|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Andreaplus www.juzaphoto.com/p/Andreaplus ![]() |
![]() | Fujifilm XF 8mm f/3.5 R WR Pro: Dimensioni contenutissime, costruzione solida, grande nitidezza già a tutta apertura, filtri a vite Contro: Lo avrei preferito più luminoso...ma avrebbe avuto poi dimensioni più grandi, e un prezzo più alto, nitidezza ai bordi leggermente inferiore Opinione: Obiettivo veramente ben costruito, contenuto nelle dimensioni per essere un 12mm FF equivalente. Distorsione importante nei RAW ma sparisce completamente con il profilo lente. Un mio errore di valutazione mi aveva portato a montare un anello step-up da 62mm a 67mm per evitare un eventuale vignettatura...ma ha sortito l'effetto contrario! Usando filtri del suo giusto diametro non vignetta ne con CPL ne con ND. Infine ho trovato che alla minima distanza di messa a fuoco e a tutta apertura ha un gradevolissimo bokeh (per un grandangolo estremo ovviamente). inviato il 05 Luglio 2023 |
![]() | Fujifilm XF 56mm f/1.2 R WR Pro: Migliorato in tutti i suoi punti deboli compresa la distanza minima di messa a fuoco (che mi fece passare all'epoca al 90mm f2) dalla costruzione (ottima ora la ghiera dei diaframmi) all'eliminazione degli outlines nelle bokeh balls! Brava Fuji Contro: Al momento non riscontrati mi riserverò di correggere i "contro" eventualmente. Unico neo (sempre a mio parere) è il paraluce di plastica di dimensioni imbarazzanti! Ho acquistato un JJC in alluminio, elegante, contenuto nelle misure e perfettamente funzionale. In fine, non sarebbe stato male dotarlo di un filtro ND8..ma forse è chiedere troppo :) Opinione: Un bel salto in avanti rispetto al suo predecessore (versione APD compresa) QI impressionante e bokeh migliorato (almeno per i miei gusti). Ghiera diaframmi finalmente all'altezza e messa a fuoco un po più solida e frizionata che non guasta quando si focheggia manualmente a f1.2 Non posso che consigliarlo a chi come me ama la ritrattistica. Sulla mia X-T5, con i sui 40 mega pixel, va che è una meraviglia... P.S. la distanza minima di messa a fuoco è inferiore dei 50cm dichiarati!!! inviato il 18 Maggio 2023 |
![]() | Fujifilm XF 35mm f/1.4 R Pro: Obiettivo d'altri tempi, distorsione, colori, bokeh, distanza minima di maf Contro: Per come intendo io la fotografia...nessuno Opinione: Ne ho sentite di cotte e di crude su questo obiettivo, ghiera diaframmi troppo morbida, auto focus lento, il barilotto che fuoriesce, non tropicalizzato, bla bla bla! Usatelo per fare foto e non per scattare test chart e vi accorgete che avete fra le mani un gioiellino...a proposito, anche gli obiettivi Leica, non sono topicalizzatti, il barilotto fuoriesce e l'auto focus non ce l'hanno proprio, ma sono considerati tra le migliori lenti al mondo!!! inviato il 21 Aprile 2021 |
![]() | Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR Pro: Qualità dell'immagine già a TA, costruzione meccanica eccellente e migliorata nella durezza della regolazione dell'apertura, peso contenuto per un...135mmf2, ghiera MAF ottima come in tutti i modelli Fujifilm, weather resistant, prezzo! Contro: Fastidioso rumore interno dovuto al nuovo sistema di MAF, ma...solo a macchina spenta. Sopportabilissimo Opinione: Non è molto che scatto con questo stupendo obiettivo, ma già dai primi files mi ha stupito per la sua qualità d'immagina a tutta apertura. La resa colori è superlativa. La sua costruzione...meravigliosa. Paragonandolo al 135 DC Nikon che ho avuto (anche questo un piccolo gioiello), il Fuji vince a mani basse e dai files che vedo qui su Juza...anche sul Canon!!! La velocità di MAF è migliorata molto ma non lo consiglierei comunque per foto sportive (qui Fuji deve impegnarsi ancora un po). Brava Fuji, un bel passo avanti e cosa importante, sta ascoltando le critiche dei suoi utenti...scusate se è poco! Ultima nota positiva, la distanza minima di messa a fuoco...60cm (usato in congiunzione con il tubo di prolunga Fuji di 11mm...diventa praticamente un Macro)!!! inviato il 08 Dicembre 2015 |
