Profilo di Federicomarchesinifoto | JuzaPhoto
RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Federicomarchesinifoto
www.juzaphoto.com/p/Federicomarchesinifoto



avatarUn sogno che diventa realtà
in Blog il 22 Maggio 2016, 22:17


Son felicissimo della serata di ieri sera a salgareda? Ieri sera ho avuto modo di conoscere di persona un fotografo che ritengo il migliore in Italia:-) ho iniziato a seguirlo 3 anni fa, quando ho iniziato a muovere i primi passi con la fotografia macro. Ed a settembre parteciperó al suo workshop di macro fotografia?? se non si è capito sto parlando di Alberto ghizzi panizza? Il mio idolo in assoluto nel campo della fotografia, una persona che ha avuto un successo incredibile in ogni campo fotografico? Non vedo l'ora di vederlo all'opera e imparare l'arte della fotografia macro come lui sa fare?


2 commenti, 224 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema nikon d7000 ed intervallometro
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2015, 20:26


Salve a tutti. Ho un problema con la nikon d7000 ed un intervallometro. L'ho usato fino all'altro ieri senza problemi ma ora non riesco più a scattare. Mi spiego meglio. Con il telecomando riesco a mettere a fuoco ma non a scattare. Ho resettato anche tutte le impostazioni, ho provato 3 tipi di memoria, ho cambiato 4 tipi di obiettivi. Ma niente il telecomando mette a fuoco ma non scatta. Ho pure provato in fuoco manuale. Cos'ho toccato che non va? Chi mi puó aiutare?


0 commenti, 184 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrima esperienza da capanno fisso
in Blog il 01 Gennaio 2015, 18:24


Salve a tutti. Volevo condividere con tutti voi la mia prima esperienza di capanno.
Mio zio abita su una casa di campagna e mi ha concesso uno spazio di campo dove poter far un capanno fotografico. Il primo tentativo era un po soddisfacente peró non andava bene apparte che erano sempre foto in contro luce, quindi l'ho rifatto più spazioso è girato di 90 gradi in modo da aver sempre la luce da sinistra.
Ora vorrei portar delle modifiche peró in 2 giorni ho visto che come unico soggetto che vien in visita è un pettirosso. Vorrei chiedere consigli per ospitare anche altre specie. Ho disposto due tronchi con vari tipi di semi poi ho messo 2 rami più alti con 3 palline di grasso è una mangiatoia con semi per passereiformi che ho comprato in un negozio di animali. Vorrei chiedere consigli su cosa devo aggiungere. Devo mettere casette più lontane? O è solo questione di tempo prima che arrivino altre specie in visita? Grazie ancora per chi mi aiuta



0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale ottica per paesaggi?
in Obiettivi il 10 Novembre 2014, 23:10


Salve a tutti. Come da titolo son un po confuso. Vorrei un'ottica luminosa per fotografare paesaggi. Vorrei un'ottica che mi permette di fotografar le stelle. Vorrei un'ottica per poter fotografare paesaggi. Ora possiedo il nikkor 16mm af fisheyes f2.8 ma vorrei prendere un'ottica da poter montar filtri per far paesaggi ma che sia luminoso per le stelle. Ho visto il 35mm F1.8 della nikon che si trova a buon prezzo. Sbaglio a prenderlo? Secondo a voi è una buona ottica? Leggendo in giro dicono che non è il massimo ma altri dicono che è un must. Aggiungo che lo affiancherei ad una nikon d7000


2 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi


avatarNon riesco a caricare foto
in Blog il 05 Agosto 2014, 18:19


Salve a tutti, vorrei caricare più foto ma vengono tutte rifiutate. Mi chiedo dove sbaglio. Le foto sono in formato 900 pixel lato lungo e 300kb massimo di peso. Secondo i consigli per caricarle dovrebbero andar bene ma non va a buon fine l'operazione e mi dice che le foto sono troppo grandi per esser caricate. Mi potete aiutare?


3 commenti, 219 visite - Leggi/Rispondi


avatarValle vecchia riserva di caccia?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Luglio 2014, 22:00


Salve a tutti domenica scorsa son andato a valle vecchia per la mia prima volta, tutto entusiasto di aver trovato i capanni da poter imparare a fotografar con il nuovo arrivo. Parlando con amici che abitano la ad un paio di km mi hanno detto che sotto periodo di caccia quei capanni vengono usati dai cacciatori. Questa cosa mi rattrista moltissimo. E mi chiedo come mai un'oasi naturalistica deve essere una riserva di caccia? Perche viene concesso questo ai cacciatori?


1 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi


avatarTeste a sfera sono valide o no?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Luglio 2014, 7:52


Salve a tutti. Mi son imbattuto su una discussione con un mio collega sulle teste a sfera. Il mio quesito sono sulla loro validità. Io ne ho provate 2 e premetto che erano di serie con dei trepiedi che ho acquistato uno della manfrotto e uno della dörr. Il mio giudizio è che non son affidabili perche il peso della macchinetta piu ottica fa si che cada e non stia ferma come dovrebbe servire. Il mio collega dice che è molto più comoda di una a tre vie. Lui non ne ha mai provata una. Quindi io mi chiedo se prendessi una testa a sfera professionale e ci montassi nikon d7000 con sigma 150-500 ho la sicurezza della solidità e precisione di una a tre vie o no? Grazie mille per le risposte e buona luce a tutti


42 commenti, 3827 visite - Leggi/Rispondi


avatarApproccio con le oasi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Luglio 2014, 12:43


Salve a tutti da poco ho acquistato il sigma 150-500 ora peró vorrei fotografare fotografare e fotografare. Peró sono un po confusionato. Non so come iniziare. Vicino a me ho diverse oasi. Non so come iniziare. Dovrei andare vestito da caccia o non è necessario. Se vorrei fotografare un martin pescatore devo star fermo su un posto ore? Ma come faccio a sapere se quello è il posto giusto?

