RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



GKorg
www.juzaphoto.com/p/GKorg



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da GKorg


sony_fe28-60Sony FE 28-60mm f/4-5.6

Pro: Piccola, leggera, nitida, economica se presa in kit

Contro: Non così piccola quando aperta, buia, prezzo a nuovo, il meccanismo di chiusura mi mette paura

Opinione: Ho preso la A7C senza questo obiettivo perché, all'epoca, non mi interessavano molto le focali dal 28 al 60. Un anno dopo, un po' perché ho iniziato a scattare diversamente, un po' perché ne ho letto così bene, ho deciso di prenderlo per provarlo. Sinceramente non capisco come possa avere un voto così alto. Per carità, è un buonissimo obiettivo, ma il 10 lo meriterebbe se fosse f2.8.. È vero, è nitido a tutte le aperture, ma anche alla minima focale stiamo parlando di un f4 e di un 5.6 a 60mm, sono poche le lenti che non performano a quelle aperture. Inoltre si parla molto della sua grandezza: anche qui, verissimo, è veramente piccolo, ma solo quando è chiuso e quindi non utilizzabile. Il sistema di chiusura poi, alle mie mani, sembra delicato (ma è solo una mia impressione). In definitiva è un'ottima lente se presa in kit e pagata 150€ nuova, da tenere lì senza fastidio e/o utilizzare, al contrario di alcune schifezze che solitamente arrivano in kit di cui non si vede l'ora di liberarsi. Prenderla usata, come ho fatto io, ne fa aumentare il prezzo (complici anche i pdm che la prendono a 150 e la rivendono a 200 e sony che la vende nuova a prezzi insensati) e non ha, secondo me, molto senso, almeno per l'uso che ne faccio io.

inviato il 05 Gennaio 2023


tamron_28-200rxdTamron 28-200mm f/2.8-5.6 Di III RXD

Pro: Escursione focale, f2.8 a 28mm, relativamente economico e leggero per essere quello che è

Contro: Alla fine nessuno. Forse la mancanza di stabilizzazione e un AF non proprio fulmineo

Opinione: Ho preso questa lente cercando un tuttofare da portare in giro ogni giorno. Ero indeciso tra i vari 24-105, 24-70, 28-75 ecc ma alla fine mi sono deciso di prendere questo perché ho notato che scatto molto più sul lato tele che non grandangolare (nelle foto di tutti i giorni) e un 70-200, oltre ad essere più ingombrante, sarebbe stato troppo spinto. Lo uso con la sony A7c quindi rimane relativamente piccolo e leggero. Certo, arrivando da m43 c'è una bella differenza ma anche in positivo. Sarebbe stato bello fosse più piccola, leggera e luminosa (come per ogni lente, d'altronde) ma a ben vedere non ci sono molte alternative: i vari tuttofare sono, alla fine, grandi e pesanti uguale, se non di più (tolto il 28-60 che però non si può confrontare con un 28-200, ovviamente) e i vari 70-200 sono sempre più grandi e pesanti, anche se più luminosi. In definitiva da quando l'ho presa non l'ho più tolta dal corpo macchina e non ho più usato nient'altro e non ne sento proprio il bisogno, per ora.

inviato il 26 Aprile 2022


minolta_500reflexMinolta AF Reflex 500mm f/8

Pro: Relativamente leggero e piccolo (alla fine è un 500mm!), Autofocus, a volte economico, sembra robusto

Contro: Mai realmente nitido, su Sony FE con adattatore un solo punto di focus centrale (a meno di non comprare il monster) e molto lento, f8 fisso, difficile da usare in MF, distanza di messa a fuoco

