|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2021, 10:09 Ho deciso di prendere, a breve, una nuova fotocamera. Le mie attuali hanno 12-13 anni e credo sia il momento di trovare qualche cosa di più recente. Non starò a dire cosa per non stimolare guerre sui marchi. Ho già deciso. Non sarà più una canon ma non è questo il punto. Allora, visto il valore residuo molto basso delle mie attuali, penso di tenerle entrambe. La 40D come una specie di bridge con attaccato il 18-200 (magari per farci pasticciare un pò mia figlia) La 5DII perché mi piace da matti. Ha pochi scatti, sembra nuova, è una FF e venderla a 300-350€ mi spiacerebbe parecchio. Il quesito sarebbe questo: visto che ho intenzione di vendere tutte le ottiche tranne una, quella che lascerei a disposizione della 5, voi quale terreste? Questo è l'elenco delle mie ottiche : - canon 17 40 L - canon 24 105 f4 L - canon 50 f1.4 - canon 135 f2.8 - sigma 105 macro Poi un paio di pentacon m42 (29mm e 200mm) che non considero perché il valore residuo è bassissimo e, con adattatori, verrebbero bene con la nuova roba. Di quelle sopra, una sola tanto da poter continuare ad usare la fotocamera. 45 commenti, 2209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Novembre 2020, 12:14 Ciao, allora, sono andato in ricerca foto e volevo guardarmi un po' di scatti fatti con determinate fotocamere in accoppiata con determinati obiettivi. mi sono accorto che nella schermata non ci sono le opzioni per scegliere la fotocamera e l'obiettivo ma tutte le altre (moltiplicatori, tempi, diaframmi.....) sono io che sbaglio qualche cosa, non ci sono per manutenzione, c'e' un problema sul server o solo sul mio profilo.....? qualcuno mi potrebbe dire se a lui funziona la ricerca? 9 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2020, 20:17 Sto cercando una pentax k3II usata. allora, ho cercato nei negozi più noti ma non si trova nulla. sembrerebbe che i commercianti non ritirino volentieri il marchio pentax se non a prezzi veramente risibili. questo perchè ritenuta roba invendibile o quasi. come contraltare, in rete si trova (sempre poca roba) ma a prezzi folli, tanto da farti passare la voglia di comprare usato e buttarsi sul nuovo (ma una pentax nuova, alle condizioni attuali, non credo che la comprerei, sarebbero soldi veramente bruciati). quindi che fare? continuerò a tenermi la voglia di provare un corpo pentax e sperpererò il mio capitale su canon, o spero nel miracolo di trovare un pentaxiano onesto che mi cede la sua "rumenta" a prezzi di mercato attuali? ![]() 28 commenti, 1678 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2019, 21:08 Cazzeggiando in cerca di info e prove sulla panasonic fz1000 (che ho preso prima di natale), ho dato un'occhiata a questo confronto: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=leica_vlux_ a me sembra la stessa, identica, medesima zuppa...solo con un prezzo triplicato. ma quindi, non è vero che di leica si paga molto più il bollino di tutto il resto? ![]() ![]() ![]() 15 commenti, 2196 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Settembre 2018, 12:12 Stavo riflettendo su come potrebbero (anzi, secondo me, dovrebbero) essere i futuri supertele (diciamo dai 400mm in su). Il futuro, parrebbe essere dalla parte delle ML. Mirrorles che, dovrebbero avere tutte (speriamo) i sensori stabilizzati. Da ciò, si potrebbe pensare che gli stabilizzatori sui tele potrebbero anche sparire (quindi minori costi) Guardando le foto naturalistiche, la stragrande maggioranza non sono fatte a TA ma chiudendo, anche di parecchio, il diaframma (spesso da 6.3 in su). quindi potrebbe essere meno importate avere aperture esagerate native, considerando pure che le nuove fotocamerte continuano a migliorare lato ISO. Come ultima osservazione faccio riferimento ai SW presenti sui telefonini di ultima generazione: molti sfocati vengono riprodotti in maniera non proprio indegna. tra 5 anni o più, si potrebbe arrivare (e per me ci arriveranno) a ripetere sfuocati degni delle migliori ottiche. fatte tutte queste considerazioni, non pensate che le case dovrebbero concentrarsi sulla produzione di teleobiettivi più chiusi (diciamo da f6.3 in su) senza stabilizzatore, più piccoli ed economici (potrebbero costare anche un quarto dei superaperti)? Oppure, importante è "avercelo grosso" per poter spillare più soldi ai soliti utenti che vogliono le ultime novità? Che ne pensate? Dove sto sbagliando? 24 commenti, 994 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Novembre 2017, 13:08 avrei bisogno di un aiuto da chi si intende di ottiche nikon di una certa età. vorrei comprare un po' di ottiche nikon sarie AF da usare con la D7000 senza spendere una follia. mi è stato proposto un corredo di 5 ottiche tenute bene. sono le seguenti: Obiettivo Nikon AF 35-70 mm 1:2.8 Obiettivo Nikon AF 20 mm 1:2.8 Obiettivo Nikon AF 70-210 mm 1:4 Tele obiettivo NIKON ED 300 mm 1:4 Obiettivo NIKON AF MICRO 55 mm 1:2.8 il venditore mi ha detto di fargli un'offerta ma io non ho idea di quanto possa offrirgli. questo alla luce del fatto che in rete si trovano prezzi con variazioni assurde, anche con 4 volte il prezzo da un obiettivo ad un altro uguale. se mi aiutate mi fate un favore grande come una casa ![]() PS la lista degli obiettivi è quella che mi ha girato il venditore (quindi non so se alle sigle identificative manchi qualche cosa), garantendomi sulla perfetta conservazione dei pezzi. l'eventuale compravendita si farebbe con incontro di persona, quindi avrò modo di vedere e testare i pezzi. 