RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 800mm f/11 IS STM : Caratteristiche e Opinioni




Canon RF 800mm f/11 IS STMCanon RF 800mm f/11 IS STM

Canon RF 800mm f/11 IS STM

Canon RF 800mm f/11 IS STM



Il Canon RF 800mm f/11 IS STM è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2020. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1065 €;
59 utenti hanno dato un voto medio di 8.5 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF. Il prezzo attuale del Canon RF 800mm f/11 IS STM per Canon RF è 1065 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   800 mm
 Angolo di campo   3.1°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/11
 Lamelle diaframma  
 Lenti/Gruppi   11 elementi in 8 gruppi
 Min. distanza fuoco   6 metri
 Rapporto riproduzione   0.14x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   95 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1260 g
 Dimensioni   101 x 281 mm

 Acquista

Canon RF 800mm f/11 IS STM per Canon RF, acquista su Amazon.it (1065 €) Amazon

Canon RF 800mm f/11 IS STM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025

Pro: peso piuma, maneggevolezza, nitidezza, 800mm

Contro: minima distanza messa a fuoco, in af continuo non è una scheggia

Opinione: per la qualità sia della lente che del materiale direi ottimo obiettivo che, visto il peso, non stanca mai portarselo in giro, invoglia la caccia vagante, veramente comodo come nessun altro considerando che si arriva a 800mm! Ben fatto. I mm non bastano mai, e con questo, obiettivo di giorno possiamo soddisfare parecchie esigenze, mentre con poca luce, sui copi Canon di ultima generazione con af veloce e preciso, una tenuta iso bellissima, non ci sono particolari problemi, anzi, visto poi il prezzo, nulla da dire, va benissimo.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2024

Pro: Ottima qualità di immagine,sfocato piacevole,ottima stabilizzazione

Contro: Ovviamente quell' F11 ... Mancanza di paraluce

Opinione: Nonostante io sia di bocca molto difficile, e di indole molto schizzinosa nei confronti di prodotti amatoriali mi sono divertito molto ad usare questo 800 f11 ,sia su R7 sia su R6ii. L'obiettivo ha superato nettamente le mie aspettative,alla presentazione non pensavo potesse essere così efficace e divertente. Certamente deve essere chiaro che non siamo di fronte ad un prodotto professionale,ma ad un obiettivo molto divertente che consente di fare dell'ottima avifauna o caccia fotografica e perché no di cogliere scorci di paesaggi lontani, ovviamente in condizioni di luce molto buona o comunque accettabile. Quando inizia a calare la luce se dobbiamo fotografare qualcosa di statico lo stabizzatore molto performante ci viene incontro , consentendoci tempi di scatto nell'ordine di 1/50, 1/40, anche su sensori densi come R7 ed R5. Diversamente se vogliamo fare avifauna e cala la luce allora siamo fritti ...ma questo lo si sa già al momento dell'acquisto,inutile lamentarsi e stupirsi. L'obiettivo performa al meglio su sensori FF , e anche se nulla vieta di usarlo su R7 con ottimi risultati in condizioni di luce abbondante, il suo utilizzo su apsc secondo me è possibilmente da evitare,in quanto l'angolo di campo si riduce drasticamente e il sensore apsc Canon che è tra i peggiori in circolazione mortifica un po' la qualità di immagine appannandola un pochino... D'altronde anche il 100-500 risente nella qualità durante l'utilizzo su apsc, dunque non c'è da stupirsi. Per quanto riguarda l'autofocus, considerando che il suo corretto ambito di utilizzo è quello amatoriale, non ho particolari contro da segnalare ,se non che l'area su cui può lavorare è sensibilmente ridotta ,ma in realtà non ho comunque problemi, a mala pena me ne accorgo. Sono convinto che chiunque voglia divertirsi con una focale lunghissima troverà in questo 800 f11 un'arma vincente e nettamente più performante di qualsiasi compatta super zoom ,compresa la P1000, e anzi ,ad essere sinceri ,anche chi vuole dedicarsi all'avifauna potrebbe seriamente pensare di prendere questo 800mm al posto del 100-500 col TC o eventualmente di affiancarglielo,in quanto fra i due ritengo piu adatto l'800f11 per via del peso minore e del prezzo molto più contenuto e pure per la qualità di immagine che quantomeno sarebbe alla pari ( ma con 100mm in più ). Inoltre, considerando che c'è qualcuno che azzarda parlare di game changer riguardo al Canon 200-800 ,in realtà se lo scopo è esclusivamente l'avifauna,secondo me è più game changer questo 800 f11 , dato che pesa la metà e costa un quarto,ed ha la stessa nitidezza e addirittura una focale realmente più lunga ( il soggetto riempie maggiormente l'inquadratura rispetto al 200-800). Sulla carta l'800 f11 è pure moltiplicabile...ma non mi interessa e mi rifiuto a prescindere di farlo

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024

Pro: 800mm, peso, nitidezza, AF.

