Softbox: quali prendere? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Novembre 2016, 15:34 Ciao sono un appassionato di fotografia ritrattistica e ho iniziato da poco a fare esperimenti con i flash off camera. Ho letto un libro, visto parecchi tutorial continuerò a leggere e ho allestito un mini studio in una cameretta a casa mia. Ho comprato un fondale, 3 flash, un ombrello, un paio di stativi e adesso vorrei comprare una softbox o un'octa. In futuro vorrei prendere anche dei flash da studio e quindi i miei prossimi acquisti vorrei che fossero in funzione anche di questa cosa. La prima domanda che vi pongo è questa, all'interno di un softbox 60x90 basta un flash impostato con parabola grandangolare? o ce ne vogliono due? per quanto riguarda gli octabox invece?
Poi, cosa mi consigliate come mio prossimo acquisto tra un 60x90 o un octa da 100? Poi
Inoltre ho molta confusione per quanto riguarda la marca. Conosco Profoto, Elinchrome, Lastolight che costicchiano parecchio poi ci sono marche che costano molto meno come Quadralite, Godox, Prolight ecc
Ecco, non vorrei comprare proprio una ciofeca e non vorrei spendere un capitale ma tra le due opzioni preferirei un prodotto di qualità che mi dia buoni risultati. Voi che marca vi sentite di consigliarmi anche in funzione di acquisti futuri?
62 commenti, 11902 visite - Leggi/Rispondi
treppiede per fuji xt1 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2016, 12:18 Che treppiede mi consigliate per la mia fuji xt1? non ne ho mai avuto uno e non so niente di teste e altri accessori che potrebbero servirmi. Ne cerco uno leggero ed economico, con la testa (se necessaria) vorrei spendere 100 max 150 euro (anche meno se possibile :D)
6 commenti, 956 visite - Leggi/Rispondi
Consigli su ottiche vintage e/o economiche per Fuji X-t1 in Obiettivi il 10 Febbraio 2016, 15:23 Ciao a tutti, lo scorso giugno per il mio compleanno mi hanno regalato una fuj xt1 della quale sono molto soddisfatto. Posseggo l'ottimo 18-55 f2.8-4 da kit e vorrei comprare un 50 o un 85 per fare qualche ritratto. E qui viene il problema. Il 56 della fuji, che sicuramente sarà eccezionale, costa troppo per le mie tasche così come quasi tutti gli altri obiettivi. Almeno per il momento non vorrei spendere quelle cifre. Ho pensato allora di comprarmi un adattatore e agganciarci il 50ino della canon, del quale ero già in possesso, ma la resa non mi soddisfa. Non mi piace dover fotografare a tutta apertura. Ho visto che si vende anche l'adattatore per ottiche fd canon e che qualche lente usata si trova. In quel caso potrei andare a modificare l'apertura, se non ho capito male. Ho capito male? Non vorrei buttare altri soldi insomma. Conoscete poi qualche discreta lente manuale con rotella dei diaframmi. Fuji o altro, qualcosa di usato che funzioni con o senza adattatore (esiste?)Io non ho cultura a riguardo e non conosco nessuno che abbia questo tipo di conoscenze.
49 commenti, 6440 visite - Leggi/Rispondi
tamron 70-300vc o canon 70-200 f4? domanda banale ma essenziale.. in Obiettivi il 12 Maggio 2014, 11:07 Buongiorno mi sono affacciato da poco al mondo della fotografia, di passione ne ho tanta ma di tecnica ed esperienza poca quindi ho quesiti la cui risposta potrà sembrare ovvia a molti di voi ma preziosissima a me. Posseggo una Canon 600d, vorrei comprarmi un piccolo telezoom (si dice così?) e sono indeciso tra il canon 70-200 f4 (bianchino?) e il tamron 70-300 vc. La mia indecisione deriva dal fatto che non ho la mano molto ferma (per usare un eufemismo) e vorrei utilizzare questo obiettivo principalmente a mano libera. Secondo il mio insegnante al corso lo stabilizzatore è un accessorio praticamente inutile, io ancora sinceramente non ne sono del tutto convinto, considerando le mie mani ballerine..
voi che dite? nel mio caso sarebbe meglio il tamron o il canon? perchè?
ciao e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
10 commenti, 676 visite - Leggi/Rispondi