RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spik
www.juzaphoto.com/p/Spik



avatarRicominciare a fare foto dopo tanto...come fare ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2025, 10:30


Ciao a tutti,
sono tornato in sella dopo quasi 10 anni di lontananza dalle mie reflex, una vetusta 50D e la mia prima ed unica FF, la 6D presa e usata pochissimo.
Sono fortunato che nonostante lo stop le batterie di entrambe hanno ripreso a funzionare dopo uno attimo di panico.
Se stavo valutando di sostituirne una per ora penso di poterle utilizzare ancora per un po', soprattutto la 6D che avrà neanche 1000 scatti.
Eventualmente vorrei sostituire prossimamente la 50D con una mirrorless e mi chiedevo quale fosse la sua equivalente nel panorama odierno...forse la R10 ?
Seguendo la numerazione avevo pensato alla R50 ma mi pare inferiore lato controlli...che poi mi pare che tutte le ML medie abbiano ridotto dimensioni e numero di rotelle/pulsanti.

Le ottiche che possiedo non sento la necessità di cambiarle (semmai nel tempo potrei pensare ad espanderle con qualche ottica RF), andrei di adattatore.
Attualmente ho:
Canon EF 17-40mm F4 L
Canon Macro 100mm F2.8
Canon EF 70-200mm F4 L
Canon EF 50mm F1.8
Samyang 8mm fisheye APS-C

E per quanto riguarda la postproduzione ho provato questa settimana a usare Canon DPP ma l'ho trovato laggoso e limitato (non rimuove l'aberrazione cromatica delle lenti terze parti), Darktable che sembra ottimo ma mi ha spaventato molto la curva di apprendimento ed infine ho attivato la settimana di prova di Lightroom e mi sono sentito subito a casa visto che lavoravo a suo tempo con la versione pagata una volta sola e non in abbonamento.
Lightroom è quello che preferisco però sono confuso sulle versioni Classic e Cloud...non ho capito se posso avere la Classic per sempre a patto di fare un periodo di abbonamento o se è comunque legata alla CC. Eeeek!!!
Non ho neanche capito se l'abbonamento mensile ad Adobe ha l'obbligo di almeno un anno di sottoscrizione o posso usare due mesi e smettere di pagare per poi riprendere.

Ringrazio chiunque voglia darmi consigli e spunti di riflessione. :)



5 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi





46 anni, 18 messaggi, 17 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Spik ha ricevuto 1563 visite, 39 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D, Canon 50D, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Samyang 8mm f/3.5 UMC Fish-eye CS II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Spik, clicca qui)

Occupazione: Responsabile laboratorio metrologico

Interessi: Fotografia, Videogiochi e boogie woogie

Registrato su JuzaPhoto il 31 Gennaio 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me