Qualcuno puó aiutarmi o condividere esperienze?
Vi ringrazio sin da ora, buone foto a tutti da federico


22 commenti, 1516 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa domani potró fotografare anche gli animali
in Blog il 17 Luglio 2014, 21:54


Salve a tutti:-) domani mi son deciso amplio lo zaino aggiungendo il sigma 150-500. Sono emozionato perche è da 4 anni che attendo di prenderlo. Avete qualche consiglio per l'inizio? So che molti lo disprezzano come lente ma c'è ne sono anche molti che me lo hanno consigliato.


5 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi


avatarTamron 180 o sigma 150?
in Blog il 08 Luglio 2014, 14:29


Salve a tutti sarei pronto per il salto di qualità. Vorrei abbandonare il mio sigma 70 macro per passare ad una delle 2 elencate nel titolo.
Il mio dilemma è che a guardare i contro di entrambi nelle recensioni vedo che nel sigma 150 macro se si stringe l'anello del trepiede il motorino di messa a fuoco fatica a funzionare mentre nel tamron 180 macro la messa a fuoco è decisamente lenta. Io opterei per il tamron essendo che vorrei andar più a fondo con l'ambito macro e lo userei poche volte per ritratti. Voi mi potreste dare un vostro parere? Vi ringrazio sin da ora e buona luce a tutti


4 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi


avatarAmpliare lo zaino
in Obiettivi il 06 Luglio 2014, 22:40


Salve a tutti ho un quesito che mi mette in difficoltà.
Sono quasi pronto per acquistare 2 obiettivi da affiancare alla mia nikon d7000. Uno per fotografare avifauna e uno macro.
Per l'avifauna sono indeciso tra il sigma 150-500 ed il tamron 160-600.
Mentre per le macro son indeciso tra il sigma 150 macro ed il tamron 180mm

Qualcuno potrebbe gentilmente darmi qualche consiglio? Ho un budget di 2000€ e molte idee confuse. Vi ringrazio sin da ora per qualsiasi consiglio mi date.


0 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto con le macro
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Giugno 2014, 14:23


Salve a tutti. Da un po mi sto dedicando alla macrofotografia. Peró non riesco ad essere soddisfatto dei miei risultati. In giro vedo foto con colori straordinari con sfondi belli accesi, poi guardo le mie foto e mi cade tutto. Ho provato ad utilizzare flash plamp ecc... Ma non riesco ad avere i risultati sperati.
Vi prego mi potete aiutare?



15 commenti, 730 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

34 anni, prov. Treviso, 68 messaggi, 32 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Federicomarchesinifoto ha ricevuto 25690 visite, 153 mi piace

Attrezzatura: Nikon D750, Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro, Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED, Nikon AF-S 50mm f/1.4 G, Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro, Kenko Pro 300 DGX 2.0x (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Federicomarchesinifoto, clicca qui)

Occupazione: tipografo

Interessi: fotografia, natura

nato a Valdobbiadene il 30 maggio 1990, mio padre era un commerciante a Crocetta del montello, come passione lui aveva l'acqua in tutte le sue forme, era insegnante di sub per la PADI e praticava la fotografia subacquea con una nikon f90x, forse da lui ho un pò intrapreso questa passione.
La vera scintilla che mi ha fatto scattare la voglia di prendermi una reflex me l'ha fatta venire un mio collega, che dopo aver visitato con lui l'infiorata di spello e la fioritura a castelluccio di norcia, non potevo non prendermi pure io una reflex.
Sono partito con una nikon d3000 ed ho cercato lo stile che piu faceva per me. Ho fotografato dai matrimoni ai rally, dalle feste nei locali alla natura.
Dopo 2 anni che ho provato un pò tutti i stili ho deciso che la natura era quello che faceva per me.
Ho iniziato a fotografare insetti con il mio primo obiettivo macro un 70mm macro che sulla mia nikon d3000 non aveva nemmeno l'AF.
Col tempo miglioravo sempre di più e sentivo il bisogno di ampliare lo zaino per soddisfare le mie esigenze. Infatti successivamente ho preso flash anulari, cavalletti un po migliori, plamp ecc.. ora dispongo di 2 cavalletti per quando vado a fare macro una nikon d7000, per l'avifauna un sigma 150-500mm e la voglia di far sempre meglio è lo stimolo per andar avanti con quello che per ora è una passione ma chissà magari un giorno sarà un lavoro


Registrato su JuzaPhoto il 15 Maggio 2013

AMICI (28/100)
Simonper
Max Chiodini
Diego Dalla Valle
Radeski
MarcoEquitani
Mooploop
Lucaben
Teo_mc
Alan220387
Max57
Mattfala
Aieie_brazov
Lucas88
Enricopiana89
Stefanotealdi
Mgnax
Marco Maccagnan
L'oggettoindistruttibile
Elleemme
J.rigo
Alberto Ghizzi Panizza
Max Lucotti
Finco
Raffaella Coreggioli
Mattia Cordioli
Stefano Zaninoto
Juza
Guz



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me