Possibile problema VR sul 200-500 Nikon in Obiettivi il 13 Giugno 2022, 11:31 Ciao a tutti, ho la sensazione che il VR sul 200-500 Nikon non funzioni, non che fosse molto performante, ma l'ho ripreso in mano e non vedo cambiamenti quando disattivato e quando attivato. Come faccio ad accertarmi che effettivamente sia così? 2 commenti, 323 visite - Leggi/Rispondi Paesaggi e fauna, da d500 a mirrorless? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2021, 19:22 Ciao a tutti, io mio corredo attualmente è: Nikon D500 Nikon 300-500 f5.6 Nikon 16-80 F2.8 /4 Tamron 70-300 Tamron 90 Macro Volessi passare ad una mirrorless senza cambiare tutto il parco ottiche verso quali macchine potrei orientarmi? Grazie 103 commenti, 3858 visite - Leggi/Rispondi Grandangolo per d500 in Obiettivi il 24 Giugno 2020, 15:50 Posseggo un D500 ed un 16-80 del quale peró non sono molto soddisfatto. Ci faccio soprattutto paesaggi e non lo trovo molto performante (rispetto a quanto lo era con la D7200). In generale non mi ha stupito. Avete suggerimenti per un grandandolo anche più spinto che abbia un bella resa su D500? Possibilmente non enorme e pesante dato che lo utilizzo durante le escursioni. Grazie 11 commenti, 587 visite - Leggi/Rispondi RAW e JPG in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Maggio 2020, 17:27 Leggo spesso che il RAW è un file ravolabile e che il JPG invece è già bello che pronto da visualizzare. Ho fatto alcune prove con la D500 e scattando NEF+JPG dai file che escono non vedo differenze a parte la dimensione. Mi spiegate il concetto di JPG già pronto? 3 commenti, 303 visite - Leggi/Rispondi Nikon af-s Nikkor 70/200 f2,8 G ED VR II in Obiettivi il 08 Aprile 2020, 11:28 Sto valutando l'acquisto di un esemplare usato, quanto lo paghereste al per fare un affare in ottime condizioni fuori garanzia? 23 commenti, 843 visite - Leggi/Rispondi Secondo voi è possibile fotografare la stazione ISS in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Aprile 2020, 23:15 Stavo vedendo una foto su Fb che mi ha insospettito molto. Praticamente nella foto si vede la luna e poi nel nero attorno anche un punto bianco. Ingrandendolo si vedono le forme ben definite della stazione spaziale. È stata scattata con D500, con obiettivo a 400mm, tempo di 1/125 ISO 400 f10. A me sembra molto strano poter rendere nitido un oggetto in così rapido movimento e nemmeno in contrasto su luna o sole. Secondo voi è possibile? 13 commenti, 2319 visite - Leggi/Rispondi Nikon 70-200mm f4 VR da aggiungere al corredo? in Obiettivi il 31 Marzo 2020, 18:33 Ciao, faccio foto paesaggistiche (ormai un ricordo lontano...), foto di escursioni, avifauna e mi diverto a fare foto al mio cane quando si scatena. Attualmente ho: Nikon 16-80 Tamron Sp 70-300mm f4-5.6 Ninon 200-500 Moltiplicatore Nikon 1.4 II Quando vado a fare delle escursioni con la possibilità di avvistare qualche bestiola mi porto il Tamron 70-300 in aggiunta al 16-80 perchè il 200-500 è improponibile per via del peso. Volendo aggiungere un obiettivo per migliorare quello che faccio con il Tamron, cioè un tele non troppo pesante e ingombrante, che da quanto leggo potrei anche moltiplicare, che ne dite del Nikon 70-200mm f4 VR? Che alternative ci sarebbero? Mi interessa un autofocus rapido e ovviamente una qualità migliore rispetto al Tamron che già posseggo. Grazie 14 commenti, 915 visite - Leggi/Rispondi da nikon d7200 a d500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2020, 15:49 Ciao a tutti, apro una discussione un po' per "eccitazione" dato che poco fa quasi casualmente mi sono imbattuto in una Nikon D500 praticamente nuova (2800 scatti e ancora 2 anni di garanzia Nital) a 850 euro e non ho potuto non acquistarla dato che già da un po' la lumavo. Faccio più che altro fotografie di paesaggi e caccia fotografica, percui credo che sia stata una buonissima scelta, cosa ne dite? La differenza è parecchia? Non vedo l'ora di averla tra le mani. 76 commenti, 4021 visite - Leggi/Rispondi Bramito del cervo sulle Alpi Apuane in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Settembre 2019, 16:58 Sapete suggerirmi qualche zona specifica e qualche sentiero? Ho letto che si possono trovare zona Monte Pisanino. Qualcuno ne sa di più? Io ho come base di partenza Ameglia. Grazie 0 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi Fotografia naturalistica e paesaggistica provincia di La Spazia/Massa-Carrara in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Settembre 2019, 0:24 Ciao, sarò qualche giorno ad Ameglia provincia di La Spezia, a confine con la Toscana. Qualcuno sa consigliarmi qualche luogo dove scattare? Conosco l'Oasi Lipu di Arcola e Bozi di Saudino per quanto riguarda la fotografia di fauna...qualche altro posto? Vorrei pianificare anche un escursione, se qualcuno della zona vuole possiamo pianificare un uscita. 16 commenti, 771 visite - Leggi/Rispondi Assistenza Tamron zona Milano? in Obiettivi il 08 Agosto 2019, 18:57 Ciao, in vacanza l'autofocus del mio Tamron 70-300 ha smesso di funzionare. In zona Milano vedo l'assistenza ufficiale a Opera, a due passi da casa mia, con recensioni pessime. Conoscete qualcuno a cui di affidabile a cui far vedere l'obiettivo per un preventivo di riparazione? Grazie 8 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi Mettere a fuoco con filtro ND in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Luglio 2018, 23:04 Scusate l'ignoranza, a volte (spesso) ho difficoltà a mettere a fuoco quando uso il filtro ND1000 in quanto ovviamente scurisce l'immagine e la MAF diventa impossibile, ovviamente anche manualmente non ci si riesce. Qual è la tecnica/procedura per evitare questo problema? Grazie 3 commenti, 650 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|