|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Tortorix www.juzaphoto.com/p/Tortorix ![]() |
![]() | Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza estrema e grande apertura Contro: Non ne ho riscontrati Opinione: Sono uno di quelli che preferisce avere nel proprio corredo solo obiettivi originali (nel mio caso Nikon) e, quindi, ho comprato questa lente con un po di scetticismo, anche perchè sento dire un po da tutti che i Sigma, spesso soffrono di marcati Front/Back focus che si risolvono solo con l'ausilio del dock. Bene: quando l'ho portata a casa ed ho effettuato la microregolazione dell'AF (lo faccio con tutti gli obiettivi), ho constatato con piacere che il mio esemplare era "fuori" di pochissimo e quindi ho potuto sistemare il tutto con la taratura della macchina. Detto ciò, la lente è eccezionalmente nitida: la più nitida che io abbia mai provato e questa nitidezza, unita alla grande apertura ed al grandangolo, può offrire effetti davvero piacevoli inviato il 02 Dicembre 2015 |
![]() | Nikon D7200 Pro: Formato DX, velocità MAF, corpo semi-pro, tenuta a valori iso importanti Contro: Non ha il vetrino di protezione sull'LCD Opinione: Ho comprato questa macchina 6 mesi fa per affiancarla, come secondo corpo, alla mia D800 e devo dire che ne sono soddisfatto. A me serviva per il fattore di crop del formato DX e quindi l'ho presa prevalentemente per sport e avifauna, ma devo ammettere che dopo averla provata, non disdegno di utilizzarla anche in altri ambiti. Devo dire che, confronto alla D800, non vedo enormi differenze nella resa agli alti ISO. Anzi: direi che fino a 4000 iso, la D7200 e la D800 si comportano allo stesso modo e questo mi ha favorevolmente stupito. Vedo invece che il file RAW della 7200 è molto meno "lavorabile" rispetto a quello della full frame e questo mi dispiace un pochino. Nel complesso devo dire che è un'ottima macchina: adatta anche ad uso professionale. Per l'uso amatoriale è al top inviato il 01 Dicembre 2015 |
![]() | Nikon AF-S 500mm f/4 G ED VR Pro: Questa lente ne ha talmente tanti che è difficile segnalarne uno in particolare, ma arrivando da un vecchio 600 millimetri (il primo della serie AF-S), direi il peso Contro: Nessuno a parte il prezzo, ma d'altra parte è normale che un "pezzo" di questo calibro abbia il suo costo Opinione: Obiettivo acquistato circa sei mesi fa e devo dire che è davvero eccezionale per la fotografia naturalistica e per gli sport nei quali il fotografo non può avvicinarsi troppo al soggetto (io lo uso per le moto in pista). E' già nitidissimo a tutta apertura, condizione nella quale regala dei Bokeh davvero eccezionali. Nonostante le dimensioni è ben bilanciato, ma va comunque usato con un cavalletto. Regge in maniera eccellente il TC 1.4 e, anche se non amo i moltiplicatori, di tanto in tanto, specie per la naturalistica, faccio qualche scatto in questa configurazione. Che aggiungere: lo considero il mio punto d'arrivo tra i super tele e credo che resterà con me ancora per moltissimo tempo. inviato il 23 Settembre 2015 |
![]() | Nikon AF-S 600mm f/4 D ED Pro: Nitidezza estrema, F4, 600 millimetri. Contro: Il peso e la mancanza dello stabilizzatore Opinione: Ho comprato (usata e non so di che anno) questa ottica pochi giorni fa dopo aver letto un'inserzione in internet. All'inizio ero un po impaurito dall'età dell'obiettivo e dalla mancanza dello stabilizzatore, ma ora, dopo aver scattato un paio di migliaia di foto, sono davvero entusiasta dell'acquisto perché non avrei potuto permettermi un 600 millimetri di ultima generazione e, da "amatore" quale sono, questa ottica, mi regala dei risultati a dir poco sorprendenti. La mancanza dello stabilizzatore, nel mio caso non si sente affatto (fotografo moto e animali) e la nitidezza è davvero estrema. ottimo anche il fatto che sia un F4 e che si possa duplicare (ho acquistato l'1.7X insieme all'obiettivo). inviato il 09 Ottobre 2014 |
