|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Stefano Scapin www.juzaphoto.com/p/StefanoScapin ![]() |
![]() | Canon EF 50mm f/1.0 L USM Pro: Sfocato, tridimensionalità inimitabili, AF, valore che aumenta, lente unica Contro: i contro sono soggettivi Opinione: La nitidezza è bassa, le aberrazioni cromatiche sono importanti, i lens flare sempre dietro l'angolo, vignettatura molto marcata. Questi possiamo definirli difetti? probabilmente si ma unendo tutte questi "difetti" allo sfocato e tridimensionalità e insieme alla lente asferica si crea un immagine che mi piace definire "magica". Vuoi una foto nitida e priva di difetti? scegli un altro obiettivo. Vuoi creare la magia? è l'obiettivo giusto. Ha senso acquistarlo nel 2024? Ha più senso acquistarla oggi rispetto alla sua uscita 1989 perchè oggi abbinata a una mirrorless la messa a fuoco è sempre precisa e a f1.0 la precisione deve essere assoluta o il soggetto risulta fuori fuoco, l AF è più veloce rispetto a una reflex, io uso l'adattatore con filtro nd variabile così posso scattare senza problemi sotto il sole a f1.0. Scarsa nitidezza? Ad oggi non è più un problema, usando programmi tipo Topaz AI, aumenti la nitidezza in modo superbo. Probabilmente non vedremo mai più un f1.0 con autofocus, leggendo in rete Canon ha fatto questa lente come sfida a Nikon per mostrare cosa erano in grado di fare, e credo che i risultati parlino da soli. ottica estrema diventata leggenda inviato il 19 Maggio 2024 |
![]() | Canon RF 800mm f/11 IS STM Pro: 800mm! compatto, leggero. Contro: stabilizzazione poco efficace, f11 fisso Opinione: Spesso con amici fotografi che fanno naturalistica chiedo: ma col tuo sigma/tamron 150-600 di turno, a che focale scatti? e loro: a 600mm e più croppo. Volendo ricominciare a fare naturalistica e fotografare bene luna, giove e saturno ho deciso di prendere questo 800mm "tascabile". Bello nitido, veloce, scatti liberamente a mano libera senza problemi. Attenzione ai tempi però, anche a 1/400 1/500 il mosso è facile da trovare. Fotografando in uno zoo a 1/640 molte foto erano micromosse. In ogni caso consigliato assolutamente inviato il 29 Maggio 2023 |
![]() | Canon RF 100mm f/2.8 L Macro IS USM Pro: Nitido, 1,4x di ingrandimento, stabilizzato Contro: al momento nessuno Opinione: Son passato dal ef 180mm macro 3.5 a questo. Sicuramente il peso e dimensioni sono dimagrite parecchio. Mi piace il fatto che puoi ingrandire a 1.4x anche se a 100mm avvicinarsi molto con animaletti o insetti è difficile. Fotografando un ragnetto su una pianta, spesso il ragnetto mi saltava sull obiettivo. Col 180 non succedeva perchè eri più distante. In ogni caso la nitidezza è ottima, non è facile lavorare con un grande ingrandimento perchè hai pochissimo a fuoco ma questo è una sfida che devo superare io. Ho provato a usare il controllo dello sfocato ma sinceramente non ne trovo molto l'utilità. Si lascia in mezzo e stop. inviato il 29 Maggio 2023 |
![]() | Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM Pro: Nitido, compatto, stabilizzato, macro, f1.8 Contro: nitidezza non al top a TA, costo Opinione: Son passato dal canon ef 24mm 1.4 ii a questo e devo dire che lo sfocato e la nitidezza del vecchio serie L si vede, non tantissimo ma fa sentire un po la mancanza dell 1,4. Però hai in mano un obiettivo piccolo, leggero e stabilizzato. L AF lavora bene, non fulmineo ma a questa focale va benissimo. Probabilmente il prezzo è altino per quello che offre. Personalmente mi piace la vignettatura inviato il 29 Maggio 2023 |
![]() | Canon RF 50mm f/1.8 STM Pro: leggero, nitido, economico Contro: nulla per me Opinione: acquistato a 160€ nuovo, insieme alla r8 è una combo pazzesca. Diventa il tutto una compatta. l'af è veloce, segue benissimo un bimbo che corre, è super leggero e nitido, non ai livelli del serie L ma stiamo parlando di un obietto economico. manca il paraluce ma non ne vedo la stretta necessità. anche andando a passeggiare metti la macchina e il 50ino nella tasca del giubbotto e via. inviato il 27 Aprile 2023 |
