|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Rvernava www.juzaphoto.com/p/Rvernava ![]() |
![]() | Fujifilm X-E3 Pro: Estetica, leggerezza, compattezza, freschezza, qualità delle immagini. Contro: Durata della batteria, ergonomia. Opinione: Non sono un professionista, non sono un ingegnere, non sono un blogger che prova millemila apparecchi appena annunciati per non conoscerne bene nessuno, non sono un spammatore di foto, non sono fanboy di quella quell'altra marca. Sono uno che fotografa e pure parecchio. Possiedo questa macchina da un anno, prima di fare una recensione, l'ho provata ben bene. Ottima macchina, leggera, compatta, bella. Qualità delle immagini eccellente in tutte le condizioni. Jpeg cristallini e pieni di dettaglio, file puliti, se non volete a stare a menarvela con raf, raw, nef, piff puff e paff fa al caso vostro; ma se proprio volete impazzire con toggle, sferette, freccette e lancette di Photoshop et alii potete fare anche quello sempre con ottimi risultati. Durante un corteo storico, svoltosi in un tardo pomeriggio estivo, i canonisti (ahimè adoro Canon) non si sono presentati, i nikonisti dopo il tramonto guardavano più i display che le scene da riprendere (tranne uno con una D750 e un altro con una D6), io ho fotografato tranquillo anche con le luci di strada e col buio. Questo è quanto. Prendete questa recensione per quello che è. Ps. Un altro grande vantaggio o svantaggio di questa macchina è che avendo il mirino decentrato, se avete il naso grosso, questo sarà in bella mostra. Salute. inviato il 17 Agosto 2019 |
![]() | Fujifilm XF 27mm f/2.8 Pro: Qualità costruttiva, compattezza, luminosità. Contro: Distorsione, prezzo, distanza minima di messa a fuoco. Opinione: Tra i fissi di casa Fuji penso sia l'obiettivo meno performante. Il suo punto di forza è la sua compattezza, abbinato ad una Fuji XE3 non sporge più di tanto rendendo il setup leggero, poco ingombrante, da portare sempre con sé. Qualitativamente possiede una costruzione solida, non c'è la ghiera dei diaframmi e quella per la messa a fuoco è molto sottile, ma con la Fuji XE3 raramente si ricorre alla messa a fuoco manuale data l'altissima efficienza di quella automatica (riesce a mettere a fuoco anche le stelle). Buona nitidezza specialmente se si chiude un po' il diaframma, deforma ai bordi e non è molto facile correggere in post produzione soprattutto se si scelgono punti di ripresa arditi. La distanza minima di messa a fuoco di circa 40 cm non permette di avvicinarsi molto ai soggetti (foto still life di piccoli oggetti). Un po' costoso per ciò che offre. Una lente che non va comunque sottovalutata e che può regalare inaspettate soddisfazioni. inviato il 19 Agosto 2018 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: F1.8. Baionetta in metallo. Velocità messa a fuoco. Peso. Costo. Contro: Costo. Non averlo. Opinione: Ho comprato questo obiettivo per riprese video con una 60D e per ritrattistica. L'obiettivo è leggero, luminoso, ben costruito (innesto in metallo), fornisce immagini ben dettagliate se si diaframma, ma a TA è ben sfruttabile in molte situazioni. Estremamente versatile, anche per la sua rapidissima e silenziosa MAF. Il suo costo è accessibile, ma sarete presi in giro dai fanatici dei megaminchiapixel perché non vi potete permettere il 50 f.1.2L o lo Zeiss. inviato il 10 Marzo 2017 |
![]() | Samyang 10mm f/2.8 ED AS NCS CS Pro: Costruzione, luminosità, nitidezza, distorsione contenuta, prezzo. Contro: Difficoltà di esposizione e messa a fuoco in condizioni particolari. Dati exif non completi su corpi Canon, forse il peso, non si possono montare filtri. Opinione: Ho acquistato questa lente Samyang con intenti creativi per la sua luminosità e per il prezzo veramente allettante (si trova a 350€ nuovo). L'obiettivo è ben costruito, realizzato in solido alluminio, in mano si percepisce tutta la sua robustezza. La qualità ottica è ottima, vetri di pregio con un elemento a bassa dispersione e due lenti sferiche, nitido e luminoso, a me pare su tutto il fotogramma (APSC), già da 2.8. Ha un paraluce a petalo e un tappo con un sistema di aggancio molto efficiente. Purtroppo la lente frontale curva non consente l'applicazione di filtri ad avvitamento. Il sistema di trattamento delle lenti NCS riduce effetti flare e riflessi intrusivi anche in condizioni di luce diretta. L'obiettivo è manuale e ciò condiziona la sua operatività: dipende molto da chi lo usa. Ovvio che su cavalletto per pose lunghe (astro e time lapse) è maggiormente indicato, ma me ne sono andato in giro per un pomeriggio a scattare a mano libera in Av (Canon 60D) e l'esposimetro non ha sbagliato un colpo anche in condizioni di luce fortemente contrastata (usando la lettura valutativa), più difficoltosa l'esposizione spot. Provato anche a far video senza alcuna difficoltà: l'ampiezza di campo e il lavoro in iperfocale rende il compito facile ed i risultati sono gradevoli e con rischio relativo di micromosso. Maggiori difficoltà per la maf in condizioni di luce scarsa (da f.8 in poi), ma con qualche accortezza manuale si ottengono corrette messe a fuoco. Distorsione contenuta, facilmente correggibile in PP. inviato il 06 Agosto 2016 |
