|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2024, 23:01 Salve a tutti , ieri 31 gennaio , sfogliando gli argomenti su Instagram , mi è caduto l'occhio in una locandina di Media Word dove , per festeggiare il trentesimo anno della attività di vendita dell'organizzazione , hanno deciso di mettere in vendita , 30 Leica m11 al prezzo super scontato , di 99 € , nessuno ha notato questa iniziativa ? saluti a tutti Alessandro Stiz 24 commenti, 3455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Aprile 2022, 0:48 Vorrei poter leggere la recensionedi Juza su Sony 7c è possibile dirmi dove posso trovarla ? grazie Alessandro Stiz 1 commenti, 360 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2017, 0:37 Una domanda per Juza in considerazione del tuo viaggio con la a6500 visto che non mi sembra che hai ancora fatto una tua recensione , potresti dirci le tue impressioni , e la differenza che hai potuto verificare piu' valida che hai provato con questa versione , e ultima domanda , vale veramente la pena di passare a questa versione rispetto alla a6000 , a parte la stabilizzazione in camera ? Grazie Juza se puoi rispondere ed esprimere il tuo parere e consiglio su questo argomento 2 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Settembre 2016, 23:00 Salve a tutti , ho una domanda riguardante i due obiettivi Sony come da titolo. Premetto che a suo tempo ho avuto e usato con soddisfazione il 18-200 LE , ( quello nero )poi per necessita' di cassa per acquisto altro materiale , l'ho venduto , e quasi subito me ne sono pentito , quindi mi e' venuta voglia di riprenderlo , e siccome mi e' capitata una buona occasione a livello di prezzo , dell'altro , il 18-200 OSS ( quello silver piu' pesante e con diametro filtri piu' grande , per intenderci , tra l'altro quello che e' recensito qui a 9,8 ) , volevo chiedere a chi li avesse usati tutti e due , se il silver e' migliore del nero ; ringrazio gia' ora chi ha voglia di rispondermi in merito . Ciao Alessandro Stiz 0 commenti, 854 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 12 Ottobre 2015, 12:19 Ieri 11 ottobre , siamo arrivati , mio figlio ed io , alle sei di mattina in Cansiglio , con l'intento di vedere ed eventualmente fotografare la brama dei cervi . A quell'ora faceva ancora buio , ma percorrendo lentamente la piana , abbiamo percepito in una valletta , alcune femmine , ed avendo sentito nelle vicinanze il bramito di maschi , abbiamo deciso di parcheggiare in una piazzola a lato della strada in quella zona , consapevoli che da li' ad un po' con il chiaro , avremmo potuto osservare gli animali che stavano pascolando tranquilli . Poco dopo , dietro di noi ha parcheggiato un'altra vettura , e ha incominciato a farsi giorno , ed abbiamo preparato il materiale ed a fare prove , per eventuali fotografie . mentre si aspettava , e'arrivato un altro branco con due maschi , e , la cosa ha incominciato a farsi interessante , senonché , un'auto che percorreva la piana , si è fermata accanto al recinto , e gli animali si sono inquietati , ma hanno continuato a pascolare e a sfuggire alle pressioni dei maschi .Ad un certo punto pero' gli occupanti di quest'ultima auto , sono scesi e si sono spostati di un metro avanti per piazzare un cavalletto e un tele , senza curarsi se così facendo avrebbero disturbato gli animali , i quali effettivamente impauriti sono fuggiti in un attimo impedendoci la nostra osservazione e le riprese . Bene , il fotografo , se così si vuol chiamare , solo perché armeggiava materiale fotografico , e lo spilungone che faceva da assistente , devono ringraziare mio figlio , che non si è voluto fermare e neanche abbassare il finestrino , altrimenti avrebbero passato un brutto momento , perché non è permesso di comportarsi in quel modo sia nei confronti di quei poveri animali , sia perché con il loro comportamento , hanno impedito ad altra gente di fare ciò per il quale si erano recati li' , e non aggiungo altro! 2 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Ottobre 2014, 17:13 Ho ricevuto queste due foto da mia moglie che passeggiando ieri con la Dogue de Bordeaux di nostra figlia , e' incappata in una scena terribile : questo povero Biacco che stava predando un topolino e' stato visto da qualcuno che ha pensato bene di prenderlo a bastonate fino ad ucciderlo.Il piccolo topo tramortito dall'attacco del colubro ma ancora vivo , è stato soccorso da mia moglie che lo ha avvolto in un nido di fieno e deposto in un anfratto riparato sperando che sopravviva.Mi ha commosso dicendomi che mentre se ne andava il topolino " la guardava come per ringraziarla " [IMG][/IMG] 24 commenti, 1288 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alessandro Stiz ha ricevuto 129065 visite, 555 mi piace Attrezzatura: Sony HX50V, Sony A6000, Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS, Tamron SP 10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Sony DT 16-80mm f/3.5-4.5 ZA Carl Zeiss Vario-Sonnar T*, Sigma 18-300mm f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM C (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessandro Stiz, clicca qui) Occupazione: Tecnico ferroviario Interessi: Escursioni - Foto (nel mio piccolo) - sports d'inverno - Viaggi (fanno parte del mio lavoro) - musica - documentaristica Nato a belluno infanzia tranquilla poi la passione per la montagna con qualche scalata nelle dolomiti, scopro piu' avanti il paracadutismo sportivo con successivo periodo militare alla scuola militare di paracadutismo di Pisa e prosecuzione di lanci sportivi al ritorno.Il mio lavoro incomincia a farmi viaggiare : Grecia Irak Turchia e qui incomincio ad appassionarmi alla fotografia con profonda delusione nello scoprire che dovendo spedire in Italia le mie DIA per lo sviluppo mi accorgo che alcune ,che sapevo interessanti non le trovavo alla riconsegna (qualcuno mi aveva suggerito che i laboratori le tenevano per loro per venderle) quindi vendo tutta l'attrzzatura e passo al video comprando la prima videocamera VHS Explorer con la quale giro un documentario del cantiere dove lavoravo e le mie ecursioni in posti magnifici della turchia,video che è stato messo in onda con un certo successo in una radio locale. Successivo periodo a Milano per la costruzione della metro3 di sei anni interrotto da "Mani Pulite" e quindi ritorno all'estero con un'ipresa svizzera di manutenzione ferroviaria , che mi porta a lavorare in Spagna Svezia Finlandia Danimarca Olanda Belgio Inghilterra e Francia ,dove lavoro tutt'ora e dove riscopro la fotografia questa volta "digitale "ed acquisto la mia prima compatta seguita da bridges e l'ultima Sony hx50V che nonostante se ne dica mi da piccole soddisfazioni ,alla faccia dei saccenti delle reflex che nei forum mi gonfiano i cosidetti con le loro cazzate rispetto a chi usa le compatte.Sarei ora tentato dalle Mirorles ma é una questione di praticità se continuo con la mia "piccola".Vedremo piu' avanti... Registrato su JuzaPhoto il 06 Ottobre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me