RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Davide1967
www.juzaphoto.com/p/Davide1967



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Davide1967


nikon_35dxNikon AF-S DX 35mm f/1.8 G

Pro: rapporto prestazioni/prezzo

Contro: nulla tenuto conto il Pro

Opinione: lo utilizzo su 1V3 chiaramente munita di FT1, si comporta bene nella maggior parte delle situazioni (e condizioni). Visti i 170 Euro nuovo, l'escursione 1,8>22 (3,5>14 dà il meglio di se) con un pò di attenzione (e malizia) fa ciò che deve fare e lo fa abbastanza bene. Leggero, compatto ed AF affidabile ed anche giusto nei tempi di aggancio fintanto che la luce resta a livelli accettabili.

inviato il 10 Maggio 2023


sony_a9_iiSony A9 II

Pro: LASCIA SENZA PAROLE!

Contro: LASCIA IL DESIDERIO DI SE!

Opinione: che dire, ho avuto la possibilità di "giocarci" per un'ora e.........................fa cose impossibili!!! Ed è (per me) impossibile raccontarne le performances tecniche perchè è come salire da normalissimo conducente su una monoposto di Formula1! Te ne godi le prestazioni sapendo che sono ben al di sopra delle proprie possibilità di padroneggiamento. Posso solo dire che ad avere i danari avrei dato tutto immediatamente via per lei!!! Equipaggiata con FE 85mm f/1.4 GM ho potuto dire al suo (strafelicissimo) proprietario che semplicemente non ho mai visto nulla di simile. Giocando con il suo menu................ per i primi 10 minuti ti sembra un labirinto poi però se ci si "sveste" delle abitudini (io Nikon) se ne comprende la filosofia che poi come è ovvio che sia richiede applicazione, tempo e soprattutto voglia. Cmq................semplicemente perfetta anche se resta il parere di un normalissimo fotoamatore

inviato il 26 Maggio 2020


nikon_50_f1-8eNikon 50mm f/1.8 Series E

Pro: Old school

Contro: Old School

Opinione: un'ottica con i pregi ed i difetti delle ottiche di 40 anni fa resa "umana" neii costi che all'epoca venivano riservati ai Nikkor Serie E, appunto più economici ma anche meno performanti. Però dopo 40 anni e magari con una prolunga tipo PK11/PK11A torna utile per delle macro di buona qualità anche perchè dotato dell'anello diaframma con "trascinatore" e pertanto garantisce l'esposimetro anche sulle Nikon reflex moderne ed ecco che se di tanto in tanto se ne fabbisogna ci si ritrova un discreto macro in borsa. Ad F/1.8 non c'è da pretendere gli 1.8 di obiettivi da "unmilionedidollari" ma aiuta ci sia in determinati casi di luce, poi però ad F/2.8 ritrae seriamente. La ghiera di messa a fuoco ha giusta fluidità ed una escursione coerente con una 50mm. Per chi vuole un paraluce 52mm filettato viene prodotto e venduto a pochi euro anche in metallo, il che dona al 50F1.8 un aspetto Pro-in-salsa-vintage

inviato il 16 Maggio 2020


nikon1_10-30pdNikon 1 10-30mm f/3.5-5.6 VR PD-Zoom

Pro: VIDEO, AF-C video

Contro: nulla

Opinione: il "base" della 1V3 dal quale non si può (deve) pretendere miracoli. E' solo AF, ed essendo un F/3.5-5.6 non si comporterà per ovvi motivi da grandangolare "serio" ma fa fare quel tipo di fotografie che insegnano ad usare bene l' 1V3. Dove invece sembra trasformarsi da baby a maturo è in ambito video, lì dà modo di utilizzare l'1V3 per riprese tipo "catalogo" e videotutorial specie se si fabbisogna di precisione con AF Continuo aiutando in quelle situazioni da cavalletto e presentazione di un "qualcosa" senza ausilio di altre persone. Un onesto equipaggiamento di serie per l' 1V3

inviato il 16 Maggio 2020


nikon1_10-100vrNikon 1 VR 10-100mm f/4.0-5.6

Pro: TUTTOFARE

Contro: nulla

Opinione: obiettivo dedicato alla 1V3 che riesce a coprire il 75% dell'impiego per cui questa macchina è nata. Obiettivo solo AF, ed inoltre munito di un ottimo AF Continuo. Da 1 a 10 fa quasi tutto sempre con validità 6,5 poi chiaro si pretenda di più F-Mount ed obiettivi FF ed allora la 1V3 dimostra anche di saper fare sul Serio. L' 1VR10-100mmF/4.0-5.6 dà il meglio di se se tenuto intorno F/8 in particolare quando utilizzatto tra i 28>60mm risultando molto nitido tra i 35>85mm. Un buon tuttofare

