RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giulianophoto
www.juzaphoto.com/p/Giulianophoto



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Giulianophoto


viltrox_af56_f1-7Viltrox AF 56mm f/1.7

Pro: Vale molto di più rispetto a quello che costa, oppure sono le altre ottiche che valgono meno di quello che costano. Brava viltrox

Contro: Ghiera dei diaframmi mancante, ma non si può avere tutto.

Opinione: Per quello che costa è un best buy.. Molto nitida anche a tutta apertura, boken ottimo (ma non eccelso), leggerisissimo, ghiera di MAF che è migliore di alcuni nikkor che ho da 2k, non è tropicalizzato ma avendo una costruzione spartana senza tante ghiere le possibilità di infiltrazione sono minime, paraluce forse un po' piccolino, mi riserverò di testarlo nei controluce. Con l'XPRO2 le dimensioni minuscole non occultano l'OVF, lo sfocato dalle prime prove fatte non è eccezionale ma molto buono, pastoso il giusto. Un'ottica per me che vale molto più dei 169 euro che l'ho pagata nuova. Perfetta per ritratto ma anche reportage essendo molto discreto. Consigliatissima

inviato il 21 Novembre 2024


dji_mavic3classicDJI Mavic 3 Classic

Pro: Tutto il meglio che si può chiedere da un drone oggi: dal sensore pazzesco, alla stabilità in volo, alla qualità costruttiva.

Contro: con il prezzo con cui si trova ora, di circa 700 euro inferiore alla data di uscita, nulla.

Opinione: Preso da circa 1 mese.. che dire, fantastico. Premesso che non uso mai le features integrate automatiche ma lo uso sempre e solo totalmente in manuale, sia lato foto che video. E' un drone che non ha nulla a che vedere con le categorie (seppur ottime) inferiori. E' come avere una mirrorless volante, il sensore 4/3 con focale eq da 24mm è perfetto in ogni condizione, la qualità in 4K video è mostruosa e la differenza con l'AIR appena scende un po' la luce è imbarazzante, specie lato foto. E' a mio avviso il drone perfetto per i fotografi. Difficile trovare difetti che non siano circoscritti ai miglioramenti progressivi della tecnologia, l'apas 5.0 per esempio pur ottimo che sia non è perfetto (ma lo sarà anche il 6.0 rispetto al 7.0 e così via..) Per quanto riguarda le dimensioni è ovviamente più grosso rispetto alle altre serie inferiori, ma se vai in montagna o in viaggio quel mezzo kg in più rispetto ad un mini manco si sente. L'attuale prezzo di circa 1300 euro con il radiocomando RC è perfettamente bilanciato con le prestazioni offerte.

inviato il 20 Agosto 2024


fujifilm_x_pro2Fujifilm X-Pro2

Pro: Corpo macchina, qualità dei file, doppio slot, perfetta nel il suo campo di utilizzo

Contro: Ghiera iso, prezzo usato perchè se ne trovano poche.

Opinione: Presa come fotocamera da portare sempre dietro, per street e reportage, occasionalmente ritratto. Ed è proprio per questi scopi che secondo me nasce, è una fotocamera molto specialistica, devi sapere in anticipo cosa compri. Il mirino ottico come qualcuno sottolineava è sicuramente migliorabile, si potrebbe fare più grande specie l'oculare, ma già così è ampiamente utilizzabile e bello. Il sensore sforna file eccellenti a patto di usare C1 ma io la uso quasi esclusivamente in JPG con simulazione pellicola. Il monitor fisso per me è un vantaggio in quanto diventa un blocco unico, un carro armato, una corpo macchina fantastico già al tatto e piacevolissimo nell'uso. La disposizione tasti è migliorabile, ma rimane comunque ottima, il suono dell'otturatore è bellissimo. Una pecca secondo me è la ghiera ISO, che spostando i valori muovi inevitabilmente anche i tempi, avrebbero dovuto mettere un blocco a pulsante non solo per la modalità A

inviato il 30 Giugno 2023


nikon_z14-24_f2-8Nikon Z 14-24mm f/2.8 S

Pro: Qualità ottica ai massimi livelli, assenza di flare, compatto, costruzione granitica.