Opinione: Ho avuto questa in prestito da un amico che non la usava da 20 anni. L'ho messa su m43 per avere un 1000mm equivalenti e sono rimasto molto deluso. Foto morbide sempre (e morbide tipo micromosso, non tipo alone), difficilissimo mettere a fuoco in manuale, f8 che necessitava sempre di iso molto alti che su m43 si pagano a caro prezzo. Alla fine l'ho lasciata lì. Poi ho comprato una A7c e ho voluto provarla con l'adattatore LA-EA4. Qua cambia tutto. Si perde 1/3 di stop quindi praticamente diventa un f9 ma posso scattare a 6400 iso senza perdere troppo dettaglio. Certo, la nitidezza non è migliorata molto, ma 'AF permette di avere foto molto più utilizzabili e i 500mm di differenza rispetto a m43 forse nascondono i difetti. Regge il confronto coi vari 150-400, 200-600 ecc? Mahh, a vedere i sample delle lenti nuove direi di no. Ma quelle lenti costano 3-4 volte di più. Se lo trovate a poco, avete già un adattatore (o una Sony con attacco a) e vi fa male la schiena, sicuramente è una lente molto divertente.Devo dire che devo ancora usarla in piena luce dove posso tenere gli iso ancora più bassi e i tempi ancora più rapidi, quindi c'è sicuramente un margine di miglioramento. C'è stata una foto che ho fatto questa mattina che era nitida come un obiettivo moderno, solo una. Devo capire ancora il perché. Dimenticavo una cosa: la distanza di messa a fuoco è tanta. Quindi è impossibile riempire il frame con soggetti piccoli come piccoli roditori o simili

inviato il 31 Dicembre 2021


olympus_m40-150rOlympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R

Pro: Nitido a tutte le lunghezze (sì, anche a 150mm), 300mm equivalenti, economico, piccolo, leggero

Contro: Tutto di plastica, un po' buio, sta storia che quelli della olympus non ti danno il paraluce, AF non proprio al top

Opinione: In accoppiata col 9-18, su due corpi em10mkii, sono stati i miei obiettivi "tuttofare". Uno per vicino e uno per lontano. È tutto di plastica ma pesa veramente nulla e non ho mai avuto problemi (mi è pure cascato per terra una volta e si è piegato solo il metallo del filtro protettore). Un po' buietto a 150mm, specie considerando che si sta scattando su m43 con tutti i problemi che iniziano a 1600 iso, ma se c'è luce va da dio. Dirò di più: molto spesso tornavo a casa con foto migliori del mio amico con la 5Dmk3 e il 70-200 f2.8... L'AF fa pena, ma quello può essere anche il corpo certo non performante. Non prendevo una roba al volo manco se stava ferma a mezzaria.

inviato il 30 Dicembre 2021


olympus_m45Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8

Pro: Microscopico, nitido già a 1.8, economico, leggero, mi piace giocare con l'anello removibile quando mi annoio, 2 colori :D

Contro: Non riesco a trovarne

Opinione: L'ho usata per gli ultimi 3-4 anni come lente per ritratti molto stretti. Non ne ho mai pensato male, nemmeno una volta. Inoltre quando vado alle cene con gli amici è l'unica lente che porto. È una delle lenti (tutto considerato) migliori che abbia mai provato, se non la migliore: costa niente, è luminosa, è leggera, piccola... Non è tropicalizzata ok ma non credo il suo uso principale sia sotto la pioggia.

inviato il 30 Dicembre 2021


olympus_m9-18Olympus M.Zuiko Digital ED 9-18mm f/4.0-5.6

Pro: Piccolo, leggero, nitido, relativamente economico, 18mm equivalenti, filtri da 52,

Contro: Non luminosissimo, brutto, bruttissimo, ancora più brutto col paraluce, non tropicalizzato, abbastanza plasticoso

Opinione: È stata la lente che mi ha fatto davvero amare i grandangolari. Molti si lamentano della qualità, il mio esemplare mi è sempre sembrato eccellente. Prima di questo usavo il 16-35 f4 canon EF e non mi è mai mancato, specie per il peso e gli ingombri. Certo non è bellissimo e non è nemmeno tropicalizzato, ma alla fine usato si trova anche a relativamente poco e se non si hanno grandi esigenze va benissimo così. Se dovessi scegliere una lente sola per il sistema m43 sceglierei senza dubbio questa (tra quelle che ho provato)

inviato il 30 Dicembre 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me