![]() | Nikon D810 Pro: Sensore, ergonomia, facilità d'uso (avvantaggiato comunque dal fatto di aver avuto la D3), estremamente silenziosa, 64ISO, flash on board (che non guasta mai) gamma dinamica pazzesca, raffica in formato DX, leggerezza, 36milioni di pixel... Contro: Ancora non ne ho trovati...non mi sarebbe comunque dispiaciuto se avesse avuto il doppio slot CF, ma evidentemente non c'era spazio! Opinione: Felice possessore da qualche mese di questo corpo macchina, a parer mio, eccezionale! Venendo da un'ammiraglia come la D3 non ho sentito particolari mancanze, anzi... la qualità dei raw è strabiliante! Ho trovato impressionante la gamma dinamica! Ho sentito parlare nei forum di difficoltà gestionale e di micromosso...io personalmente non ne ho avuti. inviato il 25 Febbraio 2015 |
![]() | Nikon AF 85mm f/1.4 D Pro: costruzione a dir poco eccellente, paraluce in dotaziione in metallo!!! resa ottica, resa colori, resistenza al flare, ottimo già a tutta apertura (ma questi obiettivi li compriamo proprio per questo no?) nitidezza agli angoli? ...se la volevate in un 85mm f1.4 forse cercavate un grandangolo per paesaggi... Contro: bisogna essere pignoli per trovarne...a me da tutto ciò che serve visto che le foto non le guardo mai con il microscopio! Opinione: io viaggio con l' AF 20-35mm f2.8 D e questo 85mm in borsa, può bastare? se lo trovate ad un buon prezzo usato non esitate a comprarlo e non ve ne pentirete mai. Magari la resa è leggermente inferiore al nuovo modello ma la costruzione tipo Tank il suo paraluce in metallo, la qualità ottica etc. etc. mi hanno fatto optare per il suo acquisto. inviato il 24 Maggio 2014 |
![]() | Nikon 20-35mm f/2.8 D IF Pro: costruzione d'altri tempi, ottima escursione focale sopratutto se lo si porta come primo obiettivo per reportage, possibilità di montare filtri, resistenza al flare, utilizzabile già a tutta apertura, resa colori e qualità immagine. Contro: distanza minima di MAF e il fatto che il paraluce originale è ormai praticamente introvabile...ma non ne ho mai sentito la mancanza!!! Opinione: Se siete alla ricerca della perfezione ottica e le foto le guardate più con il microscopio che con il cuore...rivolgetevi ad obiettivi di ultima generazione. Questo piccolo gioiello è costruito con una precisione e una cura che ormai non è facile trovare. La resa è ottima già a tutta apertura e se fate paesaggistica basta chiudere il diaframma per avere gli angoli nitidi. Il controluce non è un problema. Il suo campo naturale rimane comunque il reportage...portatelo con voi nei viaggi e vi accorgerete che non vi servirà portare molto altro! Io spesso viaggio solo con questo AF 20-35 f2.8 D attaccato alla mia D810 e un AF 85 f1.4 D in borsa...meditate gente meditate. inviato il 24 Maggio 2014 |
![]() | Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G II Pro: Leggerezza, rapporto qualità prezzo, ottima nitidezza anche a TA, range lunghezza focale ideale per reportage Contro: Qualità costruttiva...punto! Opinione: Lo adopero spesso come obiettivo tutto fare quando viaggio, unitamente al 55-200. Trovo che sia di una qualità squisita considerando che l'ho acquistato per soli...50euro!!! La distorsione a 18mm è contenuta. Ovviamente se si cerca la perfezione e la luminosità, ci si deve per forza di cose rivolgersi ai "fuoriclasse" top della gamma di casa Nikon. inviato il 07 Ottobre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me