RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ippolito.l
www.juzaphoto.com/p/Ippolito.l



avatarMaschere camera RAW e lentezza pc
in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Luglio 2024, 22:22


Ciao a tutti, ho un problema col PC e chiedo un vostro consiglio: mi trovo spesso a lavorare grosse moli di RAW contemporaneamente aprendole in CR, il PC anche se un po' datato le gestisce senza grossi lag, una cosa però ho notato ultimamente: con le ultime versioni di cr se vado ad applicare maschere automatiche tipo "Cielo" su alcuni file o diversi timbri clone con lo strumento automatizzato, la gestione dei file successivi diventa esasperante, la macchina diventa lentissima e sono costretto a chiudere cr, svuotare la cache e limitare il numero di file raw.

Che cos'è che va in crisi? Scheda video? CPU? Cosa potrei fare per migliorare la condizione?

Al momento uso questa configurazione:
i5 6600
32 GB di RAM
SSD nvme 3.0
Radeon RX 580 con 8 GB

Grazie a chi saprà aiutarmi


29 commenti, 927 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli su Piattaforma per foto a 360°
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2021, 16:50


Ciao a tutti,
dovrei realizzare delle immagini a 360° per un cliente e mi servirebbe una piattaforma motorizzata che abbia un settaggio dei gradi, dovrebbe fare uno stop ogni 15° circa. In questo modo si ottengono 24 scatti che è la condizione migliore per ottenere dei 360 fluidi nella rotazione. Non trovo però su web un fornitore che specifichi questa funzionalità. Gli oggetti sono piccoli e non molto pesanti (il più pesante è 4 kg).
Qualcuno da darmi indicazioni?
Grazie


10 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi


avatarTrolltunga, kjeragbolten e Preikestolen intorno al 10 Maggio.
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Gennaio 2020, 17:55


Ciao a tutti,
come da oggetto sto pianificando un viaggio nella Norvegia del sud in quel periodo, per necessità lavorative non posso spostarlo su giugno o luglio purtroppo.
Qualcuno ha esperienza di queste escursioni nel periodo indicato? Su web, sui canali ufficiali, indicano che per esempio Trolltunga va fatta per forza con la guida, ma leggo anche tante recensioni di gente che è andata in autonomia. Qualcuno sa darmi dei opinioni a riguardo?
Kjeragbolten è meno impegnativa come cosa ma sembra che la strada che porta allo starting point in primavera potrebbe essere ancora bloccata per la neve.
Il pulpito tra le tre sembra essere quella più breve e fattibile.
Insomma se qualcuno ha informazioni da darmi gliene sarò grato.



7 commenti, 438 visite - Leggi/Rispondi


avatarPanasonic S1, autofocus in modalità fotografica, fa davvero cosi schifo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2019, 12:08


Sto guardando un pò di recensioni su youtube e mi pare di capire che non sia un granchè.
In particolare qui:

Con ultimo firmware rilasciato. Peccato perchè il corpo mi pare che sia veramente fatto bene, ergonimico al massimo a differenza di sony.
Qualcuno che ce l'ha e può dare qualche impressione?


4 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi


avatarPetalo Sony 70-200 F4 Vergognoso!
in Obiettivi il 10 Novembre 2019, 16:27


In soldoni, rotola da un tavolinetto di 30 cm di altezza e si spacca letteralmente in due! Col Canon equivalente ho attraversato mari e monti, caduto e sbattuto decine di volte, mai un problema, il Sony sarà pure più figo ma fa veramente schifo. Ovvio che l'assistenza se ne lavi le mani. Ma mi chiedo: possibile che un accessorio così importante per una lente dai propositi e dai costi professionali sia così una ciofeca?
[IMG]
img5.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/3375854_large99733.jpg

[/IMG]


16 commenti, 1062 visite - Leggi/Rispondi


avatarRacconto viaggio in Islanda
in Articoli il 29 Giugno 2017, 11:04





Io e i miei compagni di viaggio davanti al massiccio del Vestrahorn. Da sinistra Pierpaolo De Gennaro, io, Andrea Bianco (autore della foto) e Pierpaolo Perri.

