|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2021, 1:38 Ho letto ora questo articolo: petapixel.com/2021/06/09/photographer-recreates-large-format-film-look Cosa ne pensate, è una furbata? 9 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2021, 2:32 Molti, a due anni di distanza dalla A9 II si aspettavano una A9 III ed invece è uscita una nuova ammiraglia, il mostro da 7000€ che tutti ora desiderano, la famosissima Sony A1. Tutti parlano ovviamente e giustamente della nuova nata, ammiraglia tuttofare e nuovo punto di riferimento da battere. Ma io mi chiedo... ci sarà ora una Sony A9III? Magari con i suoi 24mpx e senza 8k "solo 4k" ma con tutte le caratteristiche della A1, come il fantastico EVF montato anche sulla S3, la possibilità di navigare nei nuovi menù quando la macchina svuota il buffer, la possibilità di usare il flash anche con l'otturatore elettronico e le tante altre migliorie? Perfino la diversa posizione e forma della corona a sinistra per scegliere le modalità di fuoco è un passo avanti e sarebbe benvenuta. Praticamente una A1 da 24mpx per chi non ha bisogno di tanta risoluzione, ovviamente a circa 4500€ per non intralciare la A1. Voi che ne pensate? Sto sognando? Anche visto l'orario del post ![]() 45 commenti, 1807 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Gennaio 2021, 23:22 Salve, chiedo il vostro aiuto per ricevere qualche buon consiglio. Ho da poco venduto il mitico Canon 85L ed ho preso il Sigma 105 1.4 Art con attacco FE nativo per Sony. In genere quando decido di uscire con queste ottiche esco SOLO con queste ottiche e quindi prima avevo una fondina con cui trasportavo la Sony A7III con attaccato mc-11 e 85L e basta, non entrava più niente ed era perfetto così perché più piccola non si poteva avere, ora che sono passato ad A9 e Sigma 105 non ho ancora trovato una borsa o fondina o monospalla simile, relativamente il più piccolo possibile per trasportare quest'accoppiata. C'è qualcuno che ha qualche buon consiglio da darmi perché magari ha avuto la mia stessa esigenza? 10 commenti, 631 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Agosto 2020, 1:59 Io vado li domani mattina con la mia Sony ed ottiche Canon serie L, chi viene? 0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Luglio 2019, 12:53 Da un po' di tempo sto utilizzando la mia Sony A7III per fare dei brevi video in casa alle figlioletta, utilizzando la con il Tamron 28-75 che ha l'attacco nativo aggancia e segue i volti senza problemi. Prima usavo ottiche Canon con Metabones V e nonostante funzionassero in AF nei video erano troppo lente per seguire soggetti veloci o con poca luce e le utilizzavo quindi di giorno e chiuse a più di f11. Vorrei sapere se qualcuno utilizza o può provare come vanno le ottiche Sigma native FE o adattate con mc-11 nei video. 11 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Marzo 2019, 23:40 Chi mi può chiarire qualche dubbio? La massima apertura è 2.8 o 5.6? Se con un Canon 100mm f2 per avere la giusta esposizione applico 1/500 f2.8 iso100 con il Sony applicherò gli stessi valori o i tempi saranno più lunghi come se alla massima apertura fosse un 5.6 e quindi dovrò scendere a 1/125? 7 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Novembre 2018, 0:45 www.ebay.com/itm/RAREST-PROTOTYPE-LENS-ON-EARTH-1959-CANON-45-200-mm-F Peccato non è un L stabilizzato ![]() 0 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Agosto 2018, 1:49 Non avendo mai avuto il Wi-Fi nelle mie precedenti fotocamere non mi era mai passata per la mente questa possibilità. Con la Sony A7mk3 inserendo 2 SD ed attivando il Wi-Fi è possibile scattare una foto e salvare su una SD il raw, sull'altra il jpg ridotto e poi far inviare il jpg ridotto al cellulare? Tutto questo in automatico per ogni foto. Non ho il manuale con me mi potete aiutare a capire come settare la macchina per il trasferimento in Wi-Fi in automatico? 