![]() | Nikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR Pro: Dimensioni, lunghezza focale, stabilizzatore Contro: Nessuno in relazione al tipo di obiettivo Opinione: Ho preso questa lente con lo scopo di utilizzarla nelle scampagnate con la famiglia o le vacanze, ma lo sto usando più di quanto pensassi perché è davvero eccezionale. La qualità delle foto non è certo paragonabile a quella prodotta da un 24/70 o da un 70/200, ma è sicuramente soddisfacente per una moltitudine di situazioni. E' davvero l'obiettivo ideale per viaggiare leggeri. Non lo userei per avifauna perché il suo lato peggiore viene fuori tra i 250 e i 300 millimetri, ma per tutto il resto è una gran lente inviato il 14 Agosto 2014 |
![]() | Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical Pro: Nitidezza, robustezza, prezzo Contro: Maf manuale Opinione: Ho avuto questo obiettivo sulla Canon 1D mk4 e ora l'ho ricomprato per la Nikon D8oo perché ritengo che sia un'ottima lente e che la si debba avere nel corredo.E' un obiettivo che vale tutti i soldi che costa e che da grandi soddisfazioni quando si cerca la foto un po particolare in ambienti o nello sport d'azione. Da il meglio di se sulle full frame inviato il 03 Agosto 2014 |
![]() | Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD Pro: Luminosità, stabilizzazione nitidezza, tropicalizzazione, blocco zoom Contro: Leggera vignettatura su full frame e leggera distorsione alle focali minori Opinione: Obiettivo eccezionale, l'ho avuto, prima su Canon 1D Mk4 e ora su Nikon D800. Sulla D800 vignetta leggermente (cosa che non faceva sulla 1D a causa del fattore di moltiplicazione 1.3x della macchina), ma nulla di preoccupante e nulla che non si possa correggere in PP con un semplice click. La nitidezza estrema e la luminosità sono il vero punto di forza di questo obiettivo inviato il 01 Agosto 2014 |
![]() | Nikon D800 Pro: Nitidezza, definizione e gamma colori dei file Contro: Velocità della raffica Opinione: Sono passato a questa macchina un mese fa dopo essere stato Canonista per anni (1D MK4). Con questa macchina, abbinata al bellissimo 80-400 Nikon, ho fatto un salto nel futuro della fotografia. Io amo la faunistica e trovo che non ci sia paragone tra le foto che tiro fuori da questa macchina rispetto a ciò che facevo con la 1D. I file sono straordinariamente nitidi e i 36 Mpx consentono discreti crop delle foto. L'unico neo, per l'avifauna è la raffica di solo 5 Fps...pazienza: non si può pretendere tutto. Ora è uscita la D810 che, oltre alla qualità della 800 offre una buona raffica, ma costa molto di più. inviato il 13 Luglio 2014 |
![]() | Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR Pro: Nitidezza, peso, escursione focale, stabilizzatore Contro: Solo il prezzo, ma la qualità si paga Opinione: L'ho preso un mese fa e ne sono entusiasta: io lo uso sulla D800 e lo trovo un obiettivo eccezionalmente nitido (anche a 400 millimetri) ed estremamente versatile grazie al suo peso tutto sommato contenuto e alla sua escursione focale.È davvero un grande obiettivo.Peccato per il prezzo, ma d'altronde, si sa: la qualità si paga. Trovo un plus davvero utile il fatto che sia tropicalizzato inviato il 13 Luglio 2014 |
![]() | Sigma 50-500mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Pro: Obiettivo super versatile, molto nitido e molto preciso Contro: Il peso: L'ho messo sulla bilancia e la lancetta segna 2100 grammi. Certo, è sempre una lente che arriva a 500 millimetri, ma se pesasse un po meno... Opinione: E' un obiettivo che mi fa davvero stravedere, l'ho acquistato usato per fotografare animali e moto e di lasciarlo a casa nelle altre occasioni, ma la sua nitidezza mi fa venire voglia spesso di utilizzarlo per altri generi di foto. é vero: non è un F4 o addirittura 2.8, ma impiegandolo sempre all'esterno, non sento la necessità di una luminosità maggiore. Peccato che pesi più di 2 kg, se no, con qualche etto in meno, sarebbe un obiettivo che porterei sempre con me. Ultra soddisfatto dell'acquisto: credo che non mi separerò molto presto da questo obiettivo inviato il 10 Gennaio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me