Inizio questo mio racconto descrivendo da subito le differenze rispetto all'ultimo viaggio naturalistico fatto: quello alle Lofoten. Il confronto mi è venuto abbastanza naturale, essendo vicino a livello temporale ma anche geografico. Entrambe le mete sono paradisi per i paesaggisti e non solo, entrambe offrono il meglio si possa trovare in Europa come scenario naturale, dalle montagne alle aurore. Ma le analogie terminano qui. L'Islanda è molto più grande, "vuota" e selvaggia rispetto alle isole norvegesi visitate nel 2016. Fin dai primi chilometri in auto ci è saltata all'occhio la vastità degli spazi aperti, la quasi completa assenza dell'uomo, scacciato da molte zone del paese dalla forza della natura.

Una forza che è forse la cosa che più mi è rimasta impressa.
Forza che traspare dalla potenza del mare, dal peso enorme dei ghiacciai che tagliano come burro le montagne, dai fenomeni geologici sempre incombenti su un uomo che nulla può se non cercare di adattarsi. Non che le Lofoten siano "accoglienti" verso i loro abitanti, parliamo sempre di isole oltre il circolo polare artico, ma non so come dire, sono "raccolte", offrono con i loro fiordi riparo non solo ai naviganti.




Andrea a Reynisfjara Beach

Siamo partiti da Reykjavik in una fredda mattinata invernale. Visto il numero di chilometri e soprattutto la difficoltà delle strade islandesi ci siamo buttati subito sul 4x4, prenotando una Suzuki abbastanza capiente per 4 persone. Il tragitto progettato prevedeva 8 giorni pieni da trascorrere da sud-est a sud-ovest del paese, ignorando la parte nord, proibitiva sia per i tempi a disposizione che per la paura del meteo invernale.

Il primo giorno del viaggio fotografico in Islanda - Reykjavik - Höfn,
Quindi appena in sella siamo partiti verso Höfn, minuscola cittadina ad est. Immediatamente notiamo una luce particolarissima, il sole essendo Febbraio si alzava di pochi gradi sull'orizzonte, ma soprattutto sembrava essere quasi fisso: il "giro" che compie è stretto, lo abbiamo avuto sempre sulla destra quasi nella medesima posizione dall'alba al tramonto. Cosa può desiderare di meglio un fotografo se non una lunga alba/tramonto col sole basso ad ammorbidire luce ed ombre?

Altra particolarità è la strana fusione tra terra e mare su molti tratti della costa sud, grandi lagune, di cui è difficile scorgere i confini, cedono il passo ad alte...


19 commenti, 23880 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl nostro viaggio alle Lofoten
in Articoli il 26 Novembre 2016, 13:42






A distanza di mesi cerco di mettermi a scrivere questo ultimo articolo sul viaggio in Norvegia. Era da un po' che ci pensavo, ma ovviamente, come potrete immaginare, non è affatto facile racchiudere, in un unico scritto, tutte le mie impressioni e le sensazioni su di un viaggio così intenso.

Gli articoli precedenti erano dedicati ai singoli spot e analizzavano quindi il luogo preciso, raccontandone le peculiarità, anche e soprattutto, dal punto di vista tecnico. Qui invece cerco di fornire, con un respiro più ampio, i retroscena, i sentimenti, le emozioni e in generale quello che mi ha lasciato dentro la Norvegia.

Partiamo dal percorso, lungo e tribolato, che ci ha spaventato fin dall'inizio. Io ero completamente pronto e sapevo quello che ci aspettava, dopo tutto erano “solo” 4 anni che pensavo e pianificavo questo viaggio. I miei amici invece... no!

Gli spostamenti prevedevano questo “mirabolante” tracciato:

- Cosenza - Roma in macchina
- tre spostamenti aerei tra Roma, Berlino, Oslo e infine Bodo
-auto a noleggio presa all'aeroporto di Bodo e successivo traghetto direzione Lofoten
- tre ore e mezza di traghetto nel mare del nord
- ultima ora in auto per raggiungere la nostra casetta dei pescatori a Ballstad.

