|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Diego Cuzzolin www.juzaphoto.com/p/DiegoCuzzolin ![]() |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: nitidezza e resa dei colori ottime, peso, costruzione solida e tropicalizzata, resistenza al flare, rapporto qualità prezzo, AF impressionante Contro: caduta di qualità ai bordi Opinione: Ottimo grandangolo che copre un range di focali che ne permette l'utilizzo oltre il normale uso del grandangolo, arrivando a 40mm. La resa dei colori e la nitidezza sono veramente notevoli, ha un AF velocissimo e preciso, è solido ma ben costruito, ergonomico, leggero e tropicalizzato, il tutto a un prezzo più che ragionevole. Sono presenti vignettatura a TA, distorsione e aberrazioni ma a mio avviso tutto nella norma e facilmente correggibile. La vera pecca secondo me sta nella qualità ai bordi a diaframmi più aperti, chiudendo cmq migliora. In definitiva un ottimo obiettivo che consiglio senza problemi. inviato il 23 Febbraio 2012 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Pro: resa dei colori, nitidezza, costruzione solida e tropicalizzata, per il range di focali abbastanza compatto, stabilizzatore ottimo Contro: flare, vignettatura a TA, un po' morbido a 105mm Opinione: Tuttofare ottimo con resa dei colori e nitidezza di alta qualità, costruzione professionale e solida, stabilizzatore che funziona molto bene e permette l'utilizzo di tempi lenti con relativa facilità a mano libera. Soffre abbastanza il flare, è questa la sua pecca principale, obbligatorio l'uso del paraluce. A TA presenta vignettatura, a 24 mm distorge e presenta un po' di abberazione cromatica a tutte le focali, difetti questi cmq facilmente correggibili con Digital Photo Professional o meglio con ACR/LR. Obiettivo perfetto per viaggi e escursioni, su FF copre un range di focali decisamente interessanti. Se acquistato in kit il rapporto qualità/prezzo è veramente notevole. inviato il 23 Febbraio 2012 |
![]() | Canon 5D Mark II Pro: risoluzione ottima, colori e cromie perfette, file incisi e lavorabili con facilità, resa molto buona agli alti ISO, solidità e ergonomia, leggerezza, menù semplici e intuitivi Contro: autofocus di vecchia generazione, raffica lenta, tropicalizzazione scarsa, mancanza doppio slot per memory card Opinione: è la mia prima FF e devo dire che ne sono entusiasta e soddisfatto, i file immagine che si tirano fuori da questa macchina sono veramente buoni a livello di dettaglio, colori e range dinamico, fino a 800 iso il rumore è praticamente assente, 1600 pienamente utilizzabili, a 3200 si inizia a vedere un po' di rumore di crominanza ma il file resta cmq ben inciso e permette stampe in grande e grandissimo formato senza problemi. Lavorare i file RAW della 5D2 è un piacere. Provenendo da Nikon (prima avevo una D90) mi sono trovato subito bene sia come ergonomia che come configurazione e menù che ho trovato semplici e intuitivi, pur avendo tutto quello che serve. Schermo LCD luminoso e preciso, ottima la funzione live view, ha la microregolazione AF e il fuoco manuale in live view su particolari ingranditi di 10x. Non avendo praticamente mai utilizzato la funzione video non ne do nessuna valutazione. Il grande neo di questa macchina è sucuramente l'AF, solo 9 punti di cui a croce solo il centrale, l'unico pienamente utilizzabile. Non sono soddisfatto della tropicalizzazione, come già segnalato in altre recensioni la macchina si sporca spesso, mirino, specchio, pentaprisma e soprattutto sensore. Da utilizzare con ottiche di qualità; se utilizzata con ottiche mediocri la 5D2 ne evidenzia tutti i limiti. inviato il 23 Febbraio 2012 |
![]() | Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: prezzo, escursione focale, buona nitidezza Contro: costruzione, luminosità, AF lento, stabilizzatore scarso, vignettatura e AC a TA Opinione: Per il prezzo che ha è un buon obiettivo tuttofare, buona la nitidezza e la resa dei colori, è difficile usarlo in condizioni di luce scarsa per la ridotta luminosità e per lo stabilizzatore non molto utile. alle focali più corte distorge e a Ta presenta vignettatura e AC, tutte cose cmq poi correggibili. La cosa che mi è piaciuta meno di questo obiettivo è la costruzione abbastanza plasticosa, in particolare per la baionetta in plastica e non in metallo inoltre dalla lente frontale entra parecchia polvere. Come già detto, per il prezzo che ha non si può pretendere di più. inviato il 04 Gennaio 2012 |
![]() | Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX Pro: Costruzione robusta, luminosità, nitidezza, resa dei colori Contro: Flare, escursione focale ridotta, focale minore più alta di altri obiettivi grandangolari della stessa fascia di prezzo Opinione: è sicuramente un ottimo obiettivo, la cui caratteristica principale è l'apertura massima a 2.8 a tutte le focali, il che lo rende consigliabile per foto in notturna e in interni. Per i paesaggi soffre la concorrenza dei Sigma, che hanno focali che partono da 8 o 10mm e quindi un angolo maggiore. La nitidezza cmq è molto buona anche se agli angoli perde un po'. La resa dei colori è perfetta, distorsione sulla norma per queste focali, ha un po' di AC cmq facilmente correggibile in PP. Costruzione solida e professionale, dotato di paraluce e con la possibilità di applicare filtri. La pecca peggiore è che soffre pesantemente il flare, fare paesaggi in controluce o, ancora peggio, col sole sul fotogramma è problematico. In definitiva un buonissimo obiettivo, con un rapporto qualità prezzo a mio avviso notevole! se avete un'aps-c e vi piace la fotografia in notturna oppure in interni anche a mano libera è il grandangolo che fa per voi. inviato il 04 Gennaio 2012 |
![]() | Tokina AT-X 80-400mm f/4.5-5.6 Pro: range di focali, costruzione solida, peso (in relazione alle focali) Contro: non ha il motore AF, autofocus lentissimo, alle alte focali poco nitido, se puntato verso il basso lo zoom si allunga senza volerlo per il peso Opinione: è stato il mio primo teleobiettivo su Nikon D90; ha un buon range di focali e una buona costruzione, anche la qualità ottica complessivamete non è male, il vero limite di questo obiettivo è l'autofocus, veramente troppo lento e questo lo rende adatto solo a soggetti statici. Non ha il motore AF e quindi può essere utilizzato in AF solo con fotocamere che hanno il motore interno. La nitidezza è tutto sommato buona, inizia a scadere alle focali più alte. A tutte le focali mostra un po' di AC, cmq facilmente correggibile e a TA ha un po' di vignettatura, basta chiudere di 1-2 stop per eliminarla completamente. Per le focali che ha il peso è ridotto, è quasi impossibile cmq scattare a 400 mm a mano libera, se ci fosse lo stabilizzatore sarebbe molto meglio! Complessivamente con un obiettivo onesto, che a un prezzo relativamente basso offre un range di focali decisamente interessante, pur con tutti i suoi limiti. Ottimo per imparare. inviato il 17 Dicembre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me