Contro: Paraluce e prezzo... prezzo!

Opinione: Finalmente dopo tanto sono riuscito a prenderlo, è davvero un'ottica strepitosa, ai vertici della categoria. Rispetto al suo fratellone F è un altro pianeta nelle prestazioni ma anche a nella compattezza, portarlo in giro è un piacere anche in uscite meno impegnate. Una lama a tutte le aperture e focali, da bordo a bordo, un'ottica con prestazioni da fisso, anche a TA, distorsioni praticamente inesistenti. Nessun compromesso. Utilissimo a mio avviso il display oled superiore, che permette indicazioni nel buio totale, comode per astrofotografia. Può montare filtri da 112, che non sono economici, ma è una possibilità che a mio avviso permette di risparmiare qualcosa anche sugli ingombri rispetto ad holder + lastre. Difetti? per me un po' il paraluce, poteva essere un po' più protettivo e robusto oltre che sigillare meglio possibili infiltrazioni di luce. Un altro difetto è la ghiera zoom che avrei fatto un po' più fluida, ma forse è solo il mio esemplare e comunque con il tempo dovrebbe ammorbidirsi. Il prezzo è molto alto, ma occorre considerare che è un'ottica definitiva..uno di quei vetri che ti rimane nel corredo per almeno un decennio.

inviato il 27 Dicembre 2022


nikon_z24-120_f4Nikon Z 24-120mm f/4 S

Pro: Resa da primo della classe, versatilità. Rapporto qualità/prezzo in kit.

Contro: La ghiera zoom l'avrei preferita più vicina al corpo.

Opinione: Preso in kit con la Z6II, è una lente assolutamente pazzesca in tutto. La resa ottica è da prima della classe nella sua categoria, nitidissima ma non neccessivamente contrastata, pochissimo flare e distorsione minima. Una lente di quelle che valgono il corredo e con cui puoi farci di tutto. Sì perché non solo è nitidissima ma ha anche un boken davvero notevole rendendola anche adatta al ritratto. Unica pecca per me è un po' la disposizione delle ghiere, avrei preferito quella dello zoom più vicina al corpo in quanto quando la si gira, si tende a sbilanciare il gruppo corpo/obbiettivo non potendo appoggiare il polso sul fondello della fotocamera in fase di rotazione. Ottica super consigliata per il sistema Z.

inviato il 23 Novembre 2022


fujifilm_x20Fujifilm Finepix X20

Pro: Una compatta per FOTOGRAFI, qualità dei files, zoom manuale ed estetica.

Contro: Batteria in primis (max 150/200 scatti), rapporto delle foto in 4:3, partenza da 28mm, fuji ha abbandonato il progetto

Opinione: La posseggo da ormai quasi 7 anni ed è sempre con me nella borsa da lavoro e nelle mie gite estreme di snowboard alpinismo. E' una fotocamera professionale in miniatura con tutto quello che serve per avere un feeling della fotografia con la F maiuscola. Quante soddisfazioni che mi ha dato e me ne darà ancora. Ovviamente paga il fatto di essere vecchiotta nel panorama del digitale, probabilmente il telefono che avete in tasca ha una IQ anche superiore, ma il piacere di usarla è incredibile, ti viene voglia di fotografare prendendola in mano. Oltre i 400iso diventa inutilizzabile ma unita alla stabilizzazione e all'ottica molto aperta si scatta benissimo anche in condizioni di scarsa luce a mano libera senza problemi. Per sfruttare al meglio i RAF serve assolutamente C1 express Fujifilm, con Adobe la demosaicizzazione non è mai stata delle migliori mentre con il primo si tirano fuori dettagli incredibili. Inutile dire che come tradizione fujifilm i JPG oncamera sono perfetti.

inviato il 28 Ottobre 2020


dji_mavic_miniDJI Mavic Mini

Pro: Compattezza, buona batteria, leggerezza e costo.

Contro: Segnale altalenante, 2,7k 30P, no RAW, qualche problemuccio FW, eliche che si piegano facilmente, non adatto oltre i 2500m slm, no waypoint.