Il tutto effettuato in poco meno di 36 ore!!! Capirete bene che alla fine eravamo un po' provati. Appena giunti, alle 7 di mattina, siamo sprofondati in un lungo sonno. Ad aggravare la nostra stanchezza ha contribuito fin da subito una condizione particolare di quelle terre del nord: a Maggio avevamo quasi il “sole di mezzanotte”. Essendo le Lofoten oltre il circolo polare artico, presentano una luce costante nei mesi estivi, col sole che non tramonta mai e 2-3 mesi invernali di notte artica. Questa caratteristica mi sembrava una cosa da nulla prima della partenza ma alla fine del viaggio devo dire che ha un notevole impatto sui normali ritmi a cui io, abitante del sud Europa, ero inconsciamente abituato.

Comunque infine furono le Lofoten! Tanto desiderate, tanto viste su internet, esplorate su decine di mappe. Cattedrali di basalto in mezzo all'oceano, fiordi e spiagge sconfinate, acqua e neve. Questo sono le Lofoten. Un lembo di terra che si stacca dalla penisola scandinava e corre parallela alla costa continentale per 300 km, suddiviso in una miriade di isole e isolotti tutti connessi tra loro mediante ponti e tunnel sottomarini e abitato da 20.000 persone circa. Un eden per i fotografi paesaggisti che qui possono trovare spunti ad ogni passo....


39 commenti, 27248 visite - Leggi/Rispondi


avatarVignettatura anomala filtro nd1000 su 17-40?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2016, 14:44


La mia è una domanda, ho comprato un Profox Haida ND1000 e noto sul 17-40 una vignettatura che persino a f8 arriva a 3/4 del fotogramma. Ovviamente la cosa si corregge, ma testando su altra ottica con medesimo campo inquadrato (Tokina 11-16 su apsc) la vignettatura è di molto inferiore. Come mai questa accoppiata genera cosi tanta vignettatura? E' normale? Se passo su altro marchio rimane cmq tale? Grazie a tutti





7 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi


avatarLofoten a Maggio consigli su attrezzatura e spot
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Febbraio 2016, 23:13


Ciao a tutti voi,
come avrete capito mi sto apprestando a visitare, dopo 4 anni di attesa, queste splendide isole per una settimana.
Saremo in 3, tutti fotografi, partiremo da roma, poi berlino, oslo e bodo dove prenderemo auto in fitto e via col traghetto verso Moskenes.
Il periodo è dal 10 al 18 Maggio per trovare poca acqua e tanta luce (22 ore al giorno circa).
Chi di voi c'è stato può darmi qualche consiglio sull'attrezzatura e sugli spot da visitare assolutamente?
Inizio col dire che io vorrei portare quanto segue:

- 5D MKII
- 5D MKIII
- 17-40 Canon
- 15 fish sigma
- 70-200 f4 liscio
- 100 macro
- Cavalletto Manfrotto 055 con testa a sfera
- Pola Kenko pro1 77mm
- Nd400 Hoya a vite

E poi vi allego la lista di posti che voglio assolutamente vedere:

- Haukland Beach
- Ramberg Beach
- Eggum
- Hamnøy
- Skagsanden
- Reinebringen
- Rørvikstranda
- Nusfjord
- Saltstraumen
- Utakliev
- Henningsvaer
- Faro di Eggum

Dormiremo (di giorno vista la luce che c'è in quel periodfo) a Ballstad, in ostello e ci sposteremo ogni giorno aspettando "tramonto e alba" notturna.
Che ne dite? In particolare vorrei chiedere, difficoltà tecniche negli spostamenti in macchina ce ne sono? In giornata quanti posti si possono visitare e fotografare? Secondo voi una colonia di Pulcinella riesco a trovarla? Se si dove? Soprattutto col 200 riesco a portare a casa qualcosa?
Un filtro gnd è assolutamente indispensabile?
Insomma fatevi sotto e datemi qualche consiglio pratico :-)








1 commenti, 315 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuva versione Samyang 14 mm 2.8 per Canon?
in Obiettivi il 27 Novembre 2015, 16:50


Apro un topic a parte sotto consiglio di Juza.
Mi chiedevouna cosa: sul sito ufficiale dicono del 14 che nella nuova versione sono stati implementati i contatti canon per poter controllare esposizione e diaframmi dalla macchina. Vi risulta?
E' cambiato anche l'aspetto leggermente (filino rosso al posto di quello dorato).