Contro: Più che "contro", sarebbe opportuno considerarle per quello che realmente sono e cioè "caratteristiche" di questo obiettivo.

Opinione: Dopo un paio di mesi di utilizzo quasi esclusivo e qualche migliaio di scatti effettuati con R6 ed R7, provo a dire la mia su questo obiettivo. Premessa: se avessi dovuto basare l'acquisto su quello che ho letto, soprattutto sulle opinioni di chi non ce l'ha, o lo ha "provato per mezza giornata" (un classico ormai di qualsiasi forum/sito/gruppo/etc), sicuramente lo avrei evitato come la peste... Ma siccome sono curioso e mi piace "provare per credere", appena ne ho trovato uno praticamente nuovo, con paraluce (obbligatorio!) al costo che mi ero prefissato di spendere per un obiettivo che avrei utilizzato poco, l'ho preso e mi son passato il capriccio. Il peso è la prima caratteristica positiva che si nota appena lo si maneggia e montato non sbilancia affatto. L'autofocus è veloce e preciso, così come lo stabilizzatore (sarò stato fortunato?), ho scattato raffiche anche di 10 fotogrammi di uccelli in volo, tutti a fuoco, una volta agganciato il soggetto non lo perde ed i risultati sono foto nitide, dettagliate (per quanto possano esserlo foto di soggetti spesso a molte decine di metri di distanza quindi vanno considerate le condizioni ambientali etc, e questo vale per qualsiasi obiettivo...). Il "problema" ovviamente è riuscire ad inquadrare il soggetto, ma vogliamo considerarlo un "difetto" dell'obiettivo? E' un 800, un obiettivo "estremo", difficile da utilizzare ed in quanto tale richiede almeno centinaia di "scatti sbagliati" prima di capire come e in che contesto va utilizzato, in più è errato confrontarlo con altri obiettivi "apparentemente" simili (150-600 per tutti), personalmente ho 2 100-400 (EF II e RF) e con l'800 non c'entrano nulla... Al massimo lo si può paragonare all'800 f/5.6 che costa 10 volte tanto, ma sarebbe come paragonare la solita buona Panda con la solita Ferrari (anche se, guardando le poche foto disponibili qui nelle "gallerie", paradossalmente non mi pare che il confronto sia ingeneroso per lui...). Come detto, l'ho utilizzato sia su R6 che su R7, andare a spasso con l'800 "fisicamente" non stanca, ma bisogna uscire consapevoli che occorre "guardare da 6 metri in poi", e possibilmente in giornate di pieno sole (ma anche in questo caso, R6 ed R7 sopperiscono egregiamente al limite imposto dall'f/11 e poi, per chi ce li ha, i vari SW con AI pensano al resto). Quindi, se si pensa di uscire con l'800 in sostituzione per esempio di un 100-400, per scattare sia a soggetti lontani che a farfalle o insetti, meglio evitare, non è il suo mestiere, ma vogliamo fargliene una colpa? Una "nota" per i possessori di R6: attenzione perchè sulla R6 (almeno sulla mia) appena montato aveva grosse difficoltà a mettere a fuoco (mentre sulla R7 era perfetto, quindi ho subito escluso problemi dell'obiettivo), ma non avevo aggiornato il firmware della R6 (avevo ancora la Ver.1.8.3): aggiornato alla 1.8.4, problema risolto! (peccato che Canon, nel documento di rilascio, non faccia cenno a questa "cosa" e chissà a quante altre...). Non ho notato grosse differenze tra le due configurazioni, a parte naturalmente il dover scattare con tempi ben più "corti" con R7 ma anche in questo caso, vogliamo dare la "colpa" all'obiettivo? Per il resto, con tutti i limiti che mi riconosco di "semplice appassionato di avifauna", preferisco lasciar parlare i risultati ottenuti nella galleria che ho dedicato all'800 f/11. Concludendo, nonostante qui qualche "commentatore seriale" addirittura sosteneva che "non sarebbe dovuto nemmeno nascere", evidentemente in Canon non leggono i forum e questo onesto, estremo, difficile, controverso obiettivo c'è e secondo me svolge egregiamente il suo lavoro. Un "difetto", almeno nel mio caso, visto che normalmente scatto sport/teatro? Prima o poi, come tutti gli obiettivi "estremi", finirà in armadio o sarà rivenduto, ma non certo per "colpa" sua.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2023

Pro: Leggerezza, maneggevolezza, perfettamente bilanciato quando esteso con R7.