23 commenti, 3104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Luglio 2018, 0:31 Ho contattato un utente Redhot101 di Rieti per acquistare un Sigma 50mm f1.4 ART specificando che ero interessato ad uno scambio a mano, il giorno dopo non ho visto risposta ma ho notato che avevo sbagliato a scrivere la mia email e quindi provo a riscrivergli un altro messaggio con l'email corretta ma... mi ha bloccato! ![]() Strano vero? 96 commenti, 6509 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2018, 23:10 Avevo una Sony A7RII che utilizzavo con flash Godox tt350s, ora ho preso la A7III e con lo stesso flash non riesco a capire se sbaglio io qualche settaggio o se effettivamente alcune volte funziona ed altre no, inoltre anche quando funziona in TTL sbaglia clamorosamente l'esposizione, sottoesponendo di almeno 1 stop ed il AWB il bilanciamento del bianco è completamente errato. Capita anche ad altri con lo stesso flash? Non mi sembra esistano più versioni di firmware, qualcuno ha mai aggiornato il firmware di questi flash? Le prove effettuate sono ovviamente con otturatore meccanico inserito, altrimenti è normale che non scatta, e con flash sulla slitta della macchina. 12 commenti, 1936 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2018, 16:34 Ho letto tante volte nel forum che la Sony A7R2 non è una Mirrorless nata per foto d'azione; Ho letto sempre su forum che con adattatori ed ottiche Canon l'autofocus non è performante e quindi sempre molto meglio ottiche native. Ho letto che la A7R2 con adattatori ed ottiche Canon in AF-C è inutilizzabile. Confermo, tutto vero! Però... Il mio genere di foto sono ritratti e paesaggi, non sono assolutamente un fotografo d'azione e non ho MAI fotografato un uccello. Nel mio corredo l'ottica con la focale più lunga è un Canon 200mm f2.8 L II che non è stabilizzato ed utilizzo solo per ritratti. Non saprei ne quale tipo di AF impostare ne tanto meno che impostazioni usare per fotografare uccellini in volo. Dovendo passare un pomeriggio a casa in un giorno grigio ho visto tanti volatili fuori dal balcone di casa mia ed ho preso la mia A7R2 con Metabones V e Canon 200 f2.8 L II, impostato AF-C, raffica, area AF Ampia, Jpg ed ho provato a scattare rincorrendo con il mirino rondini, colombi ed uccelli che non conosco nemmeno ![]() Qualche scatto è andato a vuoto prendendo il cielo o solo lo sfondo, ma dopo tante parole guardate anche Voi: ![]() Link a galleria con foto al 100% www.juzaphoto.com/me.php?pg=240875&l=it Sono tutti scatti Jpg fatti ad f2.8 non modificati che ho ritagliato con Lightroom, non è praticamente mai la parte centrale del frame e come si vede nella prima foto della cartella creata sono quasi tutti consecutivi, quelli cancellati erano senza soggetto. Ne ho fatti anche altri ma secondo me in AF-C con il Metabones V le ottiche Canon si possono comunque utilizzare tranquillamente in AF-C. Ci tengo a precisare che ero con un 200mm a 2.8 e sono rondini in volo con movimenti irregolari che per me, profano, erano imprevedibili, peccato che un test così con la 5DsR non l'ho mai fatto... PS: Una cosa che però non mi piace è che con queste impostazioni (in particolare AF-C) non ho nessuna indicazione nel display su cosa sta mettendo a fuoco la macchina in quel momento, manca il classico quadratino verde, non c'è niente nel display, è normale? 4 commenti, 680 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Marzo 2017, 19:12 Cosa ne pensate? www.dday.it/redazione/22741/samsung-the-frame-larte-incontra-il-tv-e-l 55 pollici possono bastare per risolvere il diffusissimo problema: troppe foto e non ho dove metterle in casa ![]() Io opterei anche per formati più piccoli con la stessa risoluzione 4K, anche 3 x 40" sparsi in casa vanno bene ![]() 4 commenti, 488 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Roma, 989 messaggi, 116 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Fabio.xs ha ricevuto 70974 visite, 385 mi piace Attrezzatura: Sony A7r V, Sony A7 IV, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Samyang 500mm f/6.3 MC IF, Voigtlander (E, VM) Super Wide Heliar 15mm f/4.5, Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0, Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS, Sony FE 24mm f/1.4 GM, Sigma 105mm f/1.4 DG HSM Art, Samyang FE 75mm f/1.8 AF, MTO-11CA 1000mm f/10, Samyang AF 45mm f/1.8 FE, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 2.0x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Fabio.xs, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 24 Settembre 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me