|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Giugno 2016, 17:56 Salve a tutti, dal 25 Agosto all'11 Settembre visiterò finalmente la West Coast americana, ho già pianificato l'itinerario, però vorrei sapere da chi di voi ha gia battuto quelle zone, qualche luogo magari non famoso, ma di particolare bellezza o particolarmente suggestivo a livello fotografico, nelle vicinanze di qualche luogo in cui sosterò. Qui sotto vi scrivo il mio itinerario in sequenza temporale, così da farvi capire le potenziali zone d'interesse. Grazie a tutti in anticipo. Los Angeles - Palm Springs - Sedona - Flagstaff - Grand Canyon south rim - Mexican Hat (Valley of Gods,Muley point) - Monument Valley - Page (Horseshoe Bend, Antelope Canyon) - Zion NP - Las Vegas - Death Valley - Bodie - Yosemite NP - San Francisco - Pacific Highway 1 (Big Sur) - Los Angeles Altra piccola questione, posseggo una Nikon D610 con 24-120 f4 + Samyang 14 + Samyang 85 secondo voi mi servirebbe qualcos'altro (vedi un tele) o sono a posto così?! 48 commenti, 2641 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Marzo 2016, 19:44 Ciao a tutti, premetto che conosco poco o nulla del mondo mirrorless, però devo comprare una macchina per mio padre che proviene da analogica, ma ora vuole fare al salto al digitale, preferirebbe ML a reflex per il peso e per il look old style nel caso delle Fuji (assolutamente con mirino e non solo schermo per il LV). Il budget è sui 700/800 max anche usato e con un uno zoom diciamo da Kit, poi per ottiche fisse e luminose si vedrà più avanti. Ho individuato questi modelli come i "migliori" tra i vari modelli in questa fascia di prezzo, mi farebbe piacere avere un'opinione di chi fa uso o comunque conosce bene questi modelli. Grazie in anticipo ![]() 7 commenti, 862 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 23 Novembre 2015, 14:00 "Io penso che sia così che è iniziato a Chicago. Un gruppo di persone a New York ha detto, "Cavoli, mi sto godendo il crimine e la povertà, ma non fa freddo abbastanza. Andiamo ad Ovest" - Richard Jeni ![]() Partiamo da un presupposto,l'inverno a Chicago e nel Midwest in generale è un inverno vero e proprio,rigidissimo,con temperature che in italia si registrano giusto sul Monte Bianco. La città è collocata sul margine occidentale del lago Michigan che fa parte dei grandi laghi Americani situati sul confine nordorientale statunitense con il Canada,la collocazione piuttosto a nord unita al fatto che non esistano barriere naturali come ad esempio catene montuose spiega il perché dei venti gelidi che sferzano costantemente la città, da qui il nome di "Windy City". Detto questo, se saprete resistere alle temperature assassine (io personalmente ho visto scendere il termometro fino a -37) e al vento gelato che soffia come al circolo polare,potrete godere di una fantastica città che mai come d'inverno riesce a dare un senso al suo soprannome "Heart of America". ![]() Se non siete mai stati negli States la cosa che vi colpirà di più arrivando al Chicago O'Hare International Airport sarà la quantità di luci che vedrete dall'aereo,rispetto ai nostri standard nazionali diciamo che sorvolare la pianura Padana è come farsi un giro sopra la Lapponia in proporzione alle galassie luminescenti che vi sembrerà di scorgere dall'aereo transitando sù Chicago,Boston o New York. Una volta arrivati a terra e aver sentito sulla pelle la pungente brezza che scende dal Canada vi verrà voglia di salire al volo sul taxi più vicino e farvi portare in albergo,se siete fortunati e avete prenotato in uno dei tanti fantastici hotel del centro, dopo circa dieci minuti dall'inizio della vostra corsa comincerete ad ammirare e capire l'altra grandissima differenza con l'Europa ovvero l'impressionante skyline che vi si parerà davanti. E sarà proprio qui che a bocca aperta ammirerete l'imponenza della città con più grattacieli d'America(si,anche io come quasi tutti pensavo fosse New York) e le sagome imponenti della Willis Tower ex Sears alta oltre 400 metri,della slanciata ed elegante Trump Tower e del colosso d'acciaio nero, il John Hancock Center. ![]() Una volta smaltito il jet lag ed essersi fatti una bella dormita è finalmente ora di vestirsi a strati come una cipolla ed uscire in strada, se sarete "sfortunati" incapperete in una delle tante nevicate più o meno pesanti che mostreranno scorci... 36 commenti, 8612 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Gennaio 2015, 16:07 Ciao a tutti, scrivo per chiedere consiglio sù escursioni praticabili in inverno, in appennino o alta montagna che abbiano come base d'appoggio per la notte un bivacco o un rifugio aperto. Io sono di piacenza e diciamo che non vorrei impiegare più di 2.30 per arrivare a destinazione quindi direi in un raggio di 250/300 km massimo. Lo scopo oltre il puro gusto dell'escursione sarebbe anche quello di riuscire a fare qualche bello scatto sia al tramonto che di notte, quindi se conoscete qualche posto che offra anche ottimi scorci ben venga!! ![]() 3 commenti, 475 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Marzo 2014, 15:39 Ciao a tutti posseggo come da titolo un Nikon 24-85 ed vr lo utilizzo sulla mia D600 non che non sia soddisfatto anzi mi trovo abbastanza bene però soprattutto per gli scatti serali preferirei qualcosa di più luminoso. Ho trovato un Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD tenuto benissimo a poco più di 200 euro e un conoscente mi ha offerto 350 per il Nikon,ora volevo sapere qualcosa sulla resa del tamron se qualcuno lo possiede, è più luminoso sù tutte le focali e ha anche funzioni Macro da quanto sò. E metterei da parte un po' di soldi da reinvestire in un 70-300 Nikon o Tamron perché non possiedo zoom lunghi. Secondo voi mi conviene?! 9 commenti, 1494 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Febbraio 2014, 10:49 Ciao a tutti scrivo perché quest'estate andrò un paio di settimane in Norvegia e sto cercando di raccogliere più informazioni possibili su luoghi spettacolari da vedere. Ho già letto il bellissimo reportage di Juza ma vorrei qualche altro parere da chi è stato li e ha fatto tappa in località diverse rispetto a Juza. Inoltre vorrei anche un consiglio sull'attrezzatura fotografica da portare,posseggo una Nikon D600 e come obbiettivi il 24-85 da kit + un samyang 14mm e un Nikon 50 1.4 g secondo voi basta o dovrei prendere una zoom o magari lasciare a casa il 50ino?!? Grazie mille 19 commenti, 4046 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Nik91 ha ricevuto 103741 visite, 1381 mi piace Attrezzatura: Nikon D600, Nikon D750, Nikon D610, Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR, Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nik91, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 21 Gennaio 2014 AMICI (26/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me