![]() | Canon EOS R8 Pro: Compattezza, peso da record, completa di tutte le funzioni Contro: forse la durata della batteria Opinione: Presa al day one, la sto testando e mi ha colpito subito la leggerezza e l AI dell autofocus. provando con un bambino che corre non sbaglia mai la messa a fuoco.. scattando a 1.8! per ora la abbiano al 50 1.8 e praticamente diventa un piccolo mostro tascabile. impostando il caricamento automatico su lightroom delle foto raw diventa ancora piu comodo il tutto. super consigliata. inviato il 23 Aprile 2023 |
![]() | Canon 1DX Pro: Essere una serie 1!, Attuale ancora oggi, ai massimi livelli in tutto Contro: Forse peso Opinione: L'avevo acquistata al day One nel 2012 e dopo 10 anni l'ho riacquistata, è robusta, pesante, lascia una feedback in mano incredibile. I comandi sono ottimi e comodi, la qualità e la raffica fanno sognare. Probabilmente la venderò solo per il fatto che è pesante e probabilmente passerò al sistema RF ma nulla da invidiare a macchine recenti. Consigliatissima ancora nel 2023 inviato il 04 Marzo 2023 |
![]() | Canon EF 180mm f/3.5 L Macro USM Pro: Nitidissimo, 180mm, luminoso Contro: Af un po' datato Opinione: Macro favoloso, abbastanza grande e pesante ma d'altronde ci sono pochi obiettivi che raggiungono questa focale macro, l af è abbastanza buono. Rapporto 1/1, mi sono divertito. Purtroppo dopo l'euforia iniziale è fermo nello zaino. Serve principalmente a fare primi piani a animali che si spaventerebbero se vi avvicinaste con una focale più corta. inviato il 04 Marzo 2023 |
![]() | Canon EF 24mm f/1.4 L II USM Pro: Nitidissimo già a 1.4, af, peso Contro: Nessuno Opinione: Cercavo un grandangolo luminoso.. non potevo prendere di meglio, fai passaggi, di giorno di notte, fai ritratti ambientati a 1.4 ed è pura magia.. è nitidissimo a ta, l è rapido, è tutto sommato piccolo e leggero per un 1.4, il grandangolo definitivo. Secondo me da invidia a molto obiettivi appena usciti. Consigliatissimo inviato il 04 Marzo 2023 |
![]() | Canon EF 85mm f/1.2 L USM Pro: sfocato, prezzo dell'usato Contro: Lentezza af Opinione: Finalmente ho acquistato questa lente e ti innamori subito. Quando fotografi a 1.2 con questa bestia non vuoi più usare altro o chiudere il diaframma.. pesa, è grande, vecchio, ma ancora oggi fa le scarpe a ottiche appena uscite, consigliato considerando il prezzo dell'usato. Lo cambierei solo x l rf 85 1.2. per i ritrattisti è l'obiettivo da prendere. inviato il 04 Marzo 2023 |
![]() | Canon EF-M 22mm f/2 STM Pro: Qualità incredibile per un ottica così piccola e leggera! Af veloce e preciso. Contro: Assolutamente nulla Opinione: Ho acquistato questa lenta insieme alla eos m. Ci sta tutto in una mano e in tasca.. Pratica e veloce e hai un 35mm (equivalenti) f2! La uso come sorella più piccola della 70d ma questa la porti sempre con te! Ottima qualità di costruzione e delle foto. Consigliatissimo! Lo usi quando non vuoi portare il borsone o quando vai al mare o in posti dove la borsa della reflex è scomoda.. Per esempio in una maratona.. In una scalata di montagna.. O correndo la sera.. Magica inviato il 03 Giugno 2014 |
![]() | Canon EOS M Pro: Qualità d'immagine, leggerezza, reflex a tutti gli effetti, piccola e conpatta Contro: Assolutamente nessuno! Opinione: L'ho acquistata come secondo corpo per quando vado a passeggiare o quando vado in giro senza avere dietro il borsone con la 1dx e obiettivi vari.. La tieni in una mano.. Piccola e di ottima qualità.. Sempre con te.. ISO elevati.. 18mpx.. Impostazioni da reflex normale.. Ne sono molto contento.. Consigliatissima! Ho preso anche l'adattatore per mettere le ottiche ef.. E usare il 35 1.4 o l'85 1.8 è davvero incredibile per un corpo macchina così piccolo inviato il 24 Febbraio 2014 |
![]() | Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art Pro: Nitidetta, apertura, qualità costruttiva, robustezza, af rapido, economico, lavora benissimo su APS-H Contro: niente.. vignetta un pò su APS-H a 18mm ma è normale Opinione: ho venduto il mio 24-70 2.8L per questa lente.. e devo dire che la differenza c'è.. oltre alla luminosità naturalmente ma anche la qualità strabiliante anche a tutta apertura.. io la uso su una 1D markIII.. quindi APS-H e devo dire che non potrei essere più contento.. affiancato a un 85 per i ritratti sei apposto.. :) solito e robusto.. un obiettivo straordinario.. consigliatissimo :) inviato il 24 Luglio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me