23 commenti, 1966 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio su monitor collegato al mio portatile
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Luglio 2014, 19:10


Ciao a tutti, ho un acer aspire v3 che monta una Geforce gtx 760 (questa per capirci: www.nvidia.it/object/geforce-gtx-700m-graphics-cards-it.html#pdpConten
Adesso vorrei affiancarli un monitor cazzuto da 27, tipo DELL - U2713HM che ha comne ris. nativa 2560x1440. Secondo voi posso sfruttarlo a pieno col mio portatile?
La scheda video mi sembra dal sito che abbia le caratteristiche giuste ma nn ho capito se col hdmi riesco a veicolare una risoluzione come quella in uscita.

Datemi una mano ;-)


1 commenti, 283 visite - Leggi/Rispondi


avatarAF 70-200 Canon f4 emette fischio strano... O_o
in Obiettivi il 04 Gennaio 2013, 18:42


Ciao a tutti, il mio 70-200 f4 nn stabilizzato si è messo a fare uno strano fischio durante la messa a fuoco. Un cigolio continuo simile di fatto ad un fischio, anche abbastanza udibile.
Inoltre risulta molto lento nell fase di aggancio del fuoco anche n pieno giorno.
La lente nn ha preso botte o altro. Secondo voi che sarà successo?
L'assistenza già sentita mi inviata ovviamente a spedirlo.

Che dite nel caso di danneggiamenti al motore af quanto potrà costare la cosa?
I tempi inoltre di peschiera borromeo solitamente su quanto si aggirano?

Saluti


9 commenti, 1059 visite - Leggi/Rispondi





45 anni, prov. Cosenza, 414 messaggi, 82 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ippolito.l ha ricevuto 67065 visite, 628 mi piace

Attrezzatura: Sony A7 III, Sony A7 II, DJI Mavic Air 2, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Canon TS-E 90mm f/2.8, Sony FE 70-200 f/4 G OSS, Samyang FE 14mm f/2.8 AF ED AS IF UMC, Samyang FE 50mm f/1.4 AF AS IF UMC, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ippolito.l, clicca qui)

Occupazione: Grafico Web/Editoriale - Fotografo

Contatti: Sito Web

Mio padre, operaio emigrato in Germania per lavoro, dopo tanti anni, rientra a casa nel 1978 portando con sè una reflex...questo è l'inizio della mia passione per la fotografia!

Se penso alla mia infanzia ho spesso questa "immagine" davanti agli occhi: lui intento a scattare ritratti e paesaggi, io che gli tengo gli obiettivi, riflettendo su come quel mirino renda tutto eterno.

Fin da quell'età mi porto dentro le stesse sensazioni e ogni volta che guardo in una macchina fotografica l'emozione si ridesta, sempre uguale, sempre bellissima.

Nell'arco degli anni ho naturalmente curato la tecnica, rivolgendomi in particolare verso il naturalismo, i paesaggi e la macro.
Nell'ambiente e in tutte le sue meravigliose manifestazioni trovo, più che altrove, conforto e possibilità espressive: osservare da vicino un animale selvatico o camminare da solo e in silenzio in un bosco mi concede tutto quello di cui la mia sensibilità fotografica ha bisogno.

Di recente, grazie al mio lavoro, ho iniziato ad avvicinarmi anche alla fotografia d'architettura e a quella del prodotto, ma la natura e il reportage rimangono il mio interesse principale.
Questo sito è incentrato proprio su varie raccolte naturalistiche che pazientemente ho realizzato. Gran parte di esse ha come soggetto, direttamente o indirettamente, il Parco Nazionale del Pollino.
Questa meravigliosa area protetta, ripartita tra Calabria e Basilicata, è meta frequente delle mie escursioni. I suoi monti e i fiumi mi hanno offerto gli spunti più disparati e in un certo senso se posso parlare e mostrare qualcosa devo ringraziare il Parco.


Registrato su JuzaPhoto il 24 Giugno 2011

AMICI (7/100)
Andrea Pozzi
Marco Capellari
Sulasula
Fabrizio Moglia
Rene15985
Vieri Bottazzini
Antonio Aleo



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me