JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon EF 50mm f/1.0 L USM è un obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1989 al 2002 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (micro-USM), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2500 €;
9 utenti hanno dato un voto medio di 8.6 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Canon EF: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Canon EF.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Sfocato, tridimensionalità inimitabili, AF, valore che aumenta, lente unica
Contro: i contro sono soggettivi
Opinione: La nitidezza è bassa, le aberrazioni cromatiche sono importanti, i lens flare sempre dietro l'angolo, vignettatura molto marcata. Questi possiamo definirli difetti? probabilmente si ma unendo tutte questi "difetti" allo sfocato e tridimensionalità e insieme alla lente asferica si crea un immagine che mi piace definire "magica". Vuoi una foto nitida e priva di difetti? scegli un altro obiettivo. Vuoi creare la magia? è l'obiettivo giusto.
Ha senso acquistarlo nel 2024?
Ha più senso acquistarla oggi rispetto alla sua uscita 1989 perchè oggi abbinata a una mirrorless la messa a fuoco è sempre precisa e a f1.0 la precisione deve essere assoluta o il soggetto risulta fuori fuoco, l AF è più veloce rispetto a una reflex,
io uso l'adattatore con filtro nd variabile così posso scattare senza problemi sotto il sole a f1.0.
Scarsa nitidezza? Ad oggi non è più un problema, usando programmi tipo Topaz AI, aumenti la nitidezza in modo superbo.
Probabilmente non vedremo mai più un f1.0 con autofocus, leggendo in rete Canon ha fatto questa lente come sfida a Nikon per mostrare cosa erano in grado di fare, e credo che i risultati parlino da soli.
ottica estrema diventata leggenda
Pro: Luminosità al TOP, molto simile esteticamente e fisicamente al 85mm f/1.2 CANON.
Contro: Pezzi di ricambio difficili da trovare oramai fuori produzione da molto tempo... Lentezza dell'AF, nitidezza non proprio al TOP!
Opinione: Possiedo questa lente da parecchio tempo. A livello "emozionale" è veramente ben fatta. Peccato solo che adesso si sia rotta e non riesco a trovare i ricambi. Infatti ho da poco preso l'attuale 50mm f1/2 e mi trovo benissimo!Spero di riuscire a sistemarlo o trovarne un altro esemplare per i ricambi, più per un fattore sentimentale che altro! Per non rimpiangere i vecchi tempi insomma...
Pro: Sfocato incredibile, nitidezza [a seconda degli esemplari], dona un carattere unico alle foto; sapendolo sfruttare si ottengono effetti magnifici.
Contro: Costo, irriparabilità, messa a fuoco manuale necessita sempre della fotocamera accesa [ma è un limite posto dalla data di uscita dello stesso, e dalla grande massa di lenti da spostare].
Opinione: L'opinione generale su questa lente è una frase simbolica: "O lo ami o lo odi".
I fautori della nitidezza in ogni sua sfacettatura lo odiano
Chi cerca ariosità e uno sfocato senza compromessi lo ama.
Io Lo amo... è grosso pesante, lento, pieno di difetti ottici... costosissimo... irriparabile se si rompe.. Ma lo amo!
Offre una qualità d'immagine senza eguali, uno stacco, uno sfocato, un'ariosità e un passaggio tonale unici.
Il solo tenerlo innestato nella fotocamera è un'emozione [Io lo uso su 1Ds MKIII] il suo peso e la fluida ghiera della maf fanno scoprire un mondo tutto nuovo semplicemente guardando nell'oculare.
Mi permetto di inserire qualcosa in piu... una recensione piu approfondita che ho scritto nel mio blog [spero si possa]
http://fotocreare.blogspot.it/2014/07/canon-ef-50mm-f10-l-la-regina.html
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).