RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smorf
www.juzaphoto.com/p/Smorf



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Smorf


sigma_150-600cSigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C

Pro: prezzo se preso usato, stabilizzazione, comunque nitido per togliersi qualche soddisfazione

Contro: staffa per cavalletto piccola.

Opinione: comprato usato, ma intonso, non mi ha deluso. Per chi vuole fare avifauna senza spendere troppo, facendo delle belle foto , va benissimo. ottimo stabilizzatore (a 600 si scatta anche a mano libera a 1/125 o giù di lì). Buono il contrasto e i colori. Lo uso in abbinamento al moltiplicare 1.4 EX DG (quello più vecchio del TC1401) e va benissimo. Mi ritrovo un 840mm a f/9 (per i malati di fotografia la luce e la lunghezza focale non bastano mai); perde qualcosina in contrasto ma poca roba. L'autofocus forse ne risente un poco livello di ..."indecisione" (ad es. cielo nuvoloso dovendo fotografare un airone cenerino a bordo fiume vicino rocce e massi, meglio focheggiare in manuale). Senza moltiplicatore l'autofocus e' preciso. Come tutti gli zoom alla focale estrema perde in nitidezza, ma nulla di particolare, e scattando da f8 in poi recupera bene. Montato su cavalletto la staffa e' un po' piccola e se non si ha un cavalletto pesantuccio c'è sempre il rischio del mosso. Lo monto su 5dsr con soddisfacenti risultati in termini di nitidezza (fare grossi crop dell'immagine e' difficile dato il micromosso sempre in agguato; il cavalletto e lo specchio bloccato aperto sono d'obbligo). saluti.

inviato il 31 Ottobre 2019


canon_24_f1-4_v2Canon EF 24mm f/1.4 L II USM

Pro: unico. vale tutti soldi che costa.

Contro: costa per quello che vale e non è accessibilissimo per il costo. E' inutile per chi scatta solo paesaggi a f5,6/f8.

Opinione: per me la fotografia e' giocare con la luce e questo è il grandangolo perfetto : luminoso e tagliente già a 1,4,stacca il soggetto che sembra uscire dal fotogramma. Fantastico! Ma proprio perchè luminoso bisogna prenderci la mano usandolo a TA. Forse proprio questo e' il motivo per cui molti ritengono che i soldi per acquistarlo non ne valgano la spesa. E invece no. Da 1,8 in su e' pressochè perfetto. Anche per un fotocazzeggiatore come me che preferisce usare le foto così come escono dalla macchina senza ritocchi in post-produzione. Ecco, forse se si ama la post produzione questo ob è inutile.

inviato il 10 Gennaio 2015


canon_efm11-22isCanon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM

Pro: immagini nitide, buona stabilizzazione.

Contro: macchinoso e poco pratico per sbloccarlo e usarlo.

Opinione: Sembra veramente il 10-22. Buona qualità degli scatti, molto nitido, resa eccellente a tutte le focali. Ideale per la EOS M ovvero per i viaggi. In mano sembra solido per via della costruzione in metallo. Generalmente utilizzo il 22/f2 a causa del minor ingombro ma si deve avere per forza uno zoom o una focale più aperta e un diaframma piu' chiuso, lo consiglio vivamente al posto del 18-55. aberrazioni cromatiche contenute e comunque facilmente cancellabili con DPP. Merita un 9 in rapporto alla serie M e ai suoi utilizzi con tale sistema.

inviato il 02 Giugno 2014


canon_28-300lCanon EF 28-300mm f/3.5-5.6 L IS USM

Pro: Fedeltà dei colori, preciso, ottima costruzione generale, stabilizzazione funzionale.

Contro: Non fa passare inosservati, costoso, fa venire la scogliosi.

Opinione: In rapporto al 35-350 ha fatto un salto di qualità ottimo. C'è tutto : dal grandangolo al tele. Ovviamente l'escursione focale fa pesare l'ottica e quindi ci si stanca a tenerlo al collo. Già a TA e' tagliente, salendo di un paio di diaframmi è una lama perfetta. E' un po' morbido a 300mm, ma si recupera tranquillamente in post produzione. Alle altre focali le foto non hanno bisogno di ritocco. Colori fedeli. E' a pompa e quindi la polvere e' in agguato. L'ho usato per fotografia sportiva, ambito per cui nasce, sfornando immagini perfette (abbinato a una 7d). Va bene anche per il reportage (io lo monto si 5dII con ottimi risultati), ma una giornata con ilo 28-300L al collo impone una visita ortopedica di controllo. Alla fine me lo tengo in braccio, perche' di toglierlo non se ne parla. Chi ne parla male e' per invidia di non averlo. La stabilizzazione permette foto a mano libera senza problemi. Non e' luminossimo e non ti permette "di giocare con la luce come un f 1,2" ma a 28mm il diaframma a TA basta e avanza, a 300mm stacca comunque il soggetto dal contesto. Ottimo obiettivo.

inviato il 29 Aprile 2014


canon_16-35Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM

Pro: costruzione solida, buona nitidezza al centro, fedeltà dei colori.

Contro: molto morbido ai lati, aberrazione cromatica, flare, tende a sovraesporre.