inviato il 16 Maggio 2020


nikon_afs58gNikon AF-S 58mm f/1.4 G

Pro: veridicità immagini

Contro: prezzo

Opinione: avuto per un anno ed utilizzato su D800 dove fa la differenza! Ti fa scoprire di cosa possa essere capace sia Lei sia Lui. Colori, fuoco, bokeh, bianco/nero, profondità, dettaglio, F/1.4 realmente sfruttabile ad 1.4.............quando vedo le sue foto odio i miei altri obiettivi. I risultati dell'esposizione matrix sono perfetti se mai esista l'esposizione perfetta. Su D800 per foto del tipo cavalletto+tempi lunghi+ISO bassi migliora ancor più in LiveView. Difetti? Il costo, ma...............è l'unico obiettivo che mi abbia fatto comprendere le reali capacità della D800. Venduto con gran rammarico..........

inviato il 15 Maggio 2020


nikon_d800Nikon D800

Pro: Pietra Miliare Nikon

Contro: "Stressante" con lenti poco performanti

Opinione: su di Lei si è detto tutto nel bene e nel male. Io posso solo dire che con l'obiettivo "giusto" ed inteso sia degno del sensore a distanza di quasi 10 anni i suoi ritratti o paesaggi restano difficilmente pareggiabili e quasi impossibili da battere. Se poi si ritrae un interno rustico munito di camino................la sua foto sembra dar vita al fuoco che pare emanare calore. La D800 è robusta quanto un carrarmato, ed è la stessa sensazione che si prova maneggiando le D3, D4 e D5. Credo che oggi le Nikon "non-D-superPro" non siano di costruzione parimenti robusta, o quantomeno non risultano dare la stessa percezione. Il suo più grande difetto? E', e resta quello di richiedere "grandi" ottiche per dimostrare ciò di cui è capace! In alternativa bisogna "arrangiarsi"! Un piccolo aneddoto: un giorno per gioco utilizzando come banco prova uno Zeiss Otus 28mm f/1.4 mettemmo a confronto chiaramente nella stessa composizione da cavalletto la D800 e la D850 entrambe impostate annullando NR, VR ed impostando PC Neutro ed esposizione Matrix e...................mio cugino proprietario sia della D850 che dello straordinario Zeiss restò sbalordito dalla D800 che in determinate condizioni (composizione-luce-obiettivo) può fare foto incredibili dove per incredibile si intende un jpg pronto a stampe "enormi e di effetto". Una gran macchina da amare soprattutto per quelle due o tre "cose" che fa letteralmente a modo suo nelle mani "giuste" che decisamente non sono le mie! Perchè continuare ad averla? Direi perchè spendere unmilionedidollari se il risultato inteso quale diferenza accrescitiva percepibile non vale almeno un-quinto del milionedidollari sarebbe sciocco sostituirla! Avessi i soldi prenderei una D850 e perchè no, anche una D6, ma............. senza nemmeno pensare lontanamente a privarmi della D800. Questo è il suo miglior pregio; ti fa innamorare per sempre!

inviato il 15 Maggio 2020


nikon_35_f2dNikon AF 35mm f/2 D

Pro: rapporto Prestazioni/Prezzo

Contro: visto il "Pro" non ci trovo dei "Contro"

Opinione: lo utilizzo con grande soddisfazione sia su D800 che 1V3 (con F-Mount) e su entrambe si comporta sempre molto bene! Sulla D800 nella maggior parte dei casi anche meglio dell' AF-S 35-F/1.8G che talvolta mi è stato prestato. L'AF è buono, non è un fulmine ed è pilotato dal motore macchina. Su 1V3 ovviamente solo MF, diviene un bel 94,5mm da poter essere sfruttato anche per macro al limite con PK11A e PK13, e nelle giuste condizioni luce, è capace di Macro di buona qualità e resa specie nel range 100>200 ISO ed F/2,8>8. Sulla D800 personalmente consiglio di utilizzarlo ad F/2.8>3.5 mentre a F/8 è perfetto, soprattutto per una miglior resa di colori/luci a "bordocampo" oltre che per quasi-azzeramento vignettatura. Distorsione sopportabile tanto quanto accade anche AF-S 35F/1.8G, così come per la vignettatura che da F/2.8 in poi credo che in PP si rimedia rapidamente. Su D800 fino ad 800 ISO va molto bene e tra i 100 e 300 ISO è perfetto! Sopporta discretamente bene il sensore della D800. Bokeh adorabile e "credibile". Con 10/15 Euro lo si munisce di paraluce. Penso di aver riassunto tutto già nei Pro/Contro ed aggiungo che (non lo dico io!) per far davvero e sensibilmente meglio bisogna spendere quasi il triplo di quanto costi questo AF-D. Infine a causa sua non venderò più la 1V3 sulla quale fa cose davvero belle, e su D800 si comporta molto meglio di altri 35 costosissimi che quando provati non mi hanno convinto del rapporto costo/prestazioni! Prenderò altri AF-D perché mi ha convinto che forse il mio gusto ne apprezza la resa "retrò" ma forse più realistica.