50 commenti, 1824 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2016, 9:18 E' da un pò che mi chiedo come mai le case produttrici di reflex non inseriscano un pin o un codice di sblocco all'accensione della macchina. Sono comunque oggetti mediamente costosi (più di un cellulare normale) e non potrebbe essere, cosi,un deterrente contro i furti? magari facendo in modo che dopo 5-10 tentativi falliti la macchina si blocca e bisogna portarla in CS per ripristinarla. Non credo che sarebbe neppure un problema di velocità di accensione, perchè basterebbe temporizzarlo ad una volta al giorno. 38 commenti, 2001 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Marzo 2016, 18:50 ...ormai rubano di tutto. allora, io ho un'azienda agricola e capita che ti sparisca della roba. ultimo a prendere il volo era stato un ripuntatore a 3 ancore che avevo (da fesso) lasciato parcheggiato in un cantiere di mio padre. ma la cosa di cui voglio sfogarmi oggi (solo per il nervoso mica per altro) è che si è arrivati veramente a fregarsi di tutto. un mese fa ho piantato una nuova vigna di uva bianca (cortese per chi volesse saperlo ![]() bello...ma manca una nuova vite? e che ca...o, le ho messe io, non ho delegato il lavoro a qualcuno. possibile che mi sia dimenticato di metterne una? guardo nel filare vicino. un'altra mancanza. in quello dopo due. e porca di una tr...a! ho girato tutto il vignato e i desaparecidos sono una cinquantina. allora non è per il danno economico (quantificabile in un'ottantina di euro) ma per la rottura di cog...i di dover girare tutto il vigneto a fare i rimpiazzi. e fortuna che me ne sono accorto adesso, prima che il vivaista finisse tutto il materiale. ora, la morale quale può essere? che se siamo ridotti a meschinità simili non stupiamoci se qualcuno addocchia del materiale fotografico e ce la mette tutta per farcelo sparire. 85 commenti, 6218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2016, 7:29 Avrei trovato una ML canon eos-M, completa di flash (90ex) e 2 obbiettivi (il classico 18-55 e il 22mm) con scatola, accesssori e un annetto di garanzia. il prezzo sarebbe 300€. Dovrei andare domani o domenica a prenderla. Però, ora, mi sorge il dubbio se il prezzo sia congruo per una macchina buona ma ormai datata. Voi che ne pensate? 8 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Gennaio 2016, 9:45 una curiosità: quando si apre un tred questo rimane sulla pagina del proprio profilo. per non vederlo più si clicca su "nascondi". ma se si volesse riportarlo in vista è ancora possibile farlo? 4 commenti, 334 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 28 Maggio 2015, 19:04 ciao, da qualche mese sono il felice possessore di un acquario. era parecchio tempo che ne desideravo uno, quando mia figlia ha manifestato la voglia di un pesciolino (visto in una fiera) ho colto la palla al balzo e ME ne son comprato uno ![]() ho scelto un usato (per risparmiare un pochino) da 160lt, e per semplificare le cose mi son orientato su roba facile da tenere (acqua fredda): i classici pesci rossi. nel mio caso ci ho messo 3 shubunkin (circa 50 litri a testa dovrbbero essere sufficienti per ora) e quando cresceranno (tra un paio d'anni), ho già in progetto di farmi un laghettino artificiale in giardino e trasferirli li. erano comprese con l'acquario 4 anubias barteri, e una serie di piantine basse con foglie sul marroncino che non so come si chiamino. ho aggiunto 4 microsorum, e un altro paio di vegetali (di cui vi dirò il nome dopo aver guardato sui cartellini ![]() per gli arredi, quasi tutta roba fatta in casa (2 mangrovie a parte): un vecchio coppo ripulito e tagliato per fare 3 archi, vari sassi (azzurri e rosati) trovati in zona e qualche conchiglia fossile (anche se ha il guscio di carbonato di calcio, i carassi sopportano bene l'acqua dura). devo dire che la cosa mi ha intrippato più di quanto, inizialmente, potessi pensare. gli do da mangiare un paio di volte al giorno (7 del mattino e 19 la sera) e i carassi sono vispi e attivi come non pensavo potessero essere in un ambiente circoscritto come un acquario. PS, stasera fave bollite che, assieme ai piselli, sembra gli faccian molto bene per ripulirsi all'interno. ![]() PPS, le 2 piante sono: una hygrophila corymbosa e una egeria densa 46 commenti, 4197 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2015, 17:48 ciao, ho avuto modo di notare che spesso (diciamo con una frequenza di una su 10 circa) la camera mi sforna una foto parecchio sovraesposta. le impostazioni che uso quasi sempre sono: priorità diaframma, immagine fedele, misurazione spot. gli iso li imposto sempre da 100 a 200 in queste giornate di sole. ok che in raw poi si puo' recuperare (io però non lo faccio mai, quando vedo sovraesposto cancello il file e scatto altro). capita anche a qualcun altro sta cosa? sono io che sbaglio? è la macchina che "canna" per qualche motivo? 12 commenti, 638 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alexbrown ha ricevuto 55025 visite, 183 mi piace Attrezzatura: Nikon D7000, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Pentacon Auto MC 29mm f/2.8, Pentacon 200mm f/4 Zebra (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alexbrown, clicca qui) Occupazione: Allevare viti e produrre vino. Registrato su JuzaPhoto il 29 Dicembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me