RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Enrico Delvai
www.juzaphoto.com/p/EnricoDelvai



[Evento]Una finestra in alta quota

Mostra fotografica personale | 12 Agosto 2017 | Vedi Evento


avatarInserimento articoli nel blog...
in Tema Libero il 23 Settembre 2016, 16:58


Qualcuno sa dirmi come si fa ad inserire un nuovo articolo nella sezione articoli del blog, ne ho già scritti due e mi piacerebbe inserirne un altro ma è cambiata la modalità di inserimento e non riesco a capire come fare..


0 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi


avatarAltra mostra fotografica in programma......
in Blog il 02 Agosto 2016, 19:17


Altra mostra fotografica in programma...Tutti invitati!!!!!






0 commenti, 184 visite - Leggi/Rispondi


avatarPer chi interessato, siete tutti invitat...
in Blog il 01 Agosto 2016, 21:20


Per chi interessato, siete tutti invitati!!!







0 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi


avatarUn inverno di sguardi rapaci
in Articoli il 13 Agosto 2015, 14:00


Almeno una volta nella sua vita, chi non ha mai sognato di volare? Sin dall'antichità questo desiderio è insito nell'uomo, forse perché l'ambizione ci porta sempre ad oltrepassare i nostri limiti.
Pensiamo agli angeli da sempre rappresentati come esseri alati; pensiamo alla mitologia greca con Icaro, fuggito dal palazzo di Cnosso volando con delle ali costruite di piume e cera; pensiamo alle macchine volanti progettate da Leonardo da Vinci, ai tentativi di volare dei fratelli Wright .
Tanti sognatori, poeti e cantanti inneggiano al volo, perché esso in fin dei conti è libertà, speranza di raggiungere nuovi confini, è guardare il mondo da un altro punto di vista mai sperimentato prima!
Sono gli uccelli i padroni indiscussi del volo e fra tutti, i rapaci rappresentano il più bel e maestoso esempio di volatili.
Non si può non pensare ad un rapace, ad esempio l'aquila reale, che vola nel cielo azzurro, senza fantasticare di essere con lei, volando libero sulle vette, scrutando dall'alto le valli ed i suoi abitanti ... piccoli puntini sotto di te!
Io spesso fantastico, quando mi trovo lontano da casa stanco e c'è ancora tanta strada da fare, a quanto sarebbe bello essere un aquila e spiccare il volo, librandosi leggiadra tra la brezza del mattino.
I rapaci hanno sempre attratto l'uomo. Forse è quel loro carisma quasi ipnotico, la loro regale forza a renderli, fra tutti i volatili i più desiderati. Così desiderati che vi e' un intera pratica, un tempo riservata alla nobiltà, ma ai giorni nostri accessibile a chiunque la voglia praticare: la falconeria.
Innumerevoli casate portano come fregio un rapace. Il rapace è l'incarnazione della regale forza!
Anche per un fotografo naturalista è un alta ambizione riuscir a fotografare questi volatili e spesso, tale ambizione, lo porta a numerose delusioni e vane attese.
Ma ci sono delle volte in cui la caparbietà e, perché no?! La testardaggine, portano al risultato sperato e magari anche a quello inatteso.
E' il caso capitato a me nell'inverno 2014 /2015.



Erano anni che dedicavo gli inverni a cercare di fotografare la poiana, ma tutti gli anni, vuoi per sfortuna, vuoi per mie scelte sbagliate non ne cavavo mai un ragno dal buco, ma non demordevo!
Nel novembre 2014 alimentato, come tutti gli anni, dalla speranza di riuscire finalmente nell'intento, decisi di costruire l'ennesimo capanno dedicato alla poiana in un posto che poteva essere buono, sperando mi portasse risultati migliori degli anni precedenti.
Più del 50%...


50 commenti, 13174 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl Re del bosco! Cervo.
in Articoli il 18 Marzo 2015, 14:00


Da poco più che bambino sono sempre stato spinto ad osservare, munito di binocolo e taccuino, i segreti che si celano nella foresta e sui monti: Caprioli, cervi, volpi, camosci, avifauna, fiori, funghi, piante; un mondo brulicante di vita. Forse ho passato più tempo nel bosco che sui libri di scuola, anzi senza ombra di dubbio!

Tuttora sono convinto che le ore passate a vagabondare tra abeti, prati e monti non siano stati momenti gettati al vento ma tutt'altro e sono contento che non ho mai perso questa dedizione che ho per la natura, anzi è accresciuta con la fotografia naturalistica. Persino il lavoro che ho scelto, dopo aver concluso faticosamente gli studi, si svolge nel bosco e credo che senza le montagne ed il bosco mi troverei perso!



