|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Omarcorti www.juzaphoto.com/p/Omarcorti ![]() |
![]() | DJI Mavic Mini Pro: Manovrabilità, facilità di utilizzo, poca burocrazia, durata batterie. Contro: Rumore a tutti gli ISO, niente DNG. Opinione: Volevo un drone semplice da usare, stabile, con una buona qualità d'immagine e che non mi obbligasse a fare mille pratiche e sborsare soldi per nulla. Il Mini è risultato un buon acquisto: si pilota con molta facilità ed ha una stabilità di volo notevole anche in presenza di vento. Le batterie durano il giusto (27 min circa) ed il range di utilizzo in fluidità d'immagine è più che sufficiente anche in ambiente con molte interferenze (500m in città e nessun lag su Ios). E' piccolo, già a 80m lo vedi a fatica ed il colore girigio non è proprio azzeccato, almeno la luce di posizione aiuta. Dal comparto fotografico non puoi pretendere troppo ma non se la cava male, i video sono buoni ma le fotto hanno parecchio rumore già a 100 iso ed il firmware attuale applica di default un eccesso di nitidezza soprattutto sulle linee verticali; il wb è molto buono ed i colori piuttosto naturali con una discreta gamma dinamica. Direi il drone con il miglior rapporto prezzo/prestazioni attualmente disponibile, inutile prendere i modelli superiori (costano molto e le immagini che sfornano sono le medesime) a meno di spendere cifre assurde. inviato il 16 Gennaio 2020 |
![]() | Manfrotto 058B Pro: Solido, serio, pesante e preciso Contro: Nessuno Opinione: Ha qualche anno sulle spalle ma rimane il perfetto treppiede da studio, basta allungare solo una sezione per avere l'altezza media ideale; il sistema unico di sblocco delle gambe è estremamente intuitivo ed efficace. Lo uso con 1D mk4 con svariati obiettivi anche lunghi e testa a cremagliera 410: non fa mai una vibrazione. Straconsigliato. inviato il 21 Febbraio 2019 |
![]() | AmazonBasics Treppiede leggero 152cm Pro: Prezzo Contro: Instabile, fragile, materiali e lavorazioni scadenti Opinione: Lo si trova rimarchiato sotto vari brand ma il modello è sempre il medesimo. Preso anni fa come primo treppiede leggero si è rivelato molto scadente. La testa aggancia male e non si blocca in maniera solida, ad ogni minima regolazione vibra per parecchio tempo, i tubolari sono molto sottili, le giunzioni sono in plastica e gli accoppiamenti hanno molto agio. Non vale nemmeno i pochi euro che costa, decisamente sconsigliato. inviato il 22 Novembre 2018 |
![]() | Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM Pro: Dimensioni, ring usm, stabilizzato Contro: Sbilanciato in avanti, tendenza a fuoriuscire, leggera perdita di contrasto in controluce Opinione: Acquistato dall'Inghilterra a 350€ su FF e APS-H non ho riscontrato tutti i problemi di nitidezza che si leggono in giro (sarà una copia ben riuscita ... !). Ottimo range focale e sta tranquillamente nello zaino, non è bianco e si nota poco, messa a fuoco veloce e precisa senza incertezze e lo stabilizzatore è molto efficace. Ottima nitidezza a F8 un pò più morbido a TA, zero aberrazioni cromatiche. Ho riflettuto parecchio prima di prenderlo e letto mille recensioni ma alla fine nonostante i dubbi è risultato ottimo e molto meglio delle aspettative, a 300 e TA c'è sicuramente di meglio ma nel complesso non mi ha mai dato immagini inutilizzabili, anzi. Unici veri nei un leggero calo del contrasto in controluce dovuto alla costruzione DO ma il paraluce aiuta molto ed il fatto che per il peso dell'elemento frontale il barilotto tende a fuoriuscire se puntato verso il basso. inviato il 27 Ottobre 2018 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 STM Pro: Nitidezza, luminosità, rapporto prezzo / prestazioni Contro: Nessuno evidente Opinione: Acquistato per sfizio in sostituzione del 1.8II; dal punto di vista ottico molto simili ma le nuove 7 lamelle del diaframma danno uno sfocato meno spigoloso, ci si può avvicinare di più al soggetto e lo trovo leggermente più definito. Come costruzione è palesemente più solido, non ha più quel rumore di ferraglia quando mette a fuoco e meno incertezze. In generale è una lente da avere quasi d'obbligo per quel che costa. inviato il 27 Ottobre 2018 |
![]() | Tamron SP 500 f/8.0 Model 55B Pro: Dimensioni contenute, ottima costruzione, ottimo rapporto tra e spesa risultato Contro: Non nitidissimo, difficile da usare, impossibilità di gestire la profondità di campo Opinione: Acquistato per necessità lavorative, dovendo fotografare delle architetture con buona risoluzione con un'unico punto di visuale ad oltre 2km. Per la spesa sostenuta, circa 200€ con tanto di moltiplicatore 2x, le immagini che si ottengono sono soddisfacenti anche se abbisogna di molta pratica per essere utilizzato. Lavorando con tempi di esposizione intorno a 1/1000 si hanno i migliori risultati. inviato il 07 Agosto 2013 |
![]() | Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro Pro: Prezzo contenuto, nitidezza eccelsa, leggerezza, lente incassata, rapporto 1:1 Contro: AF lentissimo, elevata estensione Opinione: Lo utilizzo come unico obiettivo macro in quanto lo ritengo un ottima lente di grande qualità, i 90 mm sono più che sufficienti. La resa cromatica è ineccepibile e rimane nitidissimo anche a tutta apertura con un ottimo sfocato. Ghiera di messa a fuoco grande e molto precisa, lente incassata e leggerezza sono altri punti di forza. Consigliatissimo. inviato il 08 Marzo 2013 |
![]() | Canon 40D Pro: Corpo solido ed incredibilmente affidabile, ottimi RAW, AF, ergonomia, qualità generale Contro: ISO non molto elevati, assenza di microtatatura Opinione: Utilizzo la 40D da poco ma la differenza con la vecchia 350D è abissale: l'accesso ai settaggi, la qualità delle immagini che sforna, la sensazione di solidità avendola in mano, la velocità dell'autofocus. Direi che tiene ancora egregiamente testa a molti corpi di livello più recenti. Unica pecca che riscontro sono i bassi ISO (max 1600, 3200 in H ma troppo rumore per un buon utilizzo) che potrebbe essere un problema con gli obiettivi meno luminosi. inviato il 13 Febbraio 2013 |
![]() | Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM Pro: Focali, dimensioni, struttura solida, costo Contro: Morbido, OS appena sufficiente, poco luminoso Opinione: Lo utilizzo come tuttofare da vacanza per non portare tutte le lenti. In condizioni di luce ottimale può essere considerato discreto e per quello che costa va più che bene. Lo stabilizzatore non è compatibile con i trepiedi ma basta disattivarlo. I colori sono leggermente tendenti verso le tonalità calde. Non sarà un obiettivo otticamente molto qualitativo ma con esso è difficile non riuscire a trovare l'inquadratura giusta. inviato il 10 Febbraio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me