|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 17 Gennaio 2018, 20:20 0 commenti, 142 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Agosto 2017, 12:22 Ciao a tutti, vorrei un consiglio su un acquisto! Ultimamente mi sono sempre più appassionato alle foto scattate con il mio fish-eye, mi diverto molto a farle e la prospettiva che riesco a dare mi fa impazzire. Al momento ho un Samyang 8mm f/3.5 UMC Fish-eye CS II, ma credo di essere arrivato al punto di poter puntare a qualcosa di più. L'obbiettivo è fantastico per la sua fascia di prezzo, ma dopo averlo spremuto in ogni mio viaggio, vorrei cambiarlo. Rimanendo su ottiche APS-C che cosa mi consigliate? Vorrei un'ottica con autofocus, ecc... non manuale come il Samyang. Non so se prendere un fish-eye o un super grandangolo... Su Canon ovviamente ci sarebbe il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, su Sigma ci sarebbero Sigma 8mm f/3.5 EX DG Circular Fisheye e Sigma 15mm f/2.8 EX DG Diagonal Fisheye, ma quello che mi stuzzica di più è il Tokina AT-X 10-17mm f/3.5-4.5 DX Fish-eye...ma Tokina fa un sacco di grandangoli bellissimi. Non so proprio su cosa buttarmi. Grazie in anticipo 0 commenti, 80 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Gennaio 2016, 20:36 Ciao a tutti, sono alla ricerca di alcuni consigli: la mia ragazza (BEATA LEI!) a marzo andrà in Lapponia per un viaggio fotografico alla ricerca dell'aurora boreale, viaggio organizzato da AGAMATOUR e vorrei avere qualche dritta sull'attrezzatura. Il suo corredo è molto semplice, CANON EOS 100D + Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS e ovviamente le presterò un cavalletto, cosa mi consigliate di acquistare per stare più tranquilli per quanto riguarda la durata delle batterie? Con il freddo l'autonomia dovrebbe crollare in maniera drastica, pensavo quindi ad un battery grip con altre 2 batterie magari (lei già ne possiede 2). Per quanto riguarda lo sbalzo termico come ci si deve comportare? Rientrando in hotel dall'esterno cosa si deve fare con la reflex? Grazie in anticipo per le risposte ![]() 2 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2015, 21:23 Ciao a tutti, vorrei chiedere un'informazione: conosco Lightroom in piccola parte, ho sempre fatto da autodidatta e ho imparato qualche trucchetto da amici/esperti. Vorrei fare un corso strutturato dove si affronta Lightroom in tutte le sue modalità: LIBRERIA, SVILUPPO, PRESENTAZIONE, STAMPA, WEB ecc... Avete qualche consiglio su dove cercare il corso o conoscete qualche scuola di fotografia o simili? Io vorrei restare nella zona di Milano e MonzaBrianza. Preferirei fare un corso "a lezioni" e non un corso concentrato in un'unica giornata con 8 ore di fila di spiegazione. Ringrazio in anticipo per le risposte. Dario 2 commenti, 1252 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Dicembre 2014, 23:07 Ciao a tutti, ecco i miei primi scatti di steel wool, che ve ne pare? Qualche consiglio? ![]() ![]() Canon 70D, Samyang 8mm f/3.5 Fisheye , 2 sec f/16.0, ISO 100, treppiede ![]() Canon 70D, Samyang 8mm f/3.5 Fisheye , 20 sec f/22.0, ISO 100, treppiede 14 commenti, 2044 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Novembre 2014, 22:08 Ciao a tutti! Domanda semplicissima (spero): qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito/forum/blog dal quale scaricare gratuitamente dei PRESET per Lightroom? Oppure mi sapete dare qualche nome? Sarei molto interessato ai bianchi e neri e alle "poche vividezze". Grazie in anticipo ![]() 1 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Maggio 2014, 23:38 Sabato 14 Giugno, alle ore 17.00 Presso la Tilane biblioteca di Paderno Dugnano piazza Divina commedia 3, 20037 Paderno Dugnano (MI) ![]() Di seguito il link dell'evento su Facebook: www.facebook.com/events/259026897618134/?ref_newsfeed_story_type=regul Ciao a tutti! E' con immenso piacere che sono lieto di invitarvi alla mia prima mostra fotografica "Le Ombre del Tempo". Gli scatti saranno