Mi ricordo tutti gli appostamenti, le ore passate in trepidante attesa, il freddo, il caldo, la neve, la pioggia: sempre nel bosco alla ricerca di nient'altro che quiete nella quale avvolgermi e svuotare la mente. Svuotare la mente dai piccoli problemi quotidiani, che lì per lì sembrano insormontabili, ma che poi vengono ridimensionati, quasi cancellati! E' questo l'effetto delle mie montagne ricoperte dalle foreste, nella mia amata Valle di Fiemme e comunque la natura in tutte le sue forme ti fa capire che in fondo bisogna goder per ciò che si ha e mai disperarsi, per quanto possibile, per ciò che non si ha.

Ho sempre nutrito uno spinto desiderio di entrare nel bosco e salire le montagne da esso ricoperte, carpendone tutti i segreti, ascoltando tutte le storie che questo mondo ha da narrare. Infondo basta imparare ad ascoltare e non solo sentire, basta imparare ad osservare e non solo vedere. Ogni istante passato nel bosco è un piccolo gioiello da conservare nel cuore ed ogni creatura che in esso trova dimora testimonia la sua bellezza. Una fra le tante creature di maestosa bellezza che dimorano nel bosco è il cervo, non per niente viene detto cervo nobile e chi meglio di questo splendido animale può fare le veci del nobile?

Chi, ad esempio, non ha mai visto la favola di Bambi? Suo padre, possente cervo, era il re del bosco non a caso. Pensiamo, per fare un altro esempio, che, da tempi immemorabili, innumerevoli stendardi e stemmi di casate richiamano il cervo. Fierezza, possenza, nobiltà, gloria! Questo è il cervo! Tanti ricordi mi evoca questo fiero selvatico,...


44 commenti, 10713 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio: Canon EF 16-35mm f/2.8 L o Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
in Obiettivi il 25 Aprile 2013, 20:33


Volevo un parere su un mio dubbio amletico.
Intendo acquistare un grandangolare canon degno di nota e il mio interesse è ricaduto su due possibilità: Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM e Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II.
Possiedo una Canon 1 D Mark III e il mio dubbio è tra questi due obbiettivi, da una parte sarei tentatissimo di acquistare il 16-35 ma mi dà l'impressione di essere più portato per il full frame e con la mia Mark III forse sarebbe sprecato.
Allora forse opto per il 17-40, o forse no..indecisione!!!!!!!!! Confuso
Datemi un parere.
P.S: Senza niente togliere al 17-40 che è uno splendido obbiettivo non volevo assulutamente degradarlo a seconda scelta. E' un gioiellino della serie L che credo sia un vanto per chi lo possiede nel proprio corredo fotografico!


14 commenti, 1982 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Trento, 249 messaggi, 412 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Enrico Delvai ha ricevuto 264415 visite, 5036 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D, Canon 1D Mark IV, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 2.0x III, Sigma 1.4x EX DG (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Enrico Delvai, clicca qui)

Occupazione: Operaio forestale

Nato A Cavalese in Val di Fiemme l'8 Febbraio del 1986,. Vive a Varena, un piccolo paese di montagna. Paese che sin da piccolo gli ha dato l'opportunità di guardare, con occhio curioso, il mondo naturale che lo circondava. Appassionato di fotografia naturalistica e di montagna. Lavora Presso la "Magnifica Comunità di Fiemme" come operaio forestale, sempre a contatto con il bosco e la natura, la sua grande passione..

Registrato su JuzaPhoto il 06 Febbraio 2013

AMICI (43/100)
Mario Clara
Camoscio
Luciano Casagranda
Vonscatt
Roland Demetz
Chiodofisso
Michele Doliana
Delcus
Menuz
Michelecsg
Gabri80
Spacecarletto
Michele
Massimo.gaiardo80
Cesarebianchi
Monkey999 2.0
Schivogian
Stephoto
Fenapie
Claudio Mich
Fbspora
Adami Ennio
Enricof64
Vioz
Rikybike
Sieff94
Poalpina
MegaWatt
Matteo Gasperetti
Vittorio Monsorno
Gundamrx91
Gianluca Donà
Marcon
Steve Mackay
Wild Bergas Photo
Tittiman78
Giordano Luca
Emilio63
Camillapizzini
Fabio Marchini
MatteoB
Alan220387
Sandro Casuzzi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me