Contro: Difficile centrare il bersaglio per l'angolo ristrettissimo, circa 2° su Aps-c, ma è un 800mm non un 50mm.

Opinione: L'ho preso da poco e ho fatto prove con diversi settaggi, ma devo completare anche se ho trovato due impostazioni buone che ho memorizzati in C1 e C2. E' un 1280mm equivalente e quindi a 8 metri inquadra 15 x 20 cm, a 100 m una persona intera. A 6 m, minima distanza di MAF è ottimo per seguire insetti in volo come le farfalle, per api il mio problema (sono miope) è trovare l'insetto a 6 m di distanza, facile con alcune farfalle, molto meno con api. Ovviamente è un obiettivo da usare molto per farci la mano, sicuramente è difficile seguire uccelli in volo per il ristrettissimo angolo, bisogna esercitarsi. La qualità del file mi sembra buona, vedere le foto che ho postato su Juza, certo non è paragonabile all'800 f/5,6 da 20K€, ma mi è costato 880€ con due anni di garanzia! E pesa solo1200g, con la R7 pesa esattamente 2 Kg, si può portare per ore senza stancarsi anche per l'ottimo bilanciamento, il baricentro con R7 è esattamente sull'attacco al treppiede. Avrei gradito un attacco girevole. Ho preso subito il paraluce, 27€ con spedizione, necessario per proteggere la lente frontale e per luci laterali. Esempi di foto dell'accoppiata tanto bistrattata R7 + 800 nella mia galleria dedicata, gradisco osservazioni e critiche. Grazie.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2023

Pro: 800mm! compatto, leggero.

Contro: stabilizzazione poco efficace, f11 fisso

Opinione: Spesso con amici fotografi che fanno naturalistica chiedo: ma col tuo sigma/tamron 150-600 di turno, a che focale scatti? e loro: a 600mm e più croppo. Volendo ricominciare a fare naturalistica e fotografare bene luna, giove e saturno ho deciso di prendere questo 800mm "tascabile". Bello nitido, veloce, scatti liberamente a mano libera senza problemi. Attenzione ai tempi però, anche a 1/400 1/500 il mosso è facile da trovare. Fotografando in uno zoo a 1/640 molte foto erano micromosse. In ogni caso consigliato assolutamente




Foto scattate con Canon RF 800mm f/11 IS STM

Foto
Inseparabili dormiglioni (Eastern Screech-Owl)
di Lucenton
50 commenti, 6891 visite
Foto
Astore
di Stefano Ceci
51 commenti, 5394 visite  
HI RES 4.1 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
50 commenti, 3849 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
27 commenti, 4108 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Ma che freddo fa Poiana a meno 14 grandi
di Carlitos
45 commenti, 6504 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Combattimento aereo
di Ciro De Simone
33 commenti, 5166 visite  
HI RES 3.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Albanella Reale Femmina
di Stefano Ceci
32 commenti, 4713 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
28 commenti, 1510 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
27 commenti, 2577 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Rigogolo maschio
di Anubi
33 commenti, 1184 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
32 commenti, 3123 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Rampichino
di Vincenzo Sciumè
38 commenti, 1966 visite  
HI RES 10.4 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
37 commenti, 2377 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
31 commenti, 1646 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
34 commenti, 1360 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
40 commenti, 505 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Torcicollo, danza d'amore
di Anubi
31 commenti, 1638 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
31 commenti, 1787 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Occhiocotto
di Vincenzo Sciumè
44 commenti, 978 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
28 commenti, 2072 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Spazzacamino
di Vincenzo Sciumè
32 commenti, 2663 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
36 commenti, 1469 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Pettirosso
di Vincenzo Sciumè
34 commenti, 1590 visite  
HI RES 11.5 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
28 commenti, 1540 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
35 commenti, 1371 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
28 commenti, 1935 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Airone rosso mezzo busto
di Anubi
26 commenti, 2807 visite
Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
30 commenti, 2395 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
27 commenti, 1158 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
33 commenti, 371 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
33 commenti, 1607 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
33 commenti, 437 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
25 commenti, 610 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
24 commenti, 1196 visite  
HI RES 6.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Fanello.
di Vincenzo Sciumè
22 commenti, 818 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
27 commenti, 1192 visite  
HI RES 4.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Vincenzo Sciumè
21 commenti, 1521 visite  
HI RES 3.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me