visibili alla Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano dal 13 Giugno al 28 Giugno, ma sabato 14 Giugno (ore 17:00) avrà luogo l'inaugurazione con un piccolo rinfresco. Quello che all'inizio era nato come il gioco dell'URBAN EXPLORER ora si è concretizzato in questa serie di fotografie. Colgo ora l'occasione per ringraziare chi mi ha accompagnato in queste mie URBANavventure, alla scoperta di posti dimenticati che hanno ancora una storia da raccontare attraverso le loro luci...e le loro ombre. Vi aspetto numerosi ![]() Dario Orlandini "Il mondo è a colori, dicono, e c'è un fondo di verità in questo. Ma la frase è inesatta: il mondo, infatti, è fatto di luce." Luca Solina 0 commenti, 209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Maggio 2014, 20:32 Ciao a tutti! (questo post mi farà odiare da molti) Dopo alcune prove fatte col Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM non riesco ancora a capire quale sia il miglior utilizzo per questa ottica. A f1,4 non mi convince, lo sfocato non mi piace e l'immagine sembra che si spappoli. Invece, chiudendo a f2 sembra che la resa migliori. Canon EOS 70D + Sigma 50mm iso 100 - f1,4 - 1/2500 ![]() Canon EOS 70D + Sigma 50mm iso 100 - f2 - 1/640 ![]() Considerato quindi che a totale apertura è meglio non utilizzarla, per quale motivo devo andare ad acquistare un'ottica così aperta per poi utilizzarla a f2? Che differenze ci sono che giustificano la sostanziale differenza di prezzo dal più comune Canon EF 50mm f/1.8 II? Ha senso quindi avere un'ottica aperta e poi usarla a diaframmi chiusi? D'altra parte però dico: sicuramente anche se non si usa a diaframmi aperti il livello della lente è maggiore. Sono sempre in dubbio su questo argomento, chi mi aiuta a schiarirmi le idee? ![]() Grazie in anticipo Dario 16 commenti, 3146 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2014, 14:08 Ciao a tutti! Mi è appena arrivata la 70D (finalmente!!), macchina stupenda ma piccolo "problema": i video si bloccano per insufficiente capacità di buffer delle mie schede SD. Al momento uso delle Kingston da 32GB con velocità a 30MB/s, sapreste consigliarmi qualche scheda SD più performante? Pensavo di stare o su LEXAR o su SANDISK, cercando su Fotocolombo ho trovato questa: www.fotocolombo.it/shop/product/sandisk-32-gb-sdhc-extreme-95-mb-it-55 Che ne dite? Qualsiasi consiglio è ben accetto! Grazie in anticipo Dario 4 commenti, 7171 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2014, 16:02 Ciao a tutti! Vorrei acquistare la GoPro, conosco bene il prodotto ma vorrei avere qualche informazione in più sulle batterie. Quando dura una batteria in REC? Riuscirei a riprendere uno spettacolo teatrale? (usandola come 4a camera) grazie in anticipo Dario 3 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Marzo 2014, 18:49 Ciao a tutti! Ho un dubbio...vorrei acquistare il Samyang Ob.14 mm f/ 2,8 ED AS IF UMC (ho visto le foto e i commenti e ho notato che sono moooooolto positivi!), ho scoperto però che ne esiste anche una versione "video" (Samyang 14mm T3.1 ED AS IF UMC VDSLR) ed in quanto anche videomaker oltre che fotografo...potrei essere interessato. Domanda: oltre all'apertura del diaframma (da 2,8 a 3,1) e alla presenza della ghiera del Follow Focus..quali differenze ci sono tra le 2 ottiche? Entrambe hanno fuoco manuale o quella del video si distingue per questo vantaggio?? Attendo chiarimenti, grazie in anticipo Dario 1 commenti, 601 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Darione89 ha ricevuto 131336 visite, 691 mi piace Attrezzatura: Canon 200D, Canon 5D Mark III, Canon 70D, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 35mm f/1.4L USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Samyang 8mm f/3.5 Fisheye , Canon EF 2.0x II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Darione89, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 24 Gennaio 2013 AMICI (49/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me