Come realizzare foto 360° per visore? in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Febbraio 2019, 8:01 Buongiorno a tutti,
volevo togliermi dei dubbi sulla realizzazione di immagini a 360° da poter visualizzare in un VR. Partendo da degli scatti già realizzati di panoramiche con 4-5 scatti orizzontali, uniti tramite photomerge di photoshop, come faccio a far capire al visore che si tratta di foto panoramiche? cioè a far comparire quell'icona della mascherina in alto? ho provato sia con scatti orizzontali che verticali, da 8000x4000 che 12000x2000 pixel ma niente...c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge.
1 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi
4° Meeting Corpi Minori UAI - 12 e 13 Novembre 2016 in Tema Libero il 03 Ottobre 2016, 10:24 Buongiorno a tutti!!!
Volevo portare alla vostra attenzione questo interessante evento organizzato dall' UAI nella sede del gruppo GAMP di San Marcello Pistoiese in cui verranno discusse le varie iniziative ed i risultati ottenuti nella ricerca dei corpi minori. Nella serata di sabato 12 sarà anche possibile, tempo permettendo, eseguire ricerca sul campo con la strumentazione a disposizione dell' osservatorio.
La serata è aperta a tutti ed ad ingresso gratuito.
Per qualsiasi domanda non esitate a contattarmi.
Qui di seguito i link per le info:
GAMP UAI Cieli sereni a tutti!!! Relatori (al momento accreditati 16/10/2016)
FULLE Marco astronomo interdisciplinary scientist" che coordinano le attività scientifiche della missione ROSETTA CARBOGNANI Albino astronomo dell'osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta, esperto di asteroidi Pluchino Salvo astrofilo Responsabile UAI SdR
Galli Gianni astrofilo sezione Asteroidi UAI
Milani Giannantonio Responsabile Comete UAI
Stomeo Enrico Responsabile Meteore UAI
Tesi Dr Luciano Presidente GAMP
Facchini Mauro astrofllo Oss. Cavezzo
Bacci Paolo astrofilo Oss. San Marcello
Trabatti Roberto
Lorenzo Dr. Franco Astrofilo A81 - Balzaretto Observatory
Papini Riccardo Osservatorio Siena
Tombelli Maura Osservatorio Montelupo
Buzzi Luca Osservatorio Schiapparelli
Video Presentazione Meeting 2 commenti, 258 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio su come scattare foto al Sole in Blog il 13 Gennaio 2016, 12:31 Volendo provare a scattare qualche foto alla nostra Stella mi domandavo se potrebbe bastare un semplice filtro ND1000 per salvare la "pelle" al sensore della mia 500D???

9 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi
Richiesta su visualizzazione "Mi Piace" in Tema Libero il 10 Luglio 2015, 17:06 Buonasera a tutti, volevo fare una domanda. E' possibile sapere e/o ricevere una notifica quando si riceve un "mi piace"? Tanto per capire a chi e quando piacciono le foto che inserisco?
Grazie a tutti
9 commenti, 822 visite - Leggi/Rispondi
Filtro Polarizzatore o Filtro ND? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Marzo 2015, 11:51 Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo per ricevere una info diretta; premetto che sono alle prime armi e chiedo perdono se probabilmente ai tanti sembrerà una domanda di poco conto o inutile...percui veniamo alla domanda.
Posseggo un Hoya POL CIRCULAR HD-SERIE 58 e mi chiedevo se lo posso usare come "sostituto" di un filtro ND. In particolare mi chiedevo se è controindicato per le lunghe esposizioni per creare l'effetto seta dell'acqua e per via della sua caratteristica dell'esaltazione della saturazione.
Grazie!
2 commenti, 318 visite - Leggi/Rispondi