Opinione: Non e' una lama: gli scatti sono alquanto morbidi con la sola parte centrale veramente nitida.Devo sempre ritoccare la foto con DPP per renderla bella nitida. A quel punto si esalta la buona resa e fedeltà dei colori. Tende un po' a sovraesporre, ma con un po' di pratica, si impara a gestire la situazione, così come le aberrazioni cromatiche (comunque risolvibili in post produzione). Cambiando diaframma non varia molto la situazione: rimane sempre morbido per i miei gusti. La versione II e' decisamente migliore. L'ho comprato usato da tempo e oramai so come trarre il meglio e i limiti dell'ottica. Non credo me ne separerò mai, perchè lo uso troppo spesso. La uso anche su una 7D e diventa quasi un 24 mm, eliminando così la vignettatura a TA (su FF facilmente eliminabile con DPP).

inviato il 29 Aprile 2014


canon_400_f5-6Canon EF 400mm f/5.6 L USM

Pro: Leggero,nitido quanto basta, buon contrasto, quasi ottimo AF.

Contro: nulla

Opinione: Se ci aggiungiamo il paraluce incorporato, il prezzo e' maggiormente giustificato e conveniente. Si usa a mano libera (che vuol dire molto). Ho anche il 28-300 stabilizzato e la differenza di peso di sente, sopratutto al collo. Lo uso specialmente quando cammino in montagna ed e' maneggevole.Consigliatissimo per fotocazzeggiatori come me. Porterete a casa degli ottimi scatti.

inviato il 14 Ottobre 2013


canon_eos_mCanon EOS M

Pro: solida da non sembrare un giocattolino plasticoso, stesso menu' delle reflex, si scatta anche ad alti iso, ottimi video (soprattutto per possibilità di cambiare il punto di fuoco con un tocco dello schermo), leggere da portare in giro senza troppi problemi.

Contro: mancanza mirino ma ci si fa l'abitudine , batteria che dura 150/200 scatti (senza video).

Opinione: costava carissima e non ne vale va la spesa. Adesso che costa meno e ha il firmware aggiornato, la velocità dell'AF e' accettabile e ne vale la spesa. L'ho comprata con scetticismo ma mi son ricreduto. Contrariamente a quello che si dice, non sta in un taschino (neanche col 22; col 18-50 o 11-22 ci vuole la borsa della moglie!) e nemmeno nella tasca dei jeans; i comandi li trovo abbastanza ergonomici e non ho avuto problemi di accensione involontaria; chi si lamenta del fatto che non sa come tenerla in mano non ha capito che non si impugna come una reflex ma si deve scattare tenendo comunque la macchina con entrambe le mani: la destra anche per scattare, la sinistra anche per i comandi touch, in special modo quando si filma: con la sinistra si puo' variare il punto di fuoco con un semplice tocco : notevole! La consiglio per chi come me vuole scattare senza portarsi dietro per forza reflex e parco ottiche pur riuscendo a lavorare di diaframma. Le ho anche montato il 28-300 IS: pensavo fosse impossibile fotografare invece le ridotte dimensioni del ... corpo macchina ... non mi erano di intralcio. Ho montato anche il 40ino pancake, ma con l'anello adattatore snatura la funzione slim ergonomica della eos M. Diciamo che se dovessi introdurre mio figlio alla fotografia, senza usare una reflex, gli prenderei la EOS M.

inviato il 06 Agosto 2013


canon_5dCanon 5D

Pro: Giusto rapporto di pixel per sensore full-frame. Ideale per foto statiche o di ritratto. Ottima resa dei colori. Pro per Canon il richiamo gratuito "sullo specchio" (segno di serietà).

Contro: Non adatta a foto di ...."movimento" causa autofocus non precisissimo. Se non effettuato il richiamo (sempre gratuito) di Canon per fissare lo specchio, si scollerà inevitabilmente.

Opinione: Nella irrefrenabile rincorsa ai pixel all'interno dei sensori, questa reflex non ha nulla da invidiare alle più blasonate mark II e III. Ovvio dopo gli 800 iso i puristi lamenteranno rumore, ma ho scattato anche a 1200 iso senza problema e recuperando i file in post-produzione (con le dovute proporzioni). Direi eccellente per la resa delle foto e la robustezza del corpo macchina. Prima di cambiarla ci penserei sopra, non mi pare che la tecnologia Canon abbia sfornato novità eclatanti per il foto-amatore.

inviato il 28 Marzo 2013


canon_1dsCanon 1Ds

Pro: esposizione perfetta, sempre; fedeltà colori; precisione e velocità autofocus.

Contro: piccolo schermo; peso;

Opinione: Un carro armato, in tutti sensi. Robustissima, affidabilissima,intuitiva,dirompente ma pesante. La usavo in accoppiata al 28-300 IS : una mega compattona! Se non fosse stato per il peso e la durata esigua delle batterie, non l'avrei mai venduta. Non so se Canon e' più riuscita a realizzare una reflex digitale di tale livello in rapporto alla tecnologia contemporanea. Chi la trova usata, non si pentirà dell'acquisto.

inviato il 28 Marzo 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me