inviato il 15 Maggio 2020


nikon1_v3Nikon 1 V3

Pro: facile, veloce, prestazionale

Contro: costo che va ben oltre la performance di cui capace!

Opinione: la utilizzo esclusivamente con F-Mount ed obiettivi FX e ne sono soddisfatto al 100%. Con il 50mm-F/1.8G è capace di foto da copertina Glamour e con il 28-300mm-F/3.5-5,6G ED VR può far foto su una pista di F1 o MotoGP. L'AF della 1V3 con il 50-1.8G in qualsiasi condizione di luce risulta rapido quanto l'occhio umano ed è ultraveloce con il 28-300-F/3.5-5.6 a patto che ci sia un "minimo di luce". Sconsigliabile la grip opzionale in quanto nei "frequenti" cambio-batteria impone d'essere rimossa/reistallata oltre a dare la sensazione d'essere un suppellettile posticcio

inviato il 08 Maggio 2020


nikon_28-300vrNikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Versatile e "sincero"

Contro: nessuno tenuto conto sia un "tuttofare"

Opinione: lo utilizzo su D800 che ha un sensore molto "cattivo" con gli obiettivi eventualmente incapaci. Premesso ciò il 28-300mm non eccelle in nitidezza, non eccelle in aberrazione, non eccelle in distorsione e vignettatura, e non è nemmeno Flash Gordon nell'AF con soggetto che si muove, ma...................fa sempre tutto bene! E' questo il pregio di questo zoom, non scivola mai in basso e riesce sempre a farti scattare una buona foto o nel peggiore dei casi ti lascia correggere in post-produzione i problemini. Un piccolo consiglio; dai 200mm ai 300mm cercate sempre l' F/8>F/11 e non vi tradirà mai, e quando possibile disattivate il VR così da renderlo più "fedele"! In sintesi con lui faccio il 50/60% di tutte le mie foto con D800 e mi diverto ad istallarlo sull' 1V3 trasformandolo in un 75,6mm-810mm capace di foto sport-action e capace di mettere a fuoco a 30,5cm con luce ambientale! Sarebbe bello fosse un F/2.8-4.5 ma..........credo costerebbe più del doppio.............

inviato il 08 Maggio 2020


nikon_50_f1-8gNikon AF-S 50mm f/1.8 G

Pro: Colori, Velocità AF, Qualità Immagine, Rapporto Prestazioni/Prezzo

Contro: visto il costo, onestamente non gliene imputo

Opinione: Premetto che già definirmi di livello amatoriale mi sembra troppo, ma amo da sempre far foto. Questo obiettivo sulla mia D800 si esprime spesso meglio del 50-F/1.4G che avevo prima e che ho venduto proprio a causa dell' F/1.8G dopo che mi fu prestato per una settimana e che da un mese ho acquistato. Quello che posso dire in tutta sincerità è che fino a F/4 supera in tutto il fratello F/1.4G (che costa il doppio) risultando migliore; aberrazione, vignettatura, contrasto, definizione molto meno "morbida", e maggior velocità dell'AF. Anche sull'altra mia Nikon, una 1V3 munita di F-Mount, si comporta meglio pur essendo meno marcate le differenze, e si è lasciato preferire in quanto a velocità AF e luminosità ad F/1.8. Resta invece molto superiore sulla D800. Tra l'altro in condizione di luce scarsa, è molto più rapida l'acquisizione dell'AF anche rispetto il 58-F/1,4G di cui sono un felice possessore. Detto questo, almeno su D800 è il 50 che mi sento di consigliare, pur restando l'opinione di uno "scarso" della foto che però non ama lavorare pesantemente di post-produzione e pertanto mi piace quando un obiettivo mi concede zero o blandi ritocchi. Infine, montato sulla D800E di un mio amico che possiede un 50-F/1.4G ha confermato quanto con la mia se non addirittura ulteriore divario migliorativo (aberrazione). Probabilmente su sensori FX con tanti megapixel il più costoso F1.4G non riesce a performare. Molto "caldi" i colori su D800 ed ancor di più su 1V3. AF rapido. Su D800 dà il meglio in LiveView

inviato il 07 Maggio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me