![]() | Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM Pro: Costruzione, velocità e precisione MAF, definizione, qualità costruttiva. Contro: Non averlo. Opinione: O mio Dio! Ha solo 9.6 punti su 10! Che faccio lo prendo? O faccio un mutuo per comprare un obiettivo da 10 su 10? ... Scherzo... Ma ce l'ho con i perfezionisti della propria attrezzatura... Che dire.. Un obiettivo superlativo, quasi non ci si crede se non ci si mette prima un occhio dentro. L'ho preso usato dal mercatino di juza e devo dire che ne sono soddisfatto, entusiasta. L'obiettivo (su una 60D) è affidabile, veloce, compatto e ben costruito, la qualità la si nota tutta. E una volta iniziato ad usarlo offre chances incredibili di scatti esaltanti in quanto a colore e definizione. Anche in condizioni di luce contrastata, potete croppare a morte, ma nessuna aberrazione visibile. Un obiettivo attorno cui far ruotare un intero corredo fotografico. Straconsigliato. Difetti: uno, non averlo. inviato il 06 Marzo 2015 |
![]() | Sirui T-005X Pro: Materiali di costruzione, compattezza, facilità d'uso. Contro: Portata massima stabile 2Kg, leggero con vento. Opinione: Ho acquistato questo sirui perché cercavo un tripode leggero e compatto, ma al tempo stesso non un giocattolo. Lo strumento è realizzato in alluminio, si presenta robusto e molto facile da montare e smontare, arriva ad 130 cm e ripiegato completamente circa 33 cm (ci sta in una borsa foto). I serraggi sono a vite, ma basta mezzo giro per bloccare/sbloccare i segmenti delle gambe, così tutte le operazioni diventano velocissime. Ottimo pertanto l'utilizzo in viaggio uso per cui comunque il tripode è pensato. La casa madre indica che esso porta al massimo 4Kg, ma il mio consiglio è quello di non superare i 2Kg. La mia Canon 60D con obiettivo sigma 17-70 C è perfettamente stabile, nessun problema di micromosso anche con tempi lunghi di esposizione. All'esterno bisogna stare un po' attenti al vento per cui l'uso di questo cavalletto non è tra i più indicati. inviato il 17 Agosto 2014 |
![]() | Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C Pro: Costruzione, estetica, velocità MAF, nitidezza, dotazione, prezzo. Contro: Ghiera zoom un po' dura. Scarsa resistenza al flare. Opinione: Esteticamente ben rifinito. Sensazione di solidità e di ottima fattura (il peso non scherza). Messa a fuoco silenziosa, fulminea e precisa anche in condizioni di scarsa luminosità (ambiente chiuso e al pomeriggio). Nitido. Ghiera messa a fuoco fluida, un po' dura quella dello zoom. Scarsa resistenza al flare in controluce ma niente di ingovernabile. Niente di simile per quel prezzo di altre marche. Un ottimo tuttofare dotato anche di paraluce. Lo uso con soddisfazione sulla 60D e non lo cambierei se non per passare a FF. inviato il 19 Maggio 2014 |
![]() | Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III Pro: Economico, leggero. Contro: Difficoltà nella messa a fuoco automatica con poco contrasto o con poca luce. Opinione: Economico e leggero. Poco luminoso. Difficoltà nella maf automatica con poco contrasto o poca luce. Poco solido, se prende un po' di pioggia rischia di bloccarsi come é successo a me. Però le foto non sono male a meno che non sudano per lavori professionali di alto livello. Per turismo, per imparare va più che bene. Il prezzo lo rende abbordabile come obiettivo di riserva o di emergenza. inviato il 28 Aprile 2014 |
![]() | Canon 60D Pro: Bella esteticamente, ergonomica, solida, completa nelle funzioni, versatile, facile da usare. Contro: Il cinturino in dotazione è un po' misero. Opinione: Bella macchina. Versatile nell'uso: facile per un principiante, completa nelle funzioni per un fotoamatore più esigente. Corpo solido, ergonomico nella presa e nel controllo dei tasti. Lo schermo orientabile è comodissimo, così come il selettore delle modalità di ripresa. C'è persino il controllo della profondità di campo!! Il cinturino potevano farlo un po' meglio... inviato il 28 Aprile 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me