Opinione: Una FLYCAM, questa è la definizione corretta per il MavicMini, come del resto indicato sulla confezione. Non è un DRONE vero e proprio in quanto le limitazioni rispetto ai fratelli maggiori sono importanti in alcuni casi direi abissali. Il comparto foto/video è pesantemente castrato; video non solo con una risoluzione inferiore anche agli smartphone di bassa categoria, ma anche un bitrate molto basso, foto nitide e ben bilanciate nei colori ma limitate ad un JPG di pochi MB, inoltre è inutilizzabile a bassa illuminazione o peggio di notte, pochissime le possibilità di gestione manuale. Il segnale è altalenante anche a parità di condizioni: l'ho fatto volare nello stesso punto e nello stesso percorso e nelle stesse condizioni sono passato dai 600/800m di distanza ad appena 50/100m con segnale disturbato, se poi volate in presenza di alberi addio, lo perdete quasi subito.. Accettato questo compromesso tutto il resto è direi in linea con le aspettative e il prezzo. Purtroppo non è adatto per alpinisti e escursionisti di alta montagna in quanto non vola o con forte rischio di perderlo oltre i 2500/3000m slm, del resto anche sul manuale è specificato. Dopo 9 mesi che lo posseggo, dal lancio, lo ricomprerei? NI... un mavic mini 2 potrebbe colmare il gap tecnico secondo me necessario a inquadrarlo come drone vero e proprio ma del resto i limiti del peso imposti dalle normative ne hanno snaturato a mio avviso il progetto, doveva pesare 50gr in più e avere più potenza nei motori Il prezzo è alettante ma se la nostra necessità è quella di un drone vero e proprio lasciate perdere. Il mio voto è 6/10. Attendiamo il mini 2

inviato il 28 Agosto 2020


samyang_12_f2ncsSamyang 12mm f/2.0 NCS CS

Pro: compattezza, resa generale, rapporto qualità prezzo, apertura f/2

Contro: indicatore distanze sballato

Opinione: Preso usato a neanche due centoni sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla resa: è utilizzabile anche a tutta apertura ed è favolosa come lente da viaggio: piccola, compatta e di qualità. Perfetta come lente da portare in montagna, la messa a fuoco manuale non è un problema grazie al focus peaking. Vale tutti gli euro che costa.

inviato il 31 Gennaio 2020


nikon_50f1-4aisNikon 50mm f/1.4 Ai-s

Pro: Qualità, costruzione d'altri tempi, sfocato, prezzo.

Contro: nulla

Opinione: La sto usando su D800 e su XT2 e la trovo fantastica con una costruzione d'altri tempi... a f/2 è già ultra nitido anche su sensori densi moderni con ombre molto aperte, pienamente utilizzabile anche a TA correggendo un pò di aberrazioni in post. Grazie al focus peak della XT2 mettere a fuoco è facilissimo, mentre su D800 è un po' più difficile azzeccarla a 1,4. Per il prezzo a cui si trova è un ottimo acquisto, specialmente per il mondo mirrorless che agevola tanto sulla messa a fuoco manuale. Peccato la presenza solo di 7 lamelle nel diaframma, ma lo sfuocato è eccellente lo stesso.

inviato il 29 Agosto 2018


gopro_hero6_blackGoPro Hero6 Black

Pro: Qualità video eccellente, stabilizzazione, superwide, foto raw di buona qualità, 1080 240fps, mondo gopro con accessori infiniti..

Contro: Scarsa resistenza al freddo, menù non proprio velocissimo, qualche baco software che lentamente stanno risolvendo (firmware 2.01), mancanza di stabilizzazione e superwide per il 4k 60fps

Opinione: La gopro "quasi" matura. L'aspettativa per questa action cam per me era altissima perchè provengo dalla hero2, un vero mini carro armato usato per quasi 5 anni! Sono nel complesso soddisfatto anche se trovo vergognoso che una action cam non sopporti temperature di molto negative, la Hero2 mi ha accompagnato in avventure a -20 senza accusare la minima esitazione mentre questa si spegne andando in protezione già verso i -10. La stabilizzazione funziona secondo me molto bene considerando che è software, il menù non è super reattivo ma migliore della Hero5 che avevo provato. Per il resto qualità video a mio avviso eccellente con ampie personalizzazioni. Foto nel complesso più che buone nonostante il sensore piccolo.

inviato il 13 Marzo 2018


nikon_300_f4-5edifNikon 300mm f/4.5 ED-IF

Pro: Costruzione old style in metallo, qualità generale ottima in rapporto al prezzo, nitidezza elevata a qualunque diaframma, colori morbidi e delicati, bellissimo boken

Contro: Manual focus, qualche aberrazione cromatica di troppo.

