisfatto, mi convinsero molto i colori, la nitidezza, soprattutto a F 4,0 e il costo molto basso. A F 2,8 a 50 mm è leggermente morbido Lo consiglierei a tutti coloro che desiderano sostituire l' obiettivo kit a poco prezzo. Sicuramente meglio del tamron 17-50 VC (che ho avuto) Sicuramente peggio del Sigma 17-50 OS EX (che ho ed è eccelso) Non ho mai provato i 17-50/55 di Canon e Nikon. inviato il 25 Giugno 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me