Opinione: Ho preso quest'ottica usata trovandola ad un prezzo molto buono e mi ha stupito la resa; nonostante gli anni anche su sensori come la D800 dice ancora la sua. Incredibilmente nitida a qualunque diaframma è dotata di una morbidissima ghiera di messa a fuoco, che per l'impiego cui è destinata nel mio caso, ossia ritratto e astrofotografia, non è di certo un problema.

inviato il 24 Febbraio 2016


fujifilm_x100tFujifilm X100T

Pro: Macchina da reportage praticamente perfetta. Qualità di immagine al top per aps-c, 3200iso utilizzabili, boken piacevole, tantissime personalizzazioni, corpo robusto e rifinito made in japan, estetica raffinata, mirino, ergonomia nonostante le dimensioni ottima.

Contro: Opzioni video scarne, un pò rumoroso l'autofocus, avrei preferito una ghiera ISO al posto della compensazione EV

Opinione: L'ho presa da affiancare al corredo reflex per fare reportage e ritratto ambientato, è una macchina all'inizio non semplice da gestire, in quanto ha un approccio diverso dalla reflex. Tuttavia dopo poche decine di scatti inizi a capirne le potenzialità e il divertimento è assicurato. L'ottica fissa universale da 35mm impone un certo rigore compositivo ma restituisce una qualità di immagine senza compromessi. L'utilizzo e la gestione dei RAF con le nuove versioni di ACR8.7, LR5.7 e RawTherapee 4.2 è ora eccellente e permette di sfruttarne tutte le potenzialità. Rispetto alla X100S le migliorie, sensore a parte, sono evidenti e l'AF finalmente è molto reattivo anche in condizioni di luce scarsa. Inoltre considerando che fuji rilascia regolarmente firmware con sostanziose novità, c'è da aspettarsi qualche nuova features o incremento di prestazioni già nella prossima versione.

inviato il 31 Dicembre 2014


zeiss_100macroZeiss ZE/ZF.2 Makro-Planar T* 100mm f/2

Pro: Qualità ottica ai massimi livelli anche a tutta apertura con nitidezza e microcontrasto al TOP da bordo a bordo, transazioni tonali ricchissime con colori freddi ma intensi tipici degli Zeiss, resa ancora più incredibile con sensori di ultima generazione (D800, 5D3)

Contro: In talune situazioni con forte contrasto luminoso un pò di aberrazione cromatica longitudinale, avvertibile solo a TA.

Opinione: Un'ottica che uso da 3 anni, prima con D700 ora con D800 sulla quale ha una marcia in più. Il suo punto di forza oltre alla qualità ottica ai massimi livelli è l'assoluta versatilità e campo di utilizzo. Si possono fare macro (1:2), ritratti anche ravvicinati, o utilizzarla come tele generico. La costruzione è tipica delle ottiche zeiss, completamente in metallo, robustissima e rifinita splendidamente fatta per durare nel tempo. La MAF manuale può essere un problema ma personalmente non lo è in quanto la ghiera è molto precisa

inviato il 13 Novembre 2013


nikon_28_f1-8gNikon AF-S 28mm f/1.8 G

Pro: Resa eccezionale a qualunque diaframma da centro a bordo...senza compromessi

Contro: Costruzione scadente plasticosa e ben lontana dai vecchi standard. Nikon vergogna!!

Opinione: Una delle ottiche nel listino nikon con il miglior rapporto qualità/prezzo. Qualità ottica incredibile, distorsione inesistente, colori brillanti, flare molto contenuto, MAF velocissima e precisa. Adatto a molteplici utilizzi: dal ritratto ambientato alla fotografia paesaggistica notturna. Molto consigliato a chi cerca un grand'angolo di qualità fisso